è stata una giornata molto intensa e mi scuso per l assenza.. cerco di recuperare ora :) dopo il gap up degli indici, gli europei hanno tenuto molto bene i guadagni in mattinata. dax e stoxx hanno proseguito al rialzo, il dax è arrivato a testare un importante resistenza a 568 (piu su aveva 598). I volumi, ovviamente record nella prima ora sono progressivamente sfumati. Un livello che si è rivelato uno spartiacque è stato creato da spike di volumi tra 525 e 530. La forza della mattina è stata aiutata da PMI manifatturieri usciti abbastanza alti (tranne per l italia, che ha deluso..). ecco tutti i dati usciti 03:15 EUR Spanish Manufacturing PMI (Nov) 52.6 51.5 51.8 03:30 CHF SVME PMI (Nov) 57.7 56.3 57.4 03:45 EUR Italian Manufacturing PMI (Nov) 48.6 48.9 49.2 03:50 EUR French Manufacturing PMI (Nov) 50.8 50.7 50.7 03:55 EUR German Manufacturing PMI (Nov) 51.8 51.6 51.6 04:00 EUR Manufacturing PMI (Nov) 51.8 51.5 51.5
questo clima di risk-on ha contagiato anche i bonds :il bund ha perso subito in apertura 60 ticks, tornando a 161 mentre il btp, supportato dal nuovo clima di collaborazone tra eu e ita (tornero' poi su questo argomento), si è stabilizzato sopra 125. intoron a ora di pranzo, sono cominciate a apparire le prime crepe nella tenuta degli indici europei. Il fmitb insisteva a lavorare sui mnimi di sessione, il dax ha rotto la zona 525 530, lo stoxx guidava al ribasso e era già sceso sotto il low di sessioe. Con l apertura degli usa il movimento è proseguito : gli indici Usa hanno dimezzato il gap up lasciato, e il dax è sceso fino al miimi di 453 (toccato poco fa). restano aperti i gap up , che si chiudono a 438 sul weekly e 11.331 sul daily. il bund ha recuperato tutto il terreno perso, tornando a 16155. il btp è partito al rialzo, arrivando fno a 12565 , ora si è raffreddato e quota 12535. come giudicare questi movimenti ?? INDICI EUROPEI : sul dax prima di comprare aspetterei ALMENO la chiusura del gap weekly a 438, e possibilmente vorrei vedere anche la chiusura del gap sui USA. BTP : si sta stringendo lo spread, ma o si compra facendo un atto di fede (con stop moooolto larghe) o meglio aspettare qualche livello piu robusto. Scelgo la seconda io. Dopo lo shock del PIL negativo, si è aperta una discussione ITA EU, sbandierata da tutti i mass media, ma il governo deve mettere mano troppo pesantemente nella manovra. Alla fine, potrebbe anche venirne fuori una manovra che piace ai mercati (e che potrebbe riportare il btp a 210 di spread, ora siaom a 280) quindi ad un rally di 8-900 ticks, ma non so se i due partiti riusciranno a fare un U-turn cosi repentino : il costo politico puo essere molto alto, e forse preferiranno altre strade... Intanto l 8 dicembre a Roma l adunanza oceanica della Lega che parole sentirà da Salvini ? attaccherà ancora la commissioni europea ? ci sono ancora molti nuvoloni all orizzont per spingermi a comprare btp con un atto di fede. Mercoledi in Usa i mercati finanziari restano chiusi per la morte di Bush senior. Venerdi escono i dati sulla disoccupazione. In mezzo avremo gli ISM servizi. La prossima settimana abbiamo il voto sulla brexit in parlamento. e intanto ci avviciniamo alla riunioen BCE, FED e al quadruple witching Nn c'è fretta : la volatilà a dicembre sarà ampia, con moltissime occasioni per trading tecnico "di qualità" e non di pancia. |