Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
Seleziona Lingua
lunedì 22 febbraio 2021
756 settimana inizia con mood molto nervoso : commodities in denaro, tech e bonds in lettera
la settimana inizia con un mood mlto nervoso. Le commodities che seguo (si copper gold oil) sono tutte al rialzo, con true range volume e swing a percentili altissimi. Il copper in particolare indici percentili al massimo (100) su tutte le dimensioni di analisi. anche il dollaro australiano riflette questo nervosismo sulle comodities.
non parliamo del fixd income : tnote e bund hanno rotto i minimi di venerdi (un vero rimbalzo del gatto morto, ma ce ne eravamo già accorti quando il tnote non era riuscito a tenere il supporto enorme creato a 135.65)
non sorprende che il fixed income sia soggetto ad un rapido repricing che sta mettendo sotto pressione, per la sua velocità anche alcuni indici piu sensibili ai tassi (nasdaq russell).
segnalo in particolare un livello cruciale sul tnote : l area dei minimi testati l altroeiri , tra 135.45 a 135.60, è stata accompagnata da volumi enormi. quasi 500k lots in un ridotto intervallo di tempo. Gli inteventi in denaro sono stati quindi mostruosi (considerando che il tnote scambia mediamente 1 mln di lots AL GIORNO), Da li il tnote ha rimbalzato 40 punti, ma ora è tornato a testare il supporto indicato. Per ora sembra un rimbalzo del gatto morto.
Se dovesse rompere il supporto, partirebbe una terza onda ribassista, e metterebbe a dura prova la tenuta degli azionari. Non ho idea di chi possa aver comprato cosi tanto in cosi poco tempo. Non mi stupirei se ci fosse una mano istituzionale (tesoro, fed) che cerca di rallentare questo riposizionamento dei tassi a lunga, rallentandone almeno la dinamica.
Il problem infatti non è tanto il livello assoluto, ma la velocità con cui si assestano sui nuovi livelli. Un movimento cosi rapido non da' tempo di aggiustare progressivamente i portafogli : sono tutti dallo stesso lato quindi i volumi crescono enormemente e i movimenti di prezzo possono diventare violenti e trascinare via tutto.
Stamattina i volumi sul tnote sono un po scesi rispetto agli ultimi 4 giorni sul tnote : da percentile 94 il 16-2, siamo saliti al 99%ile il 17, 84 ieri e 78 oggi. anche il bund hst avendo un movimento simile.
1409 Bund : parte la 3° onda? Copper compratissimo, seminario Webank di ieri.
buongiorno! con il morming meeting, condenzo in mezzora tante informazioni che richiederebbero decine di post... il tutto mostrando anche i chart. evidente che i post qui sul sito risultano ridotti..
ll vantaggio di una trasmissione video è impagabile.
nella giornata mi resta da aggiungere qualche commento , precisazione, se accade qualcosa di nuovo.
intanto vorrei ringraziare chi ieri ha seguito il mio intervento nell'ambito del progetto di formazione di Webank.
E ringrazio Webank e Aga per aver messo a disposizione il suo background di marketing e tecnologia.
Preciso che avrei voluto essere anche piu iconoclasta, ma per questione di etichetta mi sono trattenuto parecchio :) In realtà , piu sto sui mercati, piu l analisi tecnica tradizionale mi risulta stretta. Lascio montare questa insoddisfazione : già con gli studi sulla heat map ho fatto passi in avanti notevoli nello sganciarmi da una view tradizionale. Mi stanno frullando in testa nuovi grafici visionari in cui il pattern di volumi diventa dominante,e il pattern di prezzo resta in secondo ordine. Potrebbero volerci mesi, trimestri per trasformarli in qualcosa di concreto, o forse anche meno. Dipende dalla capacità di insight del mio cervellino. Io aspetto che di notte si accenda qualcosa (solitamente intorno alle 3,20 - 4,30 ho le soluzioni alle domande) e intanto lo aiuto e supporto con meditazioni del tipo "open monitoring" QUesto tipo di meditazione stimola il pensiero divergente, quello al di fuori degli schemi di ragionamento ortodosso, e porta a innovazioni non condizionate dalle esperienze passate, anzi spesso completamente lontane da schemi strutturati.
Sono dei passaggi che oramai conosco bene , e che sfrutto da parecchi anni. Ultimamente con maggiore strutturazione : in pratica strutturo e potenzio l accesso a forme cognitive destrutturate e intuitive. Sembra un paradosso ma ha la sua logica : il cervello è plastico , e lo si puo modificare , sapendo come lavorarci su e avendo in mente il target finale. Quindi attraverso un' "educazione strutturata", lo porto a usare il piu possibile forme cognitive di tipo intuitivo.
se vi piacciono i miei grafici e li trovate intuitivi, non è casuale. Punto proprio a quello. Un analisi tecnica intuitiva e efficace.
===============
Stamattina continuano a entrare volumi importanti sul fixed income : bund e tnote sono al primo posto di volumi direzionalità e volatilità intraday (swing) oramai da lunedi e non accennano a calmarsi. Sono curioso di vedere domani nel Funds' Flow di BofA quanti sono stati stati gli outflow, Se non da record weekly, poco mancherà.
Gli azionari tracheggiano : gli indici piu rate sensitive (russell nasdaq) sono i piu deboli. E sono anche quelli che scambiano di piu, e hanno swing maggiori. si stanno aggiustando posizioni qui... l impressione èche stiano aprendo spread long es short nq+russell. Il DJ non se lo fila nessuno : lo dico con cognizione di causa perchè i suoi percentili (direzionalità swing volumi) sono nettamente inferiori rispetto a quelli degli altri indici Usa.
Sempre massima attenzione sul copper: stamattina era in testa a tutte le classifiche su tutte le dimensioni inesame, e sta continuando cosi. VOlume altissimo (rank 100%ile), direzionalità al 9, true range 95. Non gli si puo chiedere di piu : è in pieno rally sostenuto da volumi strepitosi e direzinalità senza freni.
Se il rame è il proxy della forza delle commodities, direi che il messaggio non lascia adito a dubbi !!!
sono uscite le minute della bce alle 1330. Il dax ha avuto un sussulto rialzista. Un singhiozzo e poi si è fermato tra 13920-940. Il point of control diieri, 13956 resta un baluardo.
1437 situazione a metà giornata su INDICI BONDS FOREX
i segnali di range trading sugli INDICI forniti stamattina dall analisi della Heat Map (vedi morning meeting su youtube, verso la parte finale) sono stati confermati dalla price action vista sinora : volumi bassi, true range contenuti, ridotta volatilità intraday. Lo stoxx è inchiodato in 12 punti di range, il dax (escludendo picchi con volumi nulli) in 60 punti (0.40%)
Restano i BONDScon un true range ad un percentile >50, ossia sopra la media il bund ha true rangee 81, con volume 92, e 72 di swing : si muove almeno lui ...
l asset class FOREX (mi riferisco ai principali che monitoro, eur aud e gbp) hanno volume leggermente sopra la MM, che è un segnale interessante, perchè sono piuttosto attivi, nonostante questoo volume sia abbinato ad un true range abbastanza basso : in media ci sono oltr 30 punti di percentile tr il TR(ridott) e il volume(>50) : stanno preparando qualche rottura??
per ora non ci sono segni dalla direzionalità (in media) ma sono da osservare.
1241 chiuso il sindacato di emissioni dei due Btp - richiesti 110 bn
è stato già chiuso il sindacato di emissione dei nuovi btp annunciati ieri. I bookrunner hanno raccolto richieste per 100bn Euro. E' stato fissato il rendimento per i due btp . - BTPei 2051 : fissato 22 bp sopra il btp settembre 2041
- btp 2031 : +4 sopra il btp aprile 2031
il tesoro non ha ancora indicato l ammontare collocato. Lo comunicherà nel pomeriggio, Probabilmente sarà in un intorno di 8--8 bn
1419 BUND trattano molto, anche il tnote molto attivo nonostante la festività
nonostante la festività Usa, in europa alcuni indici si sono dati parecchio da fare. Il dax resta sempre al palo, con volumi e range ridotto mentre i bancari trainano ftmib e stoxx in una bella sovraperformance : 0.36% dax, ma 2.90 bancari, con stoxx e fib allineati a +0.90.
preoccupa un po il comportamento del BUND. e' molto pesante : ha rotto i minimi di sessione , sta sviluppando volumi alti (90%ile), true range ampio (il true range è la banalissima differenza tra H e L di sessione : oggi all 84%ile), direzionalità al ribasso deciso (10%le) e swing intraday ampi (79%ile). Nonostante sia festivo, il tnote non è da meno: truen range 83, volume marca alle 14.oo un valore di 80%ile, quindi molto alto (prbabilmente crollerà nel pomeriggio per la festività), direzionalità anch esso tutta al ribasso (5%ile).
Sul bund segnalo imprtanti resistenze a 175.49/50.
il resto pisola... gli indici Usa sono al rialzo, ma con volumi molto bassi (sotto il 10%ile)., e swing ugualmente sotto il 10%. Galleggiano in gain, dopo la bella chiusura di venerdi sera e la prosecuzione stamattina, ma , stante la festività, non sono trainate da volumi.
Domani vedremo la forza di questa rottura rialzista del pattern "diamond" o "diamante"
vi presento ufficialmente i miei nuovi grafici per seguire i volumi. in questa pagina ci sono molte spiegazioni, tutorials videoregistrati, il software da scaricare e provare
1016 seminario gratuito con webank, merc 17 febbraio, ore 1730 : LE NUOVE FRONTIERE DELL'ANALISI VOLUMETRICA
mercoledi 17 febbraio , alle 1730, terro' un webinar gratuito , organizzato da Webank, Per iscriversi, cliccate qui . LINK https://bit.ly/3pC5PUP
il titolo è
LE NUOVE FRONTIERE DELL'ANALISI VOLUMETRICA DEI MERCATI FINANZIARI
L'analisi volumetrica è diventata un tema di grande attualità. Quasi tutti le piattaforme grafiche propongono indicatori basati sui volumi. La tipologia di offerta è però concentrata su due chart :
1) il volume profile : nato nel 1980 dagli studi di Steidlmayer e noto come Market Profile
2) lo sbilanciamento bid ask su singolo prezzo (sbilanciamento del book),presentato nel 2003 da M0rket Delta col nome foot print (Numbers Sierra ChartBars', Ninja Trader 'Barre Volumetriche', MotiveWave 'Volume Imprint', MultiCharts 'Volume Delta', ecc.)
Il primo riflette un posizionamento statico dei volumi, il secondo analizza lo sbilanciamento del book. Sono due punti di vista sui volumi che ho usato anch'io fino al 2012 intensamente. Poi ho verificato che non erano piu sufficienti per decifrare adeguatamente il mercato, e mi sono mosso verso nuovi pattern di volumi.
In questo incontro, parlo di cosa significhi analizzare i volumi in maniera davvero dinamica, come si misurano nel durante e si contestualizzano rispetto ai volumi passati, come si resta al passo con la rapidissima innovazione introdotta dagli algotraders su base quotidiana, come si capisce quando il mercato cambia carattere. E altri interessanti spunti di riflessione sull'evoluzione dei mercati finanziari, e su come ruscire a interfacciarsi con queste realtà dinamiche, dominate dal computer, sfruttando al massimo il nostro cervello.
Forniro' quindi molti chiarimenti che sto accennando , giorno per giorno, nel mio Morning Meeting su Youtube delle 9.10.
1907 altro sell off con volumi altissimi sugli indici Usa alle 1645, come il 25 gennaio..
oggi , alla stessa ora del 25 gennaio, con volumi quasi identici (un po piu bassi oggi) è arrivato un altro sell off. Epicentro i mercati Usa, e le scosse si sono fatte sentire anche in europa, dove i nostri indici hanno trattato piu di quanto avevano trattato il 25 gennaio. Stamattina nel morning meeting evidenziavo un comportamento strano degli indici Usa : prendendo il miniES , chart volume profile, mostravo la perdita di momentum ascendente, accompagnata da true range, swing intraday e volume in riduzione. La rottura del massimo precedente non aveva attirato volumi, il che era sospetto. Poco fa, Su twitter ho ripreso questi chart LINK https://twitter.com/thehawktrader/status/1359553970172293120
ho anche commentato un livello di supporto , 3880, che oggi ha tenuto : se lo rompesse, c'è un vuoto d aria fino a 3830. Se poi non riuscisse a recuperare, la rottura al rialzo del massimo 3862, diventerebbe un false breakout.
Forse sto correndo troppo... ma stiamo in guardia ! a domattina...
alle 910, a questo link , faro' il solito Morning meeting, e vi mostrero' in dettagliio cos è successo oggi. LINK https://youtu.be/UN5wg5fyZJA
1745 l inflazione Usa a giugno potrebbe essere già sopra il 3% : una previsione per i prossimi mesi
ho fatto un rapido studio sull inflazione Usa.
sono andato a guardarmi gli incrementi di aprile maggio e giugno 2020 in Usa : soprattutto in aprile e maggio , gli incrementi mensili sono molto bassi (-0.4 aprile, -0.80 maggio, -0.1 giugno sul CPi normale a causa della componente OIL)
Da investing.com sono andato a prendere il valore dell indice, e l ho copiato in un foglio excel. (colonna C) In colonna F e G ho calcolato, partendo dall indice, i valori degli incrementi mensile e annuali. e ho verificato che fossero corretti con quelli ufficiali. In realtà c'è uno scostamentov sui dati annuali : i miei sono piu alti di circa 0.2, dovuto probabilmente a correzioni di stagionalità. Gli incrementi mensili sono invece identici e si nota quanto dicevo sopra, ossia un crollo degli incrementi mensili nel mese di marzo 2020 -0.4 e un -0.8 nel mese di aprile.
ho poi stimato che nei prossimi mesi l inflazione aumenti mensilmente di +0.19, che trovo piuttosto in linea , forse fin prudenziale, con quando avvenuto recentemente.
Ho messo questo incremento in rosso nelle celle F10-F2 partendo da questo incremento mensile, ho calcolato come salirebbe l indice di mese in mese (numeri rossi : C10-C2). Calcolati gli indici, ho calcolato l incremento anno su anno (colonna G)
nel core ho costruito due curve future : una fucsia con incrementi attesi di 0.19% mensili, e una verde con incrementi mensili di 0.15% L inflazione core sale di meno e, considerando solo il base effect, a luglio torna già sotto il 2%.
===============
queste previsioni riguardano solo il BASE EFFECT, ossia la sostituzione di rilevazioni mensili molto basse con nuove rilevazioni attuali piu alte. Non dicono niente circa inflazione da salari, o incrementi da prezzi derivanti da aumento dell oil ,o da materie prime importate. Ceteris paribus, vedremo l inflazione Usa intorno al 3% a giugno. La FED sicuramente non si lascerà agitare da questi dati, ben sapendo che verranno riassorbiti. Tuttavia l effetto transitorio potrebbe avere un second round effect imprevedibile, quindi , come ci ha sempre ricordato Draghi nelle sue conferenze da presidente Bce, bisogner monitorare attentamente questi second round effect, Le ricadute sulla curva dei rendimenti dei titoli di stato e sugli indici potrebbero essere durature.
9.01 Morning Meeting alle 9.10. Su Youtube in diretta
Morning Meeting alle 9.10. Su Youtube in diretta indici, fixed income, calendario macro, trend breve/medio, spread btp bund, ecc. LINK https://youtu.be/QcvvTbbGBZo
tutta l attività oggi si concentra sul fixed income. volumi , swing, trading range : i titoli a reddito fisso stanno catalizzando tutta l attenzione dei traders.
LINK https://twitter.com/thehawktrader/status/1357705797770375172 ecco qui un post che da' l idea di quanto sia esplosa l attività sul fixed income, non solo sui volumi, ma anche su escursione H-L e swing intaday : la vola , compressa per vari giorni (volumi alti in true range bassi) ha bisogno di espandersi.
COminciano a manifestarsi tensioni , che con le prossime emissioni di titoli di stato e indicazioni di inflazione, decideranno la direzione di questa fondamentale asset class.
Italia e francia hanno battuto le stime e il dato preliminare. il dato aggregato europeo è uscito migliore del previsto.
sorprese sull inflazione. L italia ha dati mediamente piu alti del previsot di 0,4 A livello eurozona, ilHicp e il core sono nettamente piu alti del previsto Sorprendee il dato core, e il HICP ex energy e food che salgono a 1,4%. il bund si indebolisce e omp l area di supporto a 176.80, aiutato anche da movimenti in spread con dall altro lato il long btp.
910 la crisi di governo piu assurda della storia politica italiana
qualcuno puo spiegarmi la posizione di Crimi, capo politico del M5s, e dei suoi seguaci ?
Di fronte a 200 bn da spendere, un esperienza inconcludente con Conte, gli danno la chance di vivacchiare ancora molti mesi di legislatura prima di arrivare alla scadenza naturale(23-3-2023). Ma , con l Italia nelle condizioni disastrose in cui si trova, preferisce non appoggiare un governo il cui scopo è investire in modo intelligente un piano Marshall che non abbiamo mai visto e mai rivedremo.
Quindi , non un governo lacrime e sangue, formule che da sempre costano molto in termini elettorali ai partiti che decidono di appoggiarli, lasciando ampio spazio di raccolta di consensi all'opposizione. Ma un governo la cui funzione è rilanciare con spese intelligenti, debito buono, l Italia. Forse pensa che stando all'opposzione eroderà consenso e rilancerà i M5S.
Mi ricorda il marito che per far dispetto alla moglie si evira.
posso fin capire di piu la posizione del centro destra, che da anni suona il disco delle elezioni anticipate, ed è entrato in un loop autoreferenziale di questo mantra. Anche se , di fronte alla situazione drammatica italiana, forse un bagno di realismo sarebbe opportuno : elezioni anticipate in questo momento sono semplicemente un suicidio economico/sociale. ma tantè.. la visione egoica della politica potrebbe giustificare un "tanto peggio tanto meglio" per chi è e decide di restare all'opposizione, catalizzando il consenso di populisti / antibruxelles / anti banchieri.
il prossimo dibattito politico sarà estremamente interessante. Sono sui mercati dal 1987, ho visto in sala operativa il crash dell ott 1987, ho seguito tutte le crisi di governo in prima persona tradando i Btp. Questa è la staffetta più anomala. Un governo tecnico CON PARTITI ALL'OPPOSIZIONE per spendere 200bn... pazzesco...
di fronte all impossibilità di formare un nuovo governo, Mattarella convoca Draghi al quirinale.
I rumour di un governo a guida Draghi si stanno concretizzando. Si tratta di un occasione storica per l Italia : un piano marshall guidato e gestito da draghi.
cosa vale la news ?
come dicevo nel commento youtube di domenica, almeno 30bp sul btp (= 400/500 punti di salita) e almeno un 5% di sovraperformance del fib rispetto agli altri indici europei.
grande attesa domani per il CPI eurozona (e italiano). Settimana prossima vedremo i CPI definitivi : si inizia conla germania, mercoledi prossima. Molta attenzione su questi dati tedeschi dopo l inattesa salita di giovedi scorso sui CPI preliminari
LE NUOVE FRONTIERE DELL'ANALISI VOLUMETRICA DEI MERCATI FINANZIARI
L'analisi volumetrica è diventata un tema di grande attualità.
Quasi tutti le piattaforme grafiche propongono indicatori basati sui volumi. La tipologia di offerta è però concentrata su due chart :
1) il volume profile : nato nel 1980 dagli studi di Steidlmayer e noto come Market Profile
2) lo sbilanciamento bid ask su singolo prezzo (sbilanciamento del book),presentato nel 2003 da M0rket Delta col nome foot print (Numbers Sierra ChartBars', Ninja Trader 'Barre Volumetriche', MotiveWave 'Volume Imprint', MultiCharts 'Volume Delta', ecc.)
Il primo riflette un posizionamento statico dei volumi, il secondo analizza lo sbilanciamento del book.
Sono due punti di vista sui volumi che ho usato anch'io fino al 2012 intensamente.
Poi ho verificato che non erano piu sufficienti per decifrare adeguatamente il mercato, e mi sono mosso verso nuovi pattern di volumi.
In questo incontro, parlo di cosa significhi analizzare i volumi in maniera davvero dinamica, come si misurano nel durante e si contestualizzano rispetto ai volumi passati, come si resta al passo con la rapidissima innovazione introdotta dagli algotraders su base quotidiana, come si capisce quando il mercato cambia carattere. E altri interessanti spunti di riflessione sull'evoluzione dei mercati finanziari, e su come ruscire a interfacciarsi con queste realtà dinamiche, dominate dal computer, sfruttando al massimo il nostro cervello.
parlo di canali di medio lungo degli indici usa, rebalancing di fine mese, anomalie su silver e bund, dati macro di oggi e di settimana prossima, livelli supporti mensili sul dax, e tanto altro
in aggiunta ai ragionamenti che sto portando avanti sull inflazione, nel commento mi sono dimenticato di citare l incredibile balzo inavanti dell inflazione tedesca, che ieri, da un atteso di+0.50, è schizzata al 1.6% HICP, e da un atteso +0.7 è salita al 1% Headline. E' un tema da seguire con la max attenzione.. LINK https://www.destatis.de/EN/Press/2021/01/PE21_039_611.html;jsessionid=23ABEE8E53D12F2F7BABE37591CD11B2.internet712 questo il commento dll ufficio di statistica tedesco, che spiega i motivi del balzo in su dell inflazione tedesca
2341 oggi 28 gennaio ci sono stati movimenti anomali su BUND e su SILVER
oggi 28 gennaio ci sono stati movimenti anomali
sul BUND (volumi molto elevati in un true range ben sotto la media)
e sul SILVER (il piu attivo di tutte le 4 commodities che seguo, ossia CL GOLD SILVER COPPER).
Oltre a analizzare il forte rimbalzo degli azionari (finito il sell off??), nel morning meeting di domattina alle 9.10 daremo un occhiata insieme a queste anomalie.
1605 di nuovo enormi volumi, dopo la giornata interlocutoria di ieri
è dall 1130 di stamattina che gli indici Usa continuano a lavorare al massimo di volumi. Senza interruzione, l analisi dei volumi indicava rank su tutti i timeframe (dalle 20 sessioni ai 4 anni) stabili sopra il 98%.
guardate i numeri nella cornice inferiore dei charts, da sinistra a destra ci sono i valori sui segg intervalli : 4 anni, 2 anni, 80 sessioni, 20 sessioni, Il colore del numero contraddistingue anche il colore della linea, che tuttavia non si riesce a vedere perchè sono tutte accastate sul livello del 100.
i venditori hanno di nuovo preso il mercato sotto il loro controllo, dopo aver lasciato ieri un giorno di pausa. Era secondo me l ipotesi piu probabile, visto che l enorme volume di lunedi non aveva prodotto uno squeeze capace di portare alla rottura dei massimi. (in altre occasioni questi volumi enormi avevano prodotto rimbalzi violentissimi, prodotti da short squeeze).
ES ha tenuto unsupporto importante a 3760 e da li sta mettendo a segno un rimbalzo molto deciso.
Il dax ha un livello importante sul mensile a 13210/240.
Stavolta i compratori riusciranno di nuovo a bilanciare e frenare le spinte al ribasso, o il controllo delmercato cambierà mano?
1249 volumi decisi su dax e stoxx accompagnano la discesa dalle 11 in avanti.
in quest ultima ora i volumi sul dax sono aumentati signficativamete, accompagnando il movimento al ribasso. I volumi hanno iniziato a salire intorno alle 11, quando il dax ha rotto il 790, e ora i rank sono tutti sopra il 88%ile (da 20 sessioni a 4 anni). Idem lo stoxx. Dopo un giorno interlocutorio (ieri), si presentano di nuovo spinte al ribasso supportate da volumi importanti.
Vediamo cosa succede oggi sugli Usa.
ES è già su un livello di guardia : 3813 è un livello creato nella V di lunedi, con volumi monster sottostanti.
806 alle 9.10, in diretta Youtube, esamino gli eventi di ieri pomeriggio e cerco di definire strategie operative per i prox giorni
alle 9.10, in diretta, esamino gli eventi di ieri pomeriggio e cerco di definire strategie operative per i prox giorni. Ecco il link LINK https://youtu.be/eChIUzBDVgI
1746 massima attenzioni, volumi come a feb 2020 e inizio settembre 2020
come feci il 20 febb 2020, sia sul sito ma prima su twitter, segnalo che oggi sono entrati volumi al ribasso con una magnitudo simile a quella di quel mitico giovedi potete rileggere quanto scrissi allora qui ,e sui twitter citati
Il nasdaq addirittura ha scambiato volumi superiori del 5% rispetto ad allora. ES si è fermato a 5% in meno, il DJ praticamente gli stessi volumi. l ora è nuovamente significativa : un momento in cui il mercato riesce ad assorbire size importanti, senza cedere tanto.
Sono volumi da climax, e , come tutti i climax (cosi anche nel feb 2020), i mercati rimbalzarono. Mi aspetto quindi un possibile rimbalzo. FOndamentale sarà l inerzia nei prossimi giorni.
Un pattern simile ci fu agli inizi di settembre 2020.
1313 Merck abbandona lo studio del vaccino : indici reagiscono al ribasso,Testa e spalla completato sul dax
*MERCK SHARES FALL 1.8% ON PLAN TO STOP COVID VACCINE PROGRAM*MERCK SHUTS DOWN COVID-19 VACCINE PROGRAM AFTER LACKLUSTER DATA
gli algos non si curano dei dati macro (vedi IFO di oggi, che non ha mosso niente) ma sui vaccini si attivano con decisione. la news, uscita alle 12,15 ha spinto il dax sul low di venerdi , completandoun testa e spalla ribassista con neckline 13830
il rischio di quest'anno è sempre li, nella reflazioe.. questa settimana il CPi tedesca (giovedi) , per un base effect (riduzione dell iva dell anno scors, esce dal calcolo mensile), salirà da -0.3 a +0.7. Lo stesso accadrà nel primo semestre in usa, quando i mesi di crollo del petrolio (ricordate il CL a -40 usd barile) usciranno dal calcolo del year-on -year e saranno sostituiti da CPI mensili 2021 molto piu alti e spingeranno il CPI yy vicino al 2%.
Il base effect pero' non basta : ci vuole altro per sostenere l inflazione e mantenere il momentum rialzista che puo cambiare le carte date dalle banche centrali. Ci vuole un momentum e quindi non solo uno scalino di riaggiustamento.
Questo momentum puo venire dai salari (biden ha propostounaumento del salario minimo da 7.25 a 15 usd !!!), o dalle materie prime.
L inflazione puo manifestarsi con inaspettata rapidità. E se le banche centrali vedranno riscaldarsi le attese di inflazioni (nelle varie componenti di misure :core CPi, PCE, inflaione 5y-5y, breakeven inflation) perun po lasceranno correre, poi interverranno togliendo liquidità, magari con 1-2 trimestri di ritardo. Imercati non aspetteranno pero' di vedere il tapering e prezzeranno fin da subito il cambio di passo.
Questo potrebbe essere il momento in cui partirà uno storno significativo.
1454 attenzione : grandi volumi sul fixed income da oltre 1 ora (e dalle 12.20 sul btp)
dalle 12.20 , quindi oltre 2 ore sul btp, e da un ora su bund e tnote, i rank di volumi sul fixed income è stabilmente aggrappato al 100 di percentile.
la discesa è stabile, con una progressione al ribasso che non lascia tregua. non è la solita discesina questa.. attenzione...
se ne sono accorti anche gli azionari, e si sono innervositi Gli Usa devono ancora aprire, e mi aspetto alle 1530 un spike di vola. Chissà se anche gl usa reggono a queste spinte supportate da volumi cosi intensi e continui sui bonds. sta parlando Lagarde ma non la sto seguendo , magari ha detto qualcosa di strano... il btp aveva iniziato la discesa ben prima che lei iniziasse a parlare.
1500 mattinata interlocutoria sugli indici europei - gli Usa salgono.
mattinata interlocutoria sugli indici europei,
dax e stoxx stanno lavorando all interno del range di ieri . i volumi sono piuttosto bassi (rank 5 dax , su orizzonte medio 80 sessioni/4 anni, e 15 stoxx). Il true range è medio basso. Gli swing (volatilità intraday) intorno al 20%ile. Quindi scambiano poco ehanno una volatilità ridotta. Non l ideale per lo scalper....
Tra i due , lo stoxx ha sempre volumi leggermente piu alti, e lo sto usando come "controllo" per il test disupporti/resistenze del dax.
gli indci Usa non sono particolarmente diversi : anche qui i volumi sono bassi. E' evidente una certa rotazione fuori dal russell e dentro i tecnologici (nasdaq), che non si vedeva da un po di tempo. Il segnale di allarme era arrivato ieri mattina, quando già dalle 8 il nasdaq aveva un true range (ossia differenza tra H e L) decisamente anomala, segno di un attività sotteranea intensa.
dopo quest analisi del "carattere" degli indici, il prezzo : gli Usa sono impostati molto meglio degli europei. A fine settimana scorsa, sui miei grafici erano apparsi dei segnali di allarme : il piu fiacco era il nasdaq, poi es, i migliori D e russell. Maanche il russell appariva incerto, mentre il nadaq aveva gia rotto un importante canale rialzista.
Poi lunedi c'è stata la festivitià e ieri la rotazione a favore del nasdaq ha tirato su tutti gli indici riportandoli all iinterno del canale ascendente.
L europa resta indietro, e perde in forza relativa. I nostri indici arrancano. E ci sta : Biden sta lavorando per una nuova manovra di 1.8trn, la Yellen incita a "go big" dato che non c'è inflazione e il danno alle finanze pubbliche è inferiore alla crisi sociale che si sta prospettando (e che si vede anche da loro).
Quindi perchè non stare sugli indici che possono beneficiare di un ulteriore big stimulus ??
unico neo in questa price action è l assenza di volumi, che in europa comincia ad essere seriamente imbarazzante. e che lascia i mercati molto vulnerabili.
ecco il motivo della discesa sui bonds in notturna. Il tnote si posiziona su livelli elevati di direzionalità al rbasos, di true range e di volume trattato nella rilevazione delle 830. Insieme al bund.
il risk on è particolarmente visibile sul russell , con alto volume e elevata direzionalit rialzista. Il nasdaq pero' è il piu bullish di tutti stamattina : true range al 77mo percentile, e direzionalità al 93%ile. E' il nasdaq a guidare gi indici usa come direzionalità, mentre il russell è quello che scambia in proporzione piu di tutti.
gli europei sono ancora alla finestra, anche se lo stoxx ha un ottimo livello di dirzionalità (81) . A
I volumi dello stoxx sono nulli (rank 0 ), qundi bisogna aspettare alle 9 per avere una conferma che queto rally non è costruito sulla sabbia.
per questo fine settimana, dovrei aver finito tutti i tutorial e presentero' ufficialmente il programma da cui prendo queste informazioni. intanto alla mattina, alle 830, cerchero' di scrivere sempre un post in cui indico la situazione intermarket.
gli europei restano sotto improtanti resistenti e sono incapaci, in un contesto di volumi risibili, di anche solo di pensare ad aggredire le resistenze di volumi.
1008 volumi bassi per martin luther king day in Usa (chiudono alle 19)
oggi i mercati Usa chiudono alle 19oo per martin luther king day.
anche in europa si risente di questa chiusura anticipata, di questo clima semi festivo. Un accenno di ripresa di volatilità vista venerdi si è arenata nelle sabbie mobili di questa festività.
alle 1030 con emerick de narda commento gli eventi piu importanti della settimana.
1617 entrano volumi alle 1530, e dopo una finta spinta al rialzo, gli indici puntano con decisione al ribasso
ci siamo.. all open Usa delle 1530 i volumi si sono subito posizionati un buon 30punti di rank piu alti rispetto ai volumi di prima delle 1530. Questo indica un chiaro cambiio di passo , che avevamo già notato con molta chiarezza da stamattina.
L esplosione di volumi alle 13 sul settelemnt del dax era molto sospetto. Ma sono gli usa che guidano il movimnto in questo periodo, quindi da loro doveva arrivare il segnale.
E alle 1530, senza molto clamore, i volumi hanno segnalato che i flussi entravano abbastanza copiosi. Non siamo a livelli altissimi, sia chiaro. Ma sufficiente a rompere il laterale che si sta sviluppando da lunedi, e a rompere dei canali ascendenti incui si trovano es nq rty e ym.
i primi livelli di supporto importante su es arrivano a 3695/3700
1318 aumentano i volumi in corrispondenza della scad opzioni mensili (alle 13). Aspetto conferma dall open Usa
a differenza di altri giorni, in cui neanche le discese attiravano volumi, la rottura del 13900 sul dax ha sviluppato volumi elevti.
Gli elevti volumi delle 13 sono sicuramente legati alla scadenza tecnica delle opzioni, ma restano comunque volumi anomali anche per gli altri double witching Sarà interessante seguire l open Usa delle 1530, per vedere se questa sessione , divolumi piu altiispetto a quelle di tutte la settimana, porta ad un uscita dal laterale iniziato lunedi.
1203 stasera alle 18, meditazione sul respiro e trattazione del tema : "mindfulness e sport : come praticare correttamente nello sforzo fisico"
vi invito alla diretta di stasera sul canale di mindfulness per traders.
dopo una meditazione sul respiro, parlerò di come praticare sport in totale consapevolezza. Il contatto con il corpo nello sport è una grande occasione per la presenza mentale, per lo stare sul limite delle proprie capacità, per stare sul dolore e gestirlo. Ma so che spesso si ha la tendenza a cadere in alcuni errori madornali che , invece di rafforzare la pienezza mentale, risultano complertamente controproducenti, e vanno a rafforzare schemi mentali che risultano alla lunga disfunzionali e riducono la resa fisica.
spero siate numerosi. come al solito, inizia alle 18, e si conclude verso le 1840.
ecco il link al canale https://www.youtube.com/channel/UCN4JE_cI6pLb6KGC80iZSNA
e questo il link per vedere in streaming questo incontro di venerdi 15 gennaio. https://youtu.be/uVT6LY_9Gso Nel link dettaglio i temi che trattero' nel seminario.
937 cambio di passo sugli indici stamattina, evidente su tutti gli indici sin dalle 830.
cambio di passo sugli indici stamattina. già dalle 830 si vedeva che i colori erano passati dal giallo pallido , al rosso/marrone su tutti gli indici, europei e Usa
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/images/20210115heat.gif il piu attivo sempre il russell2000, con rank di volume e di true range superiore agli altri peers americani. Anche gli europei risorgono dalla narcolessia degli ultimi 10 giorni (li dax n particolare) e siposizionanocon true rane inaumento, anche se i volumi , almeno per il dax , resta nella parte bassa (22mo percentile).
notate anche i volumi molto alti sui bonds, don direzionalit > 85%, oossia tuttii al rialzo , e volumi che sul btp arrivano al 96mo percentile.
stamattina anche le commodities si risegliano da due sessione di relativa calma,
diezionalità 6 sull euro : ossia tutto giu... sulla direzionalità, 50% è = "iinvariato" : stesso prezzo dell open con il close, 100 rally forte, 0 crollo imponente.
quini attenzione, perchè è in atto un cambio di passo.
grandissima attività oggi sul btp. I volumi sono molto alti, non sono sull orizzonte tmpoerale piu recente, ma anche su periodi molto lunghi (fino ai due anni). Verso le 10.23 ho segnalato su twitter due flussi molto violenti in acquisto, e Giuseppe Sersale ha confrmato che sono stati "lifted 300 mln btp 10yrs" : to lift in gergo significa comprare, portare via.
si è creata un laterale, conbase a 151.40, che è durato almeno due ore. alle 12 circa, sono partiti flussi in vendita sul btp e acquisto bund, chiaramente allargamento spread. e il btp è caduto, sempre con volumi intensi da 15140 a 150.62, che è poi il low di ieri. Per ora ha tenuto questo supporto , ma non sappiamo per quanto..
1034 grazie per l aiuto nel far partire il canale YouTube!
grazie per l aiuto nel far partire il canale YouTube. in poco piu di 10 minuti c erano già oltre 100 iscritti, numero minimo per partire. stamattina ho attivato lo streaming, ho fatto un test e tutto funziona come dovrebbe. Quindi nei prossimi giorni iniziero' a sfruttare anche questo canale di comunicazione.
Sul canale youtube e sui sul sito indichero' gli appuntamenti, e spesso saranno programmati con un ridotto preavviso. Il ridotto preavviso non è un particolare problema, perchè se non si ha tempo di ascoltarli in diretta, restano sul canale e si possono ascoltare anche in differita.
Lo scopo di questo canale è ospitare delle analisi sui mercati. per esempio, il tema della inflazione, che è poi confluito in un post di ieri martedi, nelle mie intenzioni originarie, avrebbe dovuto essere uno streaming in diretta su youtube. Pero'... pero' youtube richiede almeno 100 iscritti per farmi fare lo streaming. Il risultato che ho rinunciato e ho fatto un post. Lo streaming è rapido, veloce : mentre parlo, registro e trasmetto.
L ideale se si ha poco tempo. salto una serie di passaggi, ossia registrare e poi postare.
E poi c'è sempre il fascino della diretta : ossia, se sbaglio qualcosa, ci può stare. Resta un video "genuino". Col mio carattere rischio di cadere nel perfezionismo del video (sigletta, chiusura, veline, ecc ecc), e poi mi blocco, e non posto piu niente.
mi bastano 100 iscritti per poter iniziare con le dirette. Non sono assolutamente un fanatico del "metti un MI PIACE". Mi interesssa davvero poco. Questo invito a iscriverti è solo funzionale a partire. Poi , se non ti va di essere iscritto e intanto si è creato uno zoccolo di iscritti, puoi anche disiscriverti.
italia viva ha ritirato i due suoi ministri. probabilmente conte cercherà un appoggio in parlamento sperando magari di trovare un appoggio esterno, incambio di rimpasto di governo. Potrebbe starci un voto d fiducia, se verra' richiesto. Per ora il ritiro dei ministri non necessariamente prelude ad una crisi di governo. Se poi dal voto di fiducia conte non fosse piu ffiduciato, allora si apre la crisi di governo, consultazioi del capo di stato ecc ecc magari per finire ad un esecutivo cartabia-draghi come si rumoreggia. per ora il btp non ha fatto una piega, e non è detto che ci siano sell off...
stiamo a guardare con estremo interesse questa probabile crisi di governo in un momento cosi critico.
949 volumi sempre bassi sugli indici,trattano sempre bene i bonds. Calme le materie prime
continua anche il trend visto negli ultimi giorni : volumi sugli azionari ai minimi, tutto concentrato nel fixed income, sia come volumi che come swing intraday, e come range.
oggi per esempio dax e stoxx hanno volumi che si collocano al primo percentile sulla media 4 mesi/2anni. un nulla. ALle 8 il dax aveva trattato 600 lots, giusto per fare un esempio pr chi ha idea di cosa significhi.
invece i rank di bund btp e tnote sono rispettivamente 86 95 88. Sulla ruota di Napoli :) (esiste ancora il Lotto con i numeri da giocare??)
stamattina anche gli usa sono in netto rallentamento di volumi rispetto allemattine scorse, con rank intorno a 10 (erano sempre sopra 40 a quest ora negl altri giorni). Unico con un po piu di volumi è il russell.
Le Commodities pure sono in fase di raffreddamento, dopo un vnerdi e lunedi con volumi e volatilità molto alte.
I bancari che ieri sovraperformavano tutti, sono in flessione, e sono arrivati a -1% oggi (ora -0.50%) : l indice bancario sx7e è tirato da due fronti. Il ralzo dei rendimenti fa bene ai bilanci bancari, ma le prospettive di aumernto del Non performning loans pesa molto.
Sto completando alcuni bug sul programma volt Lite dal quale prendo tutte queste informazioni, Conto di aprire la distribuzione settimana prossima.
1615 continuano a salire i rendimenti : attenzione al credit e all effetto spillover su altre asset class
continuano a salire i rendimenti sui titoli di stato.
il btp oggi ha perso 100 punti, l bund leggermente di meno. i volumi sono alti, con rank 73%ile sul tnote, e molto alti , rank 90% ile su bund e btp (orizzonte : media semplice 4 mesi - 2 anni). Il movimento non accenna a fermarsi e potrebbe diventare un poblema anche per gli indici, soprattutto se dovesse aumentare la velocità
i tips tendono -0.93, e quindi la breakeven inflation si colloca al 2,20% : solo pochi giorni fa aveva bucato il 2% (vedi mio post di settimana prossima).
La FED non dice niente: un rialzo dei tassi è benvenuto per toglierli dalla trappola di liquidità in cui si sono avventurati per salvare l economia mondiale. Non parliamo della BCE, alla prese con una problemadi quas deflazione ormai da molti anni. la reflazione sarebbe una boccata d aria per loro. Ma prima di poter ricaricare le munizioni, hanno bisogno di molta inflazione.. ossia che si collochi stabilmente sopra il 2%.
i mercati per ora stanno a guardare. Il Melt Up degli indici apsettato in gennaio sta inciampando in questo rialzo dei rendimenti. Gli unici a beneficiarne sono i titoi bancari, che da un lato perdono sui titoli in portafoglio, ma l irripidimento della curva per chi si indebita a tassi negativi sul breve e presta sul lungo è benefico.
A chi puo dar fastidio questo rialzo dei rendimenti ?
a tutto il credito e ai debitori meno robusti : se in fase di tassi calanti o stabili, tutti si gettano a comprare qualunque bond, anche di pessimo rating, quando i tassi salgono la selezione diventa durissima. E il rischio di default si fa sentire, penalizzando i debitori meno solidi. Il rischio è altissimo per tutti igli ETF che trattano junk bond, come il HYG LINK https://www.investing.com/etfs/ishares-h-y-corporate-bond-advanced-chart
se il movimento accelera, l effetto domino sugli indici si fara sentire. Se il movimento è lento, i portafogli hanno tempo e modo di organizzarsi, prreparare coperture, liquidare con calma, aggiustare le composizioni. Se il movimento è rapido, tutti sitroveranno a fare in poco tempo riposizionamenti dei portafogli, e gli scossoni diventano terremoti che si propagano su tutte le asset class, dal fixed income, all eurodollar e dollar index (visto che sono sopratt i renimenti Usa a salire) , agli indici.
In europaquesti socossoni non si stanno ancora manifestando. I volumi dei nostri indici sono ridicoli, il dax è incredibilmente sonnolento. Ma bisogna stare all occhio, molto all'erta. Se vedo qualcosa dai volumi vi avvertiro in tempo reale.
1529 ascoltate il mio intervento stasera : spiego le tecniche per modificare gli errori nel trading.
stasera, se riuscite, ascoltate la mia diretta streaming che ha per oggetto : i corsi di potenziamento neurocognitivo.
Suggerisco di ascoltarla perchè non è assolutamente commerciale, come purtroppo il titolo potrebbe lasciare intendere. Il taglio che sto dando all intervento è molto diverso. Ossia spiego esattamente che tecniche uso per aiutare a modificare gli errori nel trading.
Non c'è solo la mindfulness... quello è il primo step. Ha una sua importanza fondaentale nei primi passi vrso la consapevolezza, ma poi altre tecniche si sviluppano, per formare una scatola di attrezzi che il trader impara ad usare in base alle sue esigenze.
Quindi lasciate cadere i pregiudizi "commerciali", abbiate fiducia e asoltate quanto vi raccontero'.
814 governo in crisi : ogni sell off sui nostrri titoli stato causato da crisi di governo è una buying opportunity.
il governo è agli sgoccioli ?
pare di si. renzi sta forzando la mano per chiudere l esperienza Conte. Un suo tentativo in tal senso , che si sarebbe concretto nel ritiro dei suoi due ministri dal governo, pare sia stato fermato dal capo di stato.
conte cerca di spostare la crisi di governo sul piano istituzionale : i governi si fanno e si disfano in parlamento. E li ci sono sempre sorprese inaspettate, che hanno permesso a governirobusti di crollare e a governi deboli di sopravvivere.. quanti casi ho visto dal 1990 in avanti !! quindi , sulla procedura per far cadere il governo conte non metto becco... cisono mille possibilità, scuse, inciampi, ecc ecc. Quello che a noi interessa è ovviamente il dopo. E sul dopo ci sono pochi dubbi che , se ci sarà crisi, il governo successivo sarà un governo di alto livello politico/istituzionale. Si parla dell abbinata Cartabia PM / Draghi ministro delle finanze e dell economia. QUindi Draghi, la personalità italiana attualmente tra le persone piu influenti al mondo, non sarebbe direttamente prmo ministro, ma replicherebbe la figura di Ciampi, che da presidente Bankit, fu sia primo ministro, che ministro delle finanze e della programmaziine economica, per poi diventare presidente della repubblica. Quindi draghi rientrerebbe nella politica italiana , con l idea di una parabola che potrebbe portarlo a presidente della repubblica.
comunque vada, un progetto del genere sarebbe molto gradito agli investitori e produrrebbe un ulteriore rally nei titoli di stato italiani Attualmente il rendimento del 10yr ialiano è 0.55%, quello spagnolo rende 0.07%, e si potrebbe ipotizzare un restringimento di questo spread.. Ritengo quindi che ogni sell off sui nostrri titoli stato causato da crisi di governo sia una buying opportunity.
questo è uno dei nuovi chart, che studia e analizza l andamento dei mercati attraverso 5 dimensioni.
notate sulla destra come sono attive tutte le commodities : piu lcolore è scuro, piu il posizionamento inpercentile di quelle variabili rispetto agli ultimi 2 anni e' sui top. il colore nero indica un percentile tra 90 e 100
gli indici europei sono tutti mosci... volumi bassi.
in Usa molto intersesante il russell 2000 (RTY).
ho già preparato un tutorial per questo chart. vi interessa?
ci si poteva aspettare un recupero piu forte degli europei, soprattutto dopo la sistemazione del brext e la partenza della vaccinazione. Quest ultima variabile importante per il vecchio continente, dominato da titoli value/ciclici (bancari automotive industrali chimici, in particolare nel dax). E invece questi due eventi non sono riusciti a fare passare le resistenze che erano state definite nel rally post annuncio pfizer del 9 novembre. C'è poco da fare, restiamo sempre indietro. Probabilmente il relief bill da 900bn Usa ha ribilanciato gli equilibri facendoli pendere di nuovo verso gli Usa. vedramonei prossimi giorni gli sviluppi
1009 pochi volumi / mercati stornano dai massimi / vuoto d aria del dax sotto 13874
tra mezzora, con Emerick de Narda, commentero' gli eventi macro della settimana.
poi li riprendo anche qui.
Dopo l ennesima rottura alrialzo, con nuovi massimi storici su tutti i mercati settimana scorsa, (resta molto indietro lo stoxx, che ha segnato un massimo storico a 3868 il 20 febb 2020, e ora è ancora appena sopra 3600), questo lunedi troviamo gliindici in storno. il dax scende dal H storico 14123 a 13900. I volumi in europa sono molto bassi, sia per tutta la sessione notturna, sia dalle 9 in avanti : nessuna emozione per ora. Si prospetta una sessione di range trading, a meno di qualche sorpresa. Il prmio supporto interessante è 13.874, poi sotto questo c'è un vuoto d aria fion a 13800, quindi 13774.
torno tra poco con un analisi degli spread dax/es e stoxx/es
932 FOMO e TINA spingono ancora gli asset - non parte il decoupling Usa EU - vaccini tutti priced in
buongiorno ! i risk asset continuano a inanellare ogni giorni nuovi massimi. si respira la stessa aria del gennaio 2020 : nonostante l uccisione di soleimani, il poszionamento crowded sui tech Usa, il cash nei fondi ai minimi, si parlava solo di melt up. la paura di restare fuori dal rally (FOMO fear of missing out) e l assenza di alternativa (there is no alternative TINA) spingevano senza sosta gli indici alrialzo, inun contesto di guardia abbassata (put call ai minimi).
Non siamo in una situazione molto diversa. Di diverso , davvero, ci sono varie migliaia di miliardi iniettati dalle banche centrali negli ultimi 9 mesi.
ora la speranza è nel ritorno alla normalità , ma intanto gli indici tradano abbondantemente sopra i massimi assoluti.
nasdaq +45 bsic resourced (sxpp) +20% es +16 dj +7%
da poco anche il dax è riuscito a riportarsi in territorio positivo restano indietro ancora i bancari. I vaccini stanno arrivando. Sondaggi indicano che è solidamente prezzato che i vaccini verranno distribuiti ad un ampia fascia di popolazione entro aprle maggio. Ci aspettano 3-4 mesi ancora di sofferenza, poi accadrà come in estate : saremo finalmente in discesa. Lo scenario è praticamente certo,. Il fatto che , dal fronte di buone notizie, queste siano ampiamente previste, mi fa pensare che, unitamente al poszionamento dei finali quasi completamente "all-in", sia opportuno essere prudenti.
unisco una lettura dei volumi.
già da metà dicembre i volumi si sono molto ridotti. Il dax è al lumicino. Voluim nulli prima di natale, e questo ci sta. Ma anche nell anno nuovo sono rimasti abbondantemente sotto la media
La mattina parte caldo, come oggi, (rank 70) poi nl corsodella giornata tutto si placa, e scende a livelli ben sotto il 30%ile. Un po di piu fa lo stoxx, ma il canovaccio resta lo stesso : si parte bene, e poi si cade a dormire. Gli indici uSA esprimono volumi medi. Il iu interessante il russel. 2000, che ho inserito nella mia lista di prodotti monitorati solo da 2 settimane.
commodities tranquille, nonostante l rialzo dei rendimenti dei bonds (iltnote in particolare).
mercati insalita con volumi bassi sono generalmente vulnerabili a repentini pullbacks.
L atteso decoupling Usa EU non sta avvenendo. prima di natale avevo azzerato i miei spread long EU short US (su dax e stoxx vs miniSP), Il dax è tornato alla resistenza di 3.715 in questi giorni ma è stato rispedito indietro a 3.68 (ora 3.699), Lo stoxx non riesce a bucare delle importanti resistenze L europa avrebbe dovuto essere il mercato ciclico piu sensibile ai vaccini, ma , a parte qualce spike a novembre (dal 9 , annuncio dei riusltati di pfizer, e poi x 3 lunedi successivi , su news di moderna, aaastrazeneca, ecc) gli indici europei non sono stati in grado di attrarre stabili flussi di finali , in grado di rompere tecnicamente i massimi raggiunti il 9 novembre. Gli scarsi volumi espressi dal dax (il settore value / ciclico per eccellenza) in questi giorni indicano un commitment molto pallido da parte della mano primaria, piu tardi aggorno e posto il chart con gl spread stoxx/es e dax/es
Come mai , a fronte di un atteso recupero dell economia manifatturiera, ildax resta senzavolumi, snobbato ? da meditarci bene su.
in arrivo un nuovo sistema di chart per leggere i mercati in modo diverso dal solito
E' in arrivo un nuovo sistema di chart per leggere i mercati in modo diverso dal solito
sono un po' preso in questi giorni, per questo sono meno presente : sto per lanciare il nuovo programma VolT LITE, con una serie di funzionalità del tutto sconosciute sul mercato italiano (e probabilmente non solo italiano). Sto creando la pagina dove si potrà scaricare questo nuovo software, e imparare come usarlo con vari video tutorial che sto registrando. Qualche amico sta facendo da beta tester. Nel week end dovrei aver finito i tutorial e comunichero' a tutti dove poterlo scaricare e come installarlo. Sarà un programma facilissimo da usare, leggerissimo (anche aprendo TUTTI i grafici, non occupa piu di 100 mb di ram), e non richiede un feed dati per funzionare. Spedisco io tutte le analisi.
ci saranno all interno - andamento dei volumi espressi dalla mano primaria , con timeframe diversi (da 20 sessioni a 4 anni) : aggiornato ogni minuto (calcolati su 15 futures,) - supporti e resistenze, calcolati su 12 futures, con timeframe da 2 giorni a 1 anno, calcolati ogni 15' - grafico radar e heat map : analizzano i mercati su 5 dimensioni : true range, volatilità intraday (swing), volume trattato , rapporto swing/true range, direzionalità. Aggiornato ogni 30 minuti dalle 830 alle 2215, permette di fare confronti multiasset tra i vari prodotti, cogliere situazioni di compressione anomala (per esempio sessioni con basso true range abbinato a elevata volatilità intraday e volumi), su un orizzonte temporale che varia dai 4 mesi ai 2 anni.
vi posto qui sotto qualche immagine, anche se tra qualche giorno potrete vederlo sul vostro PC.
richiedono un po di spiegazioni ovviamente, dato che con questi studi mi distacco in modo molto netto dall analisi tecnica presentata dai vari software commerciali. Si tratta di format visivi e di rappresentazioni ai quali non siamo abituati. daltronde, per esplorare nuovi territori, bisogna adeguare gli strumenti.
La heat map (ampliamento del radar) è un chart incredibile perchè permette di cogliere in un colpo d occhio i prodotti, organizzati in asset class, che presentano tensioni particolari nella dinamica interna. Quanto piu i colori puntano sullo scuro (rosso marrone e nero) , tanto piu quella variabile sta avendo un rank percentile alto. fino ad arrivare a 100, che significa che , per esempio, gli swing giornalieri sono ai livelli piu alti degli ultimi due anni (si veda per esempio il GOLD ieri in chiusura di sessione : future GC). Se abbinato ad un true range basso (ieri il gold aveva true range di un misero 21, considerate che un valore 50 = verde, e' la media), indica una compressione impressionante. E infatti stamattina il gold ha già muovendosi moltissimo..
I volumi a 1 minuto : nelle mie ricerche di metriche per cogliere i volumi (non il market delta. o il foot print, troppo limitati..),ho elaborato una misura che riesce a cogliere i movimenti "importanti", quelli delle mani che muovono il mercato. Partendo da questa base, ogni minuto vado a vedere come quel valore si colloca in percentile rispetto a vari orizzonti temporali precedenti e elaboro 4 linee che indicano questo posizionamento : la bianca sono 4 anni, la azzurra sono 2 anni, fucsia 4 mesi, e gialla 1 mese. Quando tutte queste linee arrivano a valori sopra 90, in qualsiasi ora della giornata, significa che stnno trattando volumi al 90% percentile rispetto agl intervalli in questione. siamo di fronte a flussi molto alti, da 1 mese a 4 anni!! Se invece sono tutti sotto il 20-30, non c'è interesse in quel momento = > laterale o poco piu. se comincia a salire velocemente da aree sub 20 a zone > 60, stanno entrando rapidamente volumi : attenzione aibreakout, lasciar correre le posizioni in gain, guai a chiudere per "profitatio praecox" !!
QUesto chart parte alle 7.30 della mattina, qundi si ha immediatamente un quadro dei future o delle asset class calde da quelle tiepide/fredde. Si aggiorna fino alle 22,15.
Si tratta di analisi che sto appena iniziando a esplorare , ma hanno potenzialità enormi
sia per chi lavora in scalping (distingui i prodotti agitati, quelli fermi, quelli infase di compressione, e quelli che stanno esplodendo)
sia per chi deve fare allocazione di medio termine
sia per chi fa opzioni e puo osservare queste dinamiche e non farsi prendere da improvvisi scoppi di volatilità (che sono stti anticipati da altri indici).
E' un software del tutto trasversale : puo usarlo chiunque, e non va in conflitto con i suoi setup operativi. Fornisce informazioni sui volumi presenti sul mercato, livelli di supporto resistenze (non ne ho parlato qui, vedrete i tutorial e resterete stupiti della potenza di questo "navigator"), e indicazioni sulla dinamica dei mercati in base a quelle cinque dimensioni, che possono essere integrati nei propri st up.
Mi viene da pensare a chi fa analisi ciclica: se per una data si aspetta un set up con partenza di ciclo, potrebbe notare che vari mercati stanno presentando figure di congestione/compressione, e altre che magari sono appena esplose. Se il mercato sotto analisi in quella dat passa da una forte compressione ad un pattern di espansione , accompagnato da volumi conrank > 80 su tutti i timeframe, allora il segnale che il ciclo è partito diventa evidente.
Io non vado in giro a vedere cosa producono i vari software commerciali. Punto sulla mia strada sfruttando la creatività innata. Ditemi per favore voi se c'è già qualcosa del genere .
1003 gli occhi puntati sulla georgia sono probabilmente una scusa
i mercati sono molto agitati per il risultato in georgia. nella notte il nasdaq ha perso quasi il 2% : il nasdaq è il piu vulnerabile ad un congresso in mano ai democratici.
ma andiamo con ordine...
nel senato l attuale situazione vede dem a 48 , rep a 50 , + kamala harris 1 dem in georgia si decidono due voti, che vengono dati al 60% per i democratici. La probabilità congiunta che entrambi i seggi vadano ai dem è del 36% (60*60%) se cosi fosse, sarebbero 50-50, con kamale harris. questa situazione vede i dem in vantaggio ma di un vantaggio talmente risicato da diluire molto il rischio che passino leggi estreme (aumento capital gain, taglio buybacks, smembramento società quasi monopolistiche) ingenerando un panico a wall street con un 50-50 in realtà il rischio di una fronda dei dem piu centristi è molto alta, basta un franco tiratore per far saltare un lavoro enorme. quindi è probabile che, anche se in vantaggio, i dem lavorino sempre in un ottica di accordo bipartisan se invece dovessmo cadere nella probabilità complementare del 64%, il problema non si pone neanche perchè i rep sarebbero in vantaggio di 51-49 o 52-48 quindi wall street non avrebbe da temere una deriva legislativa di sinstra portata avanti dai democratici.
i dem da parecchio stanno portando avanti un tavolo di studio contro le posizioni quasi monopolistiche nel settore tech Il nasdaq soffre anche per l aumento dei rendimenti di titoli di stato : ricordiamo che, a parte le big 7 (mettiamoci anche tesla ora..), il nasdaq raccoglie molte piccole società che traggono la loro linfa dai finanziamenti generosi di venture capitalists, senza i quali non riuscirebbero a generare sufficiente cash per stare a galla. Quindi un rialzo dei rendimenti fa concorrenza..
tuttavia, per i ragionamenti fatti sopra, gli occhi puntati sulla georgia sono solo una scusa.
2217 un rapido questionario per aiutare il progetto di un mio giovane amico
vi chiedo un favore : un mio amico, un ragazzo smart di 27 anni sveglio e intelligente, sta studiando un alternativa al monopolio di Amazon nei confronti dei piccoli commercianti delle nostre città, che in numero crescente stanno abbassando per sempre le saracinesche. A Genova il centro storico si sta svuotando di tante botteghe storiche, e dispiace molto vedere una città cosi decimata. Mi ha chiesto di rispondere a questo breve questionario. Io l ho fatto poi m è venuto in mente che potevo aiutarlo pubblicizzandolo qui sul sito , cosi da fargli avere altre risposte. Se avete due minuti di tempo (non c'è bisogno di piu tempo), rispondete. Il questionario è anonimo. Se volete girarlo a qualche amico, gli fate sicuramente un favore. Graziee
riprendo oggi l operatività dopo una pausa di fine anno.
saluto tutti, ringrazio per gli auguri ricevuti e contraccambio di cuore.
Il primoi argomento che tratto all inizio di quest anno è il tasso breakven inflation sul decennale Usa. Oggi è arrivato a rompere il 2%
Avrei potuto parlare di volumi , di trend, ma la scelta è emblematica.
mentre l europa è ancora in una situazione di quasi deflazione, con il core cpi prossimo a zero, in Usa questa indicazione di future inflazione è tornata a livelli molto alti. La breakeven inflation viene calcolata come differenza tra il rendimento del titolo decennale benchmark e il rendimento del decennale inflation linked, La differenza tra i due rendimenti esprime le aspettative di inflazoine incorporate nei mercati per i prossimi 10 anni. la breakevne inflation puo essere calcolata su varie durate, perchè entrambi questi titoli di stato, liquidissimi nonostante l intervento della fed, hanno una completa curva dei rendimenti che spazia dalle durate piu brevi (1 anno) ai 30 anni.
In particolare il benchmark decennale rende 0.95%e il TIPS a 10 anni rende -1.07%. il rendimento del 10 anni potete trovarlo qui
e qui potete guardare un chart (potete impostare voi la lunghezza temporale) della break even inflation preparato dalla FED st louis Link https://fred.stlouisfed.org/series/T10YIE
cosa importa l inflazione? importa, eccome. sulle azioni serve ad attualizzare i flussi di cassa futuri, i dividenti, gli acquisti di azioni proprie e incorporarle nel prezzo corrente delle azioni. Un inflazione in salita disturba parecchio il tasso fisso. tassi piu alti sul reddito fisso fanno concorrenza come scelta di investimento alle azioni.
Per non parlare dell impatto sulle valute : se il USD dovesse apprezzarsi, il riequilibrio dei portafogli sarebbe gigantesco, uno tsunami.
L inflazione è la vera variabile del 2021. E inizia a mostrarsi con aggressività. Questa settimana escono i dati di inflazione preliminare in europa. Intorno a metà gennaio escono i dati di inflazione definitva in eurpa e in Usa. Se i dati di disoccupazione hanno perso il loro appeal di market mover (una volta erano i dati che muovevano di piu i mercati), la palma potrebbe passare ai vari dati che indicano inflazione : quini non solo i CPI ma anche i PPI, i WPI, i vari sottoindici relativi all inflaione attesa presenti nel dato ISM (prices paid e prices received), la componente salariale presente nel dato della disoccupazione (average hourly earnings), la componente di inflazione attesa a 6 mesi nel Michigan consumer confidence. Per ora mi vengono in mente questi, ma ce ne sono altri...
Mettendo insieme tutti questi indici , gli economisti disegneranno il quadro dell inflazione nel mondo vaccinato post Covid :
cosa succederà ai prezzi quando si potrà ricominciare a viaggiare, uscire liberamente di casa, muoversi, comprare nei negozi, ecc, in un economia pompatissima di liquidità dalle Banche centrali ???
909 brexit deal è gia metabolizzato dagli indici. Pochi dati per questa settimana.
bungiorno e buona ultima settimana del 2020.
in questi giorni, come sicuramente saprete, UK e EU sono riusciti a chiudere li deal della brexit evitando cosi un uscita alla cieca. Dopo 4 anni e mezzo , sono arrivati proprio allo scadere. Non ho avuto tempo o voglia di andare nei dettagli degli ultimi temi piu critici (level playing field) : ai mercati poco conta. All open di stanotte, gli indici europei non hanno espresso nessun particolare entusiasmo. il dax aveva chiuso il 23 intorno a 13580-13600, e ha aperto a 13600 stanotte. Alle 8 era intorno a 13680, e solo poco fa ha strappato ulteriormente al rialzo toccando 13760 (+1.20%) Resta piu indietro lo stoxx, con un progresso di +0.70% I bancari sono +1.50%
pochi dati in programma in questi giorni. Gli unici appuntamenti di rilevo sono previsti mercoledi,quando in Usa esce il chicago PMi. e nella notte, in Cina, escono i PMI manifatturieri. Giovedi e venerdi sono chiuse le borse europee (giovedi le borse Usa hanno un orario ridotto).
Sulle negoziazioni riguardanti brexit, nelle ultime ore stanno uscendo dei dettagli interessanti.
Per esempio, si è saputo che sulla pesca UK ha fatto dei passi avanti significativi e che da entrambe le parti si sta lavorando su un estensione delle garanzie previste per i pescatori europei per un certo numero di anni (ma non sono arrivati ancora ad una definizione definitiva).
E si è saputo che la trattativa è sbloccata sul punto di non concorrenza, osia il lvel playing field. Restano da definire dei dettagli. L impressione che deriva dagli ultimi eventi del week end è che Macron, che ha chiuso le frontiere con UK (vedi eurotunnel) lascerà che la pressione monti in UK per arrivare poi ad una conclusione dell'accordo.
segnalo lettera sulle commodities che seguo (cl si hg gc) con volumi a quest ora al 90-95%ile rispetto ad un intervallo che varia dalle 80 ultime sessioni a 2 anni fa. copper sta perdendo da 3.58 di ieri sera a 3.5355, silover da 26.5 a 25.97, oil da 47.8 a 46.67, gold da 1882 a 1876.1
1133 i volumi aumentano nella discesa, mercati quasi in panico
la situazione sugli indici sta peggiorando. Dopo la notte molto agitata, l open delle 9oo non riportava gl stessi segnali di urgenza e nervosismo : i volumi erano calati notevolmente, e fino alle 1030 la situazione si stava stabilizzando. invece intorno alle 10.45 i volumi hanno ripreso a entrare intensi, piu forrti che alle 9oo in rapporto ovviamente ai diversi orari. e il dax ha abbandonato sona 13300 s ei è rapidamente diretto a 13180 (13181 era un livello di supporto importante calcolato dai miei algoritmi). Un piccolo rimbalzo e poi giu di nuovo.
le frecce indicano come si posiziona il mio indicatore dei volumi rispetto alle ultime 20 sessioni, 80 sessioni, ultimi due anni, ultimi 4 anni rispettivamente linea e numero giallo, viola azzurro e bianco
vedete che lo stoxx sta trattando non meno del 95mo percentile e arriva addirittura al 100%ile su 20 sessioni.
758 chiusura delle frontiere con UK : indici EU partono in lettera decisa
lunedi mattina : il week end in cui avrebbe potuto essere siglato un accordo x scongiurare una brexit no-deal è passato invano. Funzionari EU hanno prontamente messo in guardia che, anche ci fosse un accordo all'ultimo minuto , non c'è piu tempo per convocare il parlamento europeo per la ratifica.
A seguito della scoperta della nuova variante del virus inglese, e guarda caso, proprio in coincidenza con il fallimento della trattativa, i principali paesi europei hanno chiuso ttti i collegamenti con UK.
La decisione piu forte è quella francese, che ha chiuso l eurotunnel dal loro lato, proprio mente , lato UK, si formavano km e km di TIR che si recavano sul continente per fare incetta di approvvigiomanenti per le feste. Una manovra a tenaglia dell EU in anticpo per far capire agli inglesi cosa vuol dire davvero un no-deal ? o una onesta risposta di fronte alla nuova variante piu aggressiva, mentre tutti i paesi stanno sottoponendo i loro cittadini a lockdown totali nelle feste natalizie?
questo "reverse Brexit", proprio alla vigilia del delicato periodo natalizio, fa impressione e la verità sta probabilmente nel mezzo..
in rete ovviamente si sprecano le analisi complottiste. Il risultato stamattina è mercati europei in discesa violenta, guidati dagli indici bancari che perdono oltre 2,5%.
volumi alti sopratttto sullo stoxx (rank > 90% fino a 2 anni di intervallo, dax leggermente inferiore), segue lla sterlina e l euro (ovviamente).
1645 stasera zoom su MInd wandering, stare sul presente, mindlessness, alle 18oo
stasera venerdi 18, dalle 18 alle 1830, sul canale youTube MIndfulness Per Trader, parlero di Divagazione Mentale (mind wandering), della sua funzione evolutiva e delle sue disfunzionalità. A seguire, guidero' una sessione di meditazione. ecco il link al canale
1637 il quadruple witchng è filato molto liscio, senza alcuna tensione o sorpresa
il settlement dello stoxx , del dax e degli indici Usa è passato in modo sostanzialmente incruento. tante paure sull entrata di tesla nel paniere dello sp500 non si sono materializzate, e i volumi sono addirittura stati inferiori a quelli di altri quadruple witchin di dicembre (ero andato a vedermi gli ultimi 5 anni per monitorare l attività odierna).
quindi tutto molto tranquillo.
I volumi sono nella norma, o inferiori : i volumi dell ES sono al 56percentile rispetto alle ultme 60 sessioni, il nasda 26, e dj al 19mo percentile. tratta di piu lo stoxx (68mo) mentre il dax è solo al 18mo percentile.
stamattina avevo postato uno studio su un probabile comportamento dello stoxx tra le 1130 e le 1200 : quest anno lo stoxx , nell'intervallo 11.30-12.00, è salito da 3549 a 3557, un rally marginale di circa 0.20%. Anche i volumi nel settlement (1150-1200) sono stati inferiori per esempio a quello che avevamo visto nel settlement delle opzioni monthly il terzo vnerdi di novembre. Questo a conferma della tranquillità del momento attuale.
finiti i rollover e queste scadenze, i dati saranno meno inquinati da fattori meramente tecnici.
Ma ci avvicineremo al Natale : manco solo 6 sessioni a fine anno per l eurex, che è chiuso sia giovedi venerdi prossimo che giovedi venerdi dell ultima settimana dell anno.
1013 comportamento stoxx dalle 1130 alle 12oo nei giorni di quadruple witching di dicembre
il settlement dello stoxx il terzo venerdi di dicembre è una scadenza importante. Lo stoxx alle 1150 comincia a scambiare volumi molto alti, e va avanti a manetta fino alle 12oo. In questo intervallo viene definito il prezzo di settlement in modo random dalla clearing house, apposta per evitare manipolazioni.
negli ultimi anni lo stoxx viene pompato al rialzo a partire dalle 1130, almeno questo è la mia sensazioni avendo visto tanti settlment, sia trimestral che mensili. Ho deciso di guardare in dettaglio cos è successo nei quadruple witching dello stoxx dal 2011 al 2019, controllando l intervallo di tempo 11.30 - 11.50 :
In queste nove osservazioni, ho visto che :
per 5 anni (2019 2018 2016 2015 2011) , dalle 1130 alle 1150 lo stoxx ha datto un rally mediamente intorno all 1%
per un anno, 2012, è salito di 0.30%
per un anno, 2017, è rimasto in un laterale molto stretto
per due anni, 2012 2013, è sceso (media -0.6%)
quindi 7 casi su 9 NON è sceso. 6 casi su nove è salito, 2 casi su 9 ha perso 0.60%