Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


giovedì 16 gennaio 2020
926 rapido quadro degli indici

dopo la firma del trade deal, le borse cinesi sono tutte in rosso, intorno a -0.50%.
Stamattina la PBOC mette le mani avanti su possibilità di ulteriori tagli di tassi :
 .... PBoC’s Sun: China's RRR Is At Appropriate Level, There Is Limited Room For Further Cuts
 
inoltre il capo negoziatore LiuHe manifesta un certo distacco dai target di acquisto di derrate alimentari, e una assenza di fretta di passare alla fase due.
....Chinese VP Liu He: Chinese Companies Will Import US Ag Goods According To Consumers' Need, Demand And Supply In The Market
....China’s Vice-Premier Liu He: ‘Unwise’ To Rush Phase Two Talks With US, Urges Patience After Partial Deal
 
gli indici Usa continuano i loro rally  : tra ieri e stamattina SP e DJ hanno continuato a macinare nuovi record storici, il nasdaq stavolta èrimasto un po arretrato.
in europa invece il dax e lo stoxx non si muovono.
Daltronde, come dice chiaramente larry summers in un intervista al Corriere, trump mostrerà i suoi muscoli all europa presto (il classico divide et impera)
 
  • Crede che nel 2020 le tensioni commerciali fra Stati Uniti e Europa aumentino?
  • «Sì. Nella misura in cui Trump è ostile al libero scambio e anche all’Europa, combina le due cose. Questo va nel senso di attriti commerciali».
  • In un anno elettorale?
  • «Anche. In un certo senso per uno come Trump in un anno elettorale conta più fare il duro che avere ragione».
 
quindi sarà difficile trovare bid aggressivi per i nostri indici in un contesto del genere.
Anzi, mi viene da pensare con terrore a cosa potrebbe succedere ai nostri indici se gli Usa dovessero stornare un po...
 
restando nel campo dell analisi tecnica e dei livelli, segnalo il poc di ieri sul dax, 416, e poco sotto il 400 : dovesse andare a testare questi livelli, potrebbe accelerare. Primo supporto 360 e poi zona 316-318.
 
Lo stoxx resta ancora piu fiacco del dax : appesnatito da una componente bancaria maggiore, (guardate un VP dei bancari nel chart Volume profile che pubblico ogni mattina...e anche il weekly), non è neanche riuscito a aggiornare i massimi del 2 gennaio nel furioso squeeze rialzista di mercoledi 8 (la guerra delle 12 ore...) : ha un supporto a 3734 (ora siamo a 3761) rotto il quale c'è almeno 1% di discesa.
 
gli indici Usa si stanno muovendo in un contesto "unchartered": territorio inesplorato, senza riferimenti se non un diffuso sentimento di euforia ingiustificata.
Tra oggi e domani dovrebbe uscire il Bofa Meriil Fund manager survey, che darà interessanti informazioni sul posizionamento di questa classe di investitori, dei tail risk percepiti, dei trade piu affollati, della % delle liquidità nei portafogli, ecc.

Inviato da Antonio Lengua il gio 16 gennaio 2020 - 09:26:56 | Leggi/Invia Commenti:10 |Stampa veloce
Categorie News