Menù Principale
· Links
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
[ ]
News del 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
 
Sondaggio

Questo è un esempio di poll - Ti piace il sito?

SI

NO

Questo sondaggio è riservato agli utenti registrati

Voti: 492
Sondaggi precedenti
Feed RSS
I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
rss1.0
rss2.0
rdf
Seleziona Lingua


723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese

trump parte per la tangente .
dal 1 SETTEMBRE :  i 300 bn di import con dazi al 10% passeranno al 15%
dal 1 OTTOBRE : I 250 BN già tassati al 25% saranno tassati al 30%

LINK https://twitter.com/realDonaldTrump/status/1165005929831702529
 
Le aziende faticheranno non poco a contenere questi aumenti e a non passarli al consumatore finale.
 
questo week end si tiene a biarritz il G7
solitamnete alla fine del G7 c'è un comunicato finale.
 
#tradewar
Inviato da Antonio Lengua il sab 24 agosto 2019 - 07:24:25 | Leggi/Invia Commenti:18 |Stampa veloce
Commenti
723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Bruce_Banner | 24 ago : 11:16
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Incredibile...
Si sta impiccando da solo

 Bruce_Banner | 24 ago : 11:30
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Cioè magari poi l'America vince davvero nel senso che manterrà e aumenterà la sua egemonia economica (e finanziaria) nel futuro, ma a discapito di tutto, con una inflazione in aumento e un costo della vita spropositato, immaginate uno smartphone o anche solo un giocattolino di plastica oggi costruiti in Cina e importati in USA e rivenduti con un ricarico enorme, se tutto andasse come vuole lui in un futuro sia il giocattolino di plastica che lo smartphone dovranno essere made in USA, manifatturiero e occupazione andranno benissimo ma quanto costeranno al consumatore? Il prezzo di produzione sarà ben più alto di quello che oggi è il prezzo di vendita dello stesso prodotto made in cina, inflazione sale, stipendi salgono costo della vita alle stelle...

 Bruce_Banner | 24 ago : 23:11
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Come esempio, per dire, sapete quello che sta succedendo a san francisco? https://www.ilpost.it/2019/06/01/san-francisco-disastro/
Cosi anche gli USA di trump potrebbero divenire un paese dove la forbice tra ricchi (super-ricchi) e poveri (o classe medio-bassa) si allarga a dismisura
i prezzi e il costo della vita salire, le persone con un buon stipendio alto a cavarsela e riuscire a mantenere lo stile di vita (indebitandosi però cosa che gia avviene) mentre gli altri, anche con un lavoro, non riuscirebbero piu ad affrontare gli esorbitanti affitti delle grandi città ne tantomeno ad aprire un mutuo per il prezzo altissimo degli immobili come a SF

 Bruce_Banner | 24 ago : 23:34
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
E leggendo questo.... my God....
https://www.ilpost.it/2018/01/15/gli-americani-muoiono/

 Bruce_Banner | 24 ago : 11:35
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Leggete ad esempio questa storia, sull'assurdità e l'impossibilità di sostenere una politica di degllobalizzazione totale come questa che sembra voglia Trump
https://www.ilpost.it/2019/05/17/foxconn-wisconsin/

723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Celeste | 24 ago : 14:17
Commenti: 10112

Utente 14 lug : 17:33
Replica a questo
sono dati riferiti del 2017 ma ci si fa un'idea, Usa esporta 1,25 trilione di dollari e ne importa per 2,16. Cina esporta 2,41 trilioni e ne importa 1,54.
Pil pro capite Usa 59500 dollari, pil pro capite Cina 16800 dollari. Il problema vero non sono i dazi.. questo può essere uno strumento più o meno temporaneo x mantenere uno status che non può essere mantenuto all'infinito e questo grazie proprio alla così detta "globalizzazione" :-)

Re: 723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Celeste | 24 ago : 14:29
Commenti: 10112

Utente 14 lug : 17:33
Replica a questo
dovranno fare più bambini o importarne una bella cifra... ahahaha

 Bruce_Banner | 24 ago : 18:43
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Il problema vero non sono i dazi.. questo può essere uno strumento più o meno temporaneo x mantenere uno status che non può essere mantenuto all'infinito e questo grazie proprio alla così detta "globalizzazione"


Non si capisce
1 quale sarebbe il problema vero, non lo dici chiaramente
2 il "grazie" alla globalizzazione non si capisce se ha una accezione positiva o negativa

Re: 723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Celeste | 24 ago : 21:38
Commenti: 10112

Utente 14 lug : 17:33
Replica a questo
Globalizzazione di per sè è positivo, a mio avviso, a livello culturale, scientifico, tecnico e quant'altro con tutti i risvolti economici che questo processo crea (senza parlare dei vantaggi sulla finanza mondiale che ben conosciamo). E' anche indubbio però che porta degli svantaggi.. basta pesare alla frammentazione della sovranità dei singoli stati, su cui si fondano le democrazie liberali e che, ancora almeno, non si riesce ad affrontare in termini normativi. Basta pensare, e questi sono i più evidenti e sbandierati, alla corsa alla crescita economica che distrugge l'ambiente e crea ricchezza mal distribuita.. che piaccia o no questa è un' un'evidenza che se noi non stiamo ancora scontando sicuramente toccherà ai nostri figli

Re: 723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Celeste | 24 ago : 21:44
Commenti: 10112

Utente 14 lug : 17:33
Replica a questo
Volevo dire che rispetto a questi problemi i dazi mi sembrano davvero poca cosa... non si torna certo indietro con queste cose :-)

Re: 723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Celeste | 24 ago : 22:35
Commenti: 10112

Utente 14 lug : 17:33
Replica a questo
riguardo a Trump personalmente ritengo che stia tirando la corda, magari poi succede quello che è successo da noi a Salvini.. oppure ad un certo punto cerca un accordo, lo firma e si dimentica dei dazi e passa ad altro oppure.. è ora che si arrivi ad una bella guerra, è un pò che non ne accadono di quelle proprio grandi...

723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese knecht18 | 24 ago : 18:57
Ospite


Replica a questo
🇪🇺 *#BUNDESBANK PRESIDENT WEIDMANN COMMENTS IN INTERVIEW WITH FAS
*AT SOME POINT NEW RATE CUTS ARE NOT WORKING ANYMORE: WEIDMANN
*STILL SOME ROOM REGARDING #ECB BOND BUYING, WEIDMANN SAYS
*Link (German): https://t.co/q279QaYfHf

Re: 723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Bruce_Banner | 24 ago : 19:15
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Nell'articolo dice che è presto per la politica fiscale, mette le mani avanti... Ma arriverà presto il momento secondo me

 Bruce_Banner | 24 ago : 19:08
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Questione G7, non ne seguo la storia e non conosco i pregressi, ma direi che senza dubbio quello presente è assolutamente incentrato sull'Africa (e le sue risorse) e magari in contrapposizione alle politiche della Cina nell'area

http://www.askanews.it/esteri/2019/08/24/g7-la-lista-degli-invitati-oltre-ai-leader-pn_20190824_00029/

723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Deus_ex_machina | 24 ago : 20:35
Commenti: 5148

Utente 26 lug : 16:46
Replica a questo
https://www.forexlive.com/news/!/so-trump-is-serious-about-ordering-us-companies-out-of-china-20190824

 Bruce_Banner | 24 ago : 23:45
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
sempre sul tema sostenibilita dell'economia USA
https://www.agi.it/economia/classe_media_indebitamento-5961665/news/2019-08-04/

 Bruce_Banner | 25 ago : 18:43
Commenti: 5133

Utente 17 dic : 14:55
Replica a questo
Fresco fresco di stampa, ed è quello che penso anche io
https://www.ilpost.it/2019/08/25/trump-puo-vincere-di-nuovo/
Articolo molto interessante

723 trump alza del 5% i dazi su 550bn di import cinese Celeste | 26 ago : 00:24
Commenti: 10112

Utente 14 lug : 17:33
Replica a questo
https://www.cnbc.com/2019/08/25/dow-futures-drop-300-points-at-the-open-as-us-china-trade-war-escalates.html


Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti