Gli ultimi due grossi sell off sono arrivati (gen 2018 e nov dic 2019) quando le banche centrali erano disallineate rispetto ai desiderata dei mercati e minacciavano di togliere liquidità. Salvo poi fare marcia indietro e produrre il mega rally del 2019.
I mercati sono drogati, e, come ogni buon drogato sa benissimo, c'è bisogno di sempre crescenti rilasci di dopamina. infatti i ricettori di dopamina si danneggiano e per "stupirli" il rilascio di dopamina dev'essere sempre piu rapido e intenso. ma le droghe interferiscono con il lavoro dei neurotrasmettitori : l attivazione potente del sistema limbico (sede delle emozioni) ha il controaltare della riduzione del controllo inibitorio corticale. In pratica la corteccia pre-frontale, sede della razionalità e del controllo emozionale, va totalmente in tilt, attivando lo sballo.
ci vedete qualcosa di simile sui mercati, mica ? la fed aumenta di 400bn il suo bilancio in 4 mesi : mai visto prima , se non nel 2008. i mercati reagiscono ma vogliono di piu, sempre di piu. E aspettano la prossima dose, con tanta attesa che ogni reazione logica è cancellata. nel frattempo la situazione è peggiorata : il debito è cresciuto moltissimo. Quindi le condizioni generali del soggetto sono piu vulnerabili a crisi in caso i ritardo nell assunzione della droga o di dose insufficiente. come vanno a finire queste cose , si sa. infatti alla fed hanno già iniziato consultazioni con San Patrignano. |