Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2023
LuMaMeGiVeSaDo
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 491
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


1104 a proposito di posizionamento dei real money, ecco un estratto dal BofA fund manager survery uscito lunedi

a proposito di posizionamento dei real money, ecco un estratto dal BofA fund manager survery uscito lunedi
https://twitter.com/thehawktrader/status/1625793870138056705

i fondi sono ben posizionati su emergenti (max long da 2-21), azzerato l UW sugli indici europei.
il cash è stato ridotto
Il timore di recessione rientra rapidamente.
Il rischio principale resta sempre quello di una inflazione piu alta del previsto.
La riduzione del rischio di recessione è stata letta positivamente come stimolo a comprare emergenti e rientrare dall UW europa e investire un po di cash che a settembre era abbondante nei portafogli.
 
Manca pero' l altro lato della medaglia : se ci sarà no landing, l inflazione salirà e le banche centrali saranno costrette ad un second round di rialzi inattesi => aumenterà il rischio recessione => indici giu.
per ora, è prevalsa la lettura "no recessione => long azionario"

la mia personale impressione, non ancora supportata da movimenti degli indici, è che ci sia molta compiacenza, e sottovalutazione di questo rischio.
magari hanno anche ragione, ma il problema riguarda soprattutto I TEMPI.
Mi spiego meglio :
se l incertezza sul rientro dell inflazione dura poco, 1-2 mesi e si chiarisce, allora ci sta questo rally di inizio anno. E riescono a reggerlo per altri 1-2 mesi fino a quando si vede la luce in fondo al tunnel

Se invece i dubbi (mercato del lavoro tirato / inflazione in discesa lenta) si protraggono per piu tempo, diventa difficile reggere queste posizioni. E non vorranno perdere le plus sugli indici maturate a inizio anno.
A fine gennaio, il portafoglio 60-40 classico aveva prodotto un ritorno notevole, con guadagni sia su bond che su indici.
Ora, a metà febbraio la componente bonds è già tornata quasi sui minimi di inizio anno (il tnote quotava 112 al 31-12, ieri dopo i cpi ha toccat un low a 112.20, dopo essere salito intorno a metà gennaio oltre 116,20)
 
insomma, del doman non v'è certezza... meglio un uovo oggi che una gallina domani.  quindi occhio a questa compiacenza, potrebbe svanire rapidamente.
Inviato da Antonio Lengua il mer 15 febbraio 2023 - 11:04:45 | Leggi/Invia Commenti:2 |Stampa veloce
Commenti
1104 a proposito di posizionamento dei real money, ecco un estratto dal BofA fund manager survery us massmin | 15 feb : 14:54
Commenti: 277

Utente 02 gen : 13:55
Replica a questo
buongiorno a tutti
comunque da spremere fino a segnale contrario...
Antonio manca il volume talks di martedi (che ho comunque visto su telegram) per chi non ha telegram

1104 a proposito di posizionamento dei real money, ecco un estratto dal BofA fund manager survery us trader58 | 15 feb : 18:47
Commenti: 42

Utente 10 giu : 12:47
Replica a questo
impossibile non condividere gli interrogativi di antonio. La via per una exit facile da attuale situazione e' molto stretta se non impossibile a causa delle evidenti contraddizioni fra uno scenario di assenza recessione ed agevole rientro inflazione con banche centrali che tornassero accomodanti. Suggerisco lettura articolo vito lops sul sole 24 ore di oggi pag 5


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti