Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2021
LuMaMeGiVeSaDo
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


venerdì 03 settembre 2021
1538 volumi altissimi al ribassso su eu e usa, su news che i Dem vogliono ridurre buybacks e ridurre compensi CEO.

volumi altissimi al ribassso su eu e usa, su news che i Dem vogliono ridurre buybacks e ridurre compensi CEO.
. https://twitter.com/thehawktrader/status/1433785015050067973
Inviato da Antonio Lengua il ven 03 settembre 2021 - 15:38:50 | Leggi/Invia Commenti:1 |Stampa veloce
1434 i NFP dipingono un quadro di stagflazione

Average Hourly Earnings (MoM) (Aug)       0.6       0.3%     0.4%     
Average Hourly Earnings (YoY) (YoY) (Aug)     4.3      4.0%     4.0%     
Average Weekly Hours (Aug)      34.7     34.8     34.8     
Government Payrolls (Aug)       -8          240.0K     rivisto a  255k
Manufacturing Payrolls (Aug)       37    25K     27K     rivisto a  52k
Nonfarm Payrolls (Aug)     235k      750K     943K     rivisto a 1053k
Participation Rate (Aug)       61.7          61.7%     
Private Nonfarm Payrolls (Aug)       243k    665K     703K     rivisto a  798k
U6 Unemployment Rate (Aug)       8.8          9.2%     
Unemployment Rate (Aug)     5.2      5.2%     5.4%

il NFP esce molto poiu basso del previsto, sotto la peggiore previsione.
I dati del mese di agosto sono stati rivisti al rialzo.
Pesa molto la discesa di government payrolls.

schizza a +0.6 il salario medio orario.

la prima reazione degli indici Usa è "tanto peggio tanto meglio".
nasdaq e ES salgono.

il dax ripiega da 850 a 815 ma  è confuso.

bond confusi : il tnote prova a salire una ventina di punti

il quadro è di stagflazione.
Inviato da Antonio Lengua il ven 03 settembre 2021 - 14:34:36 | Leggi/Invia Commenti:27 |Stampa veloce
1402 Non farm Payrolls : i mercati in attesa

Non farm Payrolls :
ecco le previsioni

Banque Pictet & Cie    575    9/01/2021
Societe Generale    690    8/27/2021
Intesa Sanpaolo Spa    800    8/27/2021
Moody's Analytics Inc    500    8/31/2021
High Frequency Economics    740    8/30/2021
Lloyds Bank PLC    810    8/27/2021
Danske Bank A/S    850    8/27/2021
BofA Securities Inc    600    8/27/2021
JP Morgan Securities LLC    625    8/27/2021
Visa USA Inc    610    9/01/2021
Wells Fargo Securities LLC    750    9/01/2021
Credit Suisse Securities (USA) LLC    850    8/26/2021
Deutsche Bank Securities Inc    750    8/13/2021
Citigroup Inc    850    8/27/2021
BNP Paribas SA    775    8/27/2021
Morgan Stanley Group Inc    725    8/20/2021
Goldman Sachs & Co LLC    500    9/01/2021

I rumours stanno spostando al ribasso il dato atteso : l attesa media è scesa a 677k da 725k
. https://twitter.com/dlacalle_IA/status/1433728532673409068

questi sono i dati :

Average Hourly Earnings (MoM) (Aug)           0.3%     0.4%     
Average Hourly Earnings (YoY) (YoY) (Aug)           4.0%     4.0%     
Average Weekly Hours (Aug)           34.8     34.8     
Government Payrolls (Aug)                 240.0K     
Manufacturing Payrolls (Aug)           25K     27K     
Nonfarm Payrolls (Aug)           750K     943K     
Participation Rate (Aug)                 61.7%     
Private Nonfarm Payrolls (Aug)           665K     703K     
U6 Unemployment Rate (Aug)                 9.2%     
Unemployment Rate (Aug)           5.2%     5.4%

I mercati sono fermi , volumi nulli, come se da questo dato dipendesse l andamento nei prossimi mesi.
Un agonia in attesa di scoprire poi che tanto Powell decide a suo piacere :)
Inviato da Antonio Lengua il ven 03 settembre 2021 - 14:02:18 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
1302 BofA flussi settimanali : record inflow su tech, outflow su bonds. Ma il nasdaq non sale come a marzo... analisi

. https://www.reuters.com/article/idUSKBN2FZ0PX

ecco un succo del report dei flussi di BofA che esce ogni venerdi.
Il chief investment strategist Hartnett ci racconta che questa settimana ci sono stati flussi in entrati record sulle azioni tech usa pari a 2.5bn (l ultimo dato piu alto risale al marzo 2021) , mentre outflows pari a 1,3bn dai treasuries Usa (il piu alto dal febb 2021, quando  se ricordate ci fu un sell off violentissimo il 26 febb).
I clienti privati americani hanno aumentato la loro allocazione alle azioni al 65.2%, nuovo record storico e hanno ridotto l allocazione sui bonds ad un minimo di tutti i tempi al 17.7%.
Ovviamente la distorsione di tassi fermi a zero con inflazione al 5% fa dirottare la liquidità in uscita dai bonds e in entrata sull azionario,..
direi ovvio.
Il tnote resta in piedi perchè c'è la FED a comprare ,  anche se ovviamente non ha assorbito lei, che compra 120bn al mese, tutti i 1,3bn venduti. ci sono i fondi e altri costretti a stare su questi bonds che aiutano nel sostenere il mercato del tasso fisso.

in questa settimana il nasdq è salito da 15300 a 15680, 380 punti,l 2.5%. tutto sommato non è stato un movimento cosi drammatico direi (ho preso dal minimo di giovedi 26 al massimo di ieri).
Mi sarei aspettato una salita piu violenta considerato questi flussi cosi elevati.

Quindi ??
quindi vuol dire che c'è qualcuno che, a fronte di flussi in acquisto cosi forte, ha pensato di alleggerire la posizione, Ed  è riuscito a contenere la salita.

negli ultimi 5 giorni, il nasdaq ha trattato 2,3 mln lots sul future, con un progresso (come dicevo sopra) di 2.5%
a marzo 2021, la ssettimana con volumi piu alta è stata la seconda , dall 8 marzo, con 2.9 mln lots, seuita poi da 2.7 e 3.0 mln lots.
questa settimana ha avuto un escursione da 12.300 a 13.120, 800 punti, 6%.

il confronto con il movimento di inizio marzo (2,9 mln con +6%) è notevole.
A 15ooo, con flussi cosi forti in ingresso, il nasdaq non riesce a salire come a marzo.
Si potrebbe pensare che è ovvio, ma in gergo tecnico questo rappresenta una perdita di momentum.
Inviato da Antonio Lengua il ven 03 settembre 2021 - 13:02:38 | Leggi/Invia Commenti:3 |Stampa veloce
1146 PMI europei rallentano, ma peggio è andato ai retail sales. In GER cominciano a aver paura dell inflazione (meme banconota da 1000€)

la mattinata sta passando tra volumi bassissimi e scarsa attività, nonostante i PMI usciti.

In cina stanotte i PMI caixin (rilevazione privata, piccole e medie imprese) sono usciti molto poiu bassi del previsto


CHINA AUG. CAIXIN
SERVICES PMI 46.7 (lowest since Apr. 2020) VS 54.9 IN PREVIOUS MONTH
COMPOSITE PMI 47.2 (lowest since Mar. 2020) VS 53.1 IN PREVIOUS MONTH
 
ecco gli europei :   spagna e italia buoni, francia in linea col previsto, germania delude.

Spanish Markit Services PMI Aug: 60.1(est 61.5; prev 61.9)
Spanish Markit Composite PMI Aug: 60.6 (est 60.6; prev 61.2)

Italian Markit Services PMI Aug: 58.0 (est 58.5; prev 58.0)
Italian Markit Composite PMI Aug: 59.1 (est 58.9; prev 58.6)

French Markit Services PMI Aug F: 56.3 (est 56.4; prev 56.4)
French Markit Composite PMI Aug F: 55.9 (est 55.9; prev 55.9)

German Markit Services PMI Aug F: 60.8 (est 61.5; prev 61.5)
German Markit/BME Composite PMI Aug F: 60.0 (est 60.6; prev 60.6)

a livello aggregato eurozona, i dati sono piu bassi rispetto ai preliminari usciti alcuni giorni fa
 
Eurozone Markit Services PMI Aug F: 59.0 (est 59.7; prev 59.7)
Eurozone Markit Composite PMI Aug F: 59.0 (est 59.5; prev 59.5)

Deludno molto invece le vendite al dettaglio di luglio.
sarà magari colpa delal supply chain disruption, o colpa dell aumento dei prezzi, le vendite al dettaglio non hanno rallentato, ma hanno tirato un inchiodata a luglio !
EUR   Retail Sales (YoY) (Jul)  3.1% 4.8% 5.4%     
EUR   Retail Sales (MoM) (Jul)  -2.3% 0.1% 1.8%

in germania cominciano a preoccuparsi dell aumento dei prezzi.. Hanno ancora vivo il ricordo dell iperinflazione ai tempi della repubblica di weimar, quando per comprare un chilo di pane ci voleva una carrettata di marchi (davvero...).
è sucito questa vignetta con i 1000 euro con Lagarde sulla banconota.
Draghi è scappato appena in tempo !!!!  immaginate cosa avrebbro sparato contro lui, italiano..
. https://twitter.com/Schuldensuehner/status/1433358796164845570
Inviato da Antonio Lengua il ven 03 settembre 2021 - 11:47:11 | Leggi/Invia Commenti:1 |Stampa veloce
820 giornata di ieri interlocutoria, oggi pero' si balla - nikkei +2 su cambio di PM

la giornata di ieri è stata assolutamente interlocutoria.
Tolte le code con volumi nulli, il dax è rimasto tutta la sessione in 60 punti, 0.40%, lo stoxx in 20 punti, anche lui 0.40%
ES  è riuscito a segnare il nuovo masimo storico, migliorando di 2 punti il precedente, 4544 vs 4542.25 : mi ricorda Sergei Bubka, campione di salto con l asta, che ad ogni meeting migliorava il record mondiale di 1 cm, non di piu : inutile bruciare il suo record di 10 cm in un colpo solo, quando , per ogni record nuovo, anche di solo 1 cm, veniva pagato migliaia di dollari!

stanotte ES è riuscito a aggiungere un altro 1,75 punto al suo record, spostando l asticella a 4545.75.
e anche il DJ , un po invidioso, c'è riuscito : nuovo record migliorato di 10 punti, da 35494 a 35504.

resta indietro il nasdaq, e ovviamente gli europei, inparticolare il dax, il piu fiacco di tutti.

i bonds europei hanno recuperato un po della discesa del 31 agosto negli ultimi due giorni. Ma ricorda molto il rimbalzo del gatto morto.
175.70 (Area 70-77) è un livello importante sul bund : ieri è stato ritracciato con precisione, ha tenuto e non è stato attraversato al rialzo
 
Nella notte il PM giapponese ha annunciato chenon si candiderà nelle elezioni del 29 settembre :la gestione di questi ultimi mesi è stata troppo faticosa e non ha le energie. Il nikkei ha strappato al rialzo del 2% , aiutando gli indici mondiali nel leggero recupero notturno.
Non ci sono pero volumi nè true range particolamente ampi nella notte : il mio BUBBLE CHART, aggiornato alle 8, segnala che tutte le asset class stanno confortevolmente nel riquadro 1, con 14 su 18 prodotti sotto il 40%ile di volume e di true range.

OGGI
oggi riapre il Luna Park, e in particolare il Tagadà offre sconti : si balla!
PMI servizi e composite in europa (si inizia 915 spagna e poi raffica dalle 945 alle 10 con gli altri), uk 1030, 1545 Usa.
in USA il fondamentale ISM alle 16oo
Retail sales eurozona stamattina.
Gli occhi pero' sono tutti per l esibizione dei disoccupati Usa alle 1430 : la dispersione delle previsioni è tra le piu alte storicamente: si va da 300k a oltre 1 milioni di nuovi occupati. Piu tardi posto la previsione casa per casa.
Da questo NFP si capirà (forse si, forse no) il ritmo del tapering Usa.
LUNEDI la borsa Usa è chiusa per labour day, quindi questo sarà un week end lungo.

Varrà sempre il "tanto peggio tanto meglio?" (in inglese: bad news, good news) : datobrutto = rally degli indici ?
per ora è stato cosi.

i volumi non stanno segnalando nulla di particolare.
ogni tanto, nelle scorse settimane, sono apparsi segnali violenti al ribasso : volumi che , dal nulla, compaiono con intensità rara. E nelbreve in effetti determinano delle bombe d'acqua violente. Due settimane fa, mercoledi, dalle 20 alle 22 (dopo le minute fed) tutti gli indici si eranoposizionati su volumi al 100%ile al ribass.   e il giorno dopo il dax fece -300 punti da 15900 a 15600.
Ma poi tutto è rientrato  : esce il sole, i volumi si prosciugano, i venditori scompaiono, gli indici salgono : i pochi compratori non trovano resistenza.. Ed ecco i continui record storici, in unclima apatico. Nessuno si azzarda a mettersi contro la liquidità enorme (che la fed drena ogni sera.. siamo arrivati a 1,2 tn Usa tolti tramite reverse repo ogni sera..), l inflazione pompa sia a livello consumer che producer,ma i rendimenti dei titoli di stati non si muovono, non salgono, ipnotizzati dalla narrativa di un inflazione "temporanea" e di scarsità di bonds in offerta (assorbiti in continuazione dalla Fed).

Io non smettero' comunque di segnalare movimenti anomali sui volumi.
Inviato da Antonio Lengua il ven 03 settembre 2021 - 08:20:21 | Leggi/Invia Commenti:1 |Stampa veloce
Categorie News