Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2021
LuMaMeGiVeSaDo
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


lunedì 25 gennaio 2021
1746 massima attenzioni, volumi come a feb 2020 e inizio settembre 2020

come feci il 20 febb 2020, sia sul sito ma prima su twitter, segnalo che oggi sono entrati volumi al ribasso con una magnitudo simile a quella di quel mitico giovedi
potete rileggere quanto scrissi allora qui ,e sui twitter citati
Il nasdaq addirittura ha scambiato volumi superiori del 5% rispetto ad allora. ES si è fermato a 5% in meno, il DJ praticamente gli stessi volumi.
l ora è nuovamente significativa : un momento in cui il mercato riesce ad assorbire size importanti, senza cedere tanto.

Sono volumi da climax, e , come tutti i climax (cosi anche nel feb 2020), i mercati rimbalzarono.
Mi aspetto quindi un possibile rimbalzo.
FOndamentale sarà l inerzia nei prossimi giorni.
 
Un pattern simile ci fu agli inizi di settembre 2020.

massima attenzione.
Inviato da Antonio Lengua il lun 25 gennaio 2021 - 17:46:18 | Leggi/Invia Commenti:6 |Stampa veloce
1313 Merck abbandona lo studio del vaccino : indici reagiscono al ribasso,Testa e spalla completato sul dax

*MERCK SHARES FALL 1.8% ON PLAN TO STOP COVID VACCINE PROGRAM*MERCK SHUTS DOWN COVID-19 VACCINE PROGRAM AFTER LACKLUSTER DATA

gli algos non si curano dei dati macro (vedi IFO di oggi, che non ha mosso niente) ma sui vaccini si attivano con decisione.
la news, uscita alle 12,15 ha spinto il dax sul low di venerdi , completandoun testa e spalla ribassista con neckline 13830
ecco un chart postato nella nostra chat interna alle 11.09
Inviato da Antonio Lengua il lun 25 gennaio 2021 - 13:13:27 | Leggi/Invia Commenti:35 |Stampa veloce
1056 articolo molto interessante sull attuale fase di rally degli indici : siamo in una bolla ?

articolo molto interessante sull attuale fase di rally degli indici :  siamo in una bolla ?
il giornalista esamina una lunga serie di indicatori : un ottimo riassunto !!
 
 
il rischio di quest'anno è sempre li, nella reflazioe..
questa settimana il CPi tedesca (giovedi) , per un base effect (riduzione dell iva dell anno scors, esce dal calcolo mensile), salirà da -0.3 a +0.7.
Lo stesso accadrà nel primo semestre in usa, quando i mesi di crollo del petrolio (ricordate il CL a -40 usd barile) usciranno dal calcolo del year-on -year e saranno sostituiti da CPI mensili 2021 molto piu alti e spingeranno il CPI yy vicino al 2%.
Il base effect pero' non basta : ci vuole altro per sostenere l inflazione e mantenere il momentum rialzista che puo cambiare le carte date dalle banche centrali. Ci vuole un momentum e quindi non solo uno scalino di riaggiustamento.
Questo momentum puo venire dai salari (biden ha propostounaumento del salario minimo da 7.25 a 15 usd !!!), o dalle materie prime.

L inflazione puo manifestarsi con inaspettata rapidità. E se le banche centrali vedranno riscaldarsi le attese di inflazioni (nelle varie componenti di misure :core CPi, PCE, inflaione 5y-5y, breakeven inflation) perun po lasceranno correre, poi interverranno togliendo liquidità, magari con  1-2 trimestri di ritardo.
Imercati non aspetteranno pero' di vedere il tapering e prezzeranno fin da subito il cambio di passo.

Questo potrebbe essere il momento in cui partirà uno storno significativo.
Inviato da Antonio Lengua il lun 25 gennaio 2021 - 11:05:56 | Leggi/Invia Commenti:3 |Stampa veloce
Categorie News