Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2019
LuMaMeGiVeSaDo
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


martedì 12 novembre 2019
1753 report on possible tariffs on autos and auto parts

è uscita questa news cheha mandato un po in fibrillazione gli indici europei
 
Breaking: US Trade Representative's Office will submit a report on possible tariffs on autos and auto parts. This report will be submitted to White House by tomorrow and could allow President to target specific countries & EU for tariffs on autos and auto parts
 
inoltre lo speech di trump sarà ritardato di un po'.
Inviato da Antonio Lengua il mar 12 novembre 2019 - 17:53:15 | Leggi/Invia Commenti:13 |Stampa veloce
1713 sugli indici azionari il realmoney sia entrato pesantemente

stavolta pare che sugli indici azionari il realmoney sia entrato pesantemente, spinto dalla paura di perdere il rally
 
lo dice Bofa nel suo mensile survey dei fund managers :
 
The investment bank’s latest monthly survey of global fund managers found that cash levels posted their largest decline since President Donald Trump’s 2016 election to 4.2% from 5% as investors rushed to take on risk.
Cash on hand is now at its lowest level since June 2013
 
 
un vecchio motto di borsa dice che l orso schiaccia il pulsante della discesa quando sono saliti tutti.
Se a maggio c era un problema di posizionamento molto difensivo (tutti pieni di put, portafogli scarichi) che ha limitato la discesa degli indici a nn piu del 6-7% dopo l inizio della guerra tariffaria, la situazine ora è cambiata e , il timore di perdere il rally ha spinto anche i piu riluttanti a entrare in posizione.
Settimana scorsa Bofa aveva detto che nella settimana c erano sdtati flussi in entrata sugli azionari europpei x 1,7bn euro, il massimo delle precedenti 88 settimane.
Lo scenario di ora si presenta quindi mlto diverso da maggio  : le notizie positive sono prezzate, gli investitori sono posizionati ampiamente long.
se qualcosa dovesse andare storto, prenderebbe tutti alla sprovvista.
 
dire quando e se inizierà un mercato bear non so.   per ora non ci sono ovviamente segnali.
Ma con i presupposti di cui sopra, qualra dovesse iniziare un movimento bearish, sarebbe sicuramente molto violento e pervasivo.
Inviato da Antonio Lengua il mar 12 novembre 2019 - 17:13:30 | Leggi/Invia Commenti:1 |Stampa veloce
1614 nuovo ALl Time High dell ES

dalle 1545 hanno iniziato a entrare volumi sul ES, ovviamente in acquisto al rialzo.
ES ha aggiornato, come proclamava oggi trump, il massimo assoluto : era 3096.5, ora tratta sopra 3098
 
prima del trade, ipnotizzati dal TINA (there Is No Alternative) e con la paura FOMO (Fear Of Missing Out), gli azionari non stornano niente.
Inviato da Antonio Lengua il mar 12 novembre 2019 - 16:14:46 | Leggi/Invia Commenti:3 |Stampa veloce
1543 tutto fermo in attesa di trump

partiti i mercati USA alle 15.30 : chi si aspettava un po di movimento, è rimasto deluso.
i volumi sono assolutamente nulli, e i movimenti di prezzo idem.
 
tutti in attesa del discorso di trump, che dovrebbe essere programmato per le 18oo.
Inviato da Antonio Lengua il mar 12 novembre 2019 - 15:43:37 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
1108 la volatilità è in continua contrazione.

la volatilità è in continua contrazione.
lo vediamo dal vix : non solo la volatilità sul mese corrente è in riduzione, ma anche lo spread tra vix piu vicino e vix piu lontano si sta riducendo a livelli molto bassi, segnale che non solo nel breve si ritiene che ci sarà poca volatilità ma anche sul medio termine.
 
io ho un ulteriore calcolo della volatilità, intesa come movimenti intraday.
 
prendo tutti gli swing che abbiamo una escursione superiore ad un livello che considero minimo (sul dax per esempio sono 25 ticks, gli swing di 15 ticks non li considero), e li sommo, giorno per giorno.
dal mio archivio vado a chartare queste somme, e vedo quanto si muovono una dozzina di prodotti.
ecco il risultato : in questo zip trovate i chart di 12 prodotti , con la somma degli swing giorno per giorno.
se li scorrete noterete come tutti gli azionari (6) hanno una vola in continua discesa.
 
ma bisogna stare attenti : nel passato è successo che , nonostante gli indici restassero in range ristretti, la vola intraday inizio ad aumentare.
come se avessero scaldato i motori con l auto ancora al box..
poi hanno mollato la frizione, e gli indici sono caduti.
controllo spesso questi chart perchè possono dare delle indicazioni leading sulla partenza del movimento (che generalmente è al ribasso).
 
 
Inviato da Antonio Lengua il mar 12 novembre 2019 - 11:10:28 | Leggi/Invia Commenti:24 |Stampa veloce
1101 è uscito lo zew

German ZEW Survey – Current Situation Nov -24.7 (est -22.3; prev -25.3)
-German ZEW Survey – Expectations Nov -2.1 (est -13.0; prev -22.8)
 
peggiora la situazione attuale ma per il futuro sono piu ottimisti
Inviato da Antonio Lengua il mar 12 novembre 2019 - 11:01:34 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
740 rally notturno

il rally notturno del dax (che da 13190 sale a 13270) è dovuto probabilmente alla news che trump intende rinviare i dazi sulle auto europee di altri 6 mesi.
la news in realtà è uscita ieri sera ma gira da un po di giorno, io l ho letta alle 22.50 circa, e fino a stamttina alle 4.45 il dax se ne stava pigro sotto 13200.
Poi il dax ha iniziato a salire.
Con pochi volumi ha bucato una resistenza importante a 13225, che ieri aveva contenuto la salita nella sessione ordinaria, e probabilmente dopo sono scattate un po di stop.
Anche gli indici usa sono al rialzo tra 0.2 e 0.3,   ES quta 3093.5, vicino al 3096.75, massimo storico.
 
oggi alle 11 esce lo ZEW tdesco,
nel pomeriggio , oltre a interventi di Clarida e Kashkari, nel radar degli investitori c'è un importante discorso di Trump alle 18oo
Domani powell parla al congresso.
Inviato da Antonio Lengua il mar 12 novembre 2019 - 07:40:44 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
Categorie News