Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti

il movimento dei mercati di ieri si puo definire storico.
Da un punto di vista geopolitico, si è passati dal timore dello scoppio di una guerra in medio oriente ad una apparente totale distensione.
Sui mercati, dopo una partenza molto intensa sul lato bearish, come un boomerang la situazione si è totalmente ribaltata, e, prendendo forza dallo squeeze di posizioni errate prese nella prima parte della giornata, i mercati si sono proiettati completamnte dall altra parte, in un inseguirsi di chiusure di posizioni.
Sentimentrader ha esaminato quante volte è successo che gl indici Usa avessero aperto sotto il minimo degli ultimi 10 giorni e chiuso sopra i massimi delle ultime 10 settimane, e hanno visto che cio' non era mai successo nel passato.

E' stata quindi una sessione "tsunami" che ha travolto qualunque asset : indici, oil , gold, tassi fisso : ogni classe di investimento ha avuto volumi enormi, vola intraday altissima, e ribaltamento completo del mood, con rottura dei livelli di res [supporto] precedenti.

se guardiamo alla volatilità intraday come ad un pendolo, questa solitamente accompagna i mercati al rialzo quando è bassa, e ispira quindi una certa serenità e fiducia nel movimento.
Ultimamente la volatilità, intesa sia come range di escursione (H-L), sia come vola intraday (somma degli swing), invece di diminuire sta aumentando : le oscillazioni del pendolo si fanno sempre piu violente, addirittura come nella giornata di ieri , estreme.

Nei chart daily questo si esprime con la formazione di megafoni, o diamonds : su fasce di prezzo molto alte (o basse) di trend molto estesi,  i mercati cominciano ad avere escursioni sempre maggiori, sempre piu ampie : i massimi  relativi sono rotti ma i prezzi rientrati rapidamente e vanno a rompere i minimi relativi, e poi il pendolo riprende la sua oscillazione andando dall altra parte, con ancora piu violenza, fino a rompere i minimi relativi. E poi riprende , andando a segnare un nuovo massimo relativo. L oscillazione del pendolo aumenta sempre, finchè il perno su cui ruota si rompe..
Da inizio novembre, questo è stato il movimento tipico del dax e degli indici europei.

In Usa il movimento è stato piu contenuto, piu costante al rialzo, ma ci sono state anche li delle sorprese ribassiste violente come quelle di ieri.

Il tutto si sta verificando con un eccesso di posizionamento rialzista sugli indici,e con gli indicatori di rischio ai massimi su orizzonti di vari anni.

Queste violente oscillazioni sono spesso sfruttate per costruire importanti distribuzioni/accumulazioni : questo è il motivo per cui il megafono o il diamante diventano delle figure di inversione. E' difficile smontare enormi posizioni rialziste o ribassiste quando i mercati hanno escursioni molto ridotte con volumi marginali. Se invece i mercati si muovono molto, e i volumi sono altissimi,  smontare (o addirittura costruire al contrario) posizioni enormi risulta molto piu facile , nel gran casino che si verifica,
 
Se fossimo in periodi piu "antichi", con una analisi tecnica derivante dalla psicologia umana, sarebbe facile interpretare questi movimenti come le ultime scodate di un mood bullish in esaurimento.
In un mercato dominato da algotraders, la lettura diventa più complicata : certi comportamenti anomali e devianti potrebbero continuare e autoalimentarsi ancora, diventano autoreferenziali.  Ed è probabilmente proprio questo che sta succedendo.
Informazioni lacunose, o addirittura disinformazione. Decisioni nelle mani di poche elite. Manipolazioni della liquidità del sistema effettuate in forma subdola. Sono questi i temi che ci troviamo, come analisti dei mercati finanziari, a gestire ogni giorno. E in questi tempi la mia personale impressione è che lo scenario sia sempre piu "magmatico".
 
A fronte di questi movimenti cosi assurdi, acquisto di opzioni molto OTM, sia da un lato che dall'altro, è forse la strategia migliore : il cigno nero (che sia un melt up o un melt down) potrebbe essere dietro l angolo.
Inviato da Antonio Lengua il gio 09 gennaio 2020 - 07:23:44 | Leggi/Invia Commenti:13 |Stampa veloce
Commenti
723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti massmin | 09 gen : 07:55
Commenti: 282

Utente 02 gen : 13:55
Replica a questo
buona giornata a tutti
per chi non fa intraday e' piu' complesso
personalmente pur rimanendo certamente long ho ridotto il size
(attualmente 3 quinti dell'esposizione massima)

723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti trimon | 09 gen : 07:59
Commenti: 99

Utente 13 mar : 11:39
Replica a questo
Buongiorno Antonio, condivido il tuo punto di vista su come sia cambiato il modo di interpretare i mercati finanziare e su come lavorarci: Put/call ratio, Skew, Fear and Freed index, McClellan, Baltic, PMI in divergenza su tutto, AIM model e altro hanno smesso di funzionare.
L'unica cosa che funziona è la liquidità immessa dalle banche centrali.
Secondo me è solo lì che dobbiamo guardare. Finchè pomperanno il mercato non scenderà significativamente.
La questione guerra è irrilevante: gli Ayatollah sanno che una guerra con gli USA sarebbe la fine del regime e faranno di tutto per non provocarla.

723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti Gilbert | 09 gen : 08:04
Commenti: 908

Utente 20 dic : 11:35
Replica a questo
buongiorno, nell' intraday ci sono già segnali per un long...ma meglio attendere conferme, dopo la salita di ieri meglio essere più cauti

723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti knecht18 | 09 gen : 08:12
Ospite


Replica a questo
https://www.bloomberg.com/amp/news/articles/2020-01-08/five-charts-raise-red-flags-with-stocks-brushing-aside-tensions?__twitter_impression=true

723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti knecht18 | 09 gen : 08:14
Ospite


Replica a questo
Vi propongo un estratto della newsletter di Sersale:
a resilienza dei mercati di fronte a questi catalyst mostra il momentum eccezionale con cui l'azionario entra nel 2020. Un momentum a cui con ogni probabilità non è estranea la liquidità iniettata nel sistema dalla banche centrali, l'ECB col nuovo QE, la PBOC ma soprattutto la Fed che per ovviare alle tensioni sui tassi monetari ha ripreso a gonfiare il suo bilancio a ritmi elevatissimi (metà della balance sheet reduction operata nei 18 mesi tra l'inizio 2018 e metà del 2019 è stata cancellata in poco più di 3 mesi).
La necessità di apportare un livello adeguato di liquidità a scavalco d'anno ha imposto alla Fed di continuare a questo ritmo, che però mi pare francamente insostenibile. Inoltre, se il livello dei tassi non si normalizza, passata la scusa di fine anno, le giustificazioni approtate finora cominceranno a sembrare tenui e il mercato inizierà a domandarsi se questo fenomeno, comparso a fine agosto, non abbia spiegazioni più sinistre.

723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti Gilbert | 09 gen : 08:16
Commenti: 908

Utente 20 dic : 11:35
Replica a questo
"La necessità di apportare un livello adeguato di liquidità....non abbia spiegazioni più sinistre."
Quali potrebbero essere ?

Re: 723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti Antonio Lengua | 09 gen : 08:59

Commenti: 5235


Replica a questo
che ci sia qualcosa che sta saltando e che cercano di ridurne l impatto, e intanto prendono tempo per affrontarlo meglio.

già un po di tempo fa era uscito l inchiesta del sole24ore sulal banca giapponese, strapiena di CLO, a spiegare questa improvvisa iniizione di liquidità della fed a metà settembre.
poi varie spiegazioni sul repo si sono succedute nel tempo.

sta il fatto che è anomalo che la fed intervenga cosi tanto dicendo che non si tratta di QE.
il perchè lo si saprà , quando e come vorranno.
Ma il sospetto che ci sia qualcosa di strano sotto , che non si deve sapere, c'è ..

Re: 723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti knecht18 | 09 gen : 09:40
Ospite


Replica a questo
La dinamica Clo è quella più interessante Antonio.
La Fed e le banche hanno gravemente sottovalutato la quantità di maggiori emissioni di titoli del Tesoro USA che avrebbero dovuto acquistare. Solo nell'ultimo trimestre, il Tesoro ha emesso debiti per quasi $ 1 trilione di dollari. Allo stesso tempo, la domanda estera è calata fortemente.
Il punto è che molti istituti in periodi di vacche grasse e pre Qt avevano i book pieni di Leveraged loans. Nel momento in cui le riserve hanno iniziato ad evaporare si sono trovate difronte all'aut aut.. di liquidare le posizioni con impatti che potevano essere notevoli..

Re: 723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti lucadrag | 09 gen : 09:24
Commenti: 1643

Utente 10 nov : 10:04
Replica a questo
E l'altra faccia della medaglia si pensava che JPM stesse tenendosi riserve in eccesso per 'aiutare' Deutsche Bank o meglio per difendersi da eventuali conseguenze nefaste dei bilanci della stessa. JPM è molto difensiva come overview futuro (si muove come se una recessione fosse in arrivo) e già da novembre aveva spostato $130bn di cash verso i bonds, tagliando i prestiti.

Da qui le conseguenze su mancata liquidità nei repo. Ma, ripeto, è solo una delle interpretazioni.

Re: 723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti knecht18 | 09 gen : 09:51
Ospite


Replica a questo
Ciao Luca, avevo seguito anche quella dinamica ma come dici tu è solo una delle varie interpretazioni.
Bisogna solo aspettare di capire.. non manca molto.

723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti Gilbert | 09 gen : 09:09
Commenti: 908

Utente 20 dic : 11:35
Replica a questo
Grazie Antonio

723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti knecht18 | 09 gen : 09:19
Ospite


Replica a questo
E' da mesi che studio l'argomento ma ti assicuro è veramente molto complesso.
Lo shadow banking ha aspetti e dinamiche che se non sei del settore ne vieni risucchiato.
Non sono ancora arrivato ad una conclusione..

Re: 723 la volatilità sale , i movimento del pendolo si fanno sempre piu violenti lucadrag | 09 gen : 09:29
Commenti: 1643

Utente 10 nov : 10:04
Replica a questo
Eh sì.... dalle analisi della BIS ai fondi hedge, dalla concentrazione di sole 4 banche in grado di fornire gran parte della liquidità, ai contrasti sulle regolamentazioni... per ora la Fed ha evitato il peggio alla chiusura del trimestre scorso.


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti