Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2018
LuMaMeGiVeSaDo
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


giovedì 08 novembre 2018
2152 l statement del fomc è praticamente invariato

l statement del fomc è praticamente invariato rispetto alla riunione precedente
LINK https://twitter.com/GregDaco/status/1060610412742406145
 
impatto nullo sui mercati
a domani
Inviato da Antonio Lengua il gio 08 novembre 2018 - 21:53:23 | Leggi/Invia Commenti:1 |Stampa veloce
1735 molto interessante il comportamento del dax oggi.

molto interessante il comportamento del dax oggi.
partito sui massimi , è progressivamente sceso. 
aveva da ieri ue picchi di volumi statici a  55 e 570.   Li ha rotti e dalle 11 di stamttina ha lavorato in un laterale 540 570.
intorno alle 16 ha provato a rompere al rialzo il 570...  ci stava un rally di 30 tiks a ribaltare il rettangolo 40-70, ma a 580 è andato in stallo .. la rottura rialzista è diventata un fake breakout, il pilota del jet è svenuto e il dax si è avvitato in una caduta verticale (lo chiamo effetto boomerang, o elastico) che l ha portato a rompere il low a 540 e proseguire fino a 493.
 
mi sono fatto un po di printscreen su vari chart per documentare questo interessante pattern : non succede spesso di vedere una rottura da un lato di un laterale , rottura fallita cui fa seguito un movimento contrario violentissimo , che spacca tutto e prosegue la corsa dall altra parte.
 
ora ha rimbalzato un po e tratta intorno a 510 520
Le resistenze di oggi, in primis 540 543 ,quindi 570 e 590 595 sono degli interessantissimi livelli operativi per i prossimi giorni.
Inviato da Antonio Lengua il gio 08 novembre 2018 - 17:37:38 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
1216 cos ha detto moscovici

moscovici è sdtato piuttosto chiaro e tranchant nella sessione Q&A : ha detto che non gli piace la parola compromesso : limare un po di qua e un po di la' per arrivare ad un compromesso non è quello che la commissione fa.
quindi, al di là delle parole di generale amicizia e legame con l italia , e di impegno a continuare i colloqui, ecc ecc moscovici ha espresso chiaramente i concetti che l italia è stata trattata come gli altri, non c'è nessun accanimento contro il paese, che la posizione espressa dalla commissione è condivisa da tutti gli altri paesi europei, e infine che compromessi non sono da lui tollerati.
domani centeno , presidente dell eurogruppo, arriverà a roma e vedremo come andrà avanti.
 
interessante aver scoperto che il deficit pil spedito da roma all EU non sia il 2,4 ma il 2,48%, quindi in pratica 2,5...
la commissione contesta all italia una previsione di crescita troppo alta (addirittura senza tenere conto del rallentamento che abbiamo visto col Q3 uscito flat e i recenti PMI in contrazione) e una previsione di spesa (sopratt sugli interessi) troppo bassa.
per questo il loro rapporto deficit pil è 2,88%..
 
se poi il trend di riduzione del pil dovesse essere confermato , allora il deficit pil potrebbe essere addirittura ancora piu alto.
 
il btp è arrivato a 12190 dove passa un livello orizzontale molto importante e ben visibile su qualuqneu chart a 15 o 30 minuti.
se lo rompesse, si proietta al ribasso un movimento di 90 ticks cierca, per un target intorno a 121oo.
Inviato da Antonio Lengua il gio 08 novembre 2018 - 12:16:06 | Leggi/Invia Commenti:21 |Stampa veloce
1014 differenze tra commissione EU e governo italiano

la differena tra le previsioni della commissioni europea e il ns governo per il 2019, ossia 2,9 vs 2,4, sono notevoli.
questo potrebbe mettere di nuovo sotto pressione il btp
Inviato da Antonio Lengua il gio 08 novembre 2018 - 10:14:07 | Leggi/Invia Commenti:17 |Stampa veloce
1008 continuano le emissioni sul primario, parte lunga della curva, con FRA e SPA

oggi asta in francia 10yr e i spagna su 3 5 10 anni (escoo alle 1035)
attenzione quindi al Btp intorno alle 1030...
 
in USa c'è il FOMC senza conferenza stampa. alle 20oo.  Si analizzeranno le differenze con lo statement precedente, ma nessuno si aspetta un rialzo dei tassi in questo FOMC.
 
nella notte escono i CPI cinesi di ottobre.

Domani escono molti dati in UK (gbp , cpi) e nel pomeriggio escono i cpi e ppi Usa di ottobre alle 1430
la settimana si chiude con la fiducia dell univ di michigan (alle 16oo)
 
Inviato da Antonio Lengua il gio 08 novembre 2018 - 10:10:01 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
935 conferenza stampa su previsioni econmiche della commissione europea

Inviato da Antonio Lengua il gio 08 novembre 2018 - 09:36:05 | Leggi/Invia Commenti:4 |Stampa veloce
933 rally Usa nelle ultime ore di ieri

gli indici Usa hanno aperto la sessione di ieri con una partenza sorniona : leggermente in gain, ma niente di particolarmente eccitante.
dalle 18 in poi hanno poi ingranato la quarta al rialzo : il nasdaq è salito 80 punti, es è passato da 2790 a 2818, e hanno trascinato al rialzo anche gli indici europei, che avevano già chiuso il cash mezzora prima.
Gli Usa si stanno avvicinando a livelli importanti di resistenza : es ha 2820 e 2839 , nasdaq (quello che ha perso di piu nelle scorse settimane) ha resistenze importanti a 7245 7303, 7384 e quindi la zona intorno a 7436, il livello piu tenace.
Gli europei sono rimasti molto indietro, come testimonia l andamento dello spread dax/es : siamo a 4,134 ai prezzi attuali, molto vicino ai minimi storici toccati quest anno (minimi dal 2005)
Inviato da Antonio Lengua il gio 08 novembre 2018 - 09:33:15 | Leggi/Invia Commenti:0 |Stampa veloce
Categorie News