Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
LuMaMeGiVeSaDo
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


mercoledì 21 ottobre 2020
1550 sugli indici Usa , volumi nettamente inferiori rispetto a quanto visto stamattina sugli indici europei

i grandi volumi espressi sul fixed income hanno contagiato subito gli indici europei : nella discesa di stamattina, che ha portato il dax fino a sfiorare importanti supporti in zona 500-520, i volui sono saliti moltissimo, tanto che il dax punta a quasi 100k lots trattati per fine sessione (stoxx atteso sopra 830k lots, fibintorno a 21k lots).
 
Come successo spesso nelle ultime settimane, l apertura degli usa NON conferma questo trend : ES e NQ stanno ora scambiando sotto la media, con il nasdaq molto tranquillo. 
E' successo altre volte, infatti, che un sell off violento in europa non venga seguit da analogo movimento (se non di prezzo per lo meno di volumi) anche oltreoceano.
leggete per esempio questo mio commento di qualche giorno fa :
LINK http://www.thehawktrader.com/comment.php?comment.news.32039
E' un pattern che si sta ripetendo con una certa continuita' e per il quale sto studiando opportune tecniche di trading.
Il motivo non so quale sia, ma neanche mi interessa spiegarlo : mi basta sapere che verso le 1130-1200 tutto rallenta, e , sse si è in posizione meglio uscire e mettere fieno in cascina.
Già dalle 14oo i volumi erano schiacciati in zona prossima allo zero, non solo in termini assoluti ma anche nel confronto con gli orizzonti precedenti : inutile aspettarsi movimenti di breakout in queste condizioni.
Quando il mercato accumula forza ed è pronto a muoversi, anche alle 14, o alle 13, i pattern sono totalmente diversi!
Inviato da Antonio Lengua il mer 21 ottobre 2020 - 15:52:13 | Leggi/Invia Commenti:12 |Stampa veloce
931 attenzione ai bonds : i volumi si stanno concentrando su questa classe. Rischio di bear steepening, con i rendimenti 10 e 30yr Usa sopra la MM200

l asset class che in questi giorni sta esprimendo maggiori volumi è sicuramente il fixed income.
Si danno il turno a rotazione bund btp e tnote.
La crescente attivit su questa fondamentale classe nonresterà isolata.
Il tnote stanotte ha rotto al ribasso supporti di prezzo a 13865 ed è sceso quasi fino a 13840. Sembra poco, ma tra i due prezzi c'è una resistenza di rendimento molto importante.ossia lo 080%
LINK https://it.investing.com/rates-bonds/u.s.-10-year-bond-yield-advanced-chart

oppure guarda direttamentei chart che ho postato su twitter
LINK https://twitter.com/thehawktrader/status/1318813851362775040

sia il 10 che il 30 anni Usa stanno lavorando sopra la mm200 daily.

Ieri come avevo fatto notare il btp scambiava volumi altissimi (a fine sessione ha passato i 155k lots trattati, dal 1/1/2015 è capitato 44 volte, siamo quindi al 96mo %ile).
Nell ultimo anno, considerando la volatilità esplosa a marzo (con volumi altissimi in continuazione), è capitato  13 volte
Oggi tocca al bund guidare la classifica dei prodotti (idnici bonds commodities valute) che trattano di piu questa mattina.
 
C'è sicuramente in atto un movimento della mano primaria sul settore fixed income, e pare chiaramente indirizzato verso un aumento dei rendimenti.
Per ora l impatto sugli indici è limitato, ma quando il fixed income si muove, ha una notevole inerzia e non si sa dove e come si concluda.
Pur se anestetizzato dagli interventi delle banche centrali, il trend percepito verso una reflazione spinta dalle manovre fiscali (soprattutt in Usa) si sta intensificando e puo portare ad un bear steepening sulla parte lunga delle curve.
 
Inviato da Antonio Lengua il mer 21 ottobre 2020 - 09:31:12 | Leggi/Invia Commenti:17 |Stampa veloce
Categorie News