News: 1828 rapido commento su due dati macro di oggi
(Categoria: News macro e varie)
Inviato da Antonio Lengua
mar 13 agosto 2019 - 18:29:09


stamattina sono usciti dati macro debolissmi in germania
 
05:00       EUR         German ZEW Current Conditions (Aug)     -13.5     -7.0     -1.1     
05:00       EUR         German ZEW Economic Sentiment (Aug)     -44.1     -27.8     -24.5     
05:00       EUR         ZEW Economic Sentiment (Aug)     -43.6     -21.7     -20.3

lo zew è uscito bruttissimo, e in seguito a questo (unito alle pericolose derive poliziesce all aeroporto di hong kong), il dax è scivolato fino a 11530 e 20055 il fib
 
nel pomeriggio è uscito il CPI Usa: è uscito piu alto del previsto.
 
08:30       USD         Core CPI (MoM) (Jul)     0.3%     0.2%     0.3%     
08:30       USD         Core CPI (YoY) (Jul)     2.2%     2.1%     2.1%     
08:30       USD         CPI (YoY) (Jul)     1.8%     1.7%     1.6%     
08:30       USD         CPI (MoM) (Jul)     0.3%     0.3%     0.1%
 
ieri ho trovato un articolo molto interessante su zerohedge in cui walmart evidenzia l insorgere di tensioni inflattive e la difficoltà di contenere questi incrrementi a livello all ingrosso senza passarli al consumatore.
LINK https://www.zerohedge.com/news/2019-08-12/inflation-showing-worst-place-possible-consumers-walmart-0
 
Non si tratta per ora di tensioni che possano impensierire la FED e impedire che continui nei suoi ribassi, a sostenere un ciclo lunghissimo attraverso uno o piu mid cycle cuts.
Anzi, la fed ha già precisato che tollererà escursioni verso l alto dell inflazione sopra il target del 2%, a compensazione dei lunghi mesi di undershooting.
Si tratta di quella flessibilità, di quella elasticità che anche la bce ha presentato recentemente.
 
Sta comunque il fatto che un rischio, quello della ripresa dell inflazione, che sembrava del tutto domato, sta per ora timidamente riaffacciandosi : le aziende faticano sempre piu ad evitare di passare al consumatore i dazi che trump sta imponendo su oltre 200bn di import cinesi, e che saliranno ad oltre 500bn di import dal primo settembre. Prbabilmente l inflazione di metà ottobre , che incorporerà questi ulteriori incrementi, fornirà un quadro piu preciso di come mesi e mesi di dazi siano filtrati sui prezzi finali e quanto invece sia stato assorbito dalle aziende, a danno del loro conto economico.
 
 



Questa news proviene da THE HAWK TRADER
( http://www.thehawktrader.com/news.php?extend.30670 )