Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


giovedì 26 marzo 2020
1415 il dato jobless claims è pessimo : invece di 1.65mln , è salito a 3.283 mln.

il dato jobless claims, molto atteso, è uscito malissimo : invece di 1.65mln , è salito a 3.283 mln.
 
Considerando che negli ultimi mesi la capacità di creare occupazione in Usa si era assestata ad un ritmo di 170k al mese, in una settimana le aziende Usa hanno lasciato a casa forza lavoro pari a 19 mesi di crescita.
 
due riflessioni :
1) il dato tremendo è la testimonianza dell incredibile flessibilità e rapidità di risposta consentita alle aziende Usa nella gestione dei dipendenti : in un attimo licenziano, in un attimo riassumono. La totale assenza di sindacati e la normativa pro-business consente queste fisarmoniche estreme e fulminee. A pagarne lo scotto, ovviamente, è il dipendente.. OK che c'è il pacchetto fiscale che regala contanti, ma il regalo di contanti è una tantum. La sopravvivenza di molte persone dipenderà dalla durata del lockdown e dalla velocità di ripresa successiva.
2) la reazione del mercato è stata al rialzo : tranne un iniziale sell off automatico, da 9560 a 9500, il dax ha cominiciato  salire e ora quot 9690. difficile da spiegare che con un dato cosi brutto il mercato non scende, ma salga. Ma chi lavora sui mercati sa che puo succedere anche cosi.
Inviato da Antonio Lengua il gio 26 marzo 2020 - 14:15:55 | Leggi/Invia Commenti:49 |Stampa veloce
928 Draghi scrive un articolo sul FT in cui indica le strade per uscire da questa crisi covd19

Draghi scrive un articolo sul FT in cui indica le strade per uscire da questa crisi covd19.
 
#draghiforpresident
Inviato da Antonio Lengua il gio 26 marzo 2020 - 09:28:22 | Leggi/Invia Commenti:27 |Stampa veloce
924 la BCE ha deciso di abolire il limite di acquisto al 33% per ogni emissione

la BCE ha deciso di abolire il limite di acquisto al 33% per ogni emissione, limite deciso e fissato dalla bce stessa per evitare cause di finanziamento diretto del debito pubblico, nell ambito degli acquisti di 750bn GIA' comunicati e che si svolgeranno entro la fine dell'anno
Ecco qui due articoli :
 
l articolo di Reuters mette in evidenza il rischio di cause
L articolo della Bufacchi spiega bene la decisione della Bce.
Inviato da Antonio Lengua il gio 26 marzo 2020 - 09:24:53 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
855 italia potrebbe ricevere finanziamenti dal ESM : dubbi slla condizionalità. L italia ventre molle di questa crisi.

ieri l eurogruppo ha dato un via libera all emissione di bond da parte dell ESM per aiutare i paesi piu colpiti dal coronavirus.
Si mormora di un pacchetto cospicuo di prestiti all italia (35bn).
Questo il motivo per cuiu stamattina il btp  patitto al rialzo, e, soprattutto svetta come asset class che ha scambiato i volumi piu alti, in una generale apatia degli altri futures.
 
 l ESM è stato creato per fornire aiuto ai paesi colpiti da shock asimmetrici. I suoi prestiti presuppongono una condizionalità Ed è proprio su questa condizionalità che bisogna investigare meglio...
sto raccogliendo informazioni piu precise
more to come...
 
l Italia ha un triplo danno dal virus : 1) è sinora il paese piu colpito in europa, 2) è il paese che piu conta sul turismo  3) ha il debito piu alto in europa.
 
Metti insieme questi 3 elementi, e capisci come da noi la crisi sarà piu forte, e creerà effetti di second round piu pesanti (debito, interessi, ecc ecc).
IL virus ha scelto il piu vulnerabile : quando si dice " la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo"...
ora il btp sta rellando, ma rella su un ghiaccio molto sottile : il rischio di una riedeizione della crisi sovrana del 2012 non è cosi improbabile.
Ogni decisione dell eurogruppo inciderà pesantemente sui btp : ogni mutualizzazione dei costi relativi al virus (relativa o completa , fino ad arrivare all emissione dei coronabonds) aiuterà i btp e chiuderà lo spread. Al contrario, ogni arretratamento dei paesi nordici su questo tema scaricherà sull italia il peso della ricostruzione, aggravando il ns debito e producendo un allargamento dello spread.
 
=================
 
Der Spiegel dice che la germania è pronta ad usare l ESM.  In Olanda invece per esempio, non sono daccordo.
Bisogna chiarire che i prestitidell ESM non prevedono una mutualizzazione : restano sul bilancio di ogni singolo stato
Il direttore dell ESM, regling, dice che l esm puo arrivare a prestare fino al 2% del GDP. Mia considerazioe : il GDP italiano è circa 2.1oo bn, quindi il 2% sarebbe 40-45bn
 
 
Inviato da Antonio Lengua il gio 26 marzo 2020 - 09:01:50 | Leggi/Invia Commenti:7 |Stampa veloce
817 conclusa la finestra di 48 per il rally - indic -6% dai massimi di ieri - oggi Jobless Claims : reality check

la finestra di 48 ore per il rally si è conclusa.
Il pacchetto di stimolo (o meglio, di supporto) fiscale Usa, valutato intorno a 2ooo miliardi, è stato presentato, concordato, ed è prezzato.
Dovrà ancora passare alla Camera ma ci sono buone probabilità che, essendo stato il frutto di un accordo bipartisan, non trovi troppi ostacoli.
ecco la lista dei contenuti di questo pacchetto :
LINK https://www.cnbc.com/2020/03/25/coronavirus-stimulus-bill-updates-whats-in-the-2-trillion-relief-plan.html
 
questo è un PDF dell email che ricevo ogni mattina da POLITICO, e che commenta il pacchetto di stimolo.
http://www.thehawktrader.com/ita/images/20200326Politico_$2_trillion.pdf
 
====================
 
tutti gli indici hanno ieri espresso il loro potenziale rialzista, e si sono poi assestati  ben sotto i massimi.
Le percentuali di discsa dai massimi di ieri sono , come al solito, molto alte e si collocano intorno al 6%.

questi sono gli andamenti di altri indici mondiali
iBovespa +8,59%
Nikkei 225 -4,42%
TOPIX -1,46%
Hang Seng -1,28%
Cina H-Shares -0,96%
CSI 300 +0,00%
China A50 -0,50%
S&P/ASX 200 -1,22%
Singapore MSCI -2,36%
Nifty 50 +3,76%
KOSPI 200 -1,40%
MSCI Taiwan -2,03%
South Africa 40 +0,39%

mentre in Usa i decessi passano i 1ooo, oggi esce il dato sulle richiesta di disoccupazione. saranno numeri alti : dai 281k precedenti, ci si aspetta un balzo a 1 milione.
La previsione è da prendere con le pinze : immagino che la dispersione delle previsioni sia altissima, e che gli analisti brancolino del buio. Probabilmente è piu facile azzeccare un 6 al Bingo che avvicinarsi al dato del jobless claims di oggi.

I mercati assisteranno a questo balzo, derivandone attese per il dato non farm payrolls che uscirà venerdi della prossima settimana.
Il NFP di prossima settimaan, tuttavia non prende in considerazione questo jobless claims, quindi potrebbe essere ancora alto per questa distorsione temporale di raccolta dei dati.
Il primo, vero, NFP che rifletterà l ondata di licenziamenti sara quello che uscire a inizio maggio.
Inviato da Antonio Lengua il gio 26 marzo 2020 - 08:17:50 | Leggi/Invia Commenti:5 |Stampa veloce
Categorie News