I commenti possono essere distribuite con sistema RSS.
Seleziona Lingua
656 nuove forme di ritorsione verso i paesi che hanno un surplus di bilancia commerciale
gli usa stanno studiando nuove forme di ritorsione verso i paesi che hanno un surplus di bilancia commerciale verso gli Usa, imponendo dazi automatici. la proposta è allo studio, non è stata ancora approvata ma va nella direzione di un escalation nelle tensioni commerciali. Mi viene a pensare alla lista in cui è stata aggiunta italia malesia tailandia e altri giusto una decina di giorni fa.. LINK https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-06-07/trump-s-currency-war-plan-puts-treasury-and-commerce-at-odds
il vero problema rimane la China... non il Mexico. Il Mexico è troppo dipendente e legato agli USA per non abbassare la testa. Alla fine troveranno una quadra sul tema immigrazione.
Ma con la China la questione sta andando oltre ogni previsione: il fatto che per il G20 non siano programmati incontri bilaterali..unitamente al fatto che Trump fino a ieri ha ribadito che deciderà post G20 se far partire l'ultima tranche di tariffe su tutto import chinese... rende la situazione piuttosto complicata e pericolosa. Ed i chinesi, per cultura ed approccio, sulla base di queste esternazioni...non faranno nessun passo in avanti.. anzi.
Se Trump in definitiva dovesse procedere secondo la sua timetable... ci aspetterà un'estate veramente complicata e dagli effetti veramente imprevedibili perchè possiamo giurarci..a quel punto le contromisure della China saranno veramente quelle devastanti.
Lato Banche Centrali... evento di ieri sostanzialmente privo di "verve": ecb se si muoverà..lo farà come sempre ex post..mai ex ante.
Operativamente: rimaniamo short su tutta la linea. Sui picchi di ieri su Italia e dax abbiamo ricominciato a sovrappesare gli short. Rimango dell'idea che al netto di move di rimbalzo come quello visto questa settimana (del tutto tecnico e naturale dopo mese di Maggio), e stante andamento tassi USA, materie prime e currency...la direzione sia piuttosto segnata (salvo news eclatanti relative alla china).
A livello di asset allocation tattica, nessuno metterà le mani al rialzo realmente prima dell'estate in un contesto di rischio simile e con davanti una corporate season che certamente non sarà festante nè in USA nè in Europa. I livelli di mercato e le previsioni di crescita degli utili aziendali, se filtrati con l'attuale contesto, non sono in linea con le quotazioni di mercato. Chi mente...? generalmente tassi e dati macro.. non mentono mai.
enjoy
656 nuove forme di ritorsione verso i paesi che hanno un surplus di bilancia commerciale Deus_ex_machina | 07 giu : 08:12
gi uSA mettono taiwan in una lista di partner "naturali" contro un "repressive world order" : un ulteriore confronto aperto contro la cina. Se Trump e Xi si incontreranno a Osaka, sicuramente si stringeranno la mano, e con l altra libera stringeranno l avambraccio dell alto .... nn per amicizia ma per verificare se avesse un pugnale nascosto nella manica!!