Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2021
LuMaMeGiVeSaDo
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


giovedì 11 febbraio 2021
presentazione di VolT Lite

vi presento ufficialmente i miei nuovi grafici per seguire i volumi.
in questa pagina ci sono molte spiegazioni, tutorials videoregistrati, il software da scaricare e provare

VOL.T.  LITE
 una nuova frontiera nell'analisi dei volumi
 
 
 
Inviato da Antonio Lengua il gio 11 febbraio 2021 - 23:29:41 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
1016 seminario gratuito con webank, merc 17 febbraio, ore 1730 : LE NUOVE FRONTIERE DELL'ANALISI VOLUMETRICA

mercoledi 17 febbraio , alle 1730, terro' un webinar gratuito , organizzato da Webank,
Per iscriversi, cliccate qui .
LINK https://bit.ly/3pC5PUP

il titolo è

LE NUOVE FRONTIERE DELL'ANALISI VOLUMETRICA DEI MERCATI FINANZIARI
 

 
L'analisi volumetrica è diventata un tema di grande attualità.
Quasi tutti le piattaforme grafiche propongono indicatori basati sui volumi. La tipologia di offerta è però concentrata su due chart :
 
1) il volume profile : nato nel 1980 dagli studi di Steidlmayer e noto come Market Profile
 
2) lo sbilanciamento bid ask su singolo prezzo (sbilanciamento del book),presentato nel 2003 da M0rket Delta col nome foot print (Numbers Sierra ChartBars', Ninja Trader 'Barre Volumetriche', MotiveWave 'Volume Imprint', MultiCharts 'Volume Delta', ecc.)
 
Il primo riflette un posizionamento statico dei volumi, il secondo analizza lo sbilanciamento del book.
Sono due punti di vista sui volumi che ho usato anch'io fino al 2012 intensamente.
Poi ho verificato che non erano piu sufficienti per decifrare adeguatamente il mercato, e mi sono mosso verso nuovi pattern di volumi.
 
In questo incontro, parlo di cosa significhi analizzare i volumi in maniera davvero dinamica, come si misurano nel durante e si contestualizzano rispetto ai volumi passati, come si resta al passo con la rapidissima innovazione introdotta dagli algotraders su base quotidiana, come si capisce quando il mercato cambia carattere.
E altri interessanti spunti di riflessione sull'evoluzione dei mercati finanziari, e su come ruscire a interfacciarsi con queste realtà dinamiche, dominate dal computer, sfruttando al massimo il nostro cervello.

Forniro' quindi molti chiarimenti che sto accennando , giorno per giorno, nel mio Morning Meeting su Youtube delle 9.10.

Inviate le domande via sms, whatsapp o mail agabarberini©gmail.com 3472800542 o telegram Aga Barberini, oppure direttamente a me.
Se ne avete delle domande, inviatele in anticipo : un'ora passa in fretta e se riesco ad avere le domande prima, posso rispondere a tutti
Inviato da Antonio Lengua il gio 11 febbraio 2021 - 10:16:35 | Leggi/Invia Commenti:64 |Stampa veloce
Categorie News