Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
Le news possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


giovedì 13 febbraio 2020
1634 Amministrazione Usa : dati sottostimati di almeno 100k infetti.

edwar lawrence, giornalista dei Fox news, una delle poche emittenti che trump considera fair, dice che l amministraione Usa considera sottostimatiilnumero degli infetti di almeno 100ooo persone . E anche le morti sono molto sottostimate.
LINK https://twitter.com/EdwardLawrence/status/1227970167499563009
 
Su questo twitter le borse hanno stornato con una certa decisione (es da 3373 a 3360 e nq da 9590 a 9555)  e con notevoli volumi, ma ora sono quasi tornate ai livelli da dove erano partite.
i volumi sono elevati : ieri ES aveva scambiato 1.17 mln di lots, nq 448k, dj 172, dax 81.7k
ora stiamo viaggiando a 1.95 mln es, nq 626k, ym 230k, DAX 139k
si tratta di incrementi che arrivano quasi al +70%
 
per ora a questi enormi volumi corrispondono grossi swings , come quello del dax di stamatitna, ma non ad una chiara direzionalità.
Abbiamo visto gli indici aprire un ribasso corposo dopo le notizie scoraggianti nelle notte, e poi recuperare.
la giornata è ancora lunga. puo succedere davvero di tutto.
stamattina , al minimo, gli indici Usa si sono appoggiati nuovaente sui low dell altroieri, la giornata shooting stare : hanno segnato un doppio minimo praticamente.
ES 3349.5 3348.5, naq 9511 oggi vs 9501.5..
sarà importante vedere la chiusura oggi : lasciando da parte le news riguardanti i morti e gli infetti,  è evidente che la ripresa dell economia in cina sarà  spostata avantinel tempo e richiederà molto tempo.
questo aumenta l incertezza e le ricadute sulle altre economie mondiali.
"dovrebbe" riflettersi, questa incertezza, nei valori delle azioni, anche se è compensata dalla "certezza" di prossimi interventi delle banche centrali.
questo è il motivo che tiene su i mercati.   Se i mercati non avessero fiducia nella capacità di salvataggio delle borse centrali, 1) non saremmo arrivati a questi livelli di ipercomprato  2) alla prima avvisaglia di una seria crisi economica in cina, avrebbero tutti stornato 10% o piu.
 
aspettiamo, perchè sono convinto che questi livelli continuino ad essere troppo alti anche in vista di un intervrnto certo delle banche centrali.
 
Inviato da Antonio Lengua il gio 13 febbraio 2020 - 16:34:15 | Leggi/Invia Commenti:27 |Stampa veloce
Categorie News