una carneficina ieri sui bonds! già dalla mattina i bonds europei erano in sofferenza a causa dei dissidi percepiti tra i membre BCE circa il QE : la linea di draghi è stata messa in dubbio da altri influenti membri del board nei giorni scorsi, e i mercati hanno iniziato a pensare , e prezzare, che forse nella riunione del 12 settebre, giovedi prossimo, potrebbe non essere annunciato un QE edizione 2. A questo si sono aggiunte le news incoraggianti (stavolta diffuse dal lato cinese) circa la ripresa delle trattative ad ottobre quindi , passato il rollover, tutti i bond europei (quindi bund ma anche titoli spagnoli portoghesi francesi, ecc) hanno visto i loro rendimenti alzarsi mediamente di 10 basis point. Questo movimento ha trascinato al ribasso anche il btp, che ha mantenuto lo spread invariato (150bp verso germania). Nel pomeriggio il movimento si è fatto piu intenso :dopo l ISM (vedi sotto) e l ADP migliori del previsto , la discesa dei prezzi sui bonds che era già iniziata nella mattinata è diventata una vera e propria valanga : i mercati hanno riprezzato rapidamente lo scenario di recessione, inclinando di nuovo positivamente la curva Usa 2-10yr, pur rimanendo invariata la previsione di un taglio di 50bp nella riunione del 16 settembre (guarda le attese prezzate in questo ecco l ISM uscito ieri, migliore del previsto ISM Non-Manufacturing PMI (Aug) 56.4 54.0 53.7 ISM Non-Manufacturing Business Activity (Aug) 61.5 53.3 53.1 ISM Non-Manufacturing Employment (Aug) 53.1 56.2 ISM Non-Manufacturing New Orders (Aug) 60.3 54.1 ISM Non-Manufacturing Prices (Aug) 58.2 56.5 oggi avremo una serie i dati europei (Trade balance francesi, retail sales italiani, disoccupazione eurozona) ,ma il clou è sempre il dato 1430 sull occupazione. alle 1830 parla anch powell , non so se si tratti di qualcosa che puo riguardare la politica monetaria oppure discorsi piu generici senza riferimenti a tassi e politica monetaria. domani , allo studio Ambrosetti, parlera de guindos, vice pres bce, alle 11.15. Sicuramente calerà le sue riflessioni di banchiere centrale nel contesto italiano, e l intervento potrebbe essere particolarmente interessante per i nostri btp Stasera dopo la chiusura del mercato, moody's annuncerà i suoi giudizi sul rating dell italia. Come piu volte scritto, moodys ci colloca sul gradino piu basso della scala Investment grade. con outlook stabile. Non mi aspetto niente di particolare, ma non escludo che possa migliorare l outlook, inconsiderazione delle ridotte spese per interessi. Nonostante sia difficile che le agenzie di rating siano cosi generose e proattive (solitamente gli upgrade arrivano quando già i mercati se ne sono ampiamente accorti), recentemente il btp ha chiuso molto lo spread verso i tedeschi, tornando a 150. Quindi FORSE un upgrade dell outlook potrebbe starci. Vedremo.. ==== slle 8oo è uscito un dato tedesco, che conferma la debolezza dell economia tedesca German Industrial Production SA (M/M) Jul: -0.6% (exp 0.4%: R prev -1.1%) - Industrial Production WDA (Y/Y) Jul: -4.2% (exp -3.9%; R prev -4.7%) la crescita delle costruzioni, +0,2, conferma che la crescita delle componenti interne sorpassa le componenti guidate dall export. |