sto leggendo questo articolo, preso dal Messaggero
LINK https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/maggio-riaperture-coinvolgeranno-milioni-dipendenti-che-234257.htmmi ha colpito la frase
"Da metà marzo l'insieme dei settori attualmente non sospesi comprende 2,3 milioni di imprese (il 51,2% del totale) per un'occupazione di 15,6 milioni di lavoratori (66,7% del totale), mentre i sospesi ammontano a circa 7,8 milioni (33,3%)."
quindi da metà marzo, il 51,2% delle aziende sta lavorando ??? 15,6 mln di lavoratori (i 2 terzi) stanno lavorando ?
sono numeri inattesi... turismo ristorazione negozi (quasi tutti) sono chiusi, e queste chiusure cambiano l impatto visivo nelle città, ma i 2/3 dei lavoratori sono attivi.
la cosa mi lascia stupito. ma fa pendant con un altro articolo , in cui un sindacalista dice che tantissime aziende hanno già aperto da parecchio
la prima domanda spontanea è :
i numeri del crollo del GDP di questi giorni saranno accurati?
seconda domanda :
non abbiamo anche in italia statistiche sul consumo dell energia elettrica, come eravamo soliti controllare per verificare la riapertura della cina? le cosiddette statistiche "on the ground".