 |
Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?
SI
NO
Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati
Voti: 492
Sondaggi precedenti
|
 |
 |
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
|
 |
| giovedì 04 marzo 2021  | 2159 Powell delude : tensioni sui tassi si riverberano sul forex. Tnote giu trascina valute, e indici Usa , e pure il rame |  |  |  |
 |
powell delude : tanti si aspettavano che facesse un riferimento al twist per rallentare la salita dei rendmenti dei titoli governativi Usa, e invece nisba. Powll ha detto che per via dell effetto base, l inflazione salirà sopra il 3% (guardate il mio studio di oltre 1 mese fa : LINK http://www.thehawktrader.com/news.php?item.32191.6 ) Singolare che tutti si accorgano ora di un movimento dell inflazione scolpito nel marmo e tanto facilmente prevedibile tanto che in un ora , senza uffici studi, ho fatto io con un banale foglio excel e un database di investing.com.. Mah... forse si aspettavano che arrivasse la cavalleria a fermare l emorragia dai bonds ? e perch dovrebbe farlo powell ? tanto la curva si dovrà ben irripidire prima o poi, con tutti questi stimoli. stamattina lo dicevo nel morning meeting : secondo me, la FED si guarderà bene dal fare il twist! il dollaro ha cominciato a strappare al rialzo guardate un chart del dollar index (paniere del dollaro contro le principali valute in base all interscambio commerciale USA) LINK https://www.investing.com/currencies/us-dollar-index-advanced-chartlo yen ha stappato oggi indebolendosi da 107 a 108, un movimento che per lo yen fa paura. L euro ha rotto al ribasso il 1.2013, citato in uno dei scorsi morning meeting come spartiacque (ora 1.1970 future). In pratica, le tensioni sui tassi stanno tracimano dal lago dei bonds e iniziano a infl9uenzare anche le valute : domattina faro' vedere sul chart Heat Map come euro e aud si stiano innervosendo parecchio ! (volume al 91%ile, swing sull aud al 90%ile).
No partiamo del tnote, da sempre l epicentro di questo terremoto : i rendimenti sono al rialzo , il prezzo è sceso di True range al 90%ile, e swing al 92%ile, volumi 85%ile : non si scherza. Anche questo lo commentero' domattina alle 9.10.
Il nasdaq fa le spese di questa paura sui tassi : ma è solo il piu evidente, perchè tutti gli indici Usa stanno scendendo con ritmi identici : volumi al 99%ile (intervallo 80sessioni -2 anni), chiusura schiacciata sui minii, true rane al 92%ile . Bruttissimi.
Gli europei si salvano un po e continuano a migliorare in forza relativa. Tra volumi altissimi, anche il copper è stato massacrato : dopo aver tenuto il supporto a 4.05, oggi l ha rotto precipando ifno a 3.85, Segnalavo giusto stamattina che sotto 4.05 c'è un vuoto d aria senza volumi fino a 3.72, una discesa dell 8%, e oggi l ha fatta quasi tutta d un fiato : estremamente tecnico il copper ! a domattina, buona notte. |  |
 | 1134 retail sales europee peggiori dl previsto - emissioni di green bonds del tesoro italiano |  |  |  |
 |
sono uscite peggiori dl previsto le vendite al dettaglio in europa di gennaio. davvero basse. 05:00 EUR Retail Sales (MoM) (Jan) -5.9% -1.1% 1.8% 05:00 EUR Retail Sales (YoY) (Jan) -6.4% -1.2% 0.9% 05:00 EUR Unemployment Rate (Jan) 8.1% 8.3% 8.1%
il tasso di disoccupaizne resta ancorato, per via del blocco ai licenziamenti (non è solo in italia..) ==== |  |
 | 1056 abstract del morning meeting youtube di stamattina |  |  |  |
 |
Morning Meeting “The Hawk Trader” Abstract – 04/03/2021
Dati Macro: vari indici Europa + Powell (Fed USA) ore 18.05 Bonds: tNote caratterizza movimenti anche su altri mercati e asset class Azionario: giornata robusta, con evoluzione di “momentum” Commodities: Rame su supporti cruciali
Dati Macro: Mattino: emissioni Spagnole, Retail Europa, OAT Fr ore 11, aste UK 12, Pomeriggio: FACTORY Orders USA, Powell ore 18.05 Domani: Disoccupazione USA (componente salariale) 12.30
Bonds: • tNote: giornata di ieri caratterizzata dalla discesa del pomeriggio. Ritracciamento con circa 2 milioni di lotti che hanno posto tensioni di “sell off”. Il movimento cancella quanto fatto al rialzo tra lunedì e martedi e tocca il min di venerdì a 132,79 bissato ieri a 132,81 • Non utili inoltre le parole della BCE (sul non ostruire il rialzo dei rendimenti), e dato ISM che segna tensione dei prezzi elevata
• Bund: trascinato al ribasso dal movimento del tNote
• BTP: trascinato al ribasso dal movimento del tNote. individuati forti volumi a 150, livello dove sta lavorando attualmente. Si vende grounding a 150,02, e se superato, ulteriore zona di resistenze a 150,80/151
Azionario: • DAX: ieri, nel MM, abbiamo notato zone importanti su 14100 (partenza del rialzo dalle 9.00) e a 14150 (livello importante di volumi). Il movimento della mattina li ha rispettati, tenuto il 14150, creato rettangolo tra 14150 e 14200 e quando l’ha rotto, 50 punti al ribasso l’hanno spinto rapidamente prima a 14000 e successivamente a 13900 (nella notte), cmq recuperato questa mattina. La giornata si presenta con un certo sollievo rispetto a ieri; c’è comunque elevata vulnerabilità • NQ: lavora su un canale discendente preciso, con H&S ribassista (neckline a 12800, spalla a 13300 che rappresenta un livello di volumi molto forti). Ormai chiara correlazione tra NQ e tNote che lo “trascina”. Nella notte abbiamo avuto una puntata in giù a 12520 e recuperata a 12700 in queste ore. Il tNote sfida zona di volumi di rebalancing di fine febbraio. Se rompesse, aiuterebbe anche NQ, Dax, Stoxx etc.
Analisi Intramarket – tramite “Heat Maps”
Sell-off di ieri sugli americani conseguenti al tNote continuano in mattina.Grossa attività. Elevato True range (distanza tra max e min); NQ: 96% di volumi...continuità che progressivamente dovrebbero aumentare in modo coerente S&P: continua la stabilita di volumi e True Range in aumento
Copper: volumi molto alti. Dal grafico a barre costanti di medio / lungo vediamo che i minimi toccati in zona 4.04 sono costruiti con volumi mostruosi fatti da metà febbraio. Se rompe il 4,04, vuoto d’aria fino a 3,72 (-8%). Se invece si dovesse sviluppare un ritest della base attuale, ci potrà essere decisa ripartenza. Infatti, quanto più in prossimità di zone di grossi volumi nel passato si sviluppano nuovi elevati volumi, ecco il crearsi di sbilanciamenti con movimenti violenti.
Domande e Risposte: 1) Il nasdaq ieri ha chiuso sotto la neck. Si può confermare la rottura? Se si, con che target. Grazie per il tuo lavoro R: Attualmente è troppo presto per fare valutazioni ed è consigliabile verificare la chiusura di questa giornata. Se il tNote recuperasse, raffreddando le tensioni, può anche recuperare il NQ, creando una falsa rottura ribassista. Iero su Zero Hedge indiscrezioni su Twist della banca centrale USA. Twist è uno strumento di politica monetaria nella ugale a parità parità di bilancio (di asset nel suo portafoglio) vende i titoli a breve termine e acquista i titoli a lungo termine); come controllo della curva dei rendimenti, non allo stile Japan (che definisce dei livelli per cui si propone come compratore/venditore). Fed Reserve cambia semplicemente la composizione del proprio portafoglio. Fed Reserve compra sulla parte lunga della curva li dove ci sono maggiori necessità di difendere i rendimenti, raffreddandoli (mentre i tassi a breve, in quanto già autodifesi dal federal fund sono intrinsecamente già protetti). Se lanciato, potrà portare all’aumento dei prezzi del tNote. E’ molto probabile che il Twist non verrà fatto, a beneficio di altri metodi, inoltre andrebbe contro le dichiarazioni attuali delle banche centrali. Se si fossero create delle aspettative, le delusioni potrebbero essere diffuse tra tali traders. Oggi ci sarà Powell alle 18.05.
2) La Cina è da qualche giorno che perde dal 3 al 4% hai news? R: CSI300: pattern bearish, laterale, rottura di breve e torna al liv di partenza...bull trap classica. SZEXT50 (tecnologiche): quadro pessimo; se prendiamo i segnali dalla Cina ci sarebbero segnali preoccupanti per il NQ al ribasso del trend del H&S. KQ11 (tecnologico Corea): c’è un H&S in progressione. Situazione delicata in quanto siamo alla base della neckline. KOSPI 50 (Indice Sud Corea): pochi segnali, laterale piatto da molto tempo Per un analisi dei mercati asiatici, consiglio di seguire la newsletter di Giuseppe Sersale sul sito di Anthilia.
3) Rollover Bund: R: bund non ancora passato su contratto di giugno. I volumi sono ancora più presenti su contratto di marzo. Idem per BTP. Quando ci sono molti punti di differenza, una opportunità e trasferire i livelli di supporto e resistenza sul grafico di rendimento (cercando di individuare a quali vil di rendimento corrispondono)
4) è sbagliato guardare solo il grafico del rendimento sul bund? R: va benissimo a livello daily per medio lungo termine. Su intraday non vediamo i livelli di supporto e resistenze, per scalping.
Altri appuntamenti “The Hawk Trader”: • mindfulness for traders – diretta youtube: venerdì 5 marzo ore 18.00
|  |
| |