sono stato via tre ore, e sono succsse due cos interssanti (già citati tra i commenti nel post precedenti, ma li riprendo un attimo...) 1) secondo Hu Xijin, editorialisdta del global times, la cina sta considerando restrizioni nell export delle terre rare 2) è uscito un dato dallas manufacturing index brutto The Dallas that manufacturing activity index for May moved into the negative region at -5.3. That was lower than the +5.8 expected
prior month 2.0 company outlook, -1.7 versus 6.3 production 6.3 versus 12.4 last month capacity utilization 7.7 versus 15.6 last month new orders 2.4 versus 9.8 last month unfilled orders -1.6 versus -0.4 last month number of employees 11.6 versus 4.6 last month average employee work week 6.4 versus 8.1 last month capital expenditures 18.3 versus 18.9 last month prices paid 7.4 versus 7.9 last month prices received 0.7 versus 6.0 last month The six-month ahead general is this activity index 9.1 versus 18.4 last month. The six-month averages 12.4. considerando che il texas, come sscrivevo stamattina, ha il 10% della produz manifatt Usa, e oltre il 10% della produzione di information technology, il passaggio in territorio negativo è un segnale macro preoccupante. ============ nonostante queste due news bearish, gli indici sono sempre li.. una precisazione : il punto 1 non è ufficiale, E'solo un ipotesi di un editorialista : non sappiamo se la cina annuncerà davvero le restrizione, e di quanto saranno : potrebbero essere solo di facciata, o mettere seriamente in difficoltà il settore tecnologico Usa. quindi posso capire che i mercati non reagiscano ma preferiscano aspettare. il dato dallas invece è brutto e confrma la slowing growth Usa. "se non scendono, salgono" uno potrebbe pensare (lo penso anch'io), ma non succede neanche questo. semplicemente restano in stand-by... bisogna aspettare : sicuramente si sta caricando una molla enorme. QUesto peggiormaneto del quadro macro mi fa propendere per una rottura al ribasso, che stenta,tarda ad arrivare. |