News: 1647 Bankit sta comprando BTP per conto della BCE - Bullish engulfing pattern per il BTP, rischio di ulteriore squeeze
(Categoria: equities EU)
Inviato da Antonio Lengua
ven 24 aprile 2020 - 16:47:08


Bankit sta comprando BTP per conto della BCE
LINK https://twitter.com/LiveSquawk/status/1253687660524298242
 
bankit ha annunciato che sta comprando btp per conto della bce, ad un ritmo superiore ai giorni scorsi.
Oltre che farmi piacere x il btp in salita, noto che l ipotesi fatta nei giorni scorsi, ossia che bankit avrebbe aspettato un segnale di decisione politica europea prima di insistere nella riduzione dello spread, era giusta.
stamattina lo spread era a 250, già di per sè un livello di intervento.
a mio parere, oggi è importante che il fatto che, a differenza dei giorni scorsi, bankit si sia peritata di far sapere al mercato che c'è e sta comprando :  è un segnale che vuole essere percepita come presente.
 
dal punto di vista tecnico, il btp sta facendo un bullish engulfing pattern : tranne proprio all open, è rapidamente sceso sotto il low di ieri (13488) e ha creato il poc di oggi poco sopra questo minimo (134.99). Quindi ha iniziato a salire, ha rotto il H di ieri 136.65 circa, e ha continuato a salire fno a 137.35. Ora sta costruendo un altra imponente area di volume tra 13680 e 137.15.
Bankit tiene il btp sui massimi e potrebbe facilmente produrre uno squeeze ulteriore.
Segnalo questo chart in cui indico il testa e spalla rialzista in formazione e la rottura del canale ribassista
LINK https://twitter.com/thehawktrader/status/1253644466415681536
 
un primo target dirialzo è intoro a 138.50-70, quindi c'è il target finale del testa e spalla in zona 141
 
=============
 
sono sicuro che se non ci fosse la review del rating di S&P, che, per quanto improbabile, pesa sui compratori, il btp sarebbe già ben sopra 138.
Moody's ha dichiarato oggi  con un comunicato ripreso da Ansa
LINK https://twitter.com/thehawktrader/status/1253666656133545984

"Sebbene la pandemia di coronavirus stia causando un grave shock economico che spingerà il debito pubblico italiano a raggiungere livelli record quest'anno, l'affidabilità creditizia del Paese dovrebbe rimanere sostanzialmente inalterata data la natura temporanea della recessione e i bassi costi di finanziamento". Lo afferma Moody's Investors Service precisando che il report "non costituisce" una valutazione sul rating.
 
questo ovviamente ha tolto un po' di paura ai compratori circa l esito di stasera di S&P, ma un po di timore resta..
Non escludo che, rimanendo qui i prezzi (chiaramente un braccio di ferro tra bankit, long, e venditori vari), dalle 1830 in poi possa partire uno squeeze.
 



Questa news proviene da THE HAWK TRADER
( http://www.thehawktrader.com/news.php?extend.31734 )