Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
Seleziona Lingua
lunedì 30 novembre 2020
2212 chiusura mese molto piu "nella norma" su ES e NQ
i volumi sviluppati in chiusura di fine mese da ES e NQ non sono stati cosi alti come quelli sullo stoxx. Analizzando il campione da 1-1-2015, oltre 1400 sessioni, i volumi espressi oggi dall ES si sono piazzati al tredicesimo posto, un livello ottimo (siamo sopra il 99%ile), ma per esempio sono stati battuti dai volumi scambiati il 30 nov 2017 e il 30 nov 2016 (di un buon 20%), e dai volumi del 30 ottobre 2020 (il dato piu alto in assoluto). Anche il 28 feb 2020 e il 31 marzo 2020 hanno trattato volumi piu alti. Il nasdaq si è collocato al 37mo posto , sempre su oltre 1400 sessioni esaminate.
A differenza degli indici europei, che hanno sofferto un forte sbilanciamento sulla lettera, gli usa hanno chiuso al rialzo. Con questi volumi mi sento di escludere quella coralità che temevo dopo la chiusura europea. Per ora questa eccezionalità è limitata , per non so quale ragione, allo stoxx , e parzialmente al dax.
Vedremo nei prssimi giorni se questo volumi, che ha marcato sicuramente in profondità la struttura del mercato, determinerà un rally o una discesa. I livelli generati faranno sentire la loro influenza per settimane.
1913 attenzione: unbalance mostruoso in chiusura mercati europei delle 1735
nella riunine del lunedi delle 18oo con gli utenti non abbiamo fatto che parlare del MOSTRUOSO unbalance scaricato sul dax ma soprattutto sullo stoxx nell asta di chiusura di stasera (alle 17.30-17.35). Ho esaminato i flussi in chiusura sullo stoxx in questi orari dal 1-1-2015 a ieri, li ho estratti dai miei archivi, liho messi in ordine dal piu alto al piu basso. Il valorre piu alto che ho ottenuto è stato 65ooo lots
Oggi lo stoxx è arrivato a trattarne 107.ooo! piu del 50% rispetto al valore poiu alto degli ultimi 5 anni.
Il dax ha avuto un comportamento simile, con un incremento del 55% rispetto al dato piu alto.
cosa è successo ? perchè?
il movimento è partito intorno alle 17.25 : sono entrati volumi in lettera violentissimi (ho contato due sell off da 46ooo lots dello stoxx in 10 secondi) e lo stoxx ha perso nel giro di 5 minuti quasi l 1% Nella discesa, sono comparsi compratori che hanno assorbito i flussi in vendita, flussi in vendita che hanno comunque spostato in basso il baricentro del prezzo di almeno 1%.
stiamo sviscerando insieme a vari amici questo movimento incredibile. Potrebbe essere legato ad un hammer sul dollar index e shooting star sull euro.
Potrebbe essere stata una massiccia prsa di profitto da parte di investitori Usa, che chiudono i gainsull europa e tornano in dollari.
Potrebbe essere stato un passaggio di mano tra venditori con fretta a compratori conorizzonte piu lungo.
la verità la sapremo solonei prossimi giorni e dipenderà da come si comportano i mercati intorno a queste aree.
stasera c'è la chiusura mensile degli indici Usa. Prima delle 22oo estraggo una serie di statistiche sugli indici Usa in chiusura delle 22oo , su fine mese e non, per essere pronto a valutare l unbalance americano. se l unbalance è normale, allora potremmo archiviare come un movimento solo europeo questo delle 1730. se invece anche in Usa dovessimo vedere questi volumi monster, allora significa che c'è qualcosa di corale in atto, con conseguenze importanti.
1735 giornata molto complessa : dax forte nella mattinata, ma viene travolto dalla lettera sugli indici Usa, partita alle 16,33.
la seduta di oggi èstta piuttosto complessa. Nella mattinata, la partenza è stata in lettera, ma il dax ha rapidamente recuperato e, una volta tornato sopra 13.310 (un picco di prezzo testato subito dopo le 9) ha dimostrato una forza notevole. Presto è arrivato a rompere il massimo di venerdi (13360) , accumulando forza relativa rispetto allo stoxx (che invece non era riuscito a passare il H dei vneri a 3535) e soprattutto agli Usa. Rispetto agli Usa (io seguo lo spread dax/es) il recupero è stato sostanziale, arrivando a quasi 1,5% nel pomeriggio intorno alle 17oo. I volumi si sono sempre mantenuti molto alti, innetto contrasto con l apatia delle due scorse settimane, a sottolineare quessto decoupling rispetto agli altri inici. Il dax è riuscito a salire fino a 13443, ma non faceva i conti con gl indici Usa : dopo una partenza un po fiacca, intorno alle 16.33 sono cominciati a arrivare flussi in vendita decisi su ES e NQ : le perdite si sono cumulate e ES è arrivato a 3595 dove ha sparato le svolumate piu alta della giornata. Anche il dax è stato piegato da questi flussi in vendita,
Ora sul finale, in corrisponenza dell asta di chiusura di fine mese, è arrivato a perdere oltre 130 punti dai massimi (13.300), su volumi , come al solito, altissimi in corrisponenza di queste scadenze tecniche importanti.
l unico segnale evidente di oggi non è direzionale, bens in forza relativa e segnale un recupero di forza del dax. stasera posto unchart piu dettaglato , e ben commentato.
Gli indici usa battono chiaramente intesta, e finchè loro non riescono a salire, difficilmente l dax riuscirà a impostare un rally robusto, che possa andare verso i massimi storici.
928 l attività si scalda : anche i bonds registrano volumi in decisa crescita
l attività sta aumentando molto, sia sugli indici europei, che sui bonds : bund e btp hanno inziiato a salire intorno alla 9.20, accompagnati da volumi in decisa salita.
917 alla fine di novembre, lettera sugli indici tra volumi buoni - continua il sell off del Gold
si riprende l operatività normale dopo due giorni (gio e ven scorsi) di volumi nulli. Oggi è anch el ultimo giorno di novembre, quindi potrebbero esserci dei rebalancing su indici e fixed income.
nella notte troviamo gli indici tutti al ribasso. chi dice sia colpa dell assossinio da parte di israele del fisico nucleare iraniano, chi delle nuove misure di trump contro società tech cinesi. In ogni caso la bella chiusura rialzista venerdi è stata cancellata bruscamente e il dax è stato rigettato sotto 13.300.
Anche il settore bancario, quello con maggiore beta in europa, sta soffrendo : continua a sbattere contro un importante resistezna a 76 circa come una falena, ma non riesce a bucarla. Venerdi sera aveva chiuso proprio su quel livello, e dava l impressione di voler saltarla e continuare forte al rialzo, ma stamattina è quello che perde di piu, oltre -2% sotto 74.
i volumi sono normali sugli azionari, e per normele intendo che sono tornati in media riespetto a quanto espresso su vari intervalli passati (80 sessioni , 2 anni, 4 anni). Gli indici europei stanno perfino sviluppando volumi medio-elevati (rank intorno a 65/75)., mentre gli Usa sono appena sotto il 50mo %ile.
Bund e btp trattano sotto la media.
Sempre molta attenzione sul gold : dopo aver rotto il supporto indiciato in zona 1800, è sceso fino a 1780, dove si trovavano una serie di supporti. I volumi sono sempre molto, molto alti : dopo il fortissimo outflow registrato due settimane fa, il gold contina a essere trattato molto, e sempre al ribasso. Non vedo per ora segnali di rimbalzo , anche se alcuni oscillatori classici possono dare segnali di ipervenduto. In realtà il movimento del gold non presenta price climax particolarmente estremi : molte volte nel passato recente ha avuto rally e sell off di 100 punti. E' stato mediamente piu veloce (in tempo) rispetto alle volte precedenti, ma secondo le mie metriche di volumi il movimento è stato anche supportato da volumi enormi, quindi la discesa non è stata vuonerabile (come succede quando le discese - o le salite- avvengono con pochi volumi, lasciando molti vuoti). Nella discesa sono stati travolti i compratori, e sono stati travolti con volumi elevati : ogni rimbalzo incontrerà resistenze importanti da parte dei compratori pentiti..
Vedremo come va a finire questo movimento cosi violento, E soprattutto se indica una ripresa inflattiva (l impatto sul fixed income, narcotizzato dalle banche centrali, non si vede.. venerdi il 10 anni portoghese è addirittirua andato in rendimento negativo..)
torno piutardi, con emerick de narda su class cnbc, per commentare i dati importanti di questa settimana.
1214 Ringraziamento Usa : solo tre sessioni con volumi cosi bassi sul dax negli ultimi 5 anni..
oggi i mercati Usa sono chiusi per thanksgiving, e domani gli indici chiuderanno in anticipo (di solito alle 19.30).
Le piazze europee risentono di questo clima festivo : i range operativi sono ridottissimi (il dax sta lavorando in 50 punti, lo stoxx in 18 punti) e i volumi sono totalmente assenti. Secondo le mie analisi, oggi il dax non arriverà a trattare piu di 45ooo lots. Dall inzio del 2015 ad oggi, 1507 sessioni, ci sono stati solo 3 casi di volumi piu bassi a fine sessione.. E questo includendo i giorni prenatalizi ovviamente, gli altri giorni di thanksgiving, e anche le giornate in cui la piazza di londra era chiusa (magari insieme ad una festività Usa).
1133 dax30 passa a dax40, ma a settembre 2021.. c'è tempo
ieri è uscita la notizia ufficiale che la deutsche bourse amplierà il numero di titoli che compongono il dax da 30 a 40. Questa revisione ha dei fondamenti economici profondi, che sono ben sintetizzati in questo articolo
sicuramente, cambiando la composizione in modo cosi radicale, cambierà il valore dell indice e quindi del future in modo sensibile. L indice infatti viene costruito come somma da 1 a 30 dei prodotti del prezzo di ogni azioni per il peso dell azione stessa nell indice. Aggiungendo altri 10 titoli, anche se saranno i piu piccoli, tutto il calcolo si modifica parecchio.
dato che il passaggio avverrà nel settembre 2021, non c'è da preoccuparsi per ora.
il settore bancario ha rellato moltissimo nelle ultime settimane, passando da 52 a 77 da fine ottobre. Stamattina le banche stanno sottoperformando gli altri indici.
La Bce ieri sera ha lasciato intendere che dall anno prossimo le banche potrebbero essere di nuovo autorizzate a pagare dividenti, ma al tempo stesso segnalano la necessità di aumenti di capitale o maggiori previsioni nei fondi ammortamento (intaccando i coefficienti...)
Euro-area banks will probably have to set aside more money to soak up losses when government pandemic support ends and the economy grapples with massively increased debt, the European Central Bank said - Bloomberg
849 oro scende ma il fixed income resta ben comprato : le banche centrali narcotizzano le normali trasmissioni tra asset class
la discesa dell oro , che è arrivato a testare un low 1818 stanotte intorno alle 4 dopo aver rotto il mega supporto a 1850, potrebbe significare un ritorno dell inflazione (reflazione). L oro infatti soffre nei momenti di inflazione, e soprattutto nei momenti in cui il trend dell inflazione passa da stabile al rialzo. Gli vengono le convulsioni, come quando comincia a salire le febbre e ci vengono i brividi scuotenti...
L oro ha segnato un massimo a 2089.20 il 7 agosto, e da li ha iniziato una discesa piuttosto rapida, che l ha riportato sulla base del movimento patito , in verticale, pochi giorni prima del massimo. Soiltamente la discesa dell oro è appunto un segnale di reflazione, ma se fosse cosi, dovremmo vedere almeno un po di tensione sul fixed income, e invece bund tnote btp non danno segni di nervosismo. se la parte breve della curva è saldamente ancorata a tassi a zero o adirittura negativi, la parte lunga della curva potrebbe muoversi e iniziare un bear steepening, che pero' non si vede. Sarà sicuramente perchè le banche centrali narcotizzano i mercati e bloccano tutti i possibili movimenti. Negli ultimi giori, per esempio, la bce ha intensificato gli acquisti per il PEPP portandoli da 20 bn alla settimana. se sovrapponete questi flussi con l andamento delbund, capite perchè ilbund abbia recuperato tutte le loss post annuncio pfizer del 9 novembre.. LINK https://twitter.com/fwred/status/1330887930303406082
838 settimana corta per Ringraziamento - oggi IFO in germania - gdp Ger migliore del previsto nel Q3
questa sarà una settimana corta... giovedi i mercati usa sono tutti chiusi per il ringraziamento e venerdi chiuderanno prima(19.30) quindi tutta l attività si concentrera' nei primi tre giorni. I dati macro che normalmente escono gio e ven sono stati anticipati (per gli usa sempre) a mercoledi : quindi merc pomeriggio c' èuna marea di dati :durable goods, personal income e spending, pce, gdp q3, new home sales..
oggi alle 10 in germania esce l IFO è già stato comunicato il GDP tedesco del terzo trimestre, migliore del previsto (dvrebbe essere la seconda lettura) 08:00 EUR German GDP (YoY) (Q3) -3.9% -4.1% -11.3% 08:00 EUR German GDP (QoQ) (Q3) 8.5% 8.2% -9.7
in usa nel pomeriggio ci sono alcuni dati delle FED regionali : dallas manufact index, indici elaborati nel richmond e in , texas
biden è stato dichiarato vincente anche se trump "does not concede" President-elect Joe Biden can finally start his formal transition to the White House . The General Services Administration formally recognized Biden as the winner of the 2020 presidential election tonight, allowing his team to get working on the logistics of the transition, with President Donald Trump announcing the move in a tweet. The president also said he was not conceding. inizia quindi la transizione.
1619 continua i terremoti sul GOLD : rompe il fondamentale livello a 1850
continuano i terremoti sul GOLD. oggi , ha aggredito l importante area 1850, che settimana scorsa aveva frenato la discsa, e l ha rotta con i volumi piu alti degli ultimi due anni . Sotto, ci sono supporti a 1829 (swing) ma bisogna scendere fino a 1806 per trovare un supporto serio. la discesa dell oro si è subito riflessa sull euro (sceso da 1.191 a 1.1830) e sugli indici (nasdaq ha perso 100 punti)
1044 vaccini di lunedi : arrivano i risultati di astrazeneca
ormai l abbiamo capito : il lunedi è stato scelto dalle case farmaceutiche per gli annunci sull efficacia dei loro vaccini. e' accaduto il 9 nov alle 1245 con pfizer stesso orario il lunedi 16 per moderna
stamattina è toccato ad astrazeneca. Il vaccino di astrazeneca è il meno costoso (circa 3 euro), puo essere conservato in un normale frigo, prevede una sola iniezione. Per ora ha un efficacia del 70% ma potrebbe essere migliorato ulteriormente ed arrivare al 90% Per l europa, soprattutto, è importante, dato che l europa ne ha prenotate 300mln di dosi... LINK https://www.bbc.com/news/health-55040635
949 i mercati europei cambiano il passo oggi - PMI preliminari
stamattina gli indici europei hanno cambiato passo. Mi riferisco inparticolare a dax e stoxx, perchè i bancari e il ftmib stanno performando alla grande dal 9 novembre e non hanno quasi mai accennato ad una pausa. dax e stoxx invece hanno dovuto digerire un po di profit taking dopo la sparata del 9 nov (annuncio pfizer) e con le delusioni sul recovery fund+brexit.
da mercoledi dax e stoxx hanno inziiato un lento recupero in forza relativa rispetto agli indici Usa, venerdi sera hanno concluso la sessione con un inedita forza, e stamattina stanno proseguendo con grinta al rialzo.
I voluminon erano particolarmente alti a inizio sessione, ma verso le 930 si sono nettamente intensificati. L impressione è che stiamo assistendo ad una capitolazione di qualche short.
alle 1030 sono online su class cnbc con emerick de narda, per commentare i dati macro/eventi della settimana.
stamattina intanto escono i PMI
GERMANY NOV PRELIMINARY MANUFACTURING PMI: 57.9 V 56.0E (5th month of expansion; 2-month low) Services PMI: 46.2 v 46.3e (2nd straight contraction; 6-month low) Composite PMI: 52.0 v 50.5e (5-month low)
FRANCE NOV PRELIMINARY MANUFACTURING PMI: 49.1 V 49.9E (1st contraction in 3 months; 6-month low) Services PMI: 38.0 v 39.0e (3rd straight contraction; 6-month low) Composite PMI: 39.9 v 42.0e (3rd straight contraction; 6-month low)
la germania esce con dati mediamente migliori dell atteso : il manifatturiero traina con forza e alza anche il composite.
La francia resta indietro, e vede anche una discesa del composite.
nelle prossime settimane, lancero' una nuova iniziativa. L ho chiamata " meditiamo insieme! " Il progetto è cosi fatto:
definiro' due appuntamenti settimanali (esempio martedi e venerdi dalle 18 alle 18.30).
postero' un link qui in chat, e sul sito, per una diretta di Youtube (ieri ho creato il canale Mindfulness per traders ).
In questa diretta, nei primi cinque minuti tratto rapidamente un tema diverso volta per volta, oppure indico un oggetto su cui meditare (ce ne sono molti..)..
Poche parole, verbalizzazione al minimo, tanta pratica : suono la campana tibetana e si inizia a meditare.
Passati 20-25 minuti, concludo la sessione di meditazione con il suono della campana, si ritorna con gli occhi aperti, saluto tutti con un bell inchino di ringraziamento 🙏 e do' appuntamento all incontro successivo.
Chi c'è, c'è. Chi arriva tardi , si puo connettere alla diretta. Lascerò la registrazione per qualche giorno, poi le cancello. Una specie di mandala di video : si fa, e poi si soffia via... :)
A chi puo servire ? il problema principale per chi medita è la mancanza di continuità. Si inizia con entusiasmo, poi si perde l abitudine a meditare , e si torna ai comportamenti "viziosi" che con la meditazione si cercava di evitare. Con questa iniziativa, che è del tutto gratuita e per la quale non chiedo nè email nè contatti, cerco di aiutare chi , per pigrizia o poca volontà, non riesce a mantenere un ritmo continuo. O chi ha smesso e ha deciso di riprendere e ha bisogno di un incoraggiamento, di una spintina per riprendere.
Si tratta di un'attività che io farei comunque per me. Penso che come esempio e stimolo, il condividerla potrebbe essere di aiuto a tanti. Potrebbe essere l'embrione di una community di meditanti online, chissà....
Vorrei programmare il primo incontro nella prima settimana di dicembre. il 25 novembre 2019 ho iniziato questo gruppo su telegram. A distanza di 12 mesi andiamo dal vivo con la pratica vera e propria.
1531 doppio witchinig stamattina - volumi bassi - Funds' flow di BofA : outflow sull oro
altra sessione di volumi molto bassi. il doppio witching di stamattina (1150-1200 stoxx e 13-13.10 per il dax) si è rsolto con il solito picco di volumi (soprattutto sullo stoxx) ma con nessuna volatilità.
Unico elemento da notare è che hanno fatto scadere le opzioni proprio sul picco di sessione, e l hanno tenuto tra 3475 a 3477 per i dieci minuti del settlement period, salvo poi lasciarlo cadere dopo. ora lo stoxx quota 3455
Sul dax sono parecchi double witching che non noto scherzi strani : nessuno spike di prezzo, e anche volumi molto inferiori. C'è sicuramente molta piu attività sul settlement dello stoxx.
Anche in usa è double witching : il settlement per opzioni su azioni e opzioni su future è alle 22oo, ossia in chiusura.
i volumi e la volatilià sono al lumicino. stamattina gli indici europei hanno provato l ebbrezza di rompere il H di ieri, ma è durato giusto il tempo del settlement dello stoxx : in pratica ,l hanno manovrato sopra questo livellosolo per questi 10 minuti.
In Usanon ci sono dati in previsione. Settimana prossima usciranno intutto il mondo i PMI preliminari di novembre. E potrebbero essere un occasione di volatilità, anche se, ultimamente, le reazioni dei mercati ai dati sono sempre piu tiepide.
Nel report Funds' Flow , di BofA , viene citato un elemento piuttosto interessante : $27.0bn into equities, $11.9bn into bonds, $9.0bn into cash, $4.1bn out of gold, the largest outflow from gold ever
il gold ha visto un uscita dagli ETF di oltr 4bn , il piu imponente outflow mai visto. E ce ne siamo accorti : anzitutto me ne sono accorto dai volumi , perchè per varie mattine i misi software mi segnalavano volumi altissimi su qesta commodity. E poi perchè è sceso fino a testare un livello di supporto monster a 1850 giusto ieri, dove l hanno fermato e trattenuto per il bavero pernon farlo cadere in un precipizio, un vuoto d aria tecnico di almeno 2,5% di caduta.
sempre nello stesso report, alla domanda "venderesti i rally sul vaccino", hanno risposto "troppo presto vendere adesso, ne riparliamo in primavera". RIcordiamoci che la prospettiva è quella di gestori di lungo termine, non certo di scalper. Nel breve/brevissimo, resto dell idea che gli strappi al rialzo sulle news di vaccini, siano short tattici preziosi, e non spinte di continuazione.
Alle 9.43 sono apparsi flussi di volumi un po ovunque, dai btp (9.37) agli indici Usa, all eurusd. I volumi sono aumentati in modo significativo e rapidamente.
Le linee che vedete colorate indicano il posizionamento percentile di una mia particolare metrica di volumi, su vari intervalli passati (da 20 giorni a 4 anni).
Quindi mi segnalano immediatamente l aumento dei volumi e definiscono l importanza dell aumento di volumi su vari timeframe .
in questo chart vedete da sinistra a destra , dall alto in basso,
- gold btp bund dax
- oil tnote eur es
su oro e gold (prima colonna sinistra) siamo ora mentre scrivo a 100 su 20 sessioni , 98 su 80 sesioni e 83 sugli ultimi due anni.. entrambi quasi identici.
sugl indici Usa siamo a rank superiori all 85% per quest ora della giornata.
Commento :
si balla..
risk off a manetta.
allacciare le cinture.
ci sono le condizione per un rapido aumento di volatilità dopo le compressione dei giorni scorsi.
gli indici europei hanno seguito ovviamente al ribasso ma si stanno comportamendo meglio degli indici Usa : lo spread migliora a nostro favore.
939 gold e oil in strano movimento sincronico di volumi oggi.
gold e oil in strano movimento sincronico di volumi oggi. Entrambi stanno trattando molto. spero di aggiungere nel giro di qualche giorno anche silver e copper a queste analisi sulle commodities.
Mi serve soprattutto il copper. Il silver ha una duplice natura : a metà strada tra il gold (rifugio) e il copper (industriale), dato che il 60% i silver va nelle lavorazioni industriali.
Si aprirà un mondo di informazioni e di relazioni tra asset class.
ancora due mesi di test poi presentero' un nuovo software molto innovativo che
- monitora i volumi della mano primaria - analizza il comportamento dei mercati in 5 dimensioni
utilizzabile con estrema facilità da chiunque. Lo stiamo già usando da qualche settimana in versione beta nel gruppo VolT, e sta dando informazion preziosissime sia nel trading intraday che nel medio lungo termine. Ogni tanto posto qui sul sito qualche input che arriva da questo software. Con il 2021 sarà pronta una versione commercializzabile.
lo studio si riferisce ai risultati di fase due, su 560 adulti, ed è stato pubblicato su the Lancet Manca ancora il risultato di fase tre, che uscira' piu avanti.
829 anomalo recupero degli europei in forza relativa : vaccino, accordo sul bilancio EU, o semplicemente riposizionamento?
dalle 13 di ieri circa in avanti, gli indici europei hanno iniziato a manifestare una certa forza relativa rispetto agli indici usa. Questo trend è proseguito nel pomeriggio e nella serata : quando ES ha rotto al ribasso ed è scivolato sui minmi di sessione a 3360 verso le 22, dax e stoxx restavano quasi ancora ini territorio positivo. Stanotte il dax per pococ tempo ha rotto il 13100, ma è tornato subito s. In pratica, ieri gli indici europei hannorecuperato almeno 1%.
Questi movimenti sono strani e non casuali. Riflettono un riposizionamento sull europa. Ho pensato a quale potrebbe esserne la ragione, Mi sono venuti in mente due temi caldi per l europa : - il vaccino astrazeneca/oxford/irbm - le trattative con ungheria polonia e slovacchia sul bilancio settennale e connesso recovery fund.
Per il primo punto, sappaimo cheda qui a 10 giorni di borse probaiblmente si saprà il risultato della fase 3 di questo vaccino tutto europeo,sul quale l europa ha prelazione per 400 mln di dosi, Si tratta di un vaccino di tipo diverso da quelli moderna - pfizer, con facilità di trasporto/refrigerazione e probabilmente con unica somministrazione.
per il secondo punto, il veto posto da ungheria polonia al bilancio eu+recovery, bilancio da cui peraltro loro ricevuto oltre 170bn di rebates, è oggetto di intense trattative, guidate dalla presidenza tedesca. L europa ha legato l erogazione dei fondi al rispetto dello stato di diritto, che in questi paesi non è garantito (separazione governo-magistratura, e liberta di stampa non sono principi applicati). Qundi questi paesi qualche giorno fa hanno bloccato il bilancio con il loro veto. Considerando le somme che ricevono dall EU, bloccare il bilancio ricorda molto il marito che si taglia gli zebedei per far dispetto alla moglie... Molti paesi ritengono questo veto uno stizzito ricatto inconsistente, un bluff, quindi non intendono concedere niente. Merkel ovviamente vorrebbe concludere il suo semestre di presideenza portando a casa l accordo sul bilancio. Le trattative sono sconosciute ai non addetti ai lavori, ma , stante l importanza della posta in gioco, gli occhi sono puntati su ogni possibile evoluzione. Per mia esperienza, quando certi paesi, o persone, o gruppi politici sono l ago della bilancia di importanti accordi, i flussi finanziari si muovono in modi molto opachi e arricchiscono indebitamente chi manovra gli accordi. Vedere l europa recuperare cosi tanto in una giornata senza volumi puo dipendere dal fatto qualcuno in polonia/ungheria o nei dintorni ritenga che l accordo si farà...
o altrimenti potrebbe essere un semplice riposizionamento da parte di real money finali sottopesati di europa, o hedge che hanno sottopesato europa a da inizio settembre in avanti anticipando la seconda ondata, e ora anticipano l appiattimento della curva mentre gli usa sono ancora in aumento incontrollato.
in questi ultimi giorni, lo spread ha continuato a ritracciare rispetto ai massimi di settimana scorsa (toccati martedi). Le news di Moderna non hanno avuto un impatto durevole sugli indici nè tantomeno sullo spread
Penso che gli ostacoli sul bilancio EZ dovuti a polonia e ungheria (si è unita anche la slovacchia oggi) rallentino un recupero piu deciso della nostra area.
Tecnicamente, lo stoxx ha ritracciato meno del dax: supportato dall ottima performance dei bancari, ha stornato 1.5% in forza relativa dai massimi , e si trova a 3% dall imponente resistenza di volumi + trendline discendente.
Il dax invece è tornato a testare il liello 3.63, dove si era conclusa la prima onda rialzista sull annuncio Pfizer : si trova ora appoggiato ad un importante area di supporto tra 3.57 e 3.63.
L assenza di volumi, di direzionalitè e bassi true range di questi ultimi giorni non fornisce indicazioni che possano aiutare a fornire una direzione+timing del prossimo movimento.
1046 volumi bassi, range ridotti : poche idee su dax e stoxx
anche oggi, come ieri, i volumi sono ai minimi degli ultimi 4 anni. Ieri il dax ha scambiato 55k lot, incluso le giornate prefestive, nell ultimo anno , su 250 sessioni, solo 10 hanno scambiato di meno (4%ile) E sull ultime 1500 sessioni, quindi da genn 2015, 100 soltanto (1 su 15 quindi) ha scambiato meno di ieri (6%ile)
Oggi è la stessa musica..
Sullo stoxx i volumi sono stati relativamente un po piu alti, ma di poco.
ES si è posizionato su un 20%ile su un anno, e 39%ile sui 5 anni, quindi valori decisamente piu alti.
Siamo in una fase di scarse idee : true range ridotti, volumi bassi Diversa dalla fase di compressione, che ha sempre true range ridotti ma volumi elevati, ed è normalmente un preludio a un esplosione di volatilità .
secondo corso di minfulness per traders : 9 ore, in 4 sessioni, da giovedi 26 nov a giov 17 dicembre.
Secondo corso di minfulness per traders : 9 ore, in 4 sessioni, da giovedi 26 nov a giov 17 dicembre.
giovedi 19 concludo il primo corso di mindfulness via web. Sono stati quattro incontri di oltre due ore ciascuno, in cui abbiamo toccato tutti i temi fondamentali della mindfulness. Abbiamo sperimentato insieme le tecniche base della meditazione (pratiche formali) e ho suggerito molte tecniche informali, da portare nella vita di tutti i giorni. Ho trattato i temi su 5 livelli: il livello psicologico-filosofico, quello neurofisiologico, il piano esperienziale, il piano cognitivo-decisionale e, intimanente legato a questultimo, quello molto pragmatico del trading. Ho usato molti esempi concreti, nella vita di tutti i giorni, e nel trading, frutto della mia esperienza ultratrentennali di trading e di 23 anni di meditazione. L'intervallo di una settimana tra un incontro e il successivo ha permesso a ognuno di testare le tecniche nel proprio ambiente di casa, e confrontarsi con le difficoltà o le incertezze. In questo bel gruppo (11 persone), sono stati condivisi dubbi e domande, e ognuno ha trovato risposte nelle mie parole o nelle parole degli altri. Ogni incontro è stato videoregistrato e distribuito ai partecipanti, i quali possono quindi riascoltarlo quando vogliono.
Ho già ricevuto delle pre-iscrizioni per il prossimo : prima di Natale mi piacerebbe concludere un altro percorso. Provo quindi a proporre un corso, sempre di giovedi, dalle 18 alle 20-20.15 nelle seguenti date: giovedi 26 novembre, giov 3 dicembre, giov 10 dicembre, e giovedi 17 dicembre.
Il costo è 230 €, iva inclusa. Chi partecipa a questo corso ha diritto di partecipare ad un prossimo corso base di meditazione, con uno sconto del 50%.
924 i vaccini sono davvero un game changer per i mercati, o è già tutto scontato ??
i vaccini sono davvero un game changer per i mercati, o è già tutto scontato ??
i mercati stanno dando segnali che le news dei vaccini sono già prezzate. E' un cambio notevole rispetto a una settimana fa.
Una settimana fa, con l annuncio del vaccino pfizer, era partito un movimento di long value vs growth + attese di reflazione (gold giu, bonds giu) + ripresa consumi oil (oil su). Ieri, sull annuncio di Moderna, che conferma ribadendo i dati di pfizer e migliora la distribuibilità del farmaco, abbiamo visto una reazione simile a quella di lunedi 9, ma rapidamente cancellata. il gold ha perso da 1890 1 827 , ma dopo due ore era tornato a 1890. Il bund ha picchiato al ribasso da 175.20 a 174.46, sul minio ha fatto un volume climax, e dopo due ore era tornato anche esso in zona 175.10 Gli azionari hanno strappato(dax da 13150 a 13270) ma alle 16 era tornato a 13150.
a una settiman dall annuncio pfizer,gli spread dax/es e stoxx/es hanno cancellato tutti i gain fatti nell inerzia post notizia Pfizer.
è gia quindi tutto scontato ? il vaccino non produce piu nessun effetto sui mercati? le news sui vaccini sono solo da vendere (sugli indici) e da comprare (su bonds gold) ?
oppure altri tipi di vaccini, tipo astrazeneca/oxford/irbm potrebbero modificare il quadro, e far ripartire i trend che avevamo visto iniziare lunedi scorso ?
cosa è scontato e cosa non è ancora scontato ?
difficile dirlo.. le variabili sono - efficacia del vaccino - rapidità e capillarit della distribuzione
i due vaccini hanno spezzato il muro del 9o%, un valore altissimo (la FDA si accontento di 50% per autorizzarlo), ma i mercati l hanno digerito in pochi giorni sulla capillarità e rapidità della diffusione, ogni nuovo vaccino aggiiunge mlte decine di milioni di dosi, quindi dovrebbe produrre un effetto migliorativo sulle aspettative di rapida uscite da questo tunnel. Ma non è detto che i mercati ne risentano (vedi ieri...)
Non ho una risposta precisa, ma su un prossimo annuncio (astrazeneca in arrivo da qu a fine mese) , appena vedo un volume climax+ price climax, shortero' azionari e comprero' bunds.
1259 il vaccino di moderna si trasporta a temperature per frigo standard
allo stesso orario di Pfizer settimana scorsa, moderna annuncia novità dal suo vaccino : MODERNA ANNOUNCES LONGER SHELF LIFE FOR ITS COVID-19 VACCINE CANDIDATE AT REFRIGERATED TEMPERATURES VACCINE CANDIDATE NOW EXPECTED TO REMAIN STABLE AT STANDARD REFRIGERATOR TEMPERATURES OF 2° TO 8°C FOR 30 DAYS
il vaccino moderna, simile a quello di astrazeneca, non ha problemi logistici di trasporto, visto che si puo conservare a temperature di normali frigoriferi.
i mercati accolgno questa news con strappi al raizlo.
Il dax ha rotto 13165 e travolte anche i massimi notturni.
949 rally in notturna, ma , complici i volumi assenti, gli indici europei cancellano il rally
bungiorno e buona settimana!
nella notte , gli indici hanno messo a segno buoni rialzi. il dax è arrivato a 13230, dopo una chiusura vneenrdi a 13120, mimando la progressione degli indici Usa. In settore bancario euopeo è il piu forte (ora +2.50, ma è arrivato a +3.5), trascinato al rialzo da BBVA che sale piu del 20% dopo la vendita del ramo americano.
I volumi sono molto bassi : neanche subito dopo l open delle 9oo, orario normalmente ricco di volumi , soprattutto poi il lunedi mattino, sono apparsi volumi. Il dax, che si trovava sopra 13200, ha risentito di questa assenza di interesse, ed ha rapidamente stornato fino a 150. Ora mentre scrivo scambia a 13.130.
I primi supporti sono intorno a 13120.
intorno alle 1030 sarò con emerick de narda su class cnbc per la consueta analisi dei market mover di questa settimana
Questo che ho postato è un chart precisissimo dello spread stoxx/es. parte da inizio febbraio, quindi prima del sell off. E' costruito usando i dati tick by tick, e i dati sono aggregati in barre a volume costante, usando per ogni barra 30ooo lots trattati sul future dello stoxx50 dell eurex. Avendo un dettaglio al singolo scambio, posso costruire anche un volume profile, sempre usando il trade dello stoxx.
Le barre a volume costante consentono di definire un rapporto tra movimento di prezzo e movimento di volume , al posto del tempo trascorso che si ha con le barre a tempo. Il risultato è trend piu precisi, canali che vengono rispettati. Si tratta di osservazioni che ormai conosco bene , usando questo sistema di chart da oltre 15 anni.
Cosa vediamo da questo grafico?
il canale ribassista principale, in azzuro, è molto preciso : ho tirato la tdline sui minimi, e l ho trasportata sui massimi, ed è confermata, toccando una serie di massimi (24 marzo, metà giugno). ho tirato , sempre parallela, una linea intermedia : spesso infatti è possibile identificare due sub-canali all interno del canale principale. QUesta linea tratteggiata blu è un notevole spartiacque:notate facilmente come agisce piu volte da supporto e resistenza
il doppio minimo a 88.79-88.94 è semplicemente impressionate. Una precisione chirurgica che, considerando l ampiezza dei range, ha del miracoloso.
Ho aggiunto una trnedline puntinata rossa dai massimi di luglio: questa è stata rotta al rialzo in zona 93.80 questa settiaman.
Il rimbalzo subito dopo il doppio minimo, inizialmente cauto, ha preso momentum nella zona 9465-92.20 lunedi : i volumi giganteschi (stoxx ha scambiato in mezzo 450k lots, la metà dei volumi medi giornalieri) scambiati all'annuncio dei risultati del vaccino pfizer hanno creato un supporto fondamentale ed hanno dato forza ad una rotazione da growth a value e da Usa a Europa che molti stavano aspettando. La rotazione growth ve value era stato un tema molto in voga a inizio anno, che poi è stato spazzato via dal covid. questo grafico ci mostra la sottoperformance estrema dell europa rispetto agli Usa, e non tanto il tech Usa (avrei dovuto mettere il nasdaq a denominatore), quanto lo SP500, che contiene anch esso una maggioranza di azioni value. Il motivo di questa sottoperfomance è attribuibile alla piu rapida risposta fiscale e monetaria (sopratt la prima) Usa rispetto all eurozona : L europa ha impiegato molto tempo per elaborare un recovery fund, che pero' si è rivelato inferiore alle attese (ricordiamo la VDL annunciare 2trn, poi scesi a 750bn...) e macchinoso, lento e soggetto a molti rischi nell'approvazione e nell'erogazione. Questa sottoperformance, arrivata a -20% da 111.19 a 88.79, sta rientrando e ora si è ridotto al 13.28% (ora lo spread quota 96.43).
Nel recupero in atto, lo spread incontrerà due importanti resistenze coincidenti a 98.63 : 1) la trendline azzurra dai massimi 2) la zona di volumi. Entrambe attualmente coincidono.
Intermedia una resistenza di swing (12 agosto e 17 settembre) a 100.05-100.08.
Una volta rotta questa area, ci sono relativamente poche resistenze fino alla successiva enorme area di volumi, 104.39.
L uscita dal canale ribassista, con il passaggio sopra il POC a 98.63, segnerà una ripresa del momentum ascendente nello spread. Per ora puo starci una pausa, dopo un rally intenso da 88.79 a 97.80, di quasi 10% di forza relativa. Sarà interessante valutare come si comporta nei prossimi giorni. Se infatti lo spread consoliderà appena sotto i massimi, tra 96 e 98 per intenderci, e non concederà uno spazio maggiore di ritracciamento, significa che sta accumulando : bisogna allora stare pronti perchè potrebbe partire una nuova onda rialzista. I 9 punti (da 88.79 a97.80) potrebbero essere proiettati dal minimo precedente (supponiamo 96) e dare un target a 105, non lontano quindi dal Point of control di tutto il grafico.
notate anche come siano perfettamente identiche le due discese indicate dalle aree rosse : la perfezione riguarda non solo la discesa del prezzo, ma anche il numero di barre, ossia di volumi, che sono stati prodotti in entrambe le discese! quindi , stessa discesa con stessi volumi. Proprio per questa identità, ho considerato la rottura del minimo della seconda area (primi di settembre, 92.65) come un breakout che si poi rivelato falso (tondo giallo, partito sotto 91.92) : l ultimo spike in discesa è stato rapido, molto a V, ha sbattuto il muso sul minimo di marzo tirando dentro sicuramente molti euro-pessimisti (aiutati dall esplosione covid di queste settimane). Il rally sulla notizia Pfizer ha spazzato via proprio ques area , 9192-9265, marcandola con volumi giganteschi. L annuncio del vaccino ha prodotto lo squeeze tipico di queste fase di overshooting. Spesso queste spinte estreme da un lato producono una reazione contraria ancora piu violenta, un effetto boomerang che, nel nostro caso potrebbe significare il breakout rialzista del canale azzurro principale. Siamo a metà ottobre, e i tempi di un laterale di consolidamento (7-10 sessioni) possono coincidere con l arrivo dei risultati di nuovi vaccini (moderna, astrazeneca-ibrm-oxford, quest ultimo senza i problemi di trasporto a -70gradi che ha fatto tanto storcere il naso nel caso Pfizer). L eurostoxx, insieme al dax, risentirebbe molto piu positivamente rispetto agli indici Usa di notizie positive, del ritorno ad una quasi-normalità, e questo si tradurrebbe in un recupero significativo dello spread.
Tra poco , a metà mese, avremo anche notizie sul POSITIONING dei real money : mancano 2-3 gg al BofA fund manager survey e sarà intressante sapere se e quanto è l underwweight value Europe. Un riposizionamento verso il neutral o addirittura overeighted di questi finali sarebbe il propellente per un altra gamba rialzista.
1028 segnalo volumi anomali sul NASDAQ, molto alti per questa ora della giornata. Ultima volta che era successo cosi..
segnalo volumi anomali sul NASDAQ, molto alti per questa ora della giornata è dalle 8.40 che li osservo e , nei miei chart, restano inchiodati al top della scala.
stanno accompagnando il prezzo al rialzo, infatti il nasdaq è salito da 11580 a 11760.
C'è un caso recente di comportamento simile : era lunedi 12 ottobre, e il nasdaq per due ore allamattina mi ha presentato un chart di volui simili. Nel pomeriggio è esploso al rialzo , e il trend era continuato anche il giorno dopo.
tornando ai mercati, il settore europeo value con maggior beta è il settore bancario SX7E
si trova in etf e anche sui future, trattato all eurex.
il future scambia ora 63, ed ha moltiplicatore 50, quindi il nozionale è molto basso : 63*50 €, poco piu di 3ooo €
Volendo aprire uno spread vs sp500, restando su size minimali, 5 long sx7e si possono hedgiare con lo short di 1 microSP.
Per size piu tonde , bisogna consideare il costo commissionale : per hedgiare uno short di un miniSP, ci vogliono ben 50 sx7e. Se pagate 2 euro a lotto, sono 100 € di commissioni sul sx7e...
Forse a quel punto conviene cercare un long ETF bancari a leva (e mi pare ci sia...).
Su questa pagina, anche se un po vecchia, trovare molte informazioni sugli ETF settoriali.
1420 pfizer: vaccino efficace al 90%. Long Europa value , short USA
l annuncio di pfizer, che il vaccino è efficace al 90% ha sparato al rialzo tutti gli indci,ma soprattutto i titoli value, penalizzando i growth.
Emblematico il nasdaq, che da 12100 ha strappato a 12400 ma in brevissimo ha perso tutto il gain tornando a 12100.
Invece, lato value, i bancari europei hanno strappato al rialzo piu del 10%.
Il dax e lo stoxx sono appaiati con +5.50% circa (lo stoss un po di piu per la presenza di qualche bancario nello stoxx50).
ES +4.10%
ci saranno sicuramente dei dettagli di pfizer : il risultato del 90% sarebbe eccezionale, ben oltre ogni piu rosea aspettativa. Pensate che l asticella fissata dal FDA Usa per approvare un vaccino è 50%..
Quindi non stupisce che ad un flash di headkline di questo tipo i mercati siano impazziti.
come facevo notare già in post passati, i mercati piu sensibili al palesarsi concreto di una cura per il covid sono gli indici europei, tendenzialmente piu value che growth, e quelli per i quali lo stimolo fiscale (vedi tappe lente del recovery fund) è stato minore. Quindi , se gli investitori dovessero prezzare un vaccino sicuro, anche se con percentuali di successo inferiori a queste indicate da pfizer, preferirebbero sicuramente gli indici europei value.
Ho anche già parlato degli spread dax/es e stoxx/es.
Stamattina il dax /es era 3.57, dopo aver segnato settimana scorsa un doppio minimo a 3.48 con il low del 19 marzo 2020. Ora siamo a 3.60 : io ho aperto long dax short es allo spread di 3.608
Lo stoxx ha perso ancora piu spread. In questo tweet ho messo i due chart, dove si possono cogliere i possibili spunti di rally degli indici europei.
dal lato Usa , i settori growth , nasdaq in primis, dovrebbero soffrire di un ritorno alla normalità pre-covid. O perlomeno salire molto meno dei settori piu tradizionali. tuttavia il nasdaq ha una sua vita particolare, quindi nello spread mi sono limitato ad un SP500 piu gestibile..
929 dopo una notte molto dinamica, alle 9 i volumi crollano
bungiorno e buona settimana!
la vittoria di Biden mette le ali ai mercati, che nella notte partono con decisione al rialzo, lasciando ampi gap rispetto al H di venerdi. il dax ha lasciato un gap fino a 12.580,lo stoxx fino a 3219.
Nella notte i volumi sono stati molto alti, ma all'open delle 9oo tutto quest entusiasmo è scomparso : gli indici europei stanno lavorando a ritmi molto blandi e rilassati, il che mi ha sorpreso abbastanza. Questi livelli non attirano quindi flussi particolari : i miei indicatori segnalano un attività al 20%ile rispetto al mese passato. Davvero poco.
Direi a questo punto che l attuale range dax (675-725) potrebbe contenere i movimenti per un po di tempo, salvo ovviamente un cambio di passo : fino alle 10 l orario si presta facilmente a vedere nuovi flussi entrare con decisione e cambiare le sorti della mattina.
1436 ottimi i idati USA sulla disoccupazione, salgono gli indici
i dati sulla disoccupazione Usa sono usciti marginalmente migliori del previsto, e anche il dato del mese precedente è stato rivisto al rialzo.
Niente di spettacolare o esagerato, ma si conferma il trend, tanto che il tasso di disoccupazione, atteso a 7,7 è sceso inaspettatamente al 6.9%
l economia Usa è incredibile... riesce a recueprare con una rapidità impressionante.
Average Hourly Earnings (YoY) (YoY) (Oct) 4.5% 4.6% 4.6% Average Hourly Earnings (MoM) (Oct) 0.1% 0.2% 0.1% Average Weekly Hours (Oct) 34.8 34.7 34.8 Government Payrolls (Oct) -268.0K -220.0K Manufacturing Payrolls (Oct) 38K 50K 60K Nonfarm Payrolls (Oct) 638K 600K 672K rivisto al rialzo da 661k Participation Rate (Oct) 61.7% 61.4% Private Nonfarm Payrolls (Oct) 906K 690K 892K rivisto al rialzo da 887k U6 Unemployment Rate (Oct) 12.1% 12.8% Unemployment Rate (Oct) 6.9% 7.7% 7.9%
I future reagiscono al rialzo, il dax ha già preso 70 unti , da 420 a 490 sulla news, ma i movimenti sono conditi da pochissimi volumi. oggi è una giornata particolare sotto questo aspetto.
E' come guardare un mercato diverso dagli altri giorni, e, come facevo notare prestissimo stamattina, fin dalle prime battute.
Il dollaro resta fermo in zona 1.188 vs euro, e i tnote perdono 15 ticks (reazione sensata quella dei bonds).
959 assenza di volumi : il dax viene portato a rompere il H di ieri, ma torna indietro, e non trova supporti
l assenza di volumi sul dax si è protratta per tutta la prima ora, ed è confermata. Il dax ha provato a rompere i massimi di ieri, ed è anche riuscito ad aggiornare i massimi, ma i volumi erano latitanti, quindi questo breakdown si è rivelato essere costruito sul nulla. Nono sono scattate stoploss, e il dax è tornato subito sotto il H di ieri. Nell assenza di volumi , il rally era vulnerabile, anche se piuttosto sospetto.
Il risultato è che era partita da 12500, ed è tornato a 12500...
e ora sta scendendo sotto 12500., con volumi che pare stiano entrando ora , al ribasso sotto il 12500.
914 incredibilmente volumi totalmente assenti sul dax
ho dovuto controllare i miei archivi 2 volte per essere sicuro di quanto vedevo stamattina : il dax è letteralmente spento, sta trattando volumi bassissimi. E' come se si fossero tolti tutti. I volumi scambiati dalle 8.45 in avanti sono bassissimi, tanto da segnarmi un percentile 0 sulle ultime 20 sessioni, e 4 sugli ultimi due anni. Inspiegabile. Intanto il dax è passato da 12500 a 12580 in un vuoto d aria di volumi.
il covid avanza ma siamo a inizo novembe, e ogni momento è buono per qualche annuncio tra i vari vaccino in fase tre avanzata
trump se ne va, quindi non avremo piu tweet impazziti, nè mnuchin kudlow o navarro che sparano dichiarazioni per pompare i mercati (personalmente sono contento, anche se forse i mercati saranno un po piu noiosi).
per come stanno andando i risultati, la soluzione piu probabile vede i dem vincitori con la camera ma il senato dovrebbe restare ai rep, quindi i dem non potranno smontare google amazon fb, non potranno alzare le tasse sulle transazioni o i dividendi, non potranno mettere patrimoniali
non potranno neanche spendere e spandere a piacimento perchè i rep terranno i cordoni della borsa stretti a sufficienza
se la politica non sarà in grado di supportare la crescita con una politica fiscale imponente, la FED non sarà alleggerita del suo lavoro e dovra' continuare a tenere liquidità molto abbondante ==>> Rischi di reflazione da politica fiscale iperespansiva si riducono => tnote sale (bull flattening)
la crescita sarà meno imperiosa di quello che avremmo potuto avere se i dem avessero conquistato il controllo di camera e senato, ma sarà comunque una crescita , probabilmente agevolata da qualche forma di vaccino .(speriamo almeno).
il rally del gold è spiegato dal minor rischio di reflazione (si collega al punto 5)
tutto il credit sub investment grade tira un sospiro di sollievo : se non parte l inflazione, la fed non avrà alcuna remora nel mantenere l attuale liquidità mostruosamente abbondante, liquidità che aiuta tutti, comprese le aziende che galleggiano, sopravvivono senza fare utili. La selezione darwiniana riveniente dall aumento dei tassi viene rimandata (e qui dentro ci sono tantissime aziende del nasdaq che vivono della beneficenza e della speranza di venture capitlist, "angeli", ecc che iniettano capitale ogni trimestre e che viene puntualmente bruciato)
il dollaro dovrebbe indebolirsi, ma x ora continua a restare nel range 1,17-1,19 in cu si trova oramai da mesi. Potrebbe restarci ancora parecchio.
penso , come spiegavo stamattina, che le borse europee potrebbero recuperare ancora un po di spread, nonostante oggi la commissione EU abbia ridotto la crescita prevista 2021 dal 6 al 4,2% (con pero dei distinguo nei paesi), che gli Usa possano continuare a rellare ancora un po. Aspettiamo tempi migliori per andare short. Per ora non c'è ancora nessun segnale in tal senso.
851 i mercati prezzano la vittoria di Biden, Oggi FOMC
Trump ha gia annunciato battaglia legale su alcuni stati, ma l impressione è che la vittoria di Biden sia immune dall'impugnazione del risultato che trump sicuramente chiederà in alcuni stati.
Gli indici stanno progressivamente prezzando questo shift a favode di biden,
Nella notte il dax ha rellato un altro 2%, ora quota 12ooo. gli altri indici sono in progresso di 1% (es a 3474, dj a 28000) e anche il dax ha bucato il 12400.
nonostante il dax abbia rellato molto (+1100 da 11300 di settimana scorsa), in rapporto agli Usa resta nella parte bassa dello spread verso SP500. a fronte di un doppio minimo a 3.47, ora lo spread è 3.57 : il dax ha recuperato rispetto agli usa solo il 2,5% , quindi , con una vittoria di biden certa e non impugnabile, , c'è spazio per salire ulteriormente a mio parere. In europa la vittoria di biden era l risultato sperato di tutti i governi. e anche se non riesce a prendere il senato, alla fine un relief rally per evitare cosi un confronto con Trump sui dazi, dovrebbe supportare gli indici europei e favorire un recupero anche in forza relativa.
circa i dati macro/eventi, oggi il clou è ,alle 20oo il FOMC seguito dalla conferenza stampa di Powell
in giornata :
aste in francia di titoli a 10 anni, e in spagna di 3 5 10 anni. nel pomeriggio alle 1430 escono i jobless claims Usa
Domani esce il dato della disoccupazione Usa di ottobre (atteso +600k nuovi occupati).
1238 tutti gli scenari sono aperti, indici europei tornati sulla chiusura di ieri sera
Passati gli swing iniziali di mercati, molto violenti, sia al rialzo che al ribasso, gli indici europei si sono stabilizzati sulla chiusura di ieri sera. Idem è succssovoper il fixed income : btp e bund non sono lontani dalla chiusura di ieri sera. Il bund aveva strappato con forza al rialzo nella prima fase di risk off sugli indici , fino a 176,80 e ora ha restituito tutto il rally, Il tnote invece resta decisamente piu forte, probabilmente sta prezzando la maggior probabilità rispetto a ieri sera diuna vittoria di trump.
I volumi stamattina sono stati molto alti, anche se non da record. Il mercati che ha scambiato piu è stato lo stoxx. Il dax ha avuto i suoi momenti di elevata attività e di relax, Lo stoxx no : non hanno mai staccato il piede dall acceleratore, scambiando volumi sempre mlto molto alti, su time frame che vanno da poche sessioni ad alcuni anni.
gli scenari possibili sono ancora tutti aperti : vittoria di uno , vittoriadell altro, incertezza too close to call e ricorso ai vertici della giustizia con ri-conta dei voti e dubbi di brogli sul voto per posta. Finchè si parla di decisa vittoria di uno dei due, ci sta un bias rialzista (forse piu deciso per biden, e meno in caso di vittoria di trump). Ma se si scivola nella contestazione e nel non riconoscimento del vincitore, allora la musica cambia e i mercati non gradirebbero affatto l incertezza, in un momento in cui l economia si trova a fronteggiare un possibile incremento dicontagi e ha bisogno di misure di supporto significative : ogni ritardo puo costare punti percentuali di crescita.
per l economia il punto cruciale è il controllo camera e senato La camera dovrebb restare dem Perchè i dem prendano il senato , devono conquiesta 4 seggi : 1 l hanno, 2 sono negli stati dibattuti in cui i rep per ora hanno il vantaggio.
c'è quindi il rischio che fino alle elezioni di mid term, quindi x due anni, le due camere restino una a destra e una a sinisitra, rallentando l azione del governo.
Resta, in queste elezioni, il voto postale, con tutte le minacce legali collegate a questo. Fino a fine ssettimana, è improbabile che si saprà il nome del vincitore.
812 non è detto che Biden vinca, i mercati correggono le posizioni.
le elezioni Usa sono spesso una sorpresa. Mentre Biden era dato vincente, Trump conquista la Florida. Tutto diventa piu incerto, e i mercati reagiscono immediatamente
sale il nasdaq, che sarebbe stato il piu penalizzato dai Dem
salgono i tnote (100 punti dai minimi) : si riduce il rischio di manovre fiscali molto espansive targate dem che avrebbero potuto portare reflazione (e questo avvantaggia anche il nasdaq, dove molte aziende non producono cashflow e dipendono dai tassi bassissimi per la sopravvivenza)
la vola è altissima , fino a mezzora fa lo spread bid ask del dax era a 15 punti, intradabaile, peggio che a marzo.
li europei restano piu o meno sui close di ieri, piu spettatori che attori.
dax e stoxx sono molto scambiati. Piu ancora di questi , segnalo molta attività sul gold. Il petrolio è leggermente sopra la media dei giorni scorsi. Restano indietro gli indici Usa (anche tenendo in considerazione che settimana scorsa c era ancora l orario estivo), bund e btp.
834 indici europei recuperano in forza relativa sugli Usa
Nella notte sia Usa che europa hanno messo a segno un rally, di 0.5% sugli Usa, e piu forte in europa (+1%).
Stamattina troviamo il dax vicino a 11900, in recupero completo del sell off violento di martedi scroso (quando con un volumie altissio di 160k lots ea sceso da 11900 a 11450). Lo stoxx sta recuperando ancora di piu.
Negli ultimi due giorni, gli indici europei stanno recuperando in forza relativa rispetto agli usa. Questo trend è piuttosto interessante. Il dax era arrivato venerdi, sul minimo, a segnare undoppio minimo nello spread vs es : il low degli ultimi 15 anni fusegnato il 19 marzo, in piena marea covid, a 3.47. Venerdi è arrivato appena sopra 3.48. Da li, sono iniziate ricopertura sugli indici europei, sia dax che stoxx, e ora lo spread dax/quota 3.58 : quasi 35 i recupero di forza relativa non è poco..
motivi? sicuramente un motivo tecnico, il doppio minimo citato. Poi probabilmente una visione piu critica sul quasi ineluttabile peggioramento della crisi covid in Usa : ieri è uscito un analisi di Goldman sachs sull evoluzione della pandemia in Usa con le temperature in discesa. Quello che stiamo passando in europa impallidisce, al confronto di quanto ipotizzano accadr nelle prox settimane in usa,.. Un altro motivo potrebbe essere una riduzione del "long Biden" : non basta vincere il voto popolare per arrivare alla casa bianca. Un vantaggio sul voto popolare di 5-6% non è sufficiente, e biden guida alcuni swing states con % inferiori al 5%.
Il recupero in forza relativa degli indici EU puo proseguire: solitamente sono trend non creati da qualche algo isolato, ma frutto di riposizionamenti di medio-lungo termine da parti di real money finali. Quindi su un eventuale/possibile scrollone ancora degli indici europei, c'è da comprare in spread il dax sotto 3.50.
Gli indici Usa hanno di fronte questo appuntamento fondamentale di stanotte. Solo nei prossimi giorni, a elezione avvenuta e (speriamo) con i risultati definitivi, potremmo delineare gli scenari da qui a fine anno.
1025 elezioni Usa : molta volatilità random nelle prossime sessioni
buongiorno e buona settimana !
la settimana è tutta concentrata sulle elezioni americane, che si svolgono domani. Le particolari caratteristhce delle elezioni Usa le rendono molto incerte, e spesso i sondaggi e gli exit polls si sono dimostrati completamente sbagliati. In quest elezioni, il voto per email (molto usato dai DEm, meno dai Rep) produrrà ulteriori distorsioni molto difficile da prevedere.
Questo anno hanno già votato oltre 93 milioni di aventi diritto, di cui 59 milioni per posta. Molto alta è stata anche l affluenza dei giovani, che spesso si astengono.
L affluenza, in una delle elezioni piu divisive della storia americana, è quindi a livelli record.
in questo articolo di zerohedge, ci sono molte informazioni utili, raccolte e sintetizzate molto intelligentemente
i broker hanno alzato i margini per l operatività a leva, in previzioni di picchi di volatilità. Considerando l incertezza e gli scenari elettorali che si verranno a delineare in base alle scarse e frammentarie informazioni, che usciranno nelle prime ore, ci si puo in effetti aspettare reazioni molto nervose dei mercati, in un contesto di book sguarniti : è possibile che la scarsa liquidità produca swing molto violenti.
933 seminario webank del 27 ottobre : il DIALOGO INTERIORE
martedi 27, come da programma , ho tenuto un webinar con WEBANK sul tema della Mindfulness per il trading. In particolare, ho parlato del DIALOGO INTERIORE, ossia quel rimuginio costante che nasce nel nostro cervello e costituisce un condizionamento potente. Spesso diventa un vero e proprio autosabotaggio, limita le nostre capacità con una ripetizione costante di frasi mortificanti. O, dall altra parte, puo alimentare speranze mal risposte... E' quasi sempre un nemico che, lavorando dal di dentro, non viene intercettato dalle nostre naturali barriere di difesa contro gli attacchi dall'esterno, e non incontra particolari resistenze per danneggiarci. Un tarlo che mina l autostima, e condiziona le decisione successive. Queste frasi, ripetute piu e più volte, diventano un atteggiamento mentale duro come una roccia, inscalfibile. Per scioglierle occorre imparare a riconoscerle mentre si palesano nel nostro rimuginio, portarle alla luce, analizzarle in forma razionale, e pian piano cercare di modificarle.
Il seminario è già online, sul canale youtube di Webank. Questo che vi indico è il link
per vedere il webinar, occorre andare su questa pagina : https://www.webank.it/webankpub/wbresp/dettaglio_evento.do?KEY4=pro4_On_demand&tipo_evento=MI_27102020_ONDEMAND
e cliccare il pulsante ISCRIVITI ALL EVENTO : una volta iscritto, si riceve l'autorizzazione alla visione.
918 volumi mostruosi in europa ieri - livelli di supporto e resistenza sul dax
i volumi scambiati ieri sui mercati europei sono stati altissimi, e potrebbero configurare un selling climax di breve (ma da rivalutare ovviamente dopo le elezioni Usa...).
Il dax è arrivato a trattare 159k lots : per trovae un volume superiore dobbiamo tornare indietro fino al 19 marzo Lo stoxx, con quasi 1,7mln lots, ha marcato un altro volume enorme (si deve tornare indietro al 25 marzo quando ne tratto' 1,92ml) Anche gli Usa non si sono risparmiati : i 2,6mln di ES sono stati sorpassati solo nella brusca discesa del 4 settembre, quando si sgonfio' la bolla creata sul long call nasdaq.
oggi i volumi stnno entrando al rialzo : per la prima volta dopo 4 giorni, la partenza delle 9oo è al rialzo. Il dax ha sbattuto con precisione micrometrica su una resistenza a 11646, sbavandola solo di 1 punto (H 647). oggi sembra quindi molto preciso...
stasera a chiusura dei mercati Usa, ma con il dax e stoxx ancora aperti, usciranno le trimestrali piu importanti : apple amazon alphabet facebook. Da allacciare le cinture di sicurezza !!
vi indico qualche livello di supporto e ressistenza dax elaborati dai miei algoritmi :
resistenze : 11646 già citato, quindi 11667/678 11736 11756 11796 11834-846 supporti : 11566 11547-41 11519 11487 11471 11445
1524 continua il sell off sugli indici europei - aumenta la vola - troppo presto pensare ad un appiattimento di curva contagi - elezioni Usa altro fattore critico
gli europei continuano a scivolare verso il basso. Il movimento deli usa, sia lato przzo che lato volumi, continua a essere molto diversa. Per esempio, ora dalle 1430 in poi, ci sono molti volumi, ma sono ancora molti punti di percentili inferiori a quanto visto oggi su dax e stoxx.
Questo non vuol dire che siamo vicini ad un bottom o ad un esaurimento di questa fase di momentum ribassista. Personalmente, anche se fuori, ritengo che gli idnici debbano ancora scendere, e gli europei in particolare.
Il dax è arrivato vicno al minimo dello spread vs es segnato a marzo : h calcolato precisamente il livello minimo toccato (era il future marzo dax verso future giugno es, il 19 marzo) ed è risultato 3.46. Siamo ora ad un soffio da questo minimo : ora quota 3.499 per esempio.
Ma lo stoxx ha già rotto ogni supporto sia storico che di marzo. Quindi non mi fido particoalrmente dello spread per cercare punti d ingresso contrarian long.
Guardando i supporti di lungo termine, sia di volumi che di swing, sul dax emerge una zona molto robusta intorno a 11.100 -11150. Sarebbe anche il target del testa e spala ribassista, piu volte segnalato : neckline 12300, distanza necklien testa 11.150, che proiettata al ribasso significa 11.150. direi che si allineano molti pianeti su quei livelli.
La Bce domani non dovrebbe dare nessun segnale particolare per gli indici. Tuttalpiu puo servire per il tasso fisso. Ma potrebbe anche risolversi in un buco nell acqua se lagarde, che non ha una grande capacità retorica per i mercati, nemmeno lontanamente paragonabile all autorità di draghi, lasciasse qualche dubbio sulle possibilità di azione della BCE. Sarebbe curioso sapere, in un universo parallel dove draghi fosse ancora presidente, vedere come gestirebbe lui questa situazione cosi complessa.
Oggi , a differenza degli altri giorni, si sono mosse altre asset class... Ieri mattina segnalavo che il gold era in agitazione. Ora al gold si sono aggiunti yen euro oil. Il mare si fa increspando a tutte le latitudini e le onde si alzano. Il rischio che qualcosa scappi di mano, in un contesto di effetto domino, aumenta.
In chat parlavamo stamattina di "fat tails" nelle distribuzione di frequenza dei prodotti finanziari : sul dax siamo sicuramente in una coda della distribuzione. Il ftmib per esempio è molto poiu controllato, idem si puo dire per gli indici Usa. Ma le elezioni imminenti tengono alta la volatilità, e quindi la possibilit che i movimenti si facciano piu estremi.
In europa la situazione covid non è drammatca come a marzo. I pronto soccorsi sono pieni, ma tanti entrano e tanti escono. Molti hanno la polmonite e richiedono 4.5 gg di antibiotici ospedalieri, ma poi tornano a casa. La gente corre a farsi il tampone (ora molto piu facile che a marzo) e quindi scoprono di essere covid quando neanche hanno la febbre. La risposta dei governi pero' è simile a marzo, e questo aumenta la tensione sociale e il timore di forti ricadute economiche, soprattutto su settori che sono oramai al limite del fallimento. L appiattimento della curva, che porta a minor pressione sui servizi sanitari, non è vicino : la pressione resterà forte per almeno 2 settimane ancora. I mercati guardano attraverso la nebbia, ed ad un certo punto riterranno che è tuttogià prezzato. Per ora , dai miie indicatori non vedo ancora alcun segnale di qusto tipo. Bisognerà pazientare ancora.
settimana prossima le elezioni usa potrebbero invertire questo trend, oppure accentuarlo. Fino ad allora, mani in tasca e massima attenzione.
918 il risk off sta diventando piu corale, colpisce oil e yen. Dax in caduta libera.
il mood risk off, che mi aspettavo in deciso aumento per questa settimana, sta salendo piu di quanto prevedessi. Il dax ha rotto il 12300 , ha rotto la MM200 (che passava intorno a 12100) e sta scendendo senza trovare il minimo appiglio. Il risk off ha contagiato il bund, che ha strappato sopra 176. Anche oil e yen sono entrati in modalità risk off : oil ieri sera ha subto un brutto reality check dalle scorte comunicate a chisura mercato, e ha perso da 40 a 38.4 Lo yen sta rafforzandosi a 104.
Il dax stamattina è già sotto 800 e non si vedono segnali di rallentamento della discesa, e di inversione neanche l ombra. I volumi restano sempre molto alti : sono tre giorni che il dax scambia sopra i 100k lots daily.
In questo sell off tutto europeo (mentre in Cina l IPO poiu grande di tutti i tempi, ANT, ha avuto sottoscrizioni record grazie al finanziamento degli acquisti stimolati dal governo stesso) in Usa gli indici restano tutto sommato ben supportati in vista delle elezioni di martedi prossimo
QUesto sta producendo un crollo dello spread dax/es e stoxx/es : lo stoxx/es è ampiamente sotto il minimo di marzo, mentre il dax/es sta arrivandoci : era 3.72 settimana scorsa, siamo ora a 3.50, quindi con una perdita di forza relativa pari a 0.22/3.7, ossia circa 6%.
I volumi di stamattina, in costante aumento mentre scrivo questo post, e la price action (letteralmente verticale al ribasso) indicano che stiamo arrivando ad una fase di panic selling, Il coltello è in caduta libera, ma è difficile capire quando finisce questo vuoto d aria.
923 dax e stoxx i piu trattati . attenzione al gold
gli indici europei continuano a scambiare moltissimo. dax e stoxx stamattina hanno già messo a segno due onde ribassiste molto decise : il dax da 270 a 180, e poi rimbalzino e giu dinuovo fino a 120. I volumi , come dicevo, sono molto alti, e si posizionano sopra il 95%ile addirittura sui 2 anni (nel dax) e al 80% sullo stoxx. Il dax si conferma il contratto preferito dagli oepratori in queste fasi concitate.
segue il btp, per ultimio il bund. Senalo stamattina anche un certo interesse sul GOLD, che , pur essendo in orario ancora lontano dalla sessione diurna, sviluppa volumi anomali.
1008 questa mattina, quando il dax era in zona 12300, ho venduto i put comprati venerdi
questa mattina, quando il dax era in zona 12300, ho venduto i put comprati venerdi quando il dax era intorno a 12625-630, come indicato nel post delle 1715 Era una posizione long put 12.250 finanziata da vendita d call 12.900, a costo zero (il put era costato 53.50, dal call venduto avevo incassato 54,50 punti).
Per questa settimana, mi sono imposto rigidamente che non terro' nessuna posizione overnight. Unica posizion ancora aperta lo short call 12.900 : ho provato a comprarlo a 5, ma non sono stato eseguito..
800 mercati spaventati dal covid -S&P promuove l outlook dell Italia - cambio ora in solare - giovedi BCE
Gli indici si spaventano per l'incremento dei contagi in europa nel week end italia spagna e belgio hanno introdotto misure piu restrittive che non si vedevano da maggio. In Olanda i contagi sono oltre 10k, su una popolazione di 17milioni : in rapporto, come se ci fossero 30k ammalati in italia. Il belgio ha avuto il 25 ottobre 18k ammalati su una popolazione di 11 milioni di abitanti : come se in italia avessimo 18*5 = 90k nuovi casi al giorno. Ovviamente sono situazioni non sostenibili : anche se fossero quasi tutti asintomatici, quei pochi (in percentuale) che hanno bisogno di cure sarebbero , in valore assoluto, cosi tanti da saturare il sistema sanitario in un batter d'occhio.
E infatti la Germania sta accogliendo pazienti esteri nei suoi reparti di terapia intensiva.
I danni al sistema economico si faranno sentire : cinema teatri ristoranti. I danni al morale sono ancora peggiori : la chiusura alle 18 per i ristoranti equivale da una condanna a morte, non potendo neanche licenziare i dipendenti.
La reazione dei mercati è immediata : dax perde 200 punti dalla chiusua di venerdi -1.35% e ora tratta 12444,lo stoxx perde da 3195 a 3152, -43 punti. Il bund torna in denaro, e dopo aver segnato un low venerdi a 175, quota già 175.60.
I primi supporti per il dax son oin zona 12330 e stoxx 3125, i minimi di settimana scorsa. I volumi in notturna sono stati molto alti : il dax ha già scambiato oltre 5k lots , numeri che spesso non si vedono neanche alle 9oo. Anche il bund scambia molto (rank 93 %ile su 56 sessioni passate). E' probabile che in open cash alle 9oo, aumenti molto la pressione, e possibilmente si vada a testare il minimo di settimana scorsa. Ricordo che li passa la neckline di un importante testa e spalla.
gli indici europei stanno perdendo molto spread rispetto agli Usa : lo spread dax/es ha rotto supporti in zona 3.70 e quota ora 3.62. Lo stoxx/es è in un canale discendente senza supporti, e viaggia verso la parte inferiore di questo canale. Il settore bancario, sx7e, soffrirà parecchio oggi temo : sta prendo a circa -2% dal close di venerdi, e appesantirà lo stoxx.
========== BTP : S&P MIGLIORA OUTLOOK A STABILE
venerdi sera, S&P ha migliorato il rating dell italia, pasando l outlook da negativo a stabile. Questo potrebbe dar forza al btp : tutta la settimana scorsa, come facevo notare nei miei commenti, il btp ha scambiato volumi record. A livello weekly, ha scambiato 683 k lots, contro una media delle 9 settimane precedenti di 462k lots, quindi un incremento di quasi il 50% (il picco delle 9 settimane precedenti, è stato 595k nella settimana del 12 ottobre). Qualche domanda è leggitimo farsela... :)
=====
CAMBIO ORA A SOLARE, MA NON IN USA
In europa è cambiata l ora, da legale a solare, mentre gli USA non hanno ancora modificato il loro orario. Quindi nei prossimi giorni il gap di fuso è ridotto da 6 a 5 ore. Cio significa che in Usa l'apertura di wall strett sarà alle 1430 invece che alle 1530, e la chiusura alle 21,15 invece delle 22.15. Io ho già adeguato tutti i miei software che effettano confronti e analisi sui volumi.
==== GIOVEDI LA BCE, CHIUSURA MESE, TRIMESTRALI USA, ELEZIONI USA TRA 9 GIORNI
In settimana, l evento clou è la BCE giovedi : il peggioramento della situazione covid, unitamente al ritardo del recovery fund e la caduta dei CPI, richiede un intervento da parte della banca centrale. Ma ne parleremo piu avanti.
In un prossimo post analizzo il calendario macro weekly : arrivano le trimestrali Usa piu importanti, si chiude il mese di ottobre, e si chiude l ultima settimana prima delle elezioni Usa. una settimana in cui non mancherà la volatilità.
si vedono bene i supporti orizzontali su stoxx poco sopra 3100 e sul dax , testato ieri , in zona 12300. gli Usa sono in un canlino ddiscendente , e sono usciti dal canale ascndente partito dal 24 settembre.
1715 stiamo per entrare in un week end di brutte notizie
nonostante l aumento dei casi, che sta assumendo un trend totalmente fuori controllo (francia 41k casi, in italia UI piene al 15% su 6628 posti disponibili), oggi gli idnici europei sono riusciti a salire sopra il H di ieri e stanno consolidando questa impostazione ancora bullish. I volumi sono nella media : nè alti nè bassi in europa. In USA invece sono decisamente sonnolenti (rank 16 sul ES, 39 su NQ, 11 su YM).
Cosa capiterà nel week end?
ricordavo nella chat degli utenti volt, come il venerdi a marzo fosse sempre una buona occasione di vendita : nel week end arrivavano sempre brutte news e lunedi mattina gli indici erano sempre piu bassi. Idem succedeva negli Usa quando a luglio , per tre venerdi di seguito, gli indici avevano chiuso in lettera e il lunedi avevano aperto piu bassi. Ieri il dax ha toccato un minimo poco sopra 12300, che è anchela neckline di un testa e spalla ribassista di 1100 punti.
Io ho comprato put 12350 scadenza venerdi prossima, finanziadole con vendita di call 12900. i premi pagati e incassati sono assolutamente identici, quindi l operazione ha costo zero.
Gli indici europei sono molto piu trattati degli usa in questi giorni. Sopratutto la mattina abbiamo visto entrare in azione gli algos con forti pressioni in lettera, sia il 22 che il 15 ottobre, pressioni che poi non venivano confermate o seguite dagli Usa all apertura pomeridiana. Sullo spread si è notato un peggioramento della forza relativa di dax e stoxx rispetto al spx : gli indici europei hanno perso forza relativa.
Daltronde non ci si puo aspettare diversamente, quando tutta l europa è attraversata da questa seconda ondata violentissima, che scuote sia i periferici sia i core (l olanda chiede alla germania di aiutarla per le UI ormai sature, e stiamo parlando di uno dei paesi piu ricchi e meglio organizzati in europa! si vede che Rutte si è concentrato troppo nel guidare la truppa dei frugali e non ha pensato alla seconda ondata.. scusatemi se tolgo questo sassolino dalla scarpa... noi almeno siamo al 15% di utilizzo delle UI, loro al 100%)
Il film lo conosciamo: il lockdown è lo scenario che fa piu paura, perchè equivale ad un salasso economico. Tutti i paesi lo escludono, il che non fa altro che procrastinare lo stillicidio di notizie negative.
L inerzia dell epidema è tale da escludere ogni miglioramento per almeno 10 giorrni. La stabilizzazione dei contagi richiede azioni molto incisive che ancora non si sono viste : la curva non si appiattirà prima di metà novembre, Nel frattempo, purtroppo assisteremo ad un'impennata dei morti (che i mercati trascurano ma che mettono molta pressione sull opinione pubblica e sui governi).
Nel breve, e intendo i prossimi 10 giorni, i mercati saranno vulnerabili ad attacchi al ribasso, simili a quelli che abbiamo visto questa settimana e settimana scorsa: ondate di volumi che travolgono ogni supporto dall open delle 9 fino alle 1230-13oo. Il supporto del dax testato ieri, ~12320 , neckline di un testa e spalla ribassista molto ampio (oltre 11oo punti) potrebbe essere testato e rotto , producendo una reazione tecnica fino a 11800 11900.
Intanto vanno avanti gli studi sui vaccini, e metà novembre era una deadline già definita per alcuni di questi. e' probabile che nel mezzo del picco della seconda onda, esca qualche notizia incoraggiante da pfizer, o astrazeneca, o altri che sono in fase 3 avanzata ormai, avendola iniziata a settembre.
Ci sono grandi differenze tra gli indici EU e USA in questa fase :
gli Usa non sono praticamente mai usciti dalla prima fase, hanno metabolizzato questa situazione, con gli indici aiutati dalle performance dalle azioni tech e da amazon, che sono favorite dal lockdown. Una vittoria Dem porterebbe in dote uno stimolo fiscale molto ampio, e gli investitori si concentrerebbero complertamente su questo.
l europa è in una situazione molto piu delicata : i ritardi di approvazione del recovery fund (l approvazione di tutti i parlamenti entro il 1 dicembre è un sogno..) , con le prime erogazioni a 2021 avanzato, rendono i ns indici piu vulnerabili per l assenza di una risposta fiscale rapida e incisiva. I lockdown imminenti (che in Usa sono stati sempre esclusi) accentuano la dipendenza dal vaccino.
Prepariamoci per 10-15 giorni di volatilità. E, notate bene, non ho quasi neanche sfiorato l argomento elezioni Usa : un'elezione impiccata, senza un chiaro vincitore, non la inserisco neanche in queste analisi, e mi limito a delineare un'evoluzione piuttosto prevedibile della pandemia in europa.
La BCE giovedi prossimo si troverà in una situazione sempre piu complessa.. non invidio i banchieri centrali.
Ci vuole doppia dose di meditazione nei prossimi giorni : intensifichero' e allunghero' le sessioni !
936 sorprende al rialzo il PMI manifatturiero tedesco, e il dax spara al rialzo
sorprende al rialzo il PMI manifatturiero tedesco :
German Markit/BME Manufacturing PMI Oct P: 58.0 (est 55.0; prev 56.4)
German Markit Services PMI Oct P: 48.9 (est 49.4; prev 50.6)
German Markit Composite PMI Oct P: 54.5 (est 53.3; prev 54.7)
il dax fa un balzo da 12570 a 12630 su questa news.
Il bund cede una decina di tick al ribasso.
il Pmi francese è uscito in linea con le attese 03:15 EUR French Manufacturing PMI (Oct) 51.0 51.0 51.2 03:15 EUR French Markit Composite PMI (Oct) 47.3 48.0 48.5 03:15 EUR French Services PMI (Oct) 46.5 46.8 47.5
937 l aggravarsi della situazione covid alza i premi per il rischio, e gli indici riprendono la discesa.
l aggravarsi della situazione covid alza i premi per il rischio, e gli indici riprendono la discesa. Ieri il dax era stato fermato da un fascio di importanti volumi creatisi tra 12500 e 12530.. stamattina li avevano saltati a piè pari in gap down. DOpo l open delle 9oo, i flussi in vendita sono entrati massicci e il dax è sceso fino a 328. L ultimo supporto li sotto è 12320, poi si apre uno scenario di testa e spalla ribassista (costruito a partire dal 30 giugno) che ribalterebbe al ribasso 1150 punti.
stesso si vede sullo stoxx : qui il livello di supporto si colloca intorno a 3110 3120, ora siamo vicini al test (3136).
i volumi sono altissimi.
Sul lato fixed income, i bonds hanno sfruttato questo mood risk-off per tirare un po su la testa : il bund si è riposizionato sopra 175.50. Chi soffre è invece il btp : un altro lockdown sarebbe una mazzata per la nostra ecnomia, e porrebbe dubbi sulla sostenibilit del debito pubblico. Venerdi sera S&P decide sul nostro rating : probabile che non faccia niente, ma chissà...
In Usa continua il ping pong tra dem e rep per il disegno di legge di stimolo. Le cifre proposte si rincorrono, e cambiano pelle ogni volta, ma pelosi e mnuchin non arrivano a nessuna chiusura del deal. I mercati reagiscono a questa altalena, e si stanno ormai abituando all idea che prima delle elezioni non riusciranno a chiudere la trattativa.
il btp ieri ha sofferto per un offerta di concambio del tesoro : compra carta a breve (cct €) e emette un nuovo trentennale.
1550 sugli indici Usa , volumi nettamente inferiori rispetto a quanto visto stamattina sugli indici europei
i grandi volumi espressi sul fixed income hanno contagiato subito gli indici europei : nella discesa di stamattina, che ha portato il dax fino a sfiorare importanti supporti in zona 500-520, i volui sono saliti moltissimo, tanto che il dax punta a quasi 100k lots trattati per fine sessione (stoxx atteso sopra 830k lots, fibintorno a 21k lots).
Come successo spesso nelle ultime settimane, l apertura degli usa NON conferma questo trend : ES e NQ stanno ora scambiando sotto la media, con il nasdaq molto tranquillo. E' successo altre volte, infatti, che un sell off violento in europa non venga seguit da analogo movimento (se non di prezzo per lo meno di volumi) anche oltreoceano. leggete per esempio questo mio commento di qualche giorno fa : LINK http://www.thehawktrader.com/comment.php?comment.news.32039 E' un pattern che si sta ripetendo con una certa continuita' e per il quale sto studiando opportune tecniche di trading.
Il motivo non so quale sia, ma neanche mi interessa spiegarlo : mi basta sapere che verso le 1130-1200 tutto rallenta, e , sse si è in posizione meglio uscire e mettere fieno in cascina. Già dalle 14oo i volumi erano schiacciati in zona prossima allo zero, non solo in termini assoluti ma anche nel confronto con gli orizzonti precedenti : inutile aspettarsi movimenti di breakout in queste condizioni. Quando il mercato accumula forza ed è pronto a muoversi, anche alle 14, o alle 13, i pattern sono totalmente diversi!
931 attenzione ai bonds : i volumi si stanno concentrando su questa classe. Rischio di bear steepening, con i rendimenti 10 e 30yr Usa sopra la MM200
l asset class che in questi giorni sta esprimendo maggiori volumi è sicuramente il fixed income. Si danno il turno a rotazione bund btp e tnote.
La crescente attivit su questa fondamentale classe nonresterà isolata. Il tnote stanotte ha rotto al ribasso supporti di prezzo a 13865 ed è sceso quasi fino a 13840. Sembra poco, ma tra i due prezzi c'è una resistenza di rendimento molto importante.ossia lo 080% LINK https://it.investing.com/rates-bonds/u.s.-10-year-bond-yield-advanced-chart
sia il 10 che il 30 anni Usa stanno lavorando sopra la mm200 daily.
Ieri come avevo fatto notare il btp scambiava volumi altissimi (a fine sessione ha passato i 155k lots trattati, dal 1/1/2015 è capitato 44 volte, siamo quindi al 96mo %ile). Nell ultimo anno, considerando la volatilità esplosa a marzo (con volumi altissimi in continuazione), è capitato 13 volte Oggi tocca al bund guidare la classifica dei prodotti (idnici bonds commodities valute) che trattano di piu questa mattina.
C'è sicuramente in atto un movimento della mano primaria sul settore fixed income, e pare chiaramente indirizzato verso un aumento dei rendimenti. Per ora l impatto sugli indici è limitato, ma quando il fixed income si muove, ha una notevole inerzia e non si sa dove e come si concluda. Pur se anestetizzato dagli interventi delle banche centrali, il trend percepito verso una reflazione spinta dalle manovre fiscali (soprattutt in Usa) si sta intensificando e puo portare ad un bear steepening sulla parte lunga delle curve.
1034 prime emissioni (10 e 20 anni , eurozona) per finanziare il SURE : book chiusi in un ora
la prima emissione di titoli a 10 e 20 anni per finanziare il fondo SURE (la CIG eurozona) è stata piazzata in poco piu di un ora, con richieste che hanno passato i 150 bn
Probabilmente a quest emissione (AAA, collocata a midswap+3 bp per il 10 anni [-0.29+0.03 = -0.26] e midswap + 14bp [-0.036 + 0.14 = +0.105] per il 20 anni) è dovuto il volume altissimoi scambiato dal btp dalle 930 fino a poco fa..
non si sa ancora quanto verrà effettivamente emesso :potrebbe essere tra 11 e 15 bn di titoli complessivamente.
stamattina segnalo volumi anomali sul BTP : dalle 930, i volumi sono aumentati in modo notevole, e ora , secondo le mie metriche, il btp sta esprimendo volumi sopra il 95mo %ile su vari timeframe (dalle 20 sessioni fino ai 4 anni). Si tratta qundi di un'attività sotterranea molto elevata e , soprattutto, continua e insistente. Il trend di prezzo non è chiaro : quindi non capisco dove possa sfociare tutta questa attività Sicuramente si sta caricando una molla potente.
Vediamo se verrà riassorbita o darà luogo ad una rottura al rialzo o al ribasso.
Magari c'è sotto un nuovo sindacato.
sul bund è tutto molto piu tranquillo. Quindi nella categoria del fixed income, è un qualcosa limitato al Btp.
ricordo che venerdi sera, a mercati chiusi, S&P rilascia la valutazione del rischio paese Italia.
912 calendario macro della settimana - calendario trimestrali principali
buongiorno e buona settimana!
ecco per iniziare il calendario dei dati macro/ eventi di quest settimana.
in blu le aste sul mercato primario
in rosso i dati che ritengo piu importanti
in verde i banchieri centrali
il calendario non è particolarmente fitto spicca il rifinanziamento Usa (oggi tnote e in generale i bonds sono in lettera)
DOMENICA 18 CINA gdp q3, produz industr.sett, retail sales sett
LUNEDI 19 SPA trade balance, asta FRA 3 yr, USA nahb housing market index, USA parla Powell (14oo), EU parla Lagarde 14.45,Clarida 1745, harker 21oo asta USA 10yr Tips
MARTEDI 20 GER Ppi sett, EZ current account ago, asta GER 2 yr, Usa housing starts e building permits, parla Williams Fed, asta Usa 2 anni 19.oo
MERCOLEDI 21 parla Brainard Fed, Mester Fed, scorte distillati, asta Usa 20 anni
GIOVEDI 22 UK retail sales, GER Gfk, SPA disoccupazione Q3, asta UK 30 anni, Usa jobless claims, existing home sales, leading index, KC Fed index, asta Usa 5 anni Tips, GIAPP Pmi preliminari ottobre
VENERDI 23 : UK Cpi sett, PMI preliminari in FRA GER EZ UK, GER IFO, USA Pmi preliminari
la prossima settimana, giovedi, è in programma la riunione della BCE
Al tre novembre, martedi, elezioni USa (hanno già votato 21 milioni di elettori intanto...) mancano 15 giorni.
23oo DUE corsi sulla gestione psicoemozionale : corso base e corso avanzato
PROPOSTA FORMATIVA in webinar CORSI DI GESTIONE PSICOEMOZIONALE
1. tecniche di mindfulness 2. individuazione e correzione degli errori nel trading
In quest'anno ho tenuto un solo corso di mindfulness, a inizio febbraio, prima che esplodesse l'emergenza Covid. A distanza di 8 mesi , ho proposto un altro corso sabato scorso a Genova, ma i partecipanti fisici erano inferiori al numero minimo. Ho ricevuto invece molte richieste di formazione online.
Anzitutto, se non sai cosa sia la mindfulness e la gestione psicoemozionale per il trading, vai su questa mia pagina, dove puoi trovare molti informazioni e alcuni video LINK http://www.thehawktrader.com/page.php?58 Ti consiglio il video con ClassCnbc insieme a Emerick DeNarda e Marco Poggi (punto 2.1)
Per non rinviare, causa Covid, ad un futuro primaverile l'esigenza di formazione , ho pensato di proporre due corsi online, che replicano i corsi che in questi ultimi anni hanno riscosso sempre successo.
PRIMO CORSO : LA PRATICA DELLA CONCENTRAZIONE/MEDITAZIONE
In questo corso insegno le tecniche basilari di meditazione : la meditazione sul respiro, la meditazione camminata, il body scan, e una serie di pratiche informali, da vivere quotidianamente. E' fondamentale conoscere queste tecniche e praticarle CORRETTAMENTE (un errore di impostazione inficia tutti gli sforzi e l impegno), per aumentare la consapevolezza, sia nella vita quotidiana che , a maggior ragione, nell'attività del trading. Per svolgere questo programma sono necessarie 6-7 ore : non dovendosi incontrare fisicamente, si può spezzare il corso in 4 sessioni da 90-100 minuti ciascuna, intervallate da una settimana di pratica in autonomia. Questo format (che abbiamo usato per i corsi di otto settimane) consente di dare dei "compiti" a casa e raccogliere i feedback dai partecipanti nella sessione successiva, correggendo all'occorrenza gli errori e potenziando la pratica corretta.
Il numero dei partecipanti sarà limitato a non piu di 10. Le tecniche di meditazione che si imparano non sono altro che tecniche di ascolto e osservazione dei nostri processi cognitivo-decisionali : sono gli strumenti più potenti a nostra disposizione (affinate da migliaia di anni di pratica) per restare testimoni oggettivi e distaccati di questo processo, che nel trading viene attivato centinaia di volte al giorno (con decisioni di fare o di non-fare), e che spesso è viziato da schemi mentali consolidati ma errati. Nel trading, padroneggiare questi strumenti permette
di non cadere nei bias cognitivi che attivano mappe mentali disfunzionali (da cui deriva il cosiddetto "sequesto emotivo" e la ripetizione degli stessi errori)
di modificare le mappe mentale sostituendole con altre funzionali
Sono molto pragmatico nei corsi : tecniche di mindfulness e trading sono sempre unite a doppio filo, e si passa da una pratica di mindfulness alla ricaduta immediata nel processo cognitivo che porta al trading. Gli insegnamenti sono concreti e ricchi di esempi pratici. Derive esoteriche sono attentamente escluse da ogni discorso.
Partire dalle fondamenta è cruciale : se non si padroneggiano queste tecniche si rischia di compiere poi degli errori quando si va a costruire altre impalcature sopra : prima bisogna costruire delle basi robuste e solide, e poi si progredisce nel cambiamento delle mappe mentali.
SECONDO CORSO AVANZATO : RICONOSCERE E MODIFICARE LE MAPPE MENTALI DISFUNZIONALI
questo format richiede già padronanza delle tecniche di consapevolezza e si rivolge quindi ad una platea di traders che sanno almeno cosa significa riconoscere le proprie emozioni (anche se magari non riescono a gestirle completamente..), Daro' quindi per scontato le tecniche del primo corso : si partirà da quelle per affrontare le necessità personali di ognuno dei partecipanti : errori che si vuole evitare, comportamenti virtuosi da potenziare, ecc. Il numero massimo dei partecipanti è inferiore: il numero ideale lo colloco intorno a cinque. Prima del corso, ci saranno contatti personalizzati con ognuno dei partecipanti via email , per capire le necessità, i problemi, le aspettative di ognuno. Anche in questo caso, la durata sarà di 4 sessioni da 90-100 minuti. E' evidente che si tratta di un corso tagliato molto su misura e centrato sulle esigenze operative dei partecipanti. Le tecniche di meditazione, generali del primo corso, diventano più specifiche per l' esigenza del singolo corsista. Parleremo di come sfruttare lo stato meditativo per suggerire comportamenti piu funzionali. Spieghero' come elaborare una monoidea che sostituisca le reazioni istintivi disfunzionali, depotenziandole. Testeremo insieme queste tecniche, di volta in volta, tramite affinamenti, domande e feedback. Alla fine del corso i partecipanti avranno una chiara conoscenza di come riconoscere la reale natura dei propri errori, e come attivare vari strumenti per aggredirli, e sostituirli con altri comportamenti. Unica avvertenza per chi vorrebbe saltare subito a questo corso : se non si conoscono bene le tecniche di base, e si praticano già, si rischia di fare dei gran pasticci!
SUPPORTO PER LA VIDEOCONFERENZA
Come supporto audio-video , propongo di usare SKYPE. Lo stiamo usando per le videochiamate operative nel nostro gruppo di traders, e ci troviamo benissimo : linea molto stabile, trasmissione audio e video perfetta, possibilità di registrare audio e video. Ho provato anche google meet, ma la qualità è nettamente inferiore. Prima di partecipare si organizza un test di collegamento, e poi si è pronti per cliccare e partire. Negli anni passati abbiamo sperimentato i corsi webinar online, con piena soddisfazione (nei corsi di mindfulness della durata di 8 settimane, 5 incontri erano svolti online). Spezzare un corso di una giornata intera in vari moduli distanziati nel tempo presenta il vantaggio di dare tempo ai corsisti di sperimentare le tecniche e tornare con dubbi/domande derivate direttamente dalla pratica personale.
DATE E ORARI
Entrambi i corsi prevedono 4 incontri in videoconferenza, intervallati da almeno 3-4 giorni, nei quali i corsisti possono sperimentare personalmente le tecniche spiegate.
Come orari, vorrei evitare l'orario di lavoro, e penserei a due possibili slot : 1730-1900 oppure 2030-2200. Sono molto favorevole anche a incontri sabato o domenica : ci si puo' incontrare durante la giornata, si è rilassati e quindi piu ricettivi Non ho ancora definito una data: raccolgo prenotazioni in vista di un inizio per i primi di novembre.
COSTI Per il primo corso, il costo è 230 € Per il secondo corso, il costo è 340€
i prezzi sono iva inclusa.
PER PARTECIPARE se vuoi prenotare un posto, scrivimi a antoniolengua chiocciola gmail.com indicami quale corso ti interessa, e quali sono le tue preferenze di orario.
1327 brexit : le trattative continuano settimana prossima a londra
l'irrigidimento della posiizone negoziale inglese era ampiamente atteso dai diplomatici EU. E' interessante che le trattative sono sempre aperte e settimana prossima i negoziatori EU si recheranno comunque a londra. Merkel invita a una maggior disponibilit europea (macron sta puntando i piedi...)
German Chancellor Angela Merkel says EU also needs to “compromise” to get a deal
potrebbe arrivare un accordo last minute.
la sterlina e i gilt sono tornati piu o meno dov erano prima dll annuncio da parte di johnson, e in ogni caso hanno avuto una reazione tutto sommato contenuta anche sulla news.
840 oggi double witching (orari in cu stare particolarmente attenti) - OIL rolla su dicembre
oggi è diventato front contract la scadenza di dicembre Z0 sul contratto oil : prima era novembre (X0).
oggi è double witching:scadono le opzioni sugli indici e le opzioni sulle singole azioni. Gli orari di settlement sono per lo stoxx l intervallo 1150-1200 per il dax, 13oo - 1310 per gli indici e azioni Usa, il settlement alle 22oo
in europa , il dax ultimamente non sta avendo movimenti anomali sotto settlement, mentre lo stoxx spesso ha spike strani.
1550 sugli indici Usa , volumi nettamente inferiori allo tsunami visto stamattina sugli indici europei, Tnote quasi fermo
i volumi che i mercati Usa stanno sviluppando non sono neanche confrontabili con quanto è stato esploso oggi sull europa : stanno scambiando volumi sopra la media , ma assolutamente senza esagerare. Sul miniES per esempio, siamo al 70mo %ile rispetto alle ultime 20 sessioni, e 78 su 80 sessioni Sul miniNQ, rispettivamente 65 e 66.
Quindi buoni volumi, ma non quello tsunami che ha travolto gli europei almeno fino alle 13 passate.
Mentre il bund ha strappato al rialzo con violenza, e sono partiti ordini di allargmaneto spread bund btp (il btp ha perso 130 punti dai massimi di ieri, il tnote aveva chiuso a 139.20 e ora quota 139.32 : praticamente fermo, il rendimento è salito di solo 1,5 basis point, ossia 0.015. Un nulla.
1156 BUND : rompe il supporto di rendimento a -0.60%
in questa sessione di forte risk-off il bund ha strappato al rialzo. il rendimento ha rotto il -0.60% che era un supporto importante, e ora viaggia in una zona toccata poche volte, che si sono verificate in particolari momenti : il piu recente ovviamente è stato il flight to quality di marzo.. andando piu indietro torniamo a settembre 2019, quando draghi lancio' l attuale APP (QE) da 20bn mese.
il risk off ha coinvolt in automatico il btp, che, compratissimo fino a ieri, oggi ha stornatoquasi 100 punti dai massimi.
Intanto il dax pare abbia trovato un low in zona 600 620 : ha provato a fare una nuova puntata al ribasso intorno alle 1120, ma il low a 12,580 non ha attirato venditori, e il rimbalzo a 12640 è stato molto rapido.
difficile dire se siamo di fronte ad una sessione preludio diforti ribassi come accadde il 21 e 24 febbraio scorso.
la parola passa agli Usa, che stanno già trattando con perdite comprese tra -1 e -2%, con volumi che si mantengono sempre molto alti.
tornando un attimo al bund, un supporto importante di oggi è la zona 17588-90 : in quel range c'è il PoC , costruito con accelerazioni davvero significative.