Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2019
LuMaMeGiVeSaDo
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


venerdì 06 settembre 2019
1433 dati usciti

    Average Hourly Earnings (YoY) (YoY) (Aug)     3.2      3.1%     3.2%     
    Average Hourly Earnings (MoM) (Aug)     0.4      0.3%     0.3%     
    Average Weekly Hours (Aug)      34.4     34.4     34.3     
    Government Payrolls (Aug)     34k            16.0K     rivito a 28k
    Manufacturing Payrolls (Aug)      3k     8K     16K  rivisto a 4k    
    Nonfarm Payrolls (Aug)       130k    160K     164K     rivisti 159k
    Participation Rate (Aug)  63.2                63.0%     
    Private Nonfarm Payrolls (Aug)       96k    150K     148K     rivisto a 131k
    U6 Unemployment Rate (Aug)     7.2           7.0%     
    Unemployment Rate (Aug)     3.7      3.7%     3.7%         
 
i dati degli occupati sono inferiori al previsto, e anche la revisione del mese precedente è al ribasso.
 
l AHE invece è piu alta del previsto : 3.2 %y/y è l aumento dei salari
 
i bonds reagiscono immediatamente al rialzo, con il notte che sale di 30 ticks, salgo poi ritracciarne la metà (simile qui in europa).
Gli indici hanno qualche scossone ma sono sui livelli pre-dato, piu o meno.
 
il dato ADP uscito ieri , molto piu alto del previsto, è stato clamorosamente smentito oggi.
 
ieri era sorto un misunderstanding su un tweet di trump.
Lots of confusion when Trump tweeted "Really Good Jobs Numbers" at 9:40 a.m. Thursday. Some speculated that he'd gotten an early look at the BLS number. But he was referring to the strong 195K ADP private payrolls number.
 
comunque trump sa il dato giovedi tra le 19 e le 24 ora europea :
Ordinarily, the Council of Economic Advisers gets the Friday jobs report on Thursday between 1pm and 5pm (well after Trump's tweet) and gives the president a one page summary that he absolutely can't discuss publicly.


Inviato da Antonio Lengua il ven 06 settembre 2019 - 14:34:31 | Leggi/Invia Commenti:16 |Stampa veloce
1425 ecco i dati attesi alle 1430

ecco i dati attesi :
 
    Average Hourly Earnings (YoY) (YoY) (Aug)           3.1%     3.2%     
    Average Hourly Earnings (MoM) (Aug)           0.3%     0.3%     
    Average Weekly Hours (Aug)           34.4     34.3     
    Government Payrolls (Aug)                 16.0K     
    Manufacturing Payrolls (Aug)           8K     16K     
    Nonfarm Payrolls (Aug)           160K     164K     
    Participation Rate (Aug)                 63.0%     
    Private Nonfarm Payrolls (Aug)           150K     148K     
    U6 Unemployment Rate (Aug)                 7.0%     
    Unemployment Rate (Aug)           3.7%     3.7%
Inviato da Antonio Lengua il ven 06 settembre 2019 - 14:25:13 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
1213 pboc taglia riserva obbligatoria

China cuts banks’ reserve requirements to boost economy amid trade war
 
questa mossa della PBOC, intorno alle 11.20 (un classico del venerdi tra le 11 e le 12) ha fatto fare uno spike al dax, che pero' si è  stampato sulla resistenza a 12170/177senza riuscire a sorpassare il livello.
invece i bonds stanno facendosi un po di coraggio dopo la batosta di oggi, e , anche se con un po di ritardo, tornano sui massimi di sessione.
 
 
se cercate sul mio sito "pboc", trovate un sacco di post con i vari tagli nel passato
Inviato da Antonio Lengua il ven 06 settembre 2019 - 12:14:38 | Leggi/Invia Commenti:34 |Stampa veloce
1202 analisi del movimento delle curve bonds europee di ieri

analisi dei movimenti dei bonds di ieri.
ieri tutte le curve dei rendimenti europee si sono spostate verso l alto.

rispetto al 3 settembre, sui titoli decennali il rendimento GER è salito 10,5bp, USA +13,  SPAGNA +9.2bp, PORTOGALLO +12bp, ITALA 10.8 bp

tra i titoli a 30 anni, la salita è stata piu forte :
GERMANIA 17bp, SPAGNA +16bp, USA  +13.6

cio significa che si è verificato un bear steepening, ossia la parte lunga della curva ha visto i suoi rendimenti salire piu della parte 10 anni.
Il differenziale di rendimento tra GER e USA 10anni è rimasto invariato intorno a 220 bp nonostante i significativi movimenti, quindi bund e tnote, sia pur con diverse velocità in ticks (1bp di bund vale 13 ticks, mentr 1bp sul tnote è intorno a 8,5 ticks), vedono la loro curva shiftare in modo identico.


Analizzando il movimento del btp, lo spread verso bund, che era arrivato due giorni fa a 149.7,  è tornato a 152.8, quindi il btp si è allargato un po.
C'è da dire che solo 5 giorni fa lo spread era a 167.3, e 6 giorni fa 174bp.
Rispetto al 23 agosto, il rendimento del btp è sceso di 38bp mentre quello del bund è salito di 5bp, quindi un restringimento monster.

LO spread del btp verso bono si è ridotto da 88 (6gg fa) ad un minimo di 65.3 di due giorni fa e ora è 71.8
ANche su portogallo tra ieri e oggi c'è stato una risalita di 4bp (ora siamo a 69.3bp)
Quindi il minimo di spread, massimo di entusiasmo sull italia, si è verifcato 2 giorni fa, e ora sta ritracciando un po.
 
Io ritengo si tratti di un fisiologico profit taking dopo tanto rally, ma che non dovrebbe proseguire ulteriormente.
Se draghi proponesse un QE giovedi, prevedo una forte spinta ulteriore alla chiusura dello spread, nell ambito di una generale caccia al rendimento.

La situazione dei rendimenti europea è molto diversa dalla situazione Usa, in cui la crescita è intorno al 2% e il CPI sopra il 2%.
Da noi la BCE è lontana dal suo target (ultimo Core Cpi europeo 0.80) e la crescita è intorno all 1% (germania entrerà in recessione questo trimestre).
Quindi i rendimenti resteranno molto bassi per molto tempo.
Mi aspetto che riprenda a breve la discesa dei rendimenti e che il btp chiuda lo spread vs bund tornando intorno a 120bp e forse anche meno.
Verso la spagna/portogallo (che si muovono in perfetta sincronia) uno spread di 40bp sarebbe un livello corretto.
 
p.s. tutti i rendimenti sono presi da investing.com
Inviato da Antonio Lengua il ven 06 settembre 2019 - 12:02:06 | Leggi/Invia Commenti:3 |Stampa veloce
906 deguindos domani allo studio ambrosetti a cernobbio

ecco il programma dello Studio Ambrosetti, che inizia oggi e si concilude domenica.
DeGuindos parla domani, quindi se trovate un suo intervento oggi sui vari calendari, sappiate che è sbagliato.
 
Inviato da Antonio Lengua il ven 06 settembre 2019 - 09:06:12 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
845 carneficina sui bonds, che riprezzano QE , trade war, recessione Usa

una carneficina ieri sui bonds!
già dalla mattina i bonds europei erano in sofferenza a causa dei dissidi percepiti tra i membre BCE circa il QE : la linea di draghi è stata messa in dubbio da altri influenti membri del board nei giorni scorsi, e i mercati hanno iniziato a pensare , e prezzare, che forse nella riunione del 12 settebre, giovedi prossimo, potrebbe non essere annunciato un QE edizione 2.
A questo si  sono aggiunte le news incoraggianti (stavolta diffuse dal lato cinese) circa la ripresa delle trattative ad ottobre
quindi , passato il rollover, tutti i bond europei (quindi bund ma anche titoli spagnoli portoghesi francesi, ecc) hanno visto i loro rendimenti alzarsi mediamente di 10 basis point.
Questo movimento ha trascinato al ribasso anche il btp, che ha mantenuto lo spread invariato (150bp verso germania).
 
Nel pomeriggio il movimento si è fatto piu intenso :dopo l ISM (vedi sotto) e l ADP migliori del previsto , la discesa dei prezzi sui bonds che era già iniziata nella mattinata è diventata una vera e propria valanga : i mercati hanno riprezzato rapidamente lo scenario di recessione, inclinando di nuovo positivamente la curva Usa 2-10yr, pur rimanendo invariata la previsione di un taglio di 50bp nella riunione del 16 settembre (guarda le attese prezzate in questo
 
 
ecco l ISM uscito ieri, migliore del previsto
ISM Non-Manufacturing PMI (Aug)     56.4     54.0     53.7     
ISM Non-Manufacturing Business Activity (Aug)     61.5     53.3     53.1     
ISM Non-Manufacturing Employment (Aug)     53.1           56.2     
ISM Non-Manufacturing New Orders (Aug)     60.3           54.1     
ISM Non-Manufacturing Prices (Aug)     58.2           56.5   
 
oggi avremo una serie i dati europei (Trade balance francesi, retail sales italiani, disoccupazione eurozona) ,ma il clou è sempre il dato 1430 sull occupazione.
alle 1830 parla anch powell , non so se si tratti di qualcosa che puo riguardare la politica monetaria oppure discorsi piu generici senza riferimenti a tassi e politica monetaria.
 
domani , allo studio Ambrosetti, parlera de guindos, vice pres bce, alle 11.15.
Sicuramente calerà le sue riflessioni di banchiere centrale nel contesto italiano, e l intervento potrebbe essere particolarmente interessante per i nostri btp
Stasera dopo la chiusura del mercato, moody's annuncerà i suoi giudizi sul rating dell italia. Come piu volte scritto, moodys ci colloca sul gradino piu basso della scala Investment grade. con outlook stabile. Non mi aspetto niente di particolare, ma non escludo che possa migliorare l outlook, inconsiderazione delle ridotte spese per interessi. Nonostante sia difficile che le agenzie di rating siano cosi generose e proattive (solitamente gli upgrade arrivano quando già i mercati se ne sono ampiamente accorti), recentemente il btp ha chiuso molto lo spread verso i tedeschi, tornando a 150. Quindi FORSE un upgrade dell outlook potrebbe starci. Vedremo..
 
====
slle 8oo è uscito un dato tedesco, che conferma la debolezza dell economia tedesca
German Industrial Production SA (M/M) Jul: -0.6% (exp 0.4%: R prev -1.1%)
- Industrial Production WDA (Y/Y) Jul: -4.2% (exp -3.9%; R prev -4.7%)
la crescita delle costruzioni, +0,2, conferma che la crescita delle componenti interne sorpassa le componenti guidate dall export.
Inviato da Antonio Lengua il ven 06 settembre 2019 - 08:44:26 | Leggi/Invia Commenti:10 |Stampa veloce
Categorie News