Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


855 italia potrebbe ricevere finanziamenti dal ESM : dubbi slla condizionalità. L italia ventre molle di questa crisi.

ieri l eurogruppo ha dato un via libera all emissione di bond da parte dell ESM per aiutare i paesi piu colpiti dal coronavirus.
Si mormora di un pacchetto cospicuo di prestiti all italia (35bn).
Questo il motivo per cuiu stamattina il btp  patitto al rialzo, e, soprattutto svetta come asset class che ha scambiato i volumi piu alti, in una generale apatia degli altri futures.
 
 l ESM è stato creato per fornire aiuto ai paesi colpiti da shock asimmetrici. I suoi prestiti presuppongono una condizionalità Ed è proprio su questa condizionalità che bisogna investigare meglio...
sto raccogliendo informazioni piu precise
more to come...
 
l Italia ha un triplo danno dal virus : 1) è sinora il paese piu colpito in europa, 2) è il paese che piu conta sul turismo  3) ha il debito piu alto in europa.
 
Metti insieme questi 3 elementi, e capisci come da noi la crisi sarà piu forte, e creerà effetti di second round piu pesanti (debito, interessi, ecc ecc).
IL virus ha scelto il piu vulnerabile : quando si dice " la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo"...
ora il btp sta rellando, ma rella su un ghiaccio molto sottile : il rischio di una riedeizione della crisi sovrana del 2012 non è cosi improbabile.
Ogni decisione dell eurogruppo inciderà pesantemente sui btp : ogni mutualizzazione dei costi relativi al virus (relativa o completa , fino ad arrivare all emissione dei coronabonds) aiuterà i btp e chiuderà lo spread. Al contrario, ogni arretratamento dei paesi nordici su questo tema scaricherà sull italia il peso della ricostruzione, aggravando il ns debito e producendo un allargamento dello spread.
 
=================
 
Der Spiegel dice che la germania è pronta ad usare l ESM.  In Olanda invece per esempio, non sono daccordo.
Bisogna chiarire che i prestitidell ESM non prevedono una mutualizzazione : restano sul bilancio di ogni singolo stato
Il direttore dell ESM, regling, dice che l esm puo arrivare a prestare fino al 2% del GDP. Mia considerazioe : il GDP italiano è circa 2.1oo bn, quindi il 2% sarebbe 40-45bn
 
 
Inviato da Antonio Lengua il gio 26 marzo 2020 - 09:01:50 | Leggi/Invia Commenti:7 |Stampa veloce
Commenti
855 italia potrebbe ricevere finanziamenti dal ESM : dubbi slla condizionalità. L italia ventre mo billirei | 26 mar : 09:06
Commenti: 1160

Utente 16 lug : 12:44
Replica a questo
scusate ma non ho prestato attenzione se qualcuno ne ha scritto ma il btp future è shortabile o è vietato ?

Re: 855 italia potrebbe ricevere finanziamenti dal ESM : dubbi slla condizionalità. L italia ventr massmin | 26 mar : 09:53
Commenti: 282

Utente 02 gen : 13:55
Replica a questo
e' shortabile perche' su su eurex

Re: 855 italia potrebbe ricevere finanziamenti dal ESM : dubbi slla condizionalità. L italia ventr billirei | 26 mar : 10:07
Commenti: 1160

Utente 16 lug : 12:44
Replica a questo
grazie

 theunplugged | 26 mar : 09:16
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
intanto ho shortato nasdaq 7390 3 lotti NQ ...STAMATTINA SON PESANTE . stop 7430
primo gaia' nadato a traget 7353...secondo a rottura minimi

855 italia potrebbe ricevere finanziamenti dal ESM : dubbi slla condizionalità. L italia ventre mo trimon | 26 mar : 09:26
Commenti: 99

Utente 13 mar : 11:39
Replica a questo
Argomento interessante. Da quello che ho capito finora il MES porterebbe all’attivazione delle OMT (Outright monetary transactions, in italiano “operazioni definitive monetarie”), che prevederebbero l’acquisto di Btp a breve termine (con scadenza 1-3 anni) direttamente da parte della BCE secondo sua discrezionalità sia in termini di quantità che in termini di avvio e durata delle operazioni e, naturalmente, sotto le condizioni previste per l’accesso al MES.

Ma anche il QE della stessa BCE prevede l’acquisto di titoli di Stato. Perché i tedeschi vorrebbero farci procedere, piuttosto, tramite il MES?

Dopotutto se io dovessi prestare dei soldi ad un mio amico già indebitato, e so che quei soldi prestati andrebbero spesi in donne e gioco a carte, non glieli presterei anzi vorrei vedere da vicino come li spende.

Quindi i nostri politici "capiscioni" non vogliono i controllori, cioè la Troika, altrimenti non potrebbero più buttare soldi nel cesso come fanno con Alitalia, x esempio.

 theunplugged | 26 mar : 09:26
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
MI ASPETTO… che oggi fino a riunione coltello che cade indici europei con - 4/5% ...il mercato forzera' i burocrati a prendere decisione forte o rispondera' con ribassi pesanti

 theunplugged | 26 mar : 09:45
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
7325 chiuso il secondo...ora pallottola NQ.... su sfangata chiudero' 1 lotto nq e lo scambiero' con 5 micro short … per arrivare alla riunione.


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti