Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


lunedì 18 maggio 2020
2208 il piano Merkel Macron : i dettagli non sono chiari

nel pomeriggio si sono inseguiti i rumour post conferenza stampa Macron Merkel.
Constancio arriva a fare un po di chiarezza in un suo tweet

LINK https://twitter.com/VMRConstancio/status/1262426894663921664

The Funds will be distributed as budget transfers, not grants, prioritising the more affected countries and not according to GDP

Repayment will be via annual budget contributions during a long period of time

“The EU Commission could issue bonds with a very long term, around 25 years.The money should then go from the Recovery Fund, into the individual EU countries in the form of budget transfers, not loans

I suggested 800 billion but 500 is around 4% of GDP and sizable. The Commission has a triple A rating and if it borrows at 20 years, total debt service (w/ amortisations) paid via annual countries budget contributions will be very low, starting at about 0.2% of GDP and going down
 
Quindi :
  • non sono grants, e non sono loans
  • sono budget transfers
  • la commissione si indebita a lungo termine, i soldi raccolti vanno nel recovery fund e da li ai singoli paesi
  • sono 500bn (quindi non 1.5-2tn) come la VdL aveva lasciato intuire, meno del 1 tn che diceva Gentiloni
 
Secondo l Huffington Post, si tratta di sovvenzioni, non di prestiti.
LINK https://www.huffingtonpost.it/entry/lasse-franco-tedesco-dice-ok-al-debito-comune_it_5ec2b438c5b690f6ce324f99?vzr&utm_hp_ref=it-homepage
I Paesi beneficiari del piano di rilancio da 500 miliardi di euro presentato da Francia e Germania “non dovranno rimborsare gli aiuti”, precisa Macron per sottolineare che si tratterà di sussidi a fondo perduto e non prestiti. “Ora sta alla Commissione presentare la sua proposta”, aggiunge il presidente francese.

Questo sarebbe il piano di germania e francia, che scavalca l iniziativa della commissione europea, che stentava a prendere forma.
 
 
 
ci sono ancora molti dubbi, il primo tra tutti se riuscirà a passare.
Roma plaude alla decisione.
I mercati ci crederanno ??
 
Oggi il rally del BTP è stato violentissimo, con volumi molto alti. Difficile pensare che questi acquisti siano partiti senza avere news precise.
Volendo dedurre dal comportamento del mercati, sarei portato a dire che i 500bn siano sovvenzioni tout court.
Poi mi fermo e penso : possibile che all italia arrivino 100bn senza condizionalità a fondo perduto ?  e penso che non sia possibile. Troppa grazia!
A questo punto, entro in loop :)
aspetto chiarezze, poi decidero' se comprare btp a 140 per portarlo fino a 150 oppure se vendere btp e comprare bund !
a domani.
 
 
 
Inviato da Antonio Lengua il lun 18 maggio 2020 - 22:12:22 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
Categorie News