Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
LuMaMeGiVeSaDo
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


venerdì 15 maggio 2020
1442 il mal di pancia dei mercati : riprende la trade war?

Il caro Trump, a corto di munizioni per la rielezione, si gioca il tutto per tutto, e rilancia la trade war.
 
Già da varie settimane ha alzato il tiro conto la Cina, prima accusandola di aver trascurato il virus, nascondendo la reale entità del contagio, se non accusandola di aver lasciato scattare il virus (sicuramente scarica un bel po' di colpe sue nella gestione della cris), e ora (piu recentemente) giocandosi la carta del rientro della manifattura in Usa
 
==> localizzazione invece che globabilizzazione, quindi (stesso motivo per cui la Merkel ritiene che l italia sia ora piu importante di prima)
 
ecco , poco fa, il falco Navarro che vuole che tutto sia di nuovo Made in Usa
NAVARRO: WORD IS OUT, COS. MUST MANUFACTURE HERE TO SELL HERE
per vendere in Usa, devi costruire in Usa
 
ovvio che questo porterà la ripresa dell inflezione, ma di questo ne parleremo tra 18 mesi (che potrebbe essere anche un metodo per abbattere i debiti statali in esplosione, se l inflazione resta sotto la crescita del PIL).
 
Intanto la cina non resta a guardare
 #China may launch investigations and impose restrictions on #US firms such as Apple, Cisco Systems, Qualcomm and suspend purchase of Boeing airplanes, according to the report.

hanno menato il can per l aia per tutto l anno scorso con questo trade deal, non è neanche partito che è arrivato il covid, e ora salta tutto.
punto e da capo, con la nuova realtà : la supply chain disruption richiederà una ricostruzione nazionale, non internazionale..

tutta l econmia e il commercio internazionale è da ridisegnare.
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 maggio 2020 - 14:49:27 | Leggi/Invia Commenti:13 |Stampa veloce
1420 gli indici recuperano ma vanno a sbattere contro la trendline inferiore del canale ascendente

nelle ultime ore gli indici hanno messo a segno un rally che li ha allontanati dai minimi toccati ieri.
Pero' questo movimento al rialzo è arrivato, preciso preciso, a testare la trendline inferiore del canale aascendente rotto l'altroieri.
Il retest è preciso su titti gli indici , che si mossi all unisono (gli europei sono riusciti a sottoperformare gli Usa, as usual...)

sullo stox, dove non c era un canale ascendente, è stato rotto la linea orizzontate che definiva il top del laterale di metà*fine aprile
 
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/images/20200515barreB.gif

come giudicare questo movimento ?
  • la coralità del movimento lo rende un movimento da curare con attenzione : non èun movimento isolato, ma di tutti
  • il rally è formalmente interrotto  e, se gli indici andassero a testare un nuovo minimo , sotto quello segnato ieri, la rottura del momentum rialzista è definitiva. A quel punto possiamo disegnare un canale ribassista, unendo il massimo del rally con il massimo prima del nuovo minimo, e tirare la parallela sui minimi. si lavora vendendo il top del canale, e comprando (con cautela) i bottom del canale
  • se torniamo sopra il H di oggi, gli indici rientano nel canale : riprende il momentum rialzista, ma ,dopo questa finta al ribasso, gli si chiede una dimostrazione di forza... ma sto mettendo il carro avanti ai buoi , quindi ne parliamo piu avanti.
Io  aggiungo l'analisi dei volumi per capire se i massimi o i minimi sono da comprare
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 maggio 2020 - 14:30:54 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
chart BTP

ci sono , non sono malato , non sono in ferie, sono solo un po stanco :)
ma seguo sempre i mercati.

stavo guardando un chart del BTP: 
 
pare che, rispetto al grande triangolo, che parte da 145 in alto e da 132 in basso, i btp stia cercando la rottura al rialzo : sta lavorando all interno di un canalino rialzista partito da 135.44.
poco fa sembrava che andasse a rompere al ribasso questo canalino : ho notato una cert coincidenza tra le discese e gli annunci del Tesoro sul sito. L ultimo annuncio riguardava l asta dei BTP Italia di lunedi : 5 anni, tasso 1,40% reale, a cui c'è da aggiungere la copertura dall inflazione e unpremio di 80 centesimi se viene tenuto fino a scadenza. E' probabile che sia un bel successo quest emissioni : le condizioni non sono mai stati cosi attraenti. Infatti questo inflation liked rende esattamente quanto il titolo non inflation linked!
 
appena è uscito l annuncio della cedola, 1,40% garantito minimo, il btp ha perso terreno, salvo poi pian piano tornare in recupero mentre sto scrivendo.

Stamattina ho postato su twitter un chart dello spread:
LINK https://twitter.com/thehawktrader/status/1261189244011384832
ora siamo a 35.95, 20 ticks sopra il close di ieri sera.
 
attualmente lo spread di rendimento è 1.82 vs -0.56, ossia 2.38.

 
A livello macro/politico/europeo, si sta aspettando la definizione del recovery fund, cosa che potrebbe richiedere ancora alcuni giorni (entro fine maggio).
Sul MES la posizione del Governo si chiarirà in modo ufficiale probabilmente quando, prima del prossimo Consiglio Europeo, Conte chiederà al parlamento l autorizzazione a tirare questa linea di credito.
Intanto il Decreto Rilancio è commentato in modo negativo iuttosto consensuale da parte di tutte le testate.
Questo ovviamente non depone favorevolmente per una chiusura di spread.

Il 19 maggio parte il primo PELTRO  : finanziamento al -025%, a rubinetto, 16 mesi.. sarà interessante conoscere la partecipazione delle banche italiane (la BCE fornisce questo dato).
 
L economia sta lentamente riprendendo a macinare. Continua a progredire il consumo elettrico. ecco un chart aggiornato dei consumi a ieri  :
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/images/20200515terna_consumielettrici.gif
I rate of change a 14 e 26 giorni segnano ovviamente incrementi (si confrontano  con giornate ancora di lodckdown). Vediamo come succede nel week end :se , soprattutto sabato, si conferma una giornata piuttosto "operativa", come è stato sabato scorso.
 
 
Inviato da Antonio Lengua il ven 15 maggio 2020 - 13:56:02 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
Categorie News