Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2019
LuMaMeGiVeSaDo
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


lunedì 09 dicembre 2019
1751 giiornata interlocutoria

giornata piuttosto insulsa sugli indici : fino alle 17 il dax è rimasto incastrato in un laterale di 40 punti, tra 13130 e 13170.
Solo poco fa, ha rotto al ribasso, ma sempre in una totale assenza di volumi (che ha caratterizzato tutta la sessione), ed è sceso fino a 13095.
C'è un bel supporto , poc di venerdi, a 13076.
 
intanto leggo che sull accordo commerciale Usa messico canada tutto è prnto , e resta solo da decidere il luogo dell incontro per la firma. Ci sarà un accordo bipartisan dem rep per farlo passare rapidamente.
 
Domani si entra nel vivo della settimana : il calendario comincia a infittirsi con Produz industra francese italiana e inglese, con lo Zew tedesco,
In Usa nl pomeriggio c'è solo l asta dei 10 anni, alle 19oo.
 
i volumi dovrebbero aumentare un po : il dax ha toccato un minimo di volumi , solo 1 sessione su 57 ha scambiato, a quest ora, meno volumi di quelli scambiati oggi. Le altre 56 sessioni (80 gg di calendario) hanno segnato volumi piu alti.
Piu o meno stessa posizione in classifica la segna il bund e il btp. 
 
====
 
Ci avviciniamo anche alle scadenze tecniche : venerdi diventa front contract il marzo 2020 sugli indici Usa e sui future valutari trattati sul CME.
Per gli indici europei, invece dobbiamo aspettare veneri 20.
Inviato da Antonio Lengua il lun 09 dicembre 2019 - 17:51:11 | Leggi/Invia Commenti:8 |Stampa veloce
1028 domenica 15 scattano i dazi Usa

nel calendario weekly ho dimenticato il piu importante evento della settimana : domenica 15 scattano i dazi Usa che trump aveva inizialmente pensato per metà settembre, e poi aveva rinviato di 3 msi per non rovinare la stagione degli acquisti natalizi..
Questa settimana si dovrà sapere qualcosa su questi : se partono o vengono rinviati.
 
La news, come al solito binaria e inaspettata, produrrà un terremoto su tutti i mercati finanziari.
Inviato da Antonio Lengua il lun 09 dicembre 2019 - 10:28:47 | Leggi/Invia Commenti:54 |Stampa veloce
823 dati di oggi e della settimana

buongiorno e buona settimana!
la giornata di oggi è piuttosto leggere sul fronte dati macro/eventi ma il resto della settimaa è ricchissima di eventi.

da domani iniziano a uscire i dati slla produz industriale in EU e UK
domani c'è lo zew tedesco
mercoledi il FOMC
giovedi la riunione della BCE e le elezioni in UK
venerdi i retail sales USA di novembre
 
i mercati prenderanno molti spunti da questi appuntamenti.
i volumi stamattina sono piuttosto bassi, vediamo se dalle 9oo in avanti i motori si scadano o i volumi restano latitanti.
 JPY         GDP (QoQ) (Q3)     0.4%     0.2%     0.1%     
 JPY         GDP (YoY) (Q3)     1.8%     0.7%     0.2%     
nella notte è uscito questo dato giapponese : il GDP Q3 ha sorpreso nettamente al rialzo, passando da +0.2 d previsto a +0.4 q/q
 
in germania, la bilancia commerciale di ottobre è migliorata sensibilmente : l export è stato molto migliore dell atteso, passando da una previsione di 0.7 a +1.2 : un salto notevole, fondamentale per l export oriented economia tedesca.
 
EUR         Gemran Current Account Balance n.s.a (Oct)     22.7B     19.5B     24.9B     
EUR         German Exports (MoM) (Oct)     1.2%     -0.7%     1.5%     
EUR         German Imports (MoM) (Oct)     0.0%     -0.1%     1.2%     
EUR         German Trade Balance (Oct)     20.6B     19.0B     19.2B
 
 
 
=====   GDPnow   ===========
 
dopo il dato di venerdi sulla disoccupazione, sono stati aggiornate le previsioni della crescita Usa del Q4 dalle tre FED che producono la previsione GDP Now. Ci sono delle significative divergenze tra la FED NY (0.60) e le altre due (intorno al 2%). Ecco il dettaglio :
fed ny 0.58%
fed st louis  1.96%
fed atlanta  2.0%
Inviato da Antonio Lengua il lun 09 dicembre 2019 - 08:23:58 | Leggi/Invia Commenti:13 |Stampa veloce
Categorie News