 |
Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?
SI
NO
Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati
Voti: 492
Sondaggi precedenti
|
 |
 |
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
|
 |
|  | 826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio |  |  |  |
 |
2. visto che il tesoro dovrà emettere circa 150 bn di titoli in piu (tra tasse non incassate e nuove spese), è fondamentale iniziare ad accedere ai finanziamenti EU. Diventa cruciale mandare un segnale chiaro ai mercati circa le nuove emissioni da qui a fine anno. I 36bn di fondi Mes tolgono quasi il 30% del problema delle emissioni nuove. Sapremo qualcosa di piu delle condizioni precise entro fine settimana.
3. i Btp restano deboli : stamattina apertura in lettera, con allargamento dello spread (il bund è salito come automatico flight to quality nella discesa degli indici di ieri sera). Alle 11oo c'è un asta di medio lungo termine 3 - 7 -15 -20 annni di titoli in emissione, per un totale di 9bn, E lunedi apre il btp italia, titolo a 5 anni, con copertura dall inflazione e rendimento in linea con l analogo titolo a 5 anni senza copertura inflazione : una chicca mai vista tra gli inflation linked (in pratica la copertura dall inflazione è gratis !) Normalmente queste asta non danno particolare fastidio ma in questo contesto, in cui l italia è tornata ad essere sorvegliata speciale e la BCE ha le sue grane con la GCC, anche un asta di metà mese dev essere monitorata. 4. Ieri è arrivato anche Blackrock a dire che , a seguito del problema Bce-GCC, sta rivedendo il suo posizionamento overweighted sul debito sovrano periferico europeo, della serie "se la bce ha le mani legate, alleggeriamo il debito italiano". Non ho idea di quanti siano i flussi in uscita, e , soprattutto , quanti billion blackrock abbia già alleggerito : difficile che quest annuncio arrivi prima di completare l unwinding della posizione overweighted. Dal verdetto della GCC è passata già un intera settimana e lo spread si è allargato abbastanza, quindi la posizione di Blackrock potrebbe già essere stata alleggerita.
risultato: lo spread continua ad allargarsi e il target che mi ero prefisso (190-200bn) , assolutamente a portata di mano con un intervento della BCE, si sta allontanando nel tempo. Ci sono ancora vari fattori positivi da giocarsi, ma per ora prevale una lettura pessimista.
|  |
 |
826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio Bruce_Banner
| 13 mag : 08:55 | Commenti: 5133
Utente 17 dic : 14:55 Replica a questo | Antonio, viste le tue considerazioni sui bond italiani e visto anche l'andamento degli azionari in generale, direi che il mercato, inteso come entità data dalla somma di tutto, sta giocando a sfiancarci sfruttando il fattore tempo |
826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio Foxtrot
| 13 mag : 09:05 | Commenti: 465
Utente 01 giu : 20:10 Replica a questo | Eh, caro Antonio, sta venendo al pettine il problema cardine dell'area Euro.
Può esistere una unione monetaria senza una unione politica?
Questo è il problema |
826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio ciacco
| 13 mag : 09:37 | Commenti: 2129
Utente 01 mar : 08:38 Replica a questo | Fed o non Fed, Bce, Commissione Europea, Trump, Recovery fund, chi più ne ha più ne metta. I mercati erano stratirati quando la pandemia ha dato la stura ad un mondo che era sovrappeso di ogni tipologia di asset, equity in primis. Può darsi che abbiate ragione e le misure prese ed in corso d'opera favoriscano una ripresa a V dei corsi azionari. Personalmente ritengo che la realtà sia ben diversa e che una ripresa a V sia impossibile. I mercati ci hanno abituato ai miracoli, finanche a vedere il petrolio a - 40 USD il barile....Ciò non toglie che la situazione sia tutt'altro che rosea e che le discese iniziano con un sell off, cui segue un rimbalzo e la ripresa poi della discesa. Io lavoro in quest'ottica. Stiamo assistendo ad un incremento eccezionale ovunque di spesa corrente che non farà che aumentare il debito globale. Gli investimenti che sono l'unico modo per ripagare un domani il debito sono ancora in mente dei. Poi da trader o da scalper posso raccontarmi di tutto ed il suo contrario, ma una strategia la devo pur avere per la gestione del risparmio e sinceramente avere paura che mi scappi il mercato dopo un recupero così importante non ne ho. Anzi mi pare fuori luogo andare a comperare ora soprattutto per chi avesse venduto in perdita sulla discesa. |
| Re: 826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio Bruce_Banner
| 13 mag : 09:43 | Commenti: 5133
Utente 17 dic : 14:55 Replica a questo | guardando il grafico del nasdaq però, è abbastanza a V direi |
| | Re: 826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio Bruce_Banner
| 13 mag : 09:48 | Commenti: 5133
Utente 17 dic : 14:55 Replica a questo | poi per il resto hai assolutamente ragione, volevo solo dire che la premessa del tuo discorso riguardante la V vede contrapporsi il nasdaq |
| | Re: 826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio Deus_ex_machina
| 13 mag : 10:19 | Commenti: 5148
Utente 26 lug : 16:46 Replica a questo | Il tuo è un ragionamento di buon senso, ed è pertanto ampiamente condivisibile. Come dico sempre dipende dall'orizzonte temporale che uno si da.
Detto questo, purtroppo (o per fortuna), l'attuale finestra è qualcosa che va oltre il buonsenso: l'azione delle Banche Centrali, FED in primis, è stata e sarà qualcosa di assolutamente senza precedenti.. e questo per evitare che il sistema vada, diciamo, in arresto cardiaco. La posta in gioco è veramente alta.. ed i mercati, piaccia o no, sono una variabile a mio modo di vedere centrale nella riuscita del loro piano. Ecco perchè se e quando scenderanno nuovamente sarà una discesa profondamente diversa da quella vista a Marzo. Una discesa che sarà meno violenta e molto piu concentrata su singole storie o paesi.
Oggi si sta combattendo una battaglia per "sopravvivere"... e per "comprare tempo" le banche centrali hanno di fatto annullato il rischio di default sul debito (salvo per casi estremi) comprando qualsiasi cosa ci sia sul credito (e non solo).. facendo stringere (e stringeranno ancora) gli spread corporate e consentendo quindi a tutti di emettere a tassi bassi.
Nel frattempo chi era investito a Gennaio-Febbraio, ne è uscito con le ossa triturate. Ed oggi sono tutti fuori (parlo degli istituzionali, le compagnie assicurative ed in parte i fondi pensione) in attesa che i vari comitati elaborino le strategie... ed il mkt nel frattempo è totalmente in mano alle banche centrali.
Vedrete la Vix tornare dove non si sarebbe immaginato.. e cosi tutti i fondi quantitativi, i Risk Parity ed i CTA, che lavorano sulla vola.. automaticamente rientreranno... in attesa di innescare la prossima gamba ribassista reale, quella a cui facevo riferimento prima.
A mio modo di vedere, i livelli attuali sono interessanti sopratutto per le commodities in generale. Prevedo un top di breve sul dollaro entro Giugno.. e poi un progressivo indebolimento che dovrebbe favorire un recupero di tutto il mondo commodities. quello si che è un trade intelligente e di prospettiva.
Enjoy come sempre |
| 826 la situazione italiana è sempre sul filo del rasoio ciacco
| 13 mag : 10:09 | Commenti: 2129
Utente 01 mar : 08:38 Replica a questo | Mi pareva chiaro che ritengo plausibile (anche se improbabile)una ripresa a V dei mercati anche a dispetto di una realtà per la quale mi sembra davvero impossibile. Quanto al Nasdaq, gli unicorni, oltre a pesare moltissimo sugli indici, finiranno per avvantaggiarsi da una situazione che penalizza tutte le aziende tradizionali (e commerce, smart working ecc.). Ma proprio per questo vi sarà un trade off enorme tra arricchimento degli uni ed impoverimento di tutti gli altri. Solo la politica può metterci una pezza ma richiede tempi lunghi oltre che enormi difficoltà dovuta alla ricchezza ed al potere sempre più invasivo di queste pochissime ma mastodontiche aziende. Pensa solo alle multe miliardarie comminate a Google o ad Amazon, sono di dimensioni tali che potrebbero mettere in ginocchio un paese mentre per loro sono gli utili di qualche mese. |
|
 |
Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti | |