dopo una partenza incerta, prevale il mood risk-on stamattina. Messe cosi , è la classica analisi tecnica. Aggiungo, nel secondo post, una considerazione sui volumi : ossia che i pattern di grossi volumi a cui stiamo assistendo non permetteranno di evolvere in un laterale, ma , a mio parere, produrranno una rottura importante. Il trend attuale è nel canale discendente indicato, e il doppio minimo ha salvato una pericolosa discesa. Vediamose l area 150 180 ferma il rimbalzo e come evolve. stamattina intanto i volumi sono ancora molto alti , su dax e stoxx in particolare. Venerd è stata una sessione speciale per gli indici usa : non vedevo volumi in chiusura cosi alti da almeno un mese su SP500. E non eravamo sulla chiusura mensile, nè su una sessione tecnica (doppio o quadruple witching). Quindi la massa di volumi espressi richiede molta attenzione, dato che un movimento forte puo essere imminente. Domani si chiude il mese di giugno, e ci saranno molti flussi contrastanti a operare sulla chiusura : da un lato chi deve effettuare un rebalancing delle posizioni (real money funds, pension funds dovrebbero vendere azionario e comprare bonds), dall altro c'è l interesse di presentare rendiconti ai gestiti incoraggianti (il cd. window dressing di fine semestre). e poi , dal 10 luglio circa in poi, arriveranno le trimstrali di questo drammatico Q2 2020.
Quale corrente vincerà , non lo so ancora. Parafrasando la famosa frase di Dumas "cherchez la femme", io dico "cerchiamo i volumi". Io sono bearish, per ora ad un livello di attivazione (da 1 a 10) pari a 6. Se parte il movimento, saliro' rapidamente. mentre scrivo, il dax è tornato nella zona rossa, ora quota 12060. |