Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione

ieri gli indici Usa hanno segnato nuovi massimi storici (tranne il DJ).
ES ha rotto il precedente H 3357 ed è salito fino a 3364.75
il Nasdaq ha passato il 9464 ed è rellato fino a 9582 stanotte, quindi +118 punti.
 
i volumi sono stati nella media : li ho esaminati sia dal punto di vista dinamico, ossia i volumi che si sono sviluppati minuto per minuto nella giornata, sia i volumi finali a fine sessione.
niente di significativo, niente da notare.
avrebbe potuto tranquillamente evolvere in una sessione di laterale con questi volumi.
 
Anzi, posso aggiungere che negli ultimi 4 giorni, i volumi stanno progressivamente riducendosi. L ultima giornata di rally, che ha rotto i massimi precedenti con decisione, ossia il 4 febbraio, ha sviluppato volumi 20% superiori a quella di ieri.
quindi nuovo massimo, ma con volumi 20% piu bassi del precedente breakout rialzista.
 
questo ci dà qualche indicazione ma non chiarisce i dubbi..
come si sa, i mercati possono salire e scendere anche se non sono accompagnati da volumi a supporto. In salita questo puo avvenire perchè i venditori hanno gettato la spugna e non hanno piu cartucce da sparare contro gli agguerriti compratori.
La salita senza volumi accade spesso nelle fasi finale di un mercato ribassista, quando i venditori hanno venduto l anima al ribasso e non hanno piu munizioni, e , anzi, partono un po di ricoperture.
vedere queste fasi di salita di prezzo con volumi in riduzione su livelli cosi alti induce, qualora ce ne fosse bisogno visto il newsflow, ad una ancora maggiore prudenza nei longs, che si possono fare ma sempre con stop ben piazzate.
 
vediamo oggi come evolve.
 
Inviato da Antonio Lengua il mar 11 febbraio 2020 - 08:40:37 | Leggi/Invia Commenti:13 |Stampa veloce
Commenti
840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione claint | 11 feb : 09:19
Commenti: 6091

Utente 20 gen : 15:11
Replica a questo
buongiorno direi che il coronavirus ormai è acqua passata si pensa al futuro e appena i cinesini riusciranno di casa saranno assetati di buy shopping compulsivo e spenderanno anche quelli che non hanno aiutati dal governo che gli regalerà un po' di soldini

Re: 840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione Antonio Lengua | 11 feb : 09:28

Commenti: 5235


Replica a questo
si, sta passando l idea che il peggio sia passato, e che gente possa tornare al lavoro... anzi il governo spinge perchè le aziende riaprono.

questo è una mossa di rischio calcolato : moriranno piu persone, ma bisogna andare avanti.

come quando in guerra si mandano avanti le prime file : sono morti che si sa che ci saranno, pedine sacrificabili in uno scenario piu ampio.

sul posto di lavoro il rischio è la concentrazione di persone, e l aria condizionata.
ieri hanno evacuato un grattacielo di hong kong perchè hanno trovato il virus nell impianto di aerazione.

840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione knecht18 | 11 feb : 09:26
Ospite


Replica a questo
https://www.forexlive.com/news/!/china-is-said-to-be-urging-quicker-output-resumption-in-most-regions-20200211

Oggi potrebbe essere giornata cruciale.
Alla luce del movimento corale bullish sembra che il coronavirus sia archiviato come dici tu Claint.
Vediamo come evolve la giornata ma non me la aspetto banale...

840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione Deus_ex_machina | 11 feb : 09:31
Commenti: 5148

Utente 26 lug : 16:46
Replica a questo
sarei meno precipitoso Claint.. :-)

Attenderei di vedere come si evolve la settimana...per fare una valutazione piu concreta. Rimane un gigantesco buco tra equity (che va da una parte) e resto del mondo (tassi e commodities sopratutto).

Mi rimane forte la sensazione che il mercato abbia derubricato a piccolo intoppo qualcosa che in definitiva non lo sarà...e che probabilmente è arrivata nel momento peggiore.

Vedremo..

840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione claint | 11 feb : 09:32
Commenti: 6091

Utente 20 gen : 15:11
Replica a questo
infatti tony il dj che non è riuscito a fare nuovi max ha Boeing come titolo più pesante dell'indice e caso strano negli ultimi giorni è in forte risalita e secondo me proprio per quel motivo!!

Re: 840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione claint | 11 feb : 09:53
Commenti: 6091

Utente 20 gen : 15:11
Replica a questo
caro deus io in questo momento sono uno spettatore pagato fino a scadenza marzo come avevo detto avrei bisogno o di un bel rialzo o un grosso ribasso a vedere i mercati sembra vogliono fare un bel rialzo la continua immissione di liquidità delle banche centrali purtroppo attenuerà anche un imprevisto ribasso Rimane mio target di sp 3380 abbastanza fattibile nel breve

Re: 840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione claint | 11 feb : 09:54
Commenti: 6091

Utente 20 gen : 15:11
Replica a questo
una chiusura sotto 3311 darebbe un segnale di allarme

Re: 840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione Deus_ex_machina | 11 feb : 10:04
Commenti: 5148

Utente 26 lug : 16:46
Replica a questo
Assolutamente Claint ricordo bene il tuo posizionamento.

il tema della disconnessione tra mercato-fondamentali giustificata proprio dalla liquidità pero' non ritengo possa andare molto oltre pero'. Questo per tutta una serie di considerazioni.
motivo per cui..felice di sapere che hai put in mano. ;-)

Re: 840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione billirei | 11 feb : 10:06
Commenti: 1160

Utente 16 lug : 12:44
Replica a questo
Fantastico super Claint, goditi in tuo meritato confort! quale buona azione continua ed aumenta con i tuoi saggi interventi , fallo per il nostro bene, per il tuo hai gia' fatto egregiamente ...

840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione knecht18 | 11 feb : 09:32
Ospite


Replica a questo
Ma El Arian che retwitta Sven henrich...? Mai lo avevo visto cosi strong e direzionale nel pensiero..


https://twitter.com/NorthmanTrader/status/1226916210845081600?s=19

Re: 840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione Bruce_Banner | 11 feb : 11:34
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
in altra occasione leggevo che un problema di questi analisti molto quotati e seguiti è che se sbagliano non riescono piu a cambiare idea e restano fissi sulla loro chiamata fino a quando non si avvera (prima o poi si avvera ma chiaramente dipende da che prezzo saremo a quel momento, cosa marginale per loro)

840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione stefano84 | 11 feb : 10:17
Commenti: 1236

Utente 11 mag : 15:45
Replica a questo
Goldman Sach prevede danni limitati dal coronavirus, un recupero nei trimestri successivi. Un recupero a V dell economia.

Molto probabile il test dei 3400 di sp500, io stanotte sono uscito dalla mia posizione tattica di breve su nasdaq. Rimango ancora long treasury 5y 60% azionario 40%. Sempre short volatilità (i ribassi se ci saranno saranno contenuti grazie alle banche centrali) .

Unico problema ora.. il dollaro.

840 nuovi massimi in USA, con volumi in progressiva riduzione stefano84 | 11 feb : 10:22
Commenti: 1236

Utente 11 mag : 15:45
Replica a questo
In aggiunta alla forza delgi utili delle big tech mettici anche il badget fiscale in America appena presentato stellare.. più di così.


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti