 |
Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?
SI
NO
Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati
Voti: 492
Sondaggi precedenti
|
 |
 |
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
|
 |
|
 |
1014 differenze tra commissione EU e governo italiano claint
| 08 nov : 10:37 | Commenti: 6091
Utente 20 gen : 15:11 Replica a questo | mi ha chiamato moscovic e gli ho spiegato perché andiamo al 2.9 |
1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Deus_ex_machina
| 08 nov : 11:00 | Commenti: 5148
Utente 26 lug : 16:46 Replica a questo | Italy said to be not planning any change to budget for now
According to Bloomberg, citing an unnamed government official Not too much of a surprise there. The coalition government has been adamant that they will stick to the 2.4% deficit target and now with the European Commission starting to question their growth forecasts, it is even more unlikely that they will budge on this issue as it would mean that they will have to forgo some of their election campaign promises.
Looks like we're headed for a real collision course come next Tuesday.
E' un approccio certamente razionale quello del governo. |
1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Deus_ex_machina
| 08 nov : 11:04 | Commenti: 5148
Utente 26 lug : 16:46 Replica a questo | European Commission cuts 2019 growth forecast to 1.9% from 2.0%
But the stand out from report here is that they see mounting risks from Italy 2018 growth forecast at 2.1% (unchanged) 2020 growth forecast at 1.7%
...ITALIA in controtendenza.. +6.5% di PIL NEL 2019 :-D |
| Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Deus_ex_machina
| 08 nov : 11:05 | Commenti: 5148
Utente 26 lug : 16:46 Replica a questo | AH NO..
Sees Italy deficit at 1.9% in 2018, 2.9% in 2019, 3.1% in 2020 Italy 2018 growth forecast at 1.1% (previously 1.3%) Italy 2019 growth forecast at 1.2%, 2020 growth forecast at 1.1% |
| | Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Deus_ex_machina
| 08 nov : 11:06 | Commenti: 5148
Utente 26 lug : 16:46 Replica a questo | Eurozone 2018 inflation seen at 1.8% (previously 1.7%) Eurozone 2019 inflation seen at 1.8% (previously 1.7%) Eurozone 2020 inflation seen at 1.6% |
| 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Astrodax
| 08 nov : 11:08 | Commenti: 1454
Utente 14 giu : 16:50 Replica a questo | il 30 ottobre ho scritto:
1. Se si sta sviluppando una semplice reazione tecnica, si potrebbe dopo aver toccato eventualmente gli 11500-11600,e magari stazionato da quelle parti per qualche giorno aver una nuova puntata ribassista che potrebbe allungare velocemente verso area 10900-10800 (il tutto entro massimo 10-15 sedute tra salita, eventuale stazionamento e ripuntata verso il basso: entro massimo vuol dire che ce ne potrebbero pure volere di meno), come ho sempre ripetuto, credo sarebbe poi tutto molto veloce intorno alla fascia 10900-10800.
2. Se sta partendo, o è partito già dai minimi di area 11035, invece un rimbalzo (non puramente tecnico da ipervenduto ovverosia un ritracciamento) allora ci dobbiamo aspettare almeno il raggiungimento degli 11850-12000, ma una spia contraria e a favore dello scenario uno potrebbe essere la difficoltà a superare gli 11550-11600).
Devo dire che ieri non è stata molto confortante per i long questa riluttanza che il fdax ha avuto nel replicare la forza degli indici americani. Insomma era una buona occasione per mettere la testa oltre gli 11600, in area 11700 per poi andare ai target indicati nello scenario 2 (gli 11850-12000).
Però più staziona intorno agli 11550/11600 e più, come scrivevo all'interno dello scenario 2 (ma una spia contraria e a favore dello scenario uno potrebbe essere la difficoltà a superare gli 11550-11600) aumentano le chanches di avveramento dello scenario 1 |
1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Astrodax
| 08 nov : 11:32 | Commenti: 1454
Utente 14 giu : 16:50 Replica a questo | Se ragioniamo inoltre che nel frattempo SP ha piazzato un bel recupero del ritracciamento dei massimi già del 61,8 che è già tanto non so...boh.....ora davvero non si può pensare ad un doppio massimo su SP intervallato da un minimo così profondo.....a tutto concedere potrebbe servire un 786 a 2870 ma sarebbe già tanto.....uno scenario a cui credo poco.
Occhio, occhio......
Ad esempio il fdax, a mia memoria, non avrebbe mai concesso un recupero del genere del 618 dopo una caduta di circa il 12% di indice, intendo da subito.....partendo dal primo minimo segnato, come ha fatto SP
Il fdax ti concede un recupero del genere, a fronte della caduta di una certà entità dai massimi, dopo un lavoro di assestamento prolungato intorno ai minimi.....con rimbalzi meramente tecnici......per il fdax quelle sono reazioni che prepara in un arco di tempo un po' più prolungato.
L'unica questione che mi complica le cose....e l'interpretazione è che il fdax ha avuto un'accelerazione ribassista di quasi 1500 punti, ma si veniva non da una distribuzione piuttosto orizzontale sui massimi ma da un periodo discendente a zig e zag, altrimenti l'operatività sarebbe stata più facile (per le ragioni che potete recuperare in altri miei interventi)
ad es. sul fdax mi aspetterei al limite pure i 12600 ma dopo un lavoro temporale e numerico di un certo tipo (se andasse per esempio di nuovo verso i minimi o verso i famosi 10800).
Cmq per ora sta sempre "nell'area di mezzo" intorno agli 11550, registro intanto che si sono degli indizi negativi nel senso predetto e che aumentano le chances di avveramento dello scenario 1.
Vediamo che succede. |
| Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano knecht18 | 08 nov : 12:27 | Ospite
Replica a questo | grazie Astro per le analisi sempre puntuali che posti. L'unico aspetto che non capisco è come fai a tradare con due scenari così distanti in termini di oscillazioni (rispetto ai prezzi attuali ballano circa 300 p.ti). Voglio dire attualmente rimani flat aspettando i livelli oppure operi in qualche modo? |
| | Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Astrodax
| 08 nov : 14:33 | Commenti: 1454
Utente 14 giu : 16:50 Replica a questo | ieri, scrivendolo anche ad altri amici, mi ero messo corto su SP a 2820 (ma anche oggi) per ora non mi ha colpito, vediamo nel pomeriggio.
Dipende dai periodi, ho anche un'operatività intraday (rara) ma prediligo scenari multiday da almeno 1-3 gg, poi dipende dal particolare contesto in cui si trova il future....se siamo più in una fase da swing trading (1-3 gg) o se alle porte c'è un altro tipo di movimento (subito dopo una micro/macro distribuzione o accumulazione ) che potrebbe prendere molto più tempo (anche se conosco trader che ti dicono che è impossibile prevedere il movimento di un asset su base multiday, mentro io sono di avviso esattamente contrario)
Intanto sono in attesa del superlong da fare verso l'area dei minimi (se ritorna verso gli 11000/10800, perché se si avvera sono convinto che il rimbalzo che ne seguirebbe, qualora ci fosse (è un omaggio alla prudenza a cui mi ha invitato Antonio), potrebbe essere un po' più "maturo" e forte e si potrebbero ricavare con facilità almeno tra i 600 e i 1000 punti dax, è per questo che dico che se si sale long dai minimi (e un long sarebbe da fare, in più entrate, in tutta la fascia 11040-10800, perché ora non si può non tener conto che il minimo di periodo è stato segnato intorno agli 11040 ) non va mollato per nessun motivo prima appunto di almeno 600 punti ( altrimenti se il trade dovesse andare e qlcn scende prima prendo la sega elettrica e vengo a trovarvi :-) )
Avendo un piano ben preciso (il long da area 10900-10800), che non nè scattato, sono stato però a guardare qs move up
Ma io cerco poi ingresso sui TF inferiori, ovviamente, grazie al fatto che ho una certa esperienza in battaglia logoranti portate negli anni in avanti sul 5 minuti.
Avevo predetto già prima, esattamente il 30 ottobre, che il future avrebbe fatto fatica a superare i 11550/600 e ora sembra proprio impantanato dentro questa fascia.
Ora l'area 11550/600, la vedo neutra.....potrebbe accadere tutto....non possiamo far altro che registrare più indizi possibili per aprire una posizione la più "informata" possibile, intanto per ora per l'analisi comparata SP FDAX- vedi l'intervento di prima - deporrebbe per una nuova puntata del fdax verso il basso. (USA ha spinto ma il fdax non ha seguito, se non il minimo sindacale).
In sintesi: più passa il tempo intorno a questa fascia e più obiettivamente si abbassano le chances di un ulteriore allunghetto (almeno verso gli 11850)
Se non lo piazza entro 1-3 gg da oggi dubito che possa riuscire a farlo
E attenzione ho visto pure consolidamenti di 16 sedute (vedi 04 - 25 ottobre 2017) ma la situazione era completamente diversa, il fdax si era ribaltato e il mkt era in mano ai compratori, mentre qui siamo in una fase in cui il dominio dei compratori è ancora lontano dall'essere percepito e percepibile.
In sintesi operativamente (sempre con gli stop a pareggio se possibile): ora (ma il quadro ovviamente può mutare in relazione ai movimenti di prezzo) 1. long solo sopra gli 11700, e quindi sulla forza 2. short all'abbandono degli 11500 (con bella conferma sotto i 420) 3. short se dura ancora 1-3 giorni da queste quote (perché poi in ogni caso mi aspetto entro 1-3 sedute un move deciso, che non posso escludere sia fatto pure verso nord, ma a cui attribuisco minori possibilità).
In ogni caso qualunque piano operativo ha natura dinamica nel senso che l'apertura di un trade si deve basare sull'implementazione costante dell'informazioni tratte dalla price action minuto dopo minuto ora dopo ora, quindi potrei entrare in qualunque momento se a questo mi porta l'analisi del momento
Quindi vediamo che succede. |
| | Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano knecht18 | 08 nov : 14:45 | Ospite
Replica a questo | grazie Astro |
| | Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Astrodax
| 08 nov : 15:07 | Commenti: 1454
Utente 14 giu : 16:50 Replica a questo | solo per precisare meglio:
E attenzione ho visto pure consolidamenti di 16 sedute (vedi 04 - 25 ottobre 2017) ma la situazione era completamente diversa, il fdax si era ribaltato e il mkt era in mano ai compratori, mentre qui siamo in una fase in cui il dominio dei compratori è ancora lontano dall'essere percepito e percepibile
ho visto consolidamenti di 16 sedute..... intendevo.......che hanno fatto da preludio ad un ulteriore allungo |
| | Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano frimba
| 09 nov : 10:10 | Commenti: 4881
Utente 01 ago : 16:21 Replica a questo | bel post astro,conta che siamo oltre la meta del mensile partito il 26/10 quindi io prediligerei(come del resto stai facendo tu) lo scenario bear,quei 10800 verranno ritestati ne son praticamente certo,e se vuoi ti dico anche entro quando cioè entro fine novembre..anche io come te longhero in tutta la fascia tra gli 11000 e i mitici 10800.. con close daily oggi sotto i min dell candela del 5/11 entro short,altrimenti flat e mi preparo per il longone. |
| | Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano Astrodax
| 09 nov : 11:23 | Commenti: 1454
Utente 14 giu : 16:50 Replica a questo | sì...una cosa spero sia chiara per tutti: certi livelli devono essere conseguiti non in intraday ma in chiusura......perché rotture e attraversamenti intraday possono essere fallaci e fuorvianti se non confermati in chiusura. |
| | Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano frimba
| 09 nov : 13:42 | Commenti: 4881
Utente 01 ago : 16:21 Replica a questo | penso che tu sappia bene ormai,che quella delle close daily è una delle mie regole BASE,cmq hai fatto bene a ricordarlo ;-) |
| 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano claint
| 08 nov : 11:41 | Commenti: 6091
Utente 20 gen : 15:11 Replica a questo | ottima analisi astro |
1014 differenze tra commissione EU e governo italiano claint
| 08 nov : 11:56 | Commenti: 6091
Utente 20 gen : 15:11 Replica a questo | aggiorno mie stime su italia 2019 perché le mie precedenti troppo ottimistiche crescita 0.80 e deficit pil 3.2 |
| Re: 1014 differenze tra commissione EU e governo italiano frimba
| 09 nov : 10:13 | Commenti: 4881
Utente 01 ago : 16:21 Replica a questo | se ci sara congiuntura globale anche meno sai,ma sara per il mondo che indietreggia non per il nostro governo,ricordatelo,se mondo va in rece l italia sprofonda anche con gesu' in persona al governo :-) lo dico prima che vaneggi attribuendo colpe a questo e quello ;-) metto le mani avanti va. |
| |
 |
Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti | |