Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo

sto leggendo questo articolo, preso dal Messaggero
 
LINK https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/maggio-riaperture-coinvolgeranno-milioni-dipendenti-che-234257.htm
mi ha colpito la frase
"Da metà marzo l'insieme dei settori attualmente non sospesi comprende 2,3 milioni di imprese (il 51,2% del totale) per un'occupazione di 15,6 milioni di lavoratori (66,7% del totale), mentre i sospesi ammontano a circa 7,8 milioni (33,3%)."
quindi da metà marzo, il 51,2% delle aziende sta lavorando ???  15,6 mln di lavoratori (i 2 terzi) stanno lavorando ?
sono numeri inattesi...  turismo ristorazione  negozi (quasi tutti) sono chiusi,  e queste chiusure cambiano l impatto visivo nelle città, ma i 2/3 dei lavoratori sono attivi.
 
la cosa mi lascia stupito. ma fa pendant con un altro articolo , in cui un sindacalista dice che tantissime aziende hanno già aperto da parecchio
 
la prima domanda spontanea è :
i numeri del crollo del GDP di questi giorni saranno accurati?
 
seconda domanda :
non abbiamo anche in italia statistiche sul consumo dell energia elettrica, come eravamo soliti controllare per verificare la riapertura della cina?  le cosiddette statistiche "on the ground".
 
 
 
Inviato da Antonio Lengua il gio 23 aprile 2020 - 10:46:14 | Leggi/Invia Commenti:11 |Stampa veloce
Commenti
1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo maninblack | 23 apr : 10:56
Commenti: 3470

Utente 31 dic : 16:18
Replica a questo
Per chi come lavora nell'industria privata del terziario, sa benissimo che lo smart working, già diffusissimo prima, sta consentendo gli stessi ritmi se non frose maggiori di prima. Che questo si traduca nello stessa produzione di attività remunerative, diciamo fatturato, non lo so però il blocco ha influito in maniera certamente lieve.
Bisognere capire a quale percetnaule di GDP queste aziende appartengono, ma non credo sia piccola perchè molte sono multinazionali di una certa dimesione.

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo Foxtrot | 23 apr : 10:58
Commenti: 465

Utente 01 giu : 20:10
Replica a questo
Tu chiedi io rispondo
Dati ufficiali

https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/dispacciamento/dati-esercizio#datiGiornalieri

Avevo fatto qualche rilevazione all'inizio poi ho lasciato perdere

Re: 1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo Antonio Lengua | 23 apr : 11:26

Commenti: 5235


Replica a questo
grandissimo!!!
molto interessanti!

da ragionarci su.

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo reddbull65 | 23 apr : 10:59
Commenti: 759

Utente 09 gen : 08:40
Replica a questo
https://download.terna.it/terna/Rapporto_Mensile_Marzo%202020_8d7e2e8daf6c65c.pdf

nelle prime settimane di lockdown il consumo di energia elettrica è calato di più del 20% rispetto un anno prima

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo Foxtrot | 23 apr : 11:04
Commenti: 465

Utente 01 giu : 20:10
Replica a questo
Ho fatto una breve analisi. La media degli ultimi giorni feriali è fra i 690 e i 732
Sabato scorso 600 e domenica 549
Quindi la differenza c'è eccome

A febbraio per dire la media settimanale era sui 950/980 e il WE circa 700.

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo maninblack | 23 apr : 11:11
Commenti: 3470

Utente 31 dic : 16:18
Replica a questo
Però guardare al consumo di energia potrebbe non essere sufficiente perchè "spegnere" una FIAT non è la stessa cosa che fare la stessa azione su una azienda di pari peso ma di altra tipologia

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo Bruce_Banner | 23 apr : 11:42
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
inoltre:
il settore pubblico, la PA non si è fermata quasi per nulla e lo smart working è diventato la (quasi) normalità

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo Bruce_Banner | 23 apr : 11:44
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
altra nota, PIL non vuol dire anche commercio e acquisti?
ho letto che le vendite nei supermercati sono aumentate del 19% (direi che è molto no?)
inoltre un pochino di tecnologia sarà stata acquistata per fare smart working (comprata da amazon e simili)
piu il consumo di corrente e gas casalingo

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo Cisco | 23 apr : 11:59
Commenti: 388

Utente 29 feb : 14:45
Replica a questo
Su aprile ci sono state riduzioni di domanda di energia elettrica che sono arrivate a toccare punte del 45%. Qualche timidissimo segnale di ripresa dei consumi inizia a vedersi, ma è veramente timido.

Stessa cosa in Francia. Situazione completamente diversa in Germania dove invece i consumi hanno fatto registrare flessioni minime.

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo Bruce_Banner | 23 apr : 15:01
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
eppure, l'ecommerce in realtà ora non è sostenibile a lungo andare
https://www.corriere.it/economia/consumi/20_aprile_23/amazon-pigliatutto-ma-ci-invita-comprare-meno-boom-dell-ecommerce-non-sostenibile-97c6f310-853b-11ea-b71d-7609e1287c32.shtml

1046 tantissime aziende hanno già riaperto, il 66% dei lavoratori è attivo britrobba | 23 apr : 15:35
Commenti: 105

Utente 22 ago : 10:51
Replica a questo
Io so che ad esempio in Lombardia è stato sufficiente mandare una richiesta al prefetto per chiedere di aprire... Era sufficiente il silenzio assenso, il prefetto ha ricevuto 66000 richieste e di fatto hanno aperto tutti... Amiche che lavorano presso studi commercialisti a milano mi hanno detto si aver fatto tante pratiche per cambiare i codici ateco alle imprese per aprire... E anche qui da noi sta succedendo... Siamo italiani, siamo fatti così... :-)


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti