Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


lunedì 17 febbraio 2020
1351 gli Usa stanno valutando se impedire alle aziende Usa di fornire tecnologia per produrre chip x huawei

gli Usa stanno valutando se impedire alle aziende Usa di fornire tecnologia per produrre chip x huawei
le fabbriche che producono chip fuori america devono avere una licenza se intendono usare apparecchiatrue americane per produrre chip per Huawei
 
 
questo l articolo integrale del WSJ che riporta la news (io non sono abbonato quindi leggo solo le prime 6 righe)
 
il nadaq ha erso subito da 9675 a 9662, ora  9668
In un pomeriggio in cui i volumi sono totalmente assenti, il dax è scivoato giu di una decina di punti.
per ora limpatto  è ridicolo.
Inviato da Antonio Lengua il lun 17 febbraio 2020 - 13:52:46 | Leggi/Invia Commenti:28 |Stampa veloce
1248 secondo la bundesbank, il virus non impatta la crescita tedesca nel Q1 2020

Bundesbank: Coronavirus Risks Are Damping German Exports - Monthly Bulletin -
Sees No Fundamental Change In German Economy In 1Q
 
la bundesbank non vede cambi fondamentali nell economia tedesca nel primo trimestre.
 
la germania è il paese esportatore europeo piu esposto alla cina.
Ecco un chart esplicativo
LINK https://twitter.com/fwred/status/1229335626090070016
come fa la bundesbank a raccontare che non ci saranno impatti sull export tedesco?
ci sta prendendo in giro ?
 
vediamo come escono il PMI venerdi e lo ZEW domattina.
Inviato da Antonio Lengua il lun 17 febbraio 2020 - 12:48:32 | Leggi/Invia Commenti:6 |Stampa veloce
corso avanzato di Minfulness per Trading, Mlano, 28 marzo 2020, Sabato

Corso avanzato di Mindfulness per Trading
INDIVIDUARE E RICONOSCERE GLI ERRORI NEL TRADING
COME EVITARE DI RICADERCI PERIODICAMENTE

Milano, 28 marzo 2020, sabato


 

i trader ripetono spesso gli stessi errori. Il motivo è spiegato dalle neuroscienze : nella velocità del trading, di fronte a scenari molto incerti , il cervello preferisce adotta un tipo di processo decisionale "veloce", che bypassando la corteccia neofrontale, sede del ragionamento razionale, va ad attingere a mappe mentali preconfigurate, di rapido accesso e con minore consumo di energia.
Questo processo accade con maggior frequenza in presenza di compiti con alto contenuto emozionale e ansiogeno : la razionalità sparisce, e a decidere è la "pancia".
La ripetizione di un errore rafforza il percorso errato, tanto da diventare quasi ineluttabile.
Per fortuna non è un processo irreversibile : con le tecniche corrette, è possibile far leva sulla plasticità del cervello e modificare questi schemi di comportamento, dirottando la risposta "veloce" del cervello verso comportamenti razionali più performanti.
In questo corso esamineramo proprio come individuare gli errori e come modificare la funzione di reazione del cervello.
 
Il trading, per la velocità decisionale, la sua immediata misurabilità (economica) e la ricaduta emozionale, è un campo perfetto per studiare  e testare il nostro processo decisionale. Dato che siamo portati ad usare lo stesso metro di giudizio, gli stessi errori cognitivo-decisionali si ripresentano, in forme simili, in molte altre occasioni della vita : imparare a riconoscerli e modificarli non è necessario solo nel trading, ma in molte altre situazioni dove le decisioni possono essere ancora più importanti e dove non è possibile mettere una stop loss a protezione..
 

Cosa significa "avanzato"
daremo per scontata la conoscenza delle tecniche di meditazione che sono alla base della mindfulness
 
Programma del corso :
Nel corso, si partirà subito con uno o due pratiche per aumentare il focus attentivo e il silenzio interno.
quindi passeremo ad una serie di esercizi pratici con i quali i corsisti individueranno  :
  1. le situazioni emozionali in cui più frequentemente cadono
  2. le sensazioni fisiche che segnalano condizioni di stress elevato e che quindi possono condurre a decisioni sbagliate
  3. i comportamenti ripetitivi che possono diventare ossessivi e compulsivi e che segnalano che si sta perdendo lucidità decisionale
  4. i self-talk che, come tarli, operano a livello subliminale e producono atteggiamenti autolesionistici e di autosabotaggio distorcendo il processo cognitivo-decisionale

Aiutati da una lunga lista di classici errori di trading, ognuno individuerà i casi in cui più facilmente incorre.
Abbineremo questi casi ai bias cognitivi più frequenti negli ambiti delle decisioni economiche.

Sotto la guida dei coach e prendendo spunto dalle intense e profonde dinamiche di gruppo, ognuno arriverà a compilare un suo quadro preciso di  emozioni, sensazioni fisiche, comportamenti automatici, pensieri ricorrenti che sono tipici delle sue fasi di scarsa lucidità e che preludono a decisioni errate, che poi portano a cascata altri errori ricorsivi.

Dopo aver compiuto questo fondamentale lavoro di ricognizione e aver quindi capito come gli errori sono alimentati , si manifestano e diventano poi incontenibili, passeremo alla fase della risoluzione degli errori.

La mindfulness è la base : riuscire a vedere è riconoscere questi processi mentre si sviluppano e non solo a errore compiuto è il primo step. Meditazione sul respiro, camminata, body scan sono fondamentali per riconoscere questi stati.
Per questo è necessario una preventiva conoscenza delle pratiche di meditazione.
Su questa base di attenzione focalizzata ( lista indicativa e non esaustiva...)
  • illustreremo altri metodi che potenziano ulteriormente la consapevolezza e aiutano il trader a fermarsi prima di arrivare al baratro dell'errore inevitabile.
  • Spiegheremo nei dettagli la profonda differenza tra decisioni intuitive e istintive, molto simili nella loro manifestazione ma completamente diverse nella genesi e nel risultato.
  • Parleremo di induzioni profonde (trance auto-indotte) per intervenire draconianamente su comportamenti compulsivi che non si riescono a estirpare.
  • Parleremo di come usare l'apprendimento strutturato per supportare la modifica delle mappe mentale errate.

Alla fine del corso, il partecipante
  1. avrà disegnato una mappatura precisa di come e quando si manifestano i suoi errori
  2. avrà degli strumenti per prevenirli, sia per la cresciuta consapevolezza, sia attraverso altri strumenti molto pratici che gli permettono di distaccarsi dal vortice emotivo.
  3. se la prevenzione non funzionasse e la pulsione verso l'errore si manifestasse comunque, avrà ulteriori strumenti per arrestare la progressione inarrestabile verso l'errore.
  4. saprà come gestire il rimorso post-errore e come trasformare l'esperienza negativa in qualcosa di costruttivo per il futuro.
Il corso si tiene il 28 marzo 2020, presso la sede di Mida, in via Privata della Braida 5, Milano (zona porta Romana).
L'orario  : dalle 9 alle 17.30.

Costo  . 200 euro (+4% contributo Inps + marca bollo : totale 210 euro)
 
I posti sono limitati.
Inviato da Antonio Lengua il lun 17 febbraio 2020 - 12:00:46 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
1022 dax sotto 748 riprende short - Tentativo di riaprire le fabbriche cinese, ma mancano i lavoratori

 
Nonostante l assena di volumi, c'è un po di moivmento. 
sotto il doppio minimo intraday dax 747, riparte la discesa con primoo target 705, low di venerdi.
 
==============
 
In Cina cercano di far ripartire le fabbriche, ma mancano i lavoratori.
LINK https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-17/u-s-factories-in-china-are-open-but-don-t-have-enough-staff

sarà interessante vedere se e di quanto aumenta il consumo elettrico questa settimana, per avere un quadro il piu obiettivo possibile della ripresa dell attivitàà produttiva.
 
intanto il governo cinese esclude di adottare delle politiche fiscali espansive per far riprendere l economia (fonte articolo scritto dal min finanze cinese).
Inviato da Antonio Lengua il lun 17 febbraio 2020 - 10:22:41 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
941 ATH ma con volumi nulli (sospetto) . supporti sul dax

nela notte sono usciti tante news/eventi, gli indici azionari sono saliti a segnare nuovi massimi (chinext, dax, es, nq, ftmib, ma non stoxx, nè dj).
Tuttavia i volumi in questa prima ora, e in realtà da tutta la notte sono bassissimi sugli indic.
La cosa sorprende un po, è forse dovuta alla chiusura del mercato Usa per festività.
Stamattina gli unici picchi di volume sul dax si sono visti a 778, ed erano davvero minimali.
 
Questi nuovi massimi, segnati in sessione notturna, con volumi inesistenti, mi lasciano estremamente perplesso.
 
Sul dax supporti a 755, quindi 748 poc di venerdi, quindi 735, poi 705, low di venerdi.
Piu sotto 690-686 (minore) quindi un bel supporto a 664, 626-634 (minore) , 603 e infine il supporto piu importante di tutti : 573-569.
Inviato da Antonio Lengua il lun 17 febbraio 2020 - 09:41:50 | Leggi/Invia Commenti:1 |Stampa veloce
737 GDP giapponese Q4 molto peggio del previsto

mi ero perso le news giapponesi :

18:50       JPY         GDP (QoQ) (Q4)       -1.6%     -0.9%     0.1%     
18:50       JPY         GDP (YoY) (Q4)       -6.3%     -3.7%     0.5%     
18:50       JPY         GDP Capital Expenditure (QoQ) (Q4)     -3.7%     -1.6%     0.5%     
18:50       JPY         GDP External Demand (QoQ) (Q4)     0.5%     0.3%     -0.3%     
18:50       JPY         GDP Private Consumption (QoQ) (Q4)     -2.9%     -2.0%     0.5%     

20:30       CNY         House Prices (YoY) (Jan)     6.3%           6.6%     
21:19       CNY         FDI (Jan)     4.00%           5.80%     
23:30       JPY         Capacity Utilization (MoM) (Dec)     -0.4%     0.2%     -0.3%     
23:30       JPY         Industrial Production (MoM) (Dec)     1.2%           1.3%     (Y/Y) Dec F -3.1% (prev -3.0%)
 
il GDP giapponese del quarto trimestre si è contratto , q/q, di 1.6%.
A trascinarlo al ribasso, le spese capitale e il coonsumo privato (entrambi in rosso)
La produzione industriale è uscita 0.1 sotto il dato precedente.
 
il Nikkei risente di questi dati : +0.07% soltanto.

eccoun commento al dato,
LINK https://www.zerohedge.com/economics/japan-unexpectedly-reports-terrible-gdp-it-slides-recession
Inviato da Antonio Lengua il lun 17 febbraio 2020 - 07:38:40 | Leggi/Invia Commenti:17 |Stampa veloce
720 news nella notte - rally degli indici orientali, nuovi ATH indici Usa

la provincia di Hubei ha ulteriormente ridotto la possibilità di movimento.
LINK https://twitter.com/BNODesk/status/1229014125625389056
FInora, a queste restrizioni, erano sottoposti solo gli abitanti di Wuhan.

secondo un calcolo del NY times, almeno 760 milioni di cinesi (piu della metà) sono in una condizione di quarantena di varia severità.
LINK https://www.nytimes.com/2020/02/15/business/china-coronavirus-lockdown.html?smid=nytcore-ios-share
In moltissime città una sola persona puo uscire per nucleo famigliare a giorni alternati.
Il governo centrale ha fatto un enorme presione sui funzionari locali, causando una competiziare tra regioni e i governi locali hanno fatto a gara a scavalcarsi, trasformando i comportamenti prudenziali in normative radicali.
La "gestione a reticolo", ossia i comitati di vicinato, che è intermedia tra i residenti e le autorità locali, gestisce il controllo sociale fino al livello di singolo condominio.


nella notte, la PBOC ha iniettato 200bn yuan al 3.15, rispetto al 3.25 recedente.
200bn yuan sono 30bn Usd.

Goldman sachs upgrada la cina a overweight
LINK https://twitter.com/themarketear/status/1229271504719839233

gl indici cinesi sono tutti in rialz : Shanghai +2.06 (ha chiuso il gap down lasciato all apertura di inizio gebbraio: ora 2977 vs 3107 massimo di  gennaio), VSI +2.11, chinext +3.23 a nuovi massimi storici.

nasdaq +0.50 9680, ES 3391+0.30, dax 13800 +0.47
Inviato da Antonio Lengua il lun 17 febbraio 2020 - 07:21:05 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
Categorie News