l'inflazione non deve superare il 2% ma non deve stare stare sotto il 2% e questo non dipende dall'aumento dei prezzi... ho capito bene? Se ho capito bene...azz ci lascia un un puzzle il nostro Drago :-) ahahha
Re: 1453 draghi qui in diretta tra poco Celeste | 23 set : 16:09
va beh questa mi è piaciuta... è andato fuori dal cavagnino alla risposta a una domanda sulla "distribuzione finanziaria" - diseguaglianze e simili (problemuccio da poco ahahha) è riuscito a citare pure un un nome prof. Fisher.... x il momento queste nuove teorie non sono ancora state messe alla prova x cui al momento ci tocca sostenere le banche e solo queste... comunque lo ritengo ottimo! :-)
Re: 1453 draghi qui in diretta tra poco Celeste | 23 set : 16:15
Tecnicamente quel che ha detto è corretto; l'inflazione non viene spiegata dall'aumento dei prezzi, altrimenti avresti una funzione del tipo: i=f(delta i) ... Se l'inflazione è il fenomeno dell'aumento del livello generale dei prezzi di un paniere, ecc allora non viene spiegata dal livello generale dei prezzi dello stesso.
Re: 1453 draghi qui in diretta tra poco lucadrag | 23 set : 16:27
non l'ho seguito tutto il suo discorso, ho preso sta cosa sull'inflazione (che cmq rimane il mandato della bce) e rispetto alla domanda mi è sembrata davvero troppo poco.. almeno come "eredità"... ma si sa che io travalico sempre fuori luogo
1453 draghi qui in diretta tra poco claint | 23 set : 16:12
Fallimento Draghi forse ha salvato banche ed euro ma certamente lascia una situazione di totale disastro per tutto il resto. La cosa peggiore che si è infilato in un vicolo cieco dal quale non si esce. Politica monetaria accomodante.. abbasserà ancora i tassi? KKKKKK
Re: 1453 draghi qui in diretta tra poco reddbull65 | 23 set : 17:32
Salvato banche ed euro, essendo il capo della BANCA Centrale Europea con solo in mano lo strumento di politica monetaria che cosa altro doveva fare? Fallimento? boh
mi permetto di lanciare una freccia in favore di Aguaplano, che abbia salvato l'euro è del tutto indimostrabile evidentemente, le banche sicuramente le ha sorrette e ci mancherebbe, però lascia un'inflazione tale e quale e ... direi punto. Cioè voglio dire, c'è spazio x dire che ha fatto miracoli (semmai senza di lui le catastrofi sarebbero potute accadere necessariamente) ma c'è sicuramente lo spazio oggettivo x dire che ha fatto il suo dovere senza però centrare l'obiettivo.
difficilmente riusciresti a vincere una causa con questa unica spada tratta... solo qui in questo ambiente si può ancora (spero non per molto :-) dire una cosa tipo "le cose stanno così e così ce le dobbiamo cuccare"... mi sono spiegata?