Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
LuMaMeGiVeSaDo
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


venerdì 23 ottobre 2020
1831 ecco il chart di medio di indici EU e USA

quest è un update del chart barreB (barre a volumi costanti, equivalente grosso modo all orario per numerosità).
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/images/20201023barreb.gif

dall alto al basso, indici europei e indici Usa.

si vedono bene i supporti orizzontali su stoxx poco sopra 3100 e sul dax , testato ieri , in zona 12300.
gli Usa sono in un canlino ddiscendente , e sono usciti dal canale ascndente partito dal 24 settembre.
Inviato da Antonio Lengua il ven 23 ottobre 2020 - 18:31:27 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
1715 stiamo per entrare in un week end di brutte notizie

nonostante l aumento dei casi, che sta assumendo un trend totalmente fuori controllo (francia 41k casi, in italia UI piene al 15% su 6628 posti disponibili), oggi gli idnici europei sono riusciti a salire sopra il H di ieri e stanno consolidando questa impostazione ancora bullish.
I volumi sono nella media : nè alti nè bassi in europa.
In USA invece sono decisamente sonnolenti (rank 16 sul ES, 39 su NQ, 11 su YM).

Cosa capiterà nel week end?
ricordavo nella chat degli utenti volt, come il venerdi a marzo fosse sempre una buona occasione di vendita : nel week end arrivavano sempre brutte news e lunedi mattina gli indici erano sempre piu bassi.
Idem succedeva negli Usa quando a luglio , per tre venerdi di seguito, gli indici avevano chiuso in lettera e il lunedi avevano aperto piu bassi.
Ieri il dax ha toccato un minimo poco sopra 12300, che è anchela neckline di un testa e spalla ribassista di 1100 punti.
 
Io ho comprato put 12350 scadenza venerdi prossima, finanziadole con vendita di call 12900. i premi pagati e incassati sono assolutamente identici, quindi l operazione ha costo zero.

Gli indici europei sono molto piu trattati degli usa in questi giorni.
Sopratutto la mattina abbiamo visto entrare in azione gli algos con forti pressioni in lettera, sia il 22 che il 15 ottobre, pressioni che poi non venivano confermate o seguite dagli Usa all apertura pomeridiana.
Sullo spread si è notato un peggioramento della forza relativa di dax e stoxx rispetto al spx : gli indici europei hanno perso forza relativa.
Daltronde non ci si puo aspettare diversamente, quando tutta l europa è attraversata da questa seconda ondata violentissima, che scuote sia i periferici sia i core (l olanda chiede alla germania di aiutarla per le UI ormai sature, e stiamo parlando di uno dei paesi piu ricchi e meglio organizzati in europa! si vede che Rutte si è concentrato troppo nel guidare la truppa dei frugali e non ha pensato alla seconda ondata.. scusatemi se tolgo questo sassolino dalla scarpa... noi almeno siamo al 15% di utilizzo delle UI, loro al 100%)

Il film lo conosciamo: il lockdown è lo scenario che fa piu paura, perchè equivale ad un salasso economico.
Tutti i paesi lo escludono, il che non fa altro che procrastinare lo stillicidio di notizie negative.
L inerzia dell epidema è tale da escludere ogni miglioramento per almeno 10 giorrni.
La stabilizzazione dei contagi richiede azioni molto incisive che ancora non si sono viste : la curva non si appiattirà prima di metà novembre,
Nel frattempo, purtroppo assisteremo ad un'impennata dei morti (che i mercati trascurano ma che mettono molta pressione sull opinione pubblica e sui governi).
 
Nel breve, e intendo i prossimi 10 giorni, i mercati saranno vulnerabili ad attacchi al ribasso, simili a quelli che abbiamo visto questa settimana e settimana scorsa: ondate di volumi che travolgono ogni supporto dall open delle 9 fino alle 1230-13oo.
Il supporto del dax testato ieri, ~12320 , neckline di un testa e spalla ribassista molto ampio (oltre 11oo punti) potrebbe essere testato e rotto , producendo una reazione tecnica fino a 11800 11900.

Intanto vanno avanti gli studi sui vaccini, e metà novembre era una deadline già definita per alcuni di questi.
e' probabile che nel mezzo del picco della seconda onda, esca qualche notizia incoraggiante da pfizer, o astrazeneca, o altri che sono in fase 3 avanzata ormai, avendola iniziata a settembre.
Ci sono grandi differenze tra gli indici EU  e USA in questa fase :
 
  1. gli Usa non sono praticamente mai usciti dalla prima fase, hanno metabolizzato questa situazione, con gli indici aiutati dalle performance dalle azioni tech e da amazon, che sono favorite dal lockdown. Una vittoria Dem porterebbe in dote uno stimolo fiscale molto ampio,  e  gli investitori si concentrerebbero complertamente su questo.
  2. l europa è in una situazione molto piu delicata : i ritardi di approvazione del recovery fund (l approvazione di tutti i parlamenti entro il 1 dicembre è un sogno..) , con le prime erogazioni a 2021 avanzato, rendono i ns indici piu vulnerabili per l assenza di una risposta fiscale rapida e incisiva. I lockdown imminenti (che in Usa sono stati sempre esclusi) accentuano la dipendenza dal vaccino.
Prepariamoci per 10-15 giorni di volatilità.  
E, notate bene, non ho quasi neanche sfiorato l argomento elezioni Usa : un'elezione impiccata, senza un chiaro vincitore, non la inserisco neanche in queste analisi, e mi limito a delineare un'evoluzione piuttosto prevedibile della pandemia in europa.

La BCE giovedi prossimo si troverà in una situazione sempre piu complessa.. non invidio i banchieri centrali.

Ci vuole doppia dose di meditazione nei prossimi giorni : intensifichero' e allunghero' le sessioni !
 
 
 




Inviato da Antonio Lengua il ven 23 ottobre 2020 - 17:15:58 | Leggi/Invia Commenti:6 |Stampa veloce
936 sorprende al rialzo il PMI manifatturiero tedesco, e il dax spara al rialzo

sorprende al rialzo il PMI manifatturiero tedesco :
German Markit/BME Manufacturing PMI Oct P: 58.0 (est 55.0; prev 56.4)
German Markit Services PMI Oct P: 48.9 (est 49.4; prev 50.6)
German Markit Composite PMI Oct P: 54.5 (est 53.3; prev 54.7)

il dax fa un balzo da 12570 a 12630 su questa news.
Il bund cede una decina di tick al ribasso.

il Pmi francese è uscito in linea con le attese
03:15       EUR         French Manufacturing PMI (Oct)       51.0     51.0     51.2     
03:15       EUR         French Markit Composite PMI (Oct)       47.3     48.0     48.5     
03:15       EUR         French Services PMI (Oct)       46.5     46.8     47.5    
Inviato da Antonio Lengua il ven 23 ottobre 2020 - 09:37:01 | Leggi/Invia Commenti:23 |Stampa veloce
Categorie News