Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2019
LuMaMeGiVeSaDo
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


venerdì 27 settembre 2019
1832 gli Usa stanno valutando di applicare un limite per gli investimenti di portafoglio in cina

un pomeriggoi abbastanza sonnolento è movimento dalla notizia, da CNBC, che gli Usa stanno valutando di applicare un limite per gli investimenti di portafoglio in cina
 
la notizia sarebbe deflagrante e andrebbe ben oltre la guerra dei dazi.
sarebbe poco meno che una dichiarzione di guerra, considerando l ammontare degli invstimenti Usa in cina.
i mercati hanno stornato ma è un niente in confronto a quello che potrebbe accadere se fosse confermata.
Con i colloqui che inizieranno tra 10 giorni a washington nessuno crede seriamente a questa indiscrezione. E' molto probabile che si tratti solo di schermaglie e di messaggi inviati alla diplomazia cinese.
 
dopo la guerra commerciale e la guerra tech (huawei e controllate) potrebbe aprirsi un nuovo fronte, quello della guerra finanziaria.
Inviato da Antonio Lengua il ven 27 settembre 2019 - 18:32:14 | Leggi/Invia Commenti:7 |Stampa veloce
1226 il dax ha appena testato un target rialzista

il dax ha appena testato un target rialzista
 
Inviato da Antonio Lengua il ven 27 settembre 2019 - 12:26:32 | Leggi/Invia Commenti:3 |Stampa veloce
1010 il wto autorizza glil USa a applicare dazi per ritorsione per 7,5bn usd a fronte dei sussidi europei a airbus

 il wto autorizza glil USa a applicare dazi per ritorsione per 7,5bn usd a fronte dei sussidi europei a airbus
https://www.reuters.com/article/wto-aircraft/wto-to-back-around-7-5-bln-u-s-tariffs-on-eu-over-airbus-aid-sources-idUSP6N25O029
Inviato da Antonio Lengua il ven 27 settembre 2019 - 10:10:16 | Leggi/Invia Commenti:10 |Stampa veloce
927 oggi

buongiorno!
 
stamattina sono usciti i CPI preliminari francesi di settembre, piu basso del previsto. Questo ha dato forza al bund che è andato a rompere il High di ieri segnano un massimo a 174.54
oggi ci sono aste di btp 10 e 5 anni, alle 11oo chiudono le aste, risultati 10 15 minuti dopo.
attenzione agli spike alle 11oo , as usual.
 
sugli azionari, gli usa si dibattono nella discussione su quanto puo disturbare l impeachment di trump.
E' chiaro che non si riuscirà mai ad arrivare ad un impeachment, visto che il senato è saldamente repubblicano e ci vogliono 2/3 dei voti. Ma dal punto di vista elettorale, avere un presidente sotto investigazione potrebbe far comodo ai Dem, o per lo meno questo è quanto hanno pensato, altrimenti si sarebbero guardati bene dall iniziare questa procedura che potrebbe tornare loro indietro come un boomerang..
 
ieri notavo volumi particolari e una forza insolita sul dax.
il decoupling dax/es sta continuando stamattina, ed è sempre piu evidente
bisogna ragionarci un po su , e capire se fosse l inizio di qualcosa di piu serio.
x ora lo spread dax/es è stabile in zona 4.05-4.15 e siamo in questo range da parecchio tempo.
gli investitori internazionali sono sempre molto sottopesati azonario europa, nonostante blackrock abbia lanciato un "buy europe" già due mesi fa (timing non eccezionale direi).
monitorero' questo spread nei prossimi giorni.. occhi aperti intanto sugli indici europei.
 
in giornata alle 1430 escono un sacco di dati Usa, durable goods, ma soprattutto il polso dei consumatori con , persomal income e personal spending di agosto(piuttosto importanti).  E poi il michigan consumer sentimer definitivo di settembre alle 16oo.
 
Lunedi il governo dovrebbe presentare le linee guida del dpef2020, il primo appuntamento con questo documento fondamentale di finanza pubblica. Dovevano presentarlo già oggi, 27 sett., ma la scadenza non  è vincolante quindi hanno shiftato di qualche giorno ancora. si parla di deficit pil al 2.2-2.3 con  previsione gdp 2020 al 0.6.
nei prossimi giorni si sveleranno i dettagli.
Inviato da Antonio Lengua il ven 27 settembre 2019 - 09:27:05 | Leggi/Invia Commenti:9 |Stampa veloce
Categorie News