Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2020
LuMaMeGiVeSaDo
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


mercoledì 06 maggio 2020
1803 comincia a definirsi la strategia di risposta della BCE, ... e non sarà diplomatica stavolta.

dopo la bordata sparata ieri dalla GCC alla BCE, mi sono letto tutti i commenti che uscivano. Articoli, twitter, paper...
Ho notato una generale ripetizione di concetti.
E questo non mi stupisce : uno dice una cosa sensata, l altro la recupera, la amplifica, la fa sua.. e cosi via.
i concetti base sono
  • la GCC non riconosce l autorità superiore della ECJ
  • la GCC non riconosce l indipendenza della BCE
  • la GCC si autorizza a giudicare la BCE
  • questo comportamento mette a rischio l indipendenza della BCE la quale ora dovrebbe , prima di ogni sua decisione, fare una due diligence per verificare la compatibilità degli effetti della sua decisione con i paletti indicati dalla GCC, limitando in ultima analisi la sua capacità di azione.
  • ogni corte costituzionale nazionale si sentirà autorizzata a dire la sua
  • pioveranno molte richieste di costituzionalità sul PEPP in corso.
 
nessuno si è ancora azzardato a dire come risponderà la BCE
neanche gli esperti conclamati si sono avventurati in questo campo.
La realtà è che solo la BCE , che da almeno 5 anni sta lavorando sul filo del lecito, sa come impostare questa battaglia.
Potrebbe, come fece draghi con la ECJ, adottare una posizione diplomatica, o potrebbe mettere in riga  la GCC a costo di scatenare una guerra.
 
Da ieri sera cominciano a arrivare degli input
Le prime dichiarazioni  (lo scarno statement di ieri della bCE, e molto piu esplicitamente le frasi di Villeroy di oggi) vanno nella direzione di una presa di posizione molto determinata e netta : la BCE ha una sua indipendenza, sacrosanta, e perseguirà il mandato con la massima determinazione , Anzi,c'è da aspettarsi ulteriori azioni per rialzare l inflazione.
 
Sia chiara una cosa : la BCE ha le prove per dimostrare che le sue azioni hanno evitato che l inflazione scendesse ancora di piu, e che i danni collaterali di un'azione piu pallida avrebbero ridotto la crescita europa e causato molto piu danni ai consumatori e alle aziende di  quelli prodotti dai tassi d interesse negativi (punto sollevato esplicitamente dalla GCC). La BCe potrà provare anche che è stato rispettato il principio di "proporzionalità" che la GCC , basandosi su cosa non si sa, ritiene sia stato violato. E che la politica monetaria non è uscita dal suo campo di applicazione per invadere la politica economica (!).
 
Ma a fronte di questa sfida lanciata dalla GCC, non basta rispondere con prove e portare a casa una "autorizzazione", o deliberare sperando che nessuna corte costituzionale la possa inquisire.
 
La vittoria della BCE deve essere schiacciante : la GCC deve farci una figura meschina, deve uscirne con le ossa rotte, deve risultare che è stata lei ad uscire dalle sue competenze , che ha preso una posizione totalmente ultra vires, e, di riflesso, che l autorità della ECJ è superiore e prevalente rispetto alla GCC.
La risposta della BCE deve essere tale da spezzare sul nascere ogni tentativo di intromissione nel suo mandato, di mettere in dubbio la sua indipendenza, deve rappresentare una lezione per le altre nazioni (leggi polonia e ungheria) che hanno iniziato a festeggiare dopo il verdetto della GCC.
Alla fine la stella della BCE deve brillare tanto forte da fare scomparire quella della GCC.
 
D'altronde, lo statuto è li, chiaro come il sole.
L hanno voluto i tedeschi, copiandolo dallo statuto della bundesbank. Ora i tedeschi lo mettono in dubbio ? che lo cambino!
 
nei prossimi giorni arriveranno altre dichiarazioni di banchieri centrali. Villeroy è il pezzo piu grosso dopo Weidmann, e ha parlato oggi. Arriverà DeGuindos (ha già detto che la BCE opera nel solco del suo mandato, ma mi aspetto qualcosa di piu strong), arriverà Visco, arriveranno gli altri.
Ognuno aggiungerà un pezzo del puzzle intitolato  "la risposta della BCE".
Il pezzo finale sarà quando e se la BCE deciderà di incrementare il PEPP. Aspetterà probabilmente la presentazione del recovery fund.
O potrebbe , per dimostrare la sua indipendenza, attivarsi prima.
 
L'indicazione del percorso-scontro sarebbe inequivocabile a quel punto.
ricordo che per modificare lo statuto della bCE (art 2) o la sua indipendenza c'è bisogno dell unanimità dei 27 paesi.

Questo per informazione, è lo statuto della bce
LINK https://www.ecb.europa.eu/ecb/legal/pdf/it_statute_2.pdf
 
Inviato da Antonio Lengua il mer 06 maggio 2020 - 18:04:04 | Leggi/Invia Commenti:18 |Stampa veloce
1629 Villeroy rivendica il mandato della bce e la sua indipendenza - titoli di stato in lettera ovunque

Villeroy , primo banchiere europeo a parlare dopo al decisione della GCC,  chiaramente indica la linea della bce : rivendicare il suo ruolo e il suo mandato
LINK https://www.forexlive.com/news/!/ecbs-villeroy-our-determination-for-the-future-to-deliver-on-that-mandate-is-total-20200506
  • We will be as flexible as required in particular to avoid euro area fragmentation caused by unjustified interest rate increases in some countries
  • We will be as innovative as necessary regarding instruments
  • Governing Council took note yesterday of the judgment by Germany's federal constitutional court
  • EU Court of Justice has said our past actions are indeed proportionate to our mandate
  • Our determination for the future to deliver on that mandate is total
  • Criticizing ECB independence and price stability focus seems not only unnecessary but also dangerous
  • Independence and price stability do in no way stand in the way of powerful action by the ECB
  • In the very name of our mandate, we will be able to go further, and we will most likely have to go further to support the recovery
nel pomeriggio tutto i titoli di stato sono andati in discesa.  Il btp punta ad un target intorno a 135.80, come indicato in un post precedente. Il bund sta rompendo un doppio minimo 173.40 e potrebbe scendere fino a 172.20 (il laterale 173.40 174.50, proiettato al ribasso)
La discesa è iniziata dal tnote.
LINK https://twitter.com/freezerohedge/status/1258033953509797888
FreeZerohedge
Yields Surge After Treasury Announces Record $96BN In Treasury Refunding, Launches 20-Year Coupon Bond
Inviato da Antonio Lengua il mer 06 maggio 2020 - 16:29:46 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
1136 dichiarazioni importanti di dombrovsky

Sono uscite dichiarazioni importanti di Dombrovsky

LINK https://twitter.com/VDombrovskis/status/1257964769371357184
LINK https://twitter.com/VDombrovskis/status/1257964957091672064

Each EU country’s economic recovery will vary due to many different factors. As we emerge from #coronavirus impact, we need to avoid major disparities taking root in the single market. That's not good for any country: we should agree on a strong and coordinated EU recovery plan
The EU will come out of 2020 with higher debt, which could hold back investment and growth. We should support equity and equity-like investments to protect workers and financial sector. And work harder to create a Capital Markets Union to diversify funding sources for companies
 
auguriamoci che il progetto di recovery fund sia davvero ispirato a questa sincronizzazione della ripresa, e che i paesi "frugali" non si mettano troppo di traverso.
Aspettiamo inoltre un data in cui conosceremo i dettagli del programma di ripresa.
Inviato da Antonio Lengua il mer 06 maggio 2020 - 11:40:01 | Leggi/Invia Commenti:13 |Stampa veloce
937 BTP indeciso , in attesa della fine delle aste dedicate agli specialisti - articoli FT sulla decisioen tedesca di ieri

in una mattinata con volumi letteralmente inesistenti, il BTP è l unico che ha provato a esprimere qualche size piu intensa.
E' salito fino a 13780, e li ha ssentito la resistenza a 137.86 , massimo segnato ieri intorno alle 15.45, ma non è riuscito a romperlo. quindi è tornato indietro a 137.30

ricordo che oggi tra le 10 e le 11 c'è la riapertura di titoli a rubinetto 2026 e 2028 quindi puo dipendere da queste aste.
LINK http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2020/Emissione-Tap-Riservata-agli-Specialisti-in-titoli-di-Stato/
l asta si conclude alle 11oo ed è dedicata agli specialisti.
 
continuano a moltiplicarsi le analisi della decisione della GCC di ieri.
ecco due articoli sul financial times  : ricordo che se si iscrivete , gratuitamente avete a disposizione un ceeto numero di articoli mensili. Se poi passate il numero di articoli, basta cancellare i cookies per resettare il conto..
 
 
questo articolo è un ottimo sunto dei commenti
LINK https://www.ilpost.it/2020/05/06/bce-corte-costituzionale-tedesca/

Inviato da Antonio Lengua il mer 06 maggio 2020 - 09:37:12 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
Categorie News