Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazione

il movimento della giornata, storico, è stato sull OIL.
Negli ultimi minuti prima del settlement del contratto di maggio, il future è crollato, prima sotto il 10, poi in una caduta verticale è arrivato addirittura sotto zero.
Il contratto di giugno, che già trattava in contango a circa il doppio del contratto di maggio  (quando il maggio era a 10.40, il giugno era sopra il 21, con un contango del 100% per un mese...mai visto un livello cosi), è arrivato a perdere il 18% , fino a 20.20, ma quando il maggio   è collato sotto zero non è stato trascinato al ribasso , e il contango è raddoppiato , da 10 usd ad oltre 20usd.
 
che dire... sono le aberrazioni che possono capitare sulle chiusure di un contratto.
Questa è una delle piu evidenti/macroscopiche che mi sia mai capitata : vedere il petrolio piu che regalato, è paradossale. Puo succedere quando , su un contratto con CONSEGNA FISICA, tutti i long vogliono passare alla nuova scadenza, e , trovandosi tutti dalla stessa parte e non essendoci compratori, vendono a qualunque prezzo, anche negativo, pur di liquidare la posizione.
Meno male che il CME si era già preparato a questa evenienza!!
Cosi, anche se un regolamento assurdo, non ci saranno danni permanenti.
E' ovvio che quelli che sono stati costretti a chiudere i long a prezzi nulli o negativi, subiranno una perdita totale del loro capitale investito. Quanti siano, lo sapremo nei prossimi giorni.
Gli scherzi sulle consegne fisiche accadono spesso : era accaduto molti anni fa sulla soya con gardini, e spesso è accaduto sui settlement dei future sui bond, che prevedono anch essi la liquidazione fisica (gardini dovette liquidare una posizione monster in soya e perse 400 miliardi , era il 1989, mentre sui bond future, solitamente lo squeeze arriva al rialzo, in assenza di bond da consegnare). In queste fasi il prezzo non conta piu, è un puro valore numerario staccato dal sottostante... scompare la controparte , e chi è dalla parte sbagliata, paga a carissimo prezzo l errore.
 
Stasera gli indici Usa hanno reagito in modo molto composto: il nasdaq perde 1.3%, SP 2.20%, DJ -2.70%, dax -0.44%.
A giudicare da questo movimento epocale, direi che la reazione è stata risibile.
 
Il problema è che quasi tutto il petrolio diestrazione americana tratta in negativo
LINK https://www.forexlive.com/news/!/nearly-all-physical-oil-in-the-united-states-is-trading-negative-20200420
Questo rappresenta un serio problema economico per tutta l industria e i bonds correlati, e questo nonostante il giugno WTI sia ancora sopra il 20..
E la situazione non sarà di facile risoluzione, visto che neache l intervento di trump. o l opec+, è riuscito a interrompere questo crollo delle quotazioni.
La saga continua...
 
============ update 21 apr 6.39
ho trovato stamattina questo articolo ben fatto sull OIL
LINK https://www.huffingtonpost.it/entry/il-fondo-del-barile_it_5e9d997ec5b63c5b5871dcbd?ubq&utm_hp_ref=it-homepage
Inviato da Antonio Lengua il lun 20 aprile 2020 - 22:11:35 | Leggi/Invia Commenti:7 |Stampa veloce
Commenti
2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazione Bruce_Banner | 20 apr : 22:36
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
rimettete in funzione quelle maledette macchine

https://youtu.be/-4_fwzC4PNI?t=486

2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazione Bruce_Banner | 20 apr : 23:16
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
una cosa secondo me è certa: questo sarebbe il momento di comprare se non fosse a leva, cioè da qui ad un anno il petrolio fara almeno il 100%, il problema è con quale strumento sfruttarlo e anche con quanto portafoglio visto che potra richiedere tempo

Re: 2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazio Bruce_Banner | 20 apr : 23:16
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
direi: piu capitolazione di cosi... si muore

Re: 2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazio Piergiorgio | 21 apr : 01:34
Commenti: 998

Utente 23 ott : 18:16
Replica a questo
Già...si discuteva degli etf l altro giorno, ma ricordo dicevate che anche quelli replicano il future in qualche modo...provare con le azioni di qualche compagnia petrolifera grossa?

2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazione Deus_ex_machina | 21 apr : 07:40
Commenti: 5148

Utente 26 lug : 16:46
Replica a questo
buongiorno a tutti ragazzi..

ecco un commento fresco di GS su oil:

GS: Violent oil; but order & balance is coming
"As storage becomes saturated, price volatility will remain exceptionally high in coming weeks. But with ultimately a finite amount of storage left to fill, production will soon need to fall sizeably to bring the market into balance, finally setting the stage for higher prices once demand gradual recovers. This inflection will play out in a matter of weeks, not months, with the market likely forced to balance before June"


relativamente al tema etf sull'oil suggerisco di non dare per scontate alcune tecnicalità. Molti comprano ETF senza sapere cosa realmente stanno comprando... Tutto dipende da quale pezzo della curva si sceglie... e di scelte ce ne sono parecchie. Inoltre, i migliori etf, pur prendendo posizione pesata su una determinata scadenza del WTI per esempio..usano come collaterale Oro.. cosa che fornisce in certe situazioni un ampio "cuscinetto" che consente loro di gestire le fasi "critiche" senza andare in difficoltà come invece sta accadendo ad USO... che è in definitiva al momento in grande distorsore del comportamento del future Maggio.

Prendere posizione sull'oil non sullo spot.. ma dalle prime due scadenze successive è una politica molto meno pericolosa e che ti consente di gestire senza grandi patemi l'andamento dei prezzi.

Segnalo che mentre passavano headline monstre sul oil a -30 usd ieri.. i bonds sul settore shale non hanno battuto ciglio praticamente (salvo quelli degli ovvi topi morti...).

2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazione massmin | 21 apr : 08:40
Commenti: 282

Utente 02 gen : 13:55
Replica a questo
buongiorno a tutti
ricordo qualcosa di Gardini : mi pare che avendo in mano enormi quantita' del sottostante fisico provo' a speculare sul derivato, ma gli americani lo distrussero forse anche "interpretando" i regolamenti

2211 OIL maggio tratta in negativo, mai visto nella storia, per questione tecniche di liquidazione ciacco | 21 apr : 09:00
Commenti: 2129

Utente 01 mar : 08:38
Replica a questo
La Fed che si è impegnata ad acquistare HYG non meraviglia la tenuta dei bonds
Questo non significa che le aziende si salveranno se i prezzi dell'oil non recuperano livelli che consentano alle aziende produttrici americane di recuperare profittabilità


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti