Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


1528 il Bullard-pensiero

lunga intervist a Bullard, il super falco della FED.
Piu tardi parlerà Lagarde (19oo) e Powell (20oo)
Sono usciti retail sales ottimi : piu alti del previsto . Anche la prod industriale di aprile è uscita migliore del previsto ( +1.1  +0.5 previsto +09 precedente).
Gli indici continuano la loro salita : ES NQ e RTY hanno rotto resistenze importanti (il nasdaq ci sta lavorando ora, 530/55o) e potrebbero continuare il rialzo indicato stamattina.
Il dax si  è fermat sulla resistenza a 180-200. Se riesce a romperla, non ha niente che lo fermi fino a 320 340.
 
 
Ecco tutte le dicharazioni di Bullard :
BULLARD: CONTINUED ABOVE TREND GROWTH FOR U.S. IS THE BASE CASE OUTLOOK FOR NEXT 18 MONTHS AT LEAST
 LABOR MKT 'VERY GOOD;' HOUSEHOLD CONSUMPTION EXPECTED TO HOLD UP THIS YR; 1Q HIT BY OMICRON PLUS UKRAINE WAR IN FEB
 The labor market remains super tight
SEE 'SECND REOPENING OF US ECONOMY' THIS QUARTER AND IN 3RD QUARTER; SEE 'FAIRLY GOOD ECONOMY' INTO 2023
BIGGEST RISKS TO U.S. OUTLOOK ARE WHAT WILL HAPPEN TO EUROPEAN AND CHINESE ECONOMIES : THERE ARE RISKS, SUCH AS EUROPEAN AND CHINESE ECONOMY PROSPECTS; US TO EVENTUALLY SLOW TO TREND LINE GROWTH
UKRAINE WAR IN MACROECONOMIC SENSE, IF STAYS AT THIS LEVEL, DON'T EXPECT EUROPE TO GO INTO RECESSION; COULD BE WORSE
 
MAJOR CONCERN LAST FEW DAYS IS CHINA'S GROWTH RATE; COULD GET 'MARKED DOWN;' CHINA DOESN'T SEEM TO HAVE COVID EXIT STRATEGY
 HIISTORY 'OVERWHELMING' THAT IT''S UP TO CENTRAL BANKS TO CONTROL INFLATION; HAS BEEN EFFECTIVE IN THE PAST
DON'T EXPECT EUROPE TO GO INTO RECESSION
'PANDEMIC HAS THROWN US FOR A LOOP ON INFLATION;' STILL INFLATIONARY 'HANGOVER' FROM STIMULUS; MISSING TGT 'BY A MILE
AS MUCH INFLATION 'RIGHT NOW AS IN THE 1970S;' AFFECTS EVERYONE IN ECONOMY, LOW TO MODERATE INCOMES ESPECIALLY
FED HAS A "GOOD PLAN IN PLACE" TO BRING INFLATION DOWN
 INFLATION RATES WENT MUCH HIGHER LATE LAST YEAR INSTEAD OF 'ROLLING OVER' AS EXPECTED; SO STARTED  TO 'MAKE MOVES'
 BEEN 'ON MOST HAWKISH SIDE' RE CONTROLLING INFLATION; RIGHT NOW HAVE GOOD POLICY IN PLACE; 'MORE THAN MEETS THE EYE'
FINANCIAL MARKET TIGHTENING SHOULD ALREADY BE LOWERING INFLATION, BUT MEANS BROAD ASSET REPRICING, MORE VOLATILITY
MARKET VOLATILITY REFLECTS POLICY OUTLOOK RE-PRICING
50BP INCREASES AT COMING MEETINGS A GOOD BASE CASE FOR NOW
 REPEAATS, THINK HAVE GOOD ANTI-INFLATION POLICY IN PLACE NOW; THINGS CAN ALWAYS CHANGE 'IN 60 DAYS'
HIGHER ENERGY PRICES DON'T CHANGE INFLATION TARGET 'FOR ME;' ENERGY AMONG INFLATION FACTORS 'CHANGING OVER TIME' LIKE MEDICAL CARE
 US 'LESS SUSCEPTIBLE TO ENERGY SHOCKS;' LESS AFFECTED BY HIGH ENERGY PRICES THAN EUROPE; CAN'T JUST EXTRAPOLATE
 IF THERE WAS EVER A TIME TO BORROW, IT WAS IN PANDEMIC; HAVE TO PAY OFF 'OVER A LONG HORIZON;' DEBT/GDP TO HIGH LEVEL
 HAVING 'DIVIDED GOVERNMENT' IN US MEANS PROBABLY NO MORE BIG SPENDING PACKAGES TO COME
NO ONE ARGUING ANY MORE GLOBALLY THAT HIGH AND VARIABLE INFLATION A GOOD THING; QE INTENDED TO HELP AVOID HOUSING PROB
 
QT :
TURNED OUT WAS NO NEW FINANCIAL CRISIS BUT WAS HARD TO DECIDE TO PULL BACK ON ASSET PURCHASES; NOW TAKING OFF TABLE
 NOT ENTIRELY CLEAR WHAT EFFECT WILL BE IN US AND ELSEWHERE OF PULLING BACK ASSET PURCHASES; WATCHING CAREFULLY
 NOT ENTIRELY CLEAR WHAT EFFECT WILL BE IN US AND ELSEWHERE OF PULLING BACK ASSET PURCHASES; WATCHING CAREFULLY
 
FOREX CRYPTO
US WILL BE RESERVE CURRENCY 'FOR A LONG TIME TO COME'
 CRYPTOCURRENCIES NEED BACKING OF A VERY LARGE ECONOMY; MOST NOT WORTH VERY MUCH OR ZERO; LONG WAY FROM RIVALING DOLLAR
FED NOT AS FAR BEHIND THE CURVE AS SOME SAY BECAUSE MARKET ANTICIPATING RATE MOVES
INCREASES IN MARKET RATES FOR TREASURIES, HOME MORTGAGES, SHOW FED IS NOT AS FAR BEHIND THE CURVE AS MIGHT BE THOUGHT (edited)
Inviato da Antonio Lengua il mar 17 maggio 2022 - 15:28:13 | Leggi/Invia Commenti:11 |Stampa veloce
Commenti
1528 il Bullard-pensiero theunplugged | 17 mag : 18:23
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
only one way buy buy sembrerebbe per tarding settimanale ,ieri minimo cash intorno a 12200 oggi sopra 12300, max ieri 12400 oggi 12500...parlo sempre di session e cash...questo vuol dire che la deep è buy opportunity di brevissimo.
consolidamento lateral rialzista, probabile allungo in vista verso il 12600 , mi attendo che fine settimana si batta il 12900.
sempre long multiday...
anno terrificante per me facendo il conto della serva tra tarding e investimenti ( qui perdo denari 9 son ancora sotto di un 6.ooo cocuzze, credo che domani vedro' lo zero ...un risultato eccezionale con mercati che perdono la strada per andare a casa...non mi vergogno a dire che sono soddisfatto ...ad un certo punto ero sotto di oltre 40.000<<<<.
purtroppo i gains del trading mi son stati annullati dalle perdite degli investimenti .
ero abituato solo a numeri in verde nel decennio passato ma stavolta mi devo accontentare ...sara' un anno difficile e se riuscissi a passare la tempesta caricandomi di rischio e azionario sui ribassi a prezzi delle patate e a chiudere l'anno a zero ...firmerei seduta stante .
Che il VERBO protegga i suoi umili profeti

1528 il Bullard-pensiero Antonio Lengua | 18 mag : 07:36

Commenti: 5235


Replica a questo
mi spiace Ivan
io finora ho trovato l anno molto prevedibile.

short indici da dicembre in vista di cambio di passo delle politiche monetarie dopo20 anni di espansione, chiusura degli short scaled down da febbraio in avanti con ultimi shrt chiusi con l invasione ucraina.
poi qualche long tattico rapido sulle discese piu violente (climax)
da 4 settimane lavoro una strategia long bund short btp con varie tranches , sia strategiche sia tattiche (in cui inizio sempre il primo step con long bund/short btp e chiudo dopo 40-50 tcks).

Da poco ho iniziato un long ES short dax, ma è ancora fermo ai blocchi.



Re: 1528 il Bullard-pensiero ciacco | 18 mag : 10:54
Commenti: 2129

Utente 01 mar : 08:38
Replica a questo
Ciao Antonio,
anche io mi aspetto nel breve un recupero di forza relativa dell'sp nei confronti del dax ma direi che per ora il target di lungo della sovra performance america vs europa sia stato raggiunto.

https://ibb.co/9NsfGbd
https://ibb.co/3c87Nx0


Re: 1528 il Bullard-pensiero ciacco | 18 mag : 10:55
Commenti: 2129

Utente 01 mar : 08:38
Replica a questo
Il primo grafico non c'entra nulla non so perché si è linkato

Re: 1528 il Bullard-pensiero theunplugged | 18 mag : 15:08
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
ciao ciacco come va ? tutto bene ...qui bisogna iniziare a compricchiare con fiato lungo

Re: 1528 il Bullard-pensiero theunplugged | 18 mag : 15:07
Commenti: 10143

Utente 25 mar : 09:18
Replica a questo
senza ombra di dubbio, ti seguo dal 2010 e quindi ho sempre ascoltato e letto con attenzione cio' che pensavi e facevi ...quest'anno sei stato uno dei pochissimi non solo a pensare ( eravamo in tanti) ma a mettere in pratica concretamente una strategia ( quasi lo zero cosmico a livello mondiale l'ha fatto).
Quest'anno a parte i soliti gufi che pero' nel 2021 han preso bastonate , gli attivisti flessibili che erano long nel 2021 non hanno scalato le posizioni, ci son numeri inguardabili di rendimenti 2022 tra i gestori long/short piu' quotati al mondo...
Purtroppo io pensavo leggermente negativo e mi sono solo alleggerito, e mi son coperto troppo tardi solo sulla seconda deep di aprile, nella prima sono stato schiacciato dal ribasso su inflazione alle stelle ed evento guerra ... non credevo ad una correzione così profonda ma ora dopo che ho visto tanto negativismo sono prudenzialmente ottimista anche perche' per peggiorare ci vogliono altre bad news

1528 il Bullard-pensiero ciacco | 18 mag : 18:42
Commenti: 2129

Utente 01 mar : 08:38
Replica a questo
Io non vado male dai. Avrei potuto certamente fare di meglio, non foss'altro perchè ho avuto un paio di settimane in cui ho preso un'imbarcata sul trading. Ma se guardo il mercato non mi posso lamentare.
Mi ero illuso che potesse partire un rimbalzo corposo ma la giornata di oggi mi lascia decisamente perplesso.
Vado in vacanza tra un paio di giorni lungo di un po di azioni italiane e poche americane che intendo mantenere.
Ho un future sp che pensavo di tenermi e vedere dove sarà quando rientrerò tra un mesetto.
Non so: se riesco ad andare via senza pensieri lascio tutto così com'è altrimenti chiudo sp ed il resto per quel che mi riguarda può fare quello che vuole......
Un trimestre così negativo si è visto ben poche volte negli ultimi vent'anni e per quanto timore si possa avere per il contesto e per i ribassi in corso non mi sembra sia il caso di spaventarsi più di tanto a questi livelli-
immagino si possano vedere nel corso dell'anno 11000 mila di nasdaq e 3500 sp (un tanto al chilo) tuttavia guardando avanti a questi prezzi non immagino disastri a meno che uno non sia pieno come un uovo e si sia già preso tutto il ribasso nei denti.
Nel mio piccolo punto ad una vacanza ristoratrice e lascio che il mercato faccia quello che vuole: se sale sono contento per quello che ho, se scende avrò mente fresca e magari una buona occasione per appesantire una posiizione che per il momento è al 25% in azioni.
Ho chiuso lo short dei bonds troppo presto rispetto alla mia idea originaria per cercare un rimbalzo che non si è ancora fatto vedere ma in compenso ho fatto alcune buone operazioni su obbligazioni che hanno alleviato l'incazzo per essere uscito dall'operazione a mio avviso più facile degli ultimi anni, lo short sui bonds-

1528 il Bullard-pensiero britrobba | 18 mag : 19:09
Commenti: 105

Utente 22 ago : 10:51
Replica a questo
Considerata la situazione inflattiva, il ridursi del risparmio e l'enorme uso di carta di credito negli USA, il suicidio europeo e la situazione cinese...per non parlare del diesel e del grano...perché non attendersi sp500 a 2500? La recessione sembra lo scenario migliore da augurarsi in questo momento...se I mercati non vengono presi a schiaffi per bene non so se la fed riesce a controllare l'inflazione...non credo abbiamo visto uno storno sufficiente (per quanto su tanti titoletti la carneficina sia già molto evidente)

Re: 1528 il Bullard-pensiero Antonio Lengua | 19 mag : 06:40

Commenti: 5235


Replica a questo
l scenario è esattamente questo che hai delineato.

Ci sono errori colossali compiuti dai policy makers :

- in cina la strategia zero covid + bolla immobiliare potrebbe costare la rielezione di Xi (e costa sicuramente il PIL 2022 e 2023).

- PUtin ha sbagliato la strategia con l ucraina ed è andato a sbattere contro un muro di resistenza che non si sarebbe mai aspettato, causando un disastro economico in russia e nel mondo.

- negli altri paesi le banche centrali hanno cannato completamente la lettura macro. Se i vari powell lagarde ecc fossero stati eletti dal popolo, anche loro si giocherebbero la rielezione.

con tanta miopia in giro, come possamo pensare che ci sarà un soft landing ?!?!
I policymaker sono tutti imbranati.
Siamo in pessime mani.

Si puo solo contare sulla price action eccessivamente bearish per un rimbalzo (che infatti , in presenza di scenari che non migliorano , si dimostra essere il rimbalzo del gatto morto).

Ma anche questo ha un limite : l overshooting ribassista viene assorbito col passare del tempo, e ci prepariamo ad una terza discesa.

Re: 1528 il Bullard-pensiero Antonio Lengua | 19 mag : 06:43

Commenti: 5235


Replica a questo
il difficile non è stato prendere lo short a dicembre.
Li bisognava solo tenere la posizione, i segnali per me erano evidenti.

ili difficile è ora.
Il timing diventa fondamentale. L entry price cruciale.
Sbagli il timing e , con questa vlatilità , sei spazzato via in pochi istanti anche se la view di lungo si dimostra corretta.


Re: 1528 il Bullard-pensiero britrobba | 19 mag : 09:23
Commenti: 105

Utente 22 ago : 10:51
Replica a questo
Verissimo... Sto provando ad alleggerire sui clienti ancora troppo esposti ma in sti giorni è difficilissimo azzeccare il timing, tanto più sui fondi che lavorano col nav del giorno dopo....ma se l'andazzo è questo alla fine ricomprerei meglio spero :-)
Grazie per il feedback


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti