Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


949 cosa potrebbe dire oggi Powell

alle 15.10 parla Powell dal simposio virtuale di jackson hole, e tutto il mondo finanziario sarà li, a soppesare le sue parole, a trovare spunti per i prossimi trend.  Il titolo è molto neutro : "Monetary Policy Framework Review"
cosa dirà powell ?
le attese sono per un  intervento “historic” and “profoundly consequential”, quindi un qualcosa di quasi rivoluzionario.
Due anni fa la FEd aveva iniziato una revisione del suo mandato "inflazione al 2%", e in questi due anni molto è già trapelato del nuovo target, che si chiama "average inflation targeting" , detto AIT.
In parole povere, invece di iniziare a alzare i tassi quando l inflaione arriva al 2%, la fed monitora un target di inflazione media di periodo. Avendo mancato questo target per tanti mesi/anni, la FEd concenderebbe spazio all inflazione di salire sopra il 2% prima di iniziare un azione di raffreddamento.
 
 IL PROBLEMA DI UN INFLAZIONE BASSA
un inflazione bassa , che non riesce ad alzarsi, pone grossi problemi per una banca centrale.
Ora che sia BOJ che ecb che fed sono con i tassi a zero, non hanno munizioni per reagire ad un altra crisi.
E' fondamentale riuscire a rialzare l iinflazione, in modo da alzare progressivamente i tassi, e guadagnre quindi spazio di stimolo monetario.
L assenza di inflazione è un grande problema per le banche centrali : nonostante 30 anni di stimoli monetari,la BOJ non è mai riuscita a riportare l inflazione al suo target del 2%.
L esperienza europa la conosciamo : ormai da vari anni, la bce propone tassi negativi , e le aspettative di inflazione sono costantemente in discesa.
Ora anche la FEd è arrivata a tassi a zero,..
Le BCentrali si chiedono se questo trend sia irreversibile, ma non lo dicono: nel momento che lo dicessero, le aspettative di inflazione crollerebbero , e con queste ogni possibilità di recuperare spazi di manovra sui tassi, resterebbeo ancorate a tass zero per tempo indefinito.
I trend planetari (invecchiamento della popolazione, nuove tecnologie, globabilizzazione e ora aggiungiamo anche smart working, ecc) forse sono forze troppo potenti per essere ribaltate facilmente.
Alcuni economisti individuano pero' delle nuove tendenze, che potrebbero far rialzare la testa all inflazione già nel 2021 : ho già scritto qualcosa a questo proposito in questo post
LINK http://www.thehawktrader.com/comment.php?comment.news.31929

COSA CI SI PUO ASPETTARE OGGI DA POWELL
I mercati arrivano a questo appuntamento con molte aspettative, che pero' potrebbero restare deluse.
 
secondo molti, powell oggi non parlerà di nuovi tool per stimolare l economia : ha già fatto molto la fed, tutto quello che poteva. Rispetto ai precedenti QE, ha agito con estrema rapidità nella crisi covid, abbassando i tassi a zero, acquistando titoli di stato, e per la prima volta anche corporate bonds. Manca solo un acquisto diretto di azioni, che alla luce del rally avuto potremmo dire che è del tutto inutile ora.

Powell potrebbe annunciare l adozione della AIT, indicare il canale di riferimento, andare nei dettagli .
Potrebbe parlare di forward guidance (ossia indicare piu dettagliatamente cosa intende fare la fed, in aggiunta al dot plot che già pubblica e che vede tassi fermi fino al 2022 almeno)
Potrebbe rivelare quali altri strumnti la FED ha studiato per supportare la ripresa in Usa (ipotesi molto difficile questa: la FED ha piu volte ribadito di aver fatto tutto quello che puo' e che tocca ai politici fornire supporti e stimoli, chiaro riferimento all impasse sul terzo pacchetto di stimolo fermo nelle discussioni)
Prbabilmente ribadirà che un rialzo dei tassi è completamente fuori dall orizzonte, come già ha detto e ripetuto “We’re not even thinking about thinking about raising rates,”
Potrebbe anche fare qualche riferimento all andamento degl indici azionari, anche se non ci si aspetta che abbia il coraggio di Greenspan nell indicare un esuberanza irrazionale su alcuni settori.
Potrebbe spiegare perchè i tassi di interesse negativi, utilizzati in europa,non sono stati considerati come strumento appropriato in Usa.
Potrebbe parlare di controllo della curva dei rendimenti (YCC)
Gli analisti piu cauti ritengono che l intervento di Powell (che non prevede una sessione di domande e risposte) sarà una presentazone a grande linee dell AIT, lasciano alla riunione del 16 settembre i dettagli per l implementazione.
Molti ritengono che si limiterà a indicare una forchetta per il range dell inflazione, del tipo 1.5  2.5 senza legarsi le mani e prendere impegni fin d ora con dettagli ulteriori che sono decisamente prematuri.
 
I mercati potrebbero restare delusi, ma spesso le reazioni sono decisamente criptiche e si manifestano prendendo scusa da qualche passaggio non particolarmente importante.
 


 
Inviato da Antonio Lengua il gio 27 agosto 2020 - 09:53:49 | Leggi/Invia Commenti:4 |Stampa veloce
Commenti
949 cosa potrebbe dire oggi Powell theunplugged | 27 ago : 10:57
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
bond mi pare che oggi vogliono salire… stamattina ho iniziato tardi e ho provato un long su break al rialzo dei max ma anche se avevo stop largo mi è venuto a prendere e poi è salito...mi ha fregato...
penso che b0onds sara' long daily...equity un po' di correzione

949 cosa potrebbe dire oggi Powell massmin | 27 ago : 11:20
Commenti: 282

Utente 02 gen : 13:55
Replica a questo
buongiorno a tutti
l'ultima frase mi pare particolarmente significativa "reazioni...prendendo scusa...passaggio poco importante"
le notizie sono spesso leggibili in maniera opposta


949 cosa potrebbe dire oggi Powell theunplugged | 27 ago : 11:22
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
bond non danno segno di cedimento il daily è un long daily senza respiro ormai non lascia rientrare… gli errori sono facilissimi perché è salito gia' tanto e la voglia di mettersi short aumenta prendendosi una sparata in faccia e la mano trema per longare....
il rischio di entrare a tutti i costi in un trade in agguato nella mia mente dopo lo stop…
giornata pelosa

949 cosa potrebbe dire oggi Powell Bruce_Banner | 27 ago : 11:22
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
inflazione
https://twitter.com/Trinhnomics/status/1298906115615289344?s=20


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti