Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
LuMaMeGiVeSaDo
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


mercoledì 03 giugno 2020
1701 price climax sugli indici europei ?

un altra sessione con gain altissimi sui indici, soprattutto gli europei.   dax +3.6  toxx +3.4 fib +3,   e non siamo in fondo ad un trend  discendente, ma questo è l allungo dopo che in 13 sessioni il dax è passato da 10200 a 12440 |
Lo spread dax/sp, di cui ho parlato ieri, è arrivato ora a quotare sopra 4,
Ricordo che 4-4.05 era un livello molto importante di resistenza.
 
i volumi sono in decisa crescita oggi, e arriveremo a +25% circa rispetto alla media degli ultimi 10 giorni.
 
Comincia ad esserci aria di short squeeze dietro questo movimento cosi intenso.
Riprende la paura di restare fuori (FOMO Fear of missing out), che aveva spinto gli indic a segnare nuovi massimi storici a febbraio.

Intanto i bonds perdono terreno, e questo è un tema nuovo  : il bund a 171,10 (oggi -70 ticks) vuole dire che la ripresa sarà intensa?
si potrebbe pensare che il bund scende per via della joint issue di bonds, che alla fine danneggiano un po il rating delbund.
Ma le prese di profitto anche sul btp mi lasciano perplesso.
 
E domani arriva la BCE con l attesissimo aumento del PEPP.
Riuscirà la BCE a supportare questi movimenti degli indici e magari a frenare la discesa dei bonds?
 
giovedi e venerdi saranno due giorni interessantissimi, sicuramente con volatilità intraday in aumento.
 
 
Inviato da Antonio Lengua il mer 03 giugno 2020 - 17:01:24 | Leggi/Invia Commenti:5 |Stampa veloce
1237 Btp 10yr sindacato con richieste altissime, ma il btp non stringe lo spread.

nonostante il book di oltre 100bn sul sindacato 10nnale italiano, lo spread btp bund non si stringe.
Ho postato qui l andamento intraday (update ogni 20 secondi) di bund - btp
LINk https://twitter.com/thehawktrader/status/1268126826020438018
 
sia chiaro : quando si comincia a pensare che l aggiudicazione pro-rata nel sindacato sia molto alta, tutti alzano le loro richieste proporzionalmente.
I book runner danno l indicazione "il tesoro intende piazzare 13-15bn e abbiamo già raccolto 100bn".. ognuno fa i suoi conti : vede che su 7 richiesti ne daranno 1, quindi se vuole prendere 100 mln, ne butta dentro 700 mln.
Il tesoro non fa scherzi assurdi, quini rispetta la size finale : è un gioco che tutti conoscono, le regole non sono scritte ma guai se il tesoro si allargasse troppo e concedesse troppi titoli (per esempio 30bn...). 
Quindi i 100bn hanno un valore molto marginale, servono solo a definire un bid fittizio per chi vuole sottoscrivere e conosce la quota di aggiudicazione pro-rata.
Il btp non strirnge lo spread perchè il tesoro deve emettere tanta carta in piu rispetto al programma iniziale (come specificato ieri : almeno 10-15bn al mese in piu) per fronteggiare le spese finchè non arrivano i soldi dall europa.
 
per la BCE di domani l attesa di consensus è per un aumento del PEPP (250 o 500bn), e questo aiutare a supportare il btp.
Se pero' la bce dovesse deludere, il btp stornerebbe e lo spread si allargherebbe.
 
Inviato da Antonio Lengua il mer 03 giugno 2020 - 12:37:50 | Leggi/Invia Commenti:8 |Stampa veloce
Categorie News