Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2019
LuMaMeGiVeSaDo
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


venerdì 15 novembre 2019
1517 anche la produz industriale esce piu debole del previsto

anche la produz industriale esce piu debole del previsto
devono rivedere sicuramente la proieione del gdp Q4 ora
è il primo dei paesi sviluppati che pubblica il dato della prod industriale di ottobre, in eurpa queto dato uscirà a dicembre.

Industrial Production (MoM) (Oct) -0.8% -0.4% -0.3% rivista al rialzo da -0.4
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 15:17:18 | Leggi/Invia Commenti:22 |Stampa veloce
1439 i dati Usa non entusiasmano

i dati Usa non entusiasmano
 

Export Price Index (YoY)                 -1.6%     
Export Price Index (MoM) (Oct)     -0.1%     -0.1%     -0.2%     
Import Price Index (YoY)                 -1.6%     
Import Price Index (MoM) (Oct)     -0.5%     -0.2%     0.1%     

NY Empire State Manufacturing Index (Nov)     2.90     5.00     4.00     

Retail Control (MoM) (Oct)     0.3%     0.3%         
Core Retail Sales (MoM) (Oct)     0.2%     0.4%     -0.1%     
Retail Sales (MoM) (Oct)     0.3%     0.2%     -0.3%     
Retail Sales (YoY) (Oct)                 4.10%     
Retail Sales Ex Gas/Autos (MoM) (Oct)     0.1%     0.4%     -0.1%    
 
 
il NY è piu debole del previsto
i dati retail sono mixed, con il dato ex auto e gas ben sotto l atteso.
la reazione dei mercati è stata molto tiepida, praticamente invariati.
 
questo un commento di zerohedge, dove presentano il dato macro in un ottica piuttosto preoccupante
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 14:39:55 | Leggi/Invia Commenti:12 |Stampa veloce
1222 articolo del FT

articolo del FT , uscito 16 ore fa, con il punto della situazione dei rapporti Usa cina su trade war

LINK https://www.ft.com/content/07c0d99c-0706-11ea-a984-fbbacad9e7dd
 
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 12:22:25 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
1209 vola intraday

se oggi i mercati stornassero bene,  con la sessione di  ieri in cui la volailità intraday ha dato un segnale  che ho piu volte riportato su questo sito, allora la cosa si fa davvero interessante.
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 12:10:35 | Leggi/Invia Commenti:5 |Stampa veloce
1110 posizonamento e flussi di questa settimana

ecco i dati BofA :
 BAML SAYS ROTATION FROM US STOCKS TO REST-OF-WORLD CONTINUES: EUROPE EQUITIES $1.5 BLN INFLOW, EM $3.3 BLN INFLOWS - [RTRS]

la settimana socrsa eano entrati 1,7bn di flussi sui mercati europei, il top da 88 settimane
questa settimana ulteriori 1,5bn
 
si conferma quindi un trend di riposizionamento in linea con questo :
UBS wealth management passa a neutrale da UW su azionari develped markets e emerging markets
UBS WM SAYS CLOSES UNDERWEIGHT POSITION IN INTERNATIONAL DEVELOPED AND EM EQUITIES, MOVING TO A NEUTRAL STANCE ON STOCKS OVERALL -
 
 
pian piano stanno entrando tutti.
il laterale in cui si trova il dax dal 4 novembre è ilpiu lungo dlle tre onde che si sono sviluppate dall 1 ottobre.
le prime due erano praticamente identiche , con un volume creato nel laterale di ~ 6oo.ooo lots entrambi.
ora in questo laterale sono stati già sviluppati 850.ooo lots.
 
non riesco a tirare una conclusione se non che la rottura, che sia al rialzo o alribasso, produrrà un movimento intenso.
 
Il posizionamento è piu chiaramente sbilanciato dal lato "long", quindi, essendo quasi tutti neutrali o OW, il tail risk è al ribasso.
Ma è un tail risk che ptrebbe non manifestarsi mai, ma qualora simanifesti, proprio perchè si tratta di un rischio percepito come marginale, potrebbe prendere tutti alla sprovvista.
 
il mio indicatore di forza direzionale dei volumi, iil VSI , non sta fornendo segnali leading al momento.
segue pedissequamente l andamento del prezzo, senza creare divergenze.
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 11:10:46 | Leggi/Invia Commenti:12 |Stampa veloce
1054 ili governo tedesco non molla sulle spese : mantiene il limite del black zero ..

ili governo tedesco non molla sulle spese : mantiene il limite del black zero ..
il budget 2020 non prevede nessuna spesa aggiuntiva, alla faccia delle richiesta di draghi  - lagarde - ecc
 
 
zero nuovo debito vuol dire che non ci sara' una pressione aggiuntiva sul mercato primario, e l effetto scarsità del bund (grazie ai QE passati della bce e al nuovo da 20bn mese) continuerà.
ovviamente, per quanto riguarda il bund, ci sono anche venti contrari, come l effetto del tiering della BCE che ha disincenivato le banche a tenere in portafoglio titoli con rendimenti molto ngativi.
il bund resterà comunque sempre un safe heaven , probabilmente il piu safe del mondo (la germania ha debito / pil al 61%), e ogni volta che ci saranno tensioni, la corsa sara' sempre a comprare titoli tedeschi.
A meno che ovviamente l inflazinoe, che non si vede ormai da molti anni, faccia di nuovo comparsa nei radar degli economisti, ma per il momento non c'è traccia.
 
 
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 10:54:39 | Leggi/Invia Commenti:1 |Stampa veloce
CENA DI NATALE


CENA DI NATALE
 
ho già organizzato qualche cena di Natale per traders.
due anni fa sia a Genova che a Milano.
L anno scorso solo a Genova.
Quest anno propongo una bella location vicino a Milano :
 
 
al Golf Club di TOlcinasco, vicino all uscita Binasco, con parcheggio comodissimo, il 6 dicembre venerdi sera, organizzo una rimpatriata tra traders
Costo 30 euro : misto abbondante di antipasti, due primi, due dolci, acqua e vino.
 
Ecco la location :
 
chi volesse partecipare , mi avvisi per tempo cosi definisco il numero.
Arrivati ad un certo numero, dovro' poi chiudere la lista.
puo scrivermi attraverso l email del sito o sulla mia personale  antoniolengua chiocciola gmai punto com.
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 09:17:19 | Leggi/Invia Commenti:10 |Stampa veloce
845 indici Usa su nuovi massimi storici - parte il nuovo rally del dax??

stanotte gli indici Usa sono andati a segnare un nuovo massimo storico.
Aiutati sicuramente dalle solite parole di kudlow che preannuncia un trade deal.
Siamo a fine settimana, di un lungo rally a doppia cifra.
Oggi ci sono scadenze tecniche (double witching mensile : scadono opzioni su future e opzioni su azioni) : è una scadenza importante, considerato il movimento sottostante, quindi qualche manipolazione dei prezzi è del tutto possibile.
 
negli anni 90, sulla borsa italiana, una scadenza tecnica di opzion in denaro spesso segnava l inizio della discesa.
i venditori di opzioni, che in genere erano le mani forti (fondi , fondi pensioni , assicurazioni, che per strategia di fondo vendevano opzioni call sul portafoglio) quando volevano scaricare posizioni vendevano call a volontà, sia ATM che ITM, poi aiutavano il mercato a salire in vicinanza della scadenza : le call venivano tutti ritirati dai compratori, loro alleggerivano i books e poi ..  puff... il soufflè si sgonfiava
 
==== positioning
 
Circa il posizionamento degli operatori, sono in attesa dei soliti dati settimanali di BofA sui flussi (in and out) su bonds e equities (DM EM, ecc), che normalmente arrivano in giornata.
Stasera il COT ci dirà il posizionamento degli speculatori e commercials sul COT : la settimana scorsa era stato toccato un nuovo record storico delle posizioni short sul VIX. C'è la possibilità che questo record venga aggiornato questa settimana.
 
il dax reagisce al rialzo e sale stamattina fino a 13278 (ora 13258).
gli orari da curare oggi per il settlment delle opzioni sono le 1150-1200 e 13-1305 (rispettivamente stoxx e dax).
Gli usa regolano le opzioni alla chiusura delle 22oo.
 
ieri sera ho completato i dati riguardanti la volatilità intraday, e in effetti si conferma in pieno quanto osservavo verso le 18oo : in presenza di un true range molto stretto la vola intraday è salita molto : dax stoxx nadaq hanno messo a segno il valore piu alto delle ultime 10 sessioni.
qui potete visualizzare, zippati, i chart di 12 prodotti (incluso commodities e valute):
 
=================   parte o no il nuovo rally del dax??
   
due giorni fa avevo completato uno studio sulle onde rialziste del dax
 
dopo aver infatti ritracciato fino a 13.130 per la seconda volta, l area gialla (ultimo submovimento di questo laterale) si poteva dire completato
 
il rally avrebbe dovuto partire entro ieri a mezzogiorno (come accadde altre due volte dopo la chiusura dell area gialla), ma potrebbe aver ritardato di qualche ora.
Il rally di stanotte/stamattina lascia immaginare che siamo alla partenza di un ulteriore gamba rialzista.
Vediamo come procede.
In caso di rally come i precedenti, ildax punta a 13550 13600, praticamente i massimi storici toccati dall indice.
Il canale ascendente barre B tiene perfettamente : ecco un chart :
 
ieri ha testato la base di questo canale varie volte negli swings, e non si è mai azzardato a aggredirla. Impressionante.
La potenza delle barre a volume costante (che definiscono un rapporto di movimento prezzo - volume invece che prezzo - tempo) è evidentissima. Daltronde come si puo pensare che il dax, che dalle 1,15 alle 8.00 di mattina, tratta si e no 2000 lots, possa essere rappresentato correttamente per esempio su un chart orario nel quale , su 21 barre in una giornata, ben 7 (dall'1.15 alle 8) non contano niente??
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 08:45:17 | Leggi/Invia Commenti:10 |Stampa veloce
820 spread btp bund : motivi dell allargamento e chart

spread btp bund..
negli ultimi giorni abbiamo visto un veloce e netto allargamento dello spread btp bund.
qui sul sito abbiamo delineato , qua e là, i motivi
sul sole24ore in questo articolo vengono riassunti bene i tre motivi principali
 
 
per avere un idea dell allargamento in termini di prezzo, vi propongo questo chart aggiornato alla chiusura di ieri sera :
 
 
ieri, nello spike , siamo tornati ai livelli di inizio settembre, sopra 30.70
ora si è già richiuso un po a 30.16
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 novembre 2019 - 08:20:54 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
Categorie News