Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


martedì 25 febbraio 2020
2212 l oro perde il 2.5% oggi : è l'indizio di qualcosa di piu grave?

in un contesto di generalizzato risk-off (indici in lettera, acquisto di fixed income, che in Usa tocca nuovi minimi storici su 10yr e 30yre) spicca un comportamento anomalo.
l oro ha perso il 2,5%

questo è anomalo, perchè con i rendimenti che scendono, le tensioni sugli indici, l oro non avrebbe dovuto scendere, essendo il bene rifugio per antonomasia in un contesto di tassi bassi.
Non sono un esperto di gold. Qui, tra i contributori ci sono persone molto piu esperte di me.
Mi sento di lanciare un ipotesi : vuoi mica che , di fronte a perdite su alcuni assets in caduta libera (indici), alcuni fondi abbiano cominciato a incassare i gain (sostanziosi) sul gold ??
non è un bel segnale quando, per tamponare perdite che hai su alcuni assets (in qs caso gli indici), porti a casa il profitto sulle posizioni in utile.
 
Se questo ragionamento dovesse essere davvero alla base di questo movimento del gold, allora significa che le posizioni in perdita sono sostanziose, e tutto il sistema divenrta traballante. Il gold in vendita potrebbe diventare la punta dell icerberg di una liqudazione di asset piu pericolosi, che potrebbe partire dai CLO, passare ai Private Loans, e a tutta una serie di obbligazioni al limite del junk.
Inviato da Antonio Lengua il mar 25 febbraio 2020 - 22:12:42 | Leggi/Invia Commenti:3 |Stampa veloce
2148 continua la lettera con volumi enormi - cambia la consapevolezza degli operatori e emerge un sell off tecnico.

gli indici continuano a cadere nel finale.
Sono negli ultimi 10' stanno provando a reagire con un rimbalzo d 0.7-0.9%
I volumi sono altissimi, addirittura maggiori di ieri : ES arriverà a 4 mln d lots, il nasdaq oltre 850k, e l dax chiuderà a piu di 230k lots.

Cosa potrebbe succedere  ?
a guardare un chart che avevo postato ieri
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/images/20200224barreB.gif
nella peggiore delle ipotesi, potrebbe essere cancellato tutto il movimento iniziato a ottobre.
Mi riferisco a prezzi tipo : 2900 es,  7600 nasdaq, 11900 dax


sarebbe -6% su es e dax, e 13% su nassdaq
Non sono ipotesi irreali se tutti i long (zerohedge cita per esempio i CTA che sarebbero ancora long e potrebbero dover ridurre rapidamente la loro esposizione, cosi come molti fondi) cominciassero a liquidare.
Da movimento con natura economica, diventerebbe un ondata di vendita avente carattere tecnico, come è successo molte volte nel passato.
riduzione long (se non proprio long capitulation) + ricoperture short vix, in un circolo vizioso che si autoalimenta, e trascina i vari mercati in una spirale di incertezza e paura.

Le dichiarazioni del CDC di oggi sono state sicuramente un catalyst, ma, indipendentemente dalle previsioni, penso che sia una consapevolezza che si fa strada a tutti i livelli di investitori che emergeranno molti focolai di virus, e che questi focolai rallenteranno significativamente la crescita per tutto il primo semestre 2020.
 
====
 
scorrendo qualche news, ho trovato questa uscita nel pomeriggio  (update 22.24)
US CDC: “VERY STRONG CHANCE OF AN EXTREMELY SERIOUS OUTBREAK OF THE CORONAVIRUS HERE IN THE UNITED STATES.”

c'è di chi essere terrorizzati, no ?
Inviato da Antonio Lengua il mar 25 febbraio 2020 - 21:48:38 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
1837 volumi altissimi, indici in lettera - dati macro di oggi - news sul virus

molti analisti si aspettavano oggi una sessione di rimbalzo dopo la forte discesa di ieri.
Che fosse un tuesday turnaround (vecchio modo di dire, direi piuttosto banale..), oppure un analisi piu approfondita di come normalmente reagisce un indice (nel caso in esame, il SP500, nelle volte precedenti in cui ha fatto un movimento tipo quello di lunedi), oggi gli indici Usa avrebbero dovuto finire la discesa, e rispecchiare il buy on dip che abbiamo sempre visto negli ultimi mesi.
 
Anch'io ho elaborato uno studio stamattina , e l ho postato qui sul sito intorno alle 6.30 am.

Per ora il mo studio si sta dimostrando piu preciso : gli Usa (E anche gli europei) hanno cercato un rimbalzo stamattina ma hanno ceduto nel primo pomeriggio : gli Usa hanno rotto i minimi e il dax ha rotto il fondamentale supporto a 12860/880 testato tre volte negli ultimi mesi, e stanno scendneo con volumi sempre altissimi.
La sessione non è ancora finita, quindi puo accadere ancora tutto.

VOLUMI
 
Il dax punta a trattare 215k lots a fine sessione, ES di nuovo 3.5 mln lots, l nasdaq  115k lots : sono quasi identici agli enormi volumi di ieri , e vedremo se sono confermati questi volumi record a fine sessione.
 
 
DATI MACRO

Oggi sono usciti dati macro dagli Usa, e sono stati anche abbastanza incoraggianti, sicuramente non prezzano particolari timori legati alla pandemia
10:00       USD         CB Consumer Confidence (Feb)     130.7     132.0     130.4     
10:00       USD         Richmond Manufacturing Index (Feb)     -2     13     20   => peggiori del previsto   
10:00       USD         Richmond Manufacturing Shipments (Feb)     1           29     
10:00       USD         Richmond Services Index (Feb)     26           10      ===> migliore del previsto
10:30       USD         Dallas Fed Services Revenues (Feb)     14.0           18.8     
10:30       USD         Texas Services Sector Outlook (Feb)     7.0           11.1    
 
pero' i mercati fixed income sono di tutta un'altra opinione :
  • il trentennale Usa ha toccato un nuovo minimo storico di rendimento sotto 1.80
  • il decennale Usa ha bissato il minimo storico in zona 1.32
 
NEWS SUL VIRUS
 
 
Mentre dalla cina arrivano notizie di riduzione degli infetti (vere o no non so, sono piu propenso a credere che siano manipolate) ma le aziende riprendono a ritmo lentissimo, nel resto del mondo, incluso in italia, i casi continunano a aumentare.
 
resta sempre il mistero di alcuni stati (indonesia india) che non hanno pratcamente casi, e l caso degli Usa, di cui ho ampiamente parlato.

La diffusione dell infezione a livello planetario tiene ora i mercati con il fiato sospeso : la cina ha perso il primo trimestre e sicuramente parte del secondo, e non è detto che aprendo le fabbriche non ci sia un altra ondata di infezioni.
Se ora altri paesi raccolgono il testimone, il problema si fa davvero globale.
 
Ecco per esempio alcuni twitter che ho raccolto sugli usa.

da seguire anche https://twitter.com/SecAzar
segretario al dipartimento della salute Usa.

ecco qui qualche news dagl Usa

  • U.S. HHS SECRETARY ALEX AZAR SAYS U.S. HAS STOCKPILE OF VEMTILATOR AND MASKS, BUT NOT ENOUGH FOR A CORONAVIRUS OUTBREAK
  • #CoronaVirus #COVID19 | US Health Sec. Azar: Likely To See More Cases Of Virus In US
  • CoronaVirus #COVID19 | US Senate Democratic Leader Schumer Calls For 'At Least' $3.1 Bln In New Funding For Response To Virus - RTRS
  • US Health Sec. Azar: Vaccine For Coronavirus Could Be Ready In A Year
  • Inevitable” - CDC says “It’s not a question of if this will happen but when this will happen and how many people in this country will have severe illnesses.”
La mia view , supportata dall analisi dei volumi, è che ogni rimbalzo sia da vendere, e che i mercaati andranno rapidamente a testare la MM200.
Una volta arrivati sulle MM200, vedremo come si comportano. Non è infatti affatto detto che le mm200 riescano a fermare la discesa.
I mercati sono molto sensibili alle notizie , soprattutto quelle che arrivano dagli Usa : se dovessero cominciare a salire i casi di infezioni, sarebbe un colpo mortale.
Perora il sito del CDC aggiorna i casi solo tre volte alla settimana (lun merc ven) :
LINK  https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/cases-in-us.html
Non avendo kit diagnostici efficaci probabilmente non fanno ulteriori test e quindi non hanno niente da aggiornare. Quando cercheranno, troveranno. e gli update diventeranno giornalieri..

Come avevo indicato a inizio di questa crisi, si tratta di un "deragliamento alla moviola" (low motion derailment, termine che uso Roubini alcuni anni fa), e resto su questa mia view.

Inviato da Antonio Lengua il mar 25 febbraio 2020 - 18:37:52 | Leggi/Invia Commenti:23 |Stampa veloce
637 Sinora gl USA hanno eseguto 426 test di codiv19 : la situazione è assurda.

la situazione degli screening del codiv19 in Usa è drammatica.
già da alcuni giorni sto seguendo l evoluzioe dei test in Usa, e non trovo informazioni.
I test di screening avrebbero dovuto iniziare su tutte le forme influenzali su cinque città, ma i test erano fallaci e quindi non era partito questo monitoraggio.
 
Perchè tanto importante questa analisi ? perchè sappiamo che i paesi che cercano gli infett , li trovano.
Come stanno facendo l italia e la corea del sud.  Scoprono i casi, li contengono, e permettono cosi che il sistema sanitario riesca a affrontare progressivamente l inarrestabile allargamento del virus.
Altri paesi non hanno casi (indonesia india) non tanto perchè non ce ne siano, ma semplicemente perchè li ignorano : gli epidemiologi stanno avendo drammaticamente ragione, e statisticamente è impossibile che paesi vicini alla cina quali l indonesia e l india, che hanno mantenuto voli dirett per molto tempo anche dopo lo scoppio dell infezione, ne restino immuni.
 
Gli USA sono la prima potenza economca mondiale, e un esplosione di casi non controllati potrebbe generare un panico, uno shock al sistema sanitario mortale, e una ricaduta economica gravissima. Senza considerare che una gestione errata di questa emergenza potrebbe costare la rielezione a trump , e sappiamo che sanders non è proprio gradito a wall street (quindi ulterore ricadute negative sul rally degli indici).
La famosa frase di trump (secondo lui con l arrivo del bel tempo, il virus "miracolosamente" scomparirà) potrebbe essere la sua pietra tombale.
Il fatto che non abbiano ancora attivato dei controlli severissimi lascia stupiti : la gestione potrebbe risolversi in un flop peggiore di quello cinese (dove hanno impiegato 2 mesi per riconoscere la gravità).
 
alcuni stati e laborator , stanchi di aspettare i kit dal cdc , hanno chiesto alla FDA il permesso di poterseli creare da soli :
LINK https://www.reuters.com/article/us-china-health-usa-testing-idUSKCN20I2G8
 
zerohedge ha scavato a fondo e in questo articolo mette a nudo tutta l impreparazione e la superificialità del CDC americano.
LINK https://www.zerohedge.com/geopolitical/expert-warns-dysfunctional-us-health-care-system-faces-critical-shortage-coronavirus
 
un professore Usa , citando fonti del CDC, fa notare che in USa sinora sono stati compiuti solo 426 test.
La fonte citata è direttamente il CDC, quindi non si tratta di rumors ma di documenti ufficiali.
 
un senatore delle hawai dice che i test dal CDC arriveranno solo a metà marzo, ma loro stanno cercando di velocizzare
 
non faccio ulteriori commenti..
sono allibito.
 
sapete che in Usa il tasso di mortalità per i malati oncologici è molto piu alto che in italia?
il motvo sta nel fatto che in itala vengono curati tutti, mentre in Usa si cura solo chi ha un assicurazione, e in ogni caso le assicurazioni hanno massimali diversi.
Molti si rassegnano a non essere curati o a essere curati con medicine di costo inferiiore. Un ciclo di chemioterapia puo facilmente arrivare a costare 2-300.ooo usd.
Le cure del covid19 richiedono molt giorni, spesso di terapia intensiva, e ogni giorno di terapia intensiva puo costare facilmente piu di 3000 usd in Usa (tra monitoraggio, respirazione assistita, medici : 1 su 3 pazienti, analisi sangue, farmaci antivirali , ecc) : non tutti se lo possono permettere.
Se in Usa scoppia l epidemia, sarà un vero casino.
 
 
===========
 
ci potrebbero volere ulteriori settimane perchè i produttori di kit ottengano la validazione (EUA) dalla FDA per distribure dei kit.
LINK https://twitter.com/ScottGottliebMD/status/1231946561405509636
Inviato da Antonio Lengua il mar 25 febbraio 2020 - 06:39:12 | Leggi/Invia Commenti:90 |Stampa veloce
Categorie News